Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 733545 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5940 il: 22 Dicembre, 2015, 12:53:54 pm »
Ultimamente mi sono visto:

-Rush, la storia di Niki Lauda e e James Hunt, non essendo appassionato di formula 1 e non sapendo manco chi lo avesse vinto quel gran premio mi ha preso ancora di più :look: . ***1/2
-Ex Machina: Solito film sulla IA sulle implicazioni morali, e sugli eventuali sviluppi, non essenziale ma godibile. ***
-Buoni a Nulla: Mi sono reso conto poi di aver visto tutti i film di Di Gregorio senza averlo fatto apposta (tra l'altro sempre lui nel ruolo del protagonista, e a me come attore manco dispiace) classica commedia "malinconica" italiana come si porta mo', comunque godibile e girata pure bene. ***
-Pride: Non l'avevo mai visto, errore mio, mi è piaciuto davvero tanto, un bel film di produzione indipendente (che ha avuto pure un buon seguito, ero stato io ad ignorarlo completamente), le lotte della comunità omosessuale di Londra in sostegno a quelle dei minatori in Galles durante il governo fascista della Tatcher, lo consiglio veramente a tutti, il film (e menomale) si sofferma poco sulle storie singole dei protagonisti che servono appunto a creare  un contesto. Lo consiglio a tutti ****
« Ultima modifica: 22 Dicembre, 2015, 13:04:08 pm da kurz »
gesucrì

Leif Erikson

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5941 il: 22 Dicembre, 2015, 16:25:04 pm »
Alfredo, tu, Star wars e The Witches 3, stessa merda

:sospetto:
L'interesse che mi ha suscitato Star Wars è sempre stato oscillante tra lo "sticazzi" ed il "mammt" con punte di "che roba da mongoloidi" quindi cadi male. A vedere i sei film li ho visti, ma non l'ho mai reputato degno di nota ed anzi decisamente sopravvalutato, con il dubbio merito di aver aperto alla serializzazione cinematografica in maniera barbara. Il che ha portato, logicamente, a queste serie TV proiettate al cinema che appartengono, per contenuti e realizzazioni tecniche, al mondo della televisione.
Come del resto lo sono, in maniera più scadente addirittura, le creazioni Marvel - Disney con in vetta al monte dello schifo quella vigliaccata degli Avengers che non tiene nulla da spartere con il fumetto ed in generale con il cinema, un circo veramente povero a livello visivo su grande schermo.

Piccola parentesi sui supereroi americani. FILM, nel senso pieno della parola, realizzati su di essi sono i tre Batman di Nolan, Watchmen, i primi due Spiderman di Raimi, Man of Steel e gli X-Men di Singer/Vaughn. Esagerando, Batman Returns di quella mezzasega di Burton.
Possono non piacere, ma sono strutturati secondo le regole del cinema. Il resto è merda che, ripeto, poteva passare tranquillamente in televisione.

Per i supereroi io li ritengo un potente mezzo di formazione pedagogica non solo per il ragazzo - e non mi riferisco alla dicotomia semplice bene/male ma proprio un discorso sul concetto di identità e maschera - ma soprattutto un forte strumento di riflessione per l'adulto sui limiti del discorso sicurezza vs libertà. Quindi io non farei così il radicale, senza mettere in mezzo il Fumetto come arte - che certo non si esaurisce nei supereroi.


Leif Erikson

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5942 il: 22 Dicembre, 2015, 16:35:20 pm »
Ne approfitto per dire che ho visto l'altra sera "il ponte delle spie" con Hanks, regia di quel bollitone di Spielberg su sceneggiatura dei Coen. Boh, per me un film più che sufficiente, la bottarella "in America alla fine si sta tropp buon" si sente eccome in determinati tratti ma, al netto di ciò, sono rimasto comunque affascinato sia dalla questione reale alla base del film che dall'ambientazione, quest'ultima ricostruita sul grande schermo mediante un buon compitino di cast e regista in maniera che ho trovato abbastanza intrigante. Inoltre la crisi degli U2, uno dei momenti di attrito maggiore USA-URSS, uno sfaccimma di film lo meritava eccome.
Sarà che sono un feticista della Guerra Fredda, sarà che per me chi non ama alla follia il periodo più ideologico di tutti i tempi è n'omm e merd però che vi devo dire, 6.5 per me se lo porta a casa meritato.
« Ultima modifica: 22 Dicembre, 2015, 16:37:49 pm da Starfred »

Offline isab1987

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 16975
  • Località: Napoli
  • Sesso: Femmina
  • il NAPOLI non si discute, SI AMA E BASTA!
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5943 il: 22 Dicembre, 2015, 20:58:29 pm »
Comunque io la saga di star Wars nn l'ho seguita ed anche se avrò visto sicuramente il primo, e forse pure il secondo li ho completamente rimossi. Il terzo e la successiva trilogia prequel Nn l'ho vista proprio, ma devo dire che mi sono immolata per farlo vedere a Paolo ed in effetti pensavo fosse mooolto peggio è che mi facessi la palla, invece mi ha divertito. Per carità niente di che, ma onestamente uno dei film più decenti visti al cinema quest'anno, salvo proprio questo , noi e la Giulia, e la macchina di touring. Poi in cielo ben distante interstellar :love:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk per trollare anche io starfred :look:
« Ultima modifica: 22 Dicembre, 2015, 20:59:47 pm da isab1987 »
:dignità:

micoste

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5944 il: 23 Dicembre, 2015, 15:47:20 pm »
Fiorenzo e Godanico, vi amo. Io detesto anche tutto il filone riguardante i supereroi,che ovviamente non comprende Batman,( era una glossa necessaria onde evitare una filippica del compianto Starfred).
Anche io schifo i supereroi e i fumettoni in generale.

 :sisi:

micoste

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5945 il: 23 Dicembre, 2015, 15:54:35 pm »
Interstellar

Non ho mai dormito così profondamente e così a lungo al cinema, prima.  :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5946 il: 24 Dicembre, 2015, 11:05:03 am »
parliamo di the lobster  :look:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5947 il: 24 Dicembre, 2015, 17:24:36 pm »
gesucrì

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5948 il: 24 Dicembre, 2015, 17:37:52 pm »
Com'è?

è il classico film che propone un mondo distopico totalmente a cap e cazz per analizzare un fenomeno sociale, in questo caso la nostra ansia nella ricerca dell'amore passando per l'interrogarsi sul concetto stesso di amore, mettendo in mostra le interazioni di un gruppo di scoppiati frat ro cazz e reietti che devono innamorarsi per sopravvivere. Ma è anche un film sulla libertà: quella vera o quella surrogata di una vita di una comunità di ribelli che sfuggono al disumanizzante (in tutti sensi) processo di ricerca forzata di un partner ma che rinchiude  i suoi membri in una prigione ancor piu stretta e ancor piu feroce, obbligandoli stavolta a non esprimere i propri sentimenti. Però nonostante tutto quanto descritto, nun se capisc nu cazz e sembra essere un film per psicopatici girato da uno psicopatico, se non fosse per alcune scene grottesche e per le violenze sugli animali (che poi sarebbero umani trasformati, quindi che ce ne fott, direbbero gli animalisti)

Lanthimos poi gira bene, dando alla pellicola quella piattezza che esprime perfettamente l'apatia che regna nell'animo dei personaggi. Dopo questo ci dobbiamo vedere pure kydontas o come sfaccimma si intitola, film dello stesso regista su tematiche simili ma molto più mentalmente appicciato, dicono
« Ultima modifica: 24 Dicembre, 2015, 17:45:53 pm da djcarmine »
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5949 il: 28 Dicembre, 2015, 13:48:11 pm »
io sono un fan della saga di star wars  :look: , l'unico che faccio fatica a rivedere è episodio 1 , gli altri 5 li vedrei in loop come vedre in loop la trilogia del signore degli anelli.

ho visto episodio 7 è sono soddisfatto  :sad: , che è l'unica cosa che mi potevo aspettare in positivo , ed ero molto preoccupato  :look:

il film è e rimane un film di fantascienza per adolescenti , ed è proprio per questo che l'ho sempre amato , perchè l'ho visto non stop a capodanno di ogni anno dai 10 anni in su , rivedere personaggi vecchi mi ha rimandato indietro di 25 anni , nel contempo ho visto dei personaggi nuovi interessanti (rei , kylo ren) , alcuni deludenti ( Finn)  altri forse migliori della serie originale ( il nuovo robot bb8  :asd:)

recentemente ho visto anche inside out , mi è piaciuto molto , complimenti alla pixar

ma sticazzi del mercato.

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5950 il: 28 Dicembre, 2015, 13:53:45 pm »
L'ultima uscita di SW7 (e parlo a livello di emergenza psichiatrica generale) mi ha ricordato il tempo quando i preti correvano al cinema per vedere le Cronache di Narnia per studiarne i simboli cristiani infilati qua e là a tipo pezzo di aglio per intero nella scarola stufata uva passa e pinoli.
Poi scoprii che erano una serie di mattoni tra i più venduti nella storia che non ha mai letto nessuno.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30440
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5951 il: 28 Dicembre, 2015, 14:21:48 pm »
A me Star Wars 7 non mi ha fatto impazzire :look: mi è parsa di una immensa banalità, gli alter ego dei personaggi storici nel tentativo di rinverdire una saga oramai esaurita, la superficialità con cui sono stati trattati passaggi chiave della trama e certi personaggi stereotipati lo rendono un cinepanettone in computer-grafica. Mi è sembrato tutto troppo arronzato.
« Ultima modifica: 28 Dicembre, 2015, 14:26:30 pm da ferro »
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43289
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5952 il: 28 Dicembre, 2015, 15:45:44 pm »
li vedrei in loop come vedre in loop la trilogia del signore degli anelli.

Madonna ma che è una nuova tortura che usano a Guantanamo.... :vuommeco:

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5953 il: 28 Dicembre, 2015, 15:54:43 pm »
Madonna ma che è una nuova tortura che usano a Guantanamo.... :vuommeco:

ieri sera avrò visto per la centesima volta Ricomincio da capo (Groundhog Day) , anche quello lo vedrei in loop   :sisi:
come tutti i film di bill murrey  :sad:
ma sticazzi del mercato.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5954 il: 31 Dicembre, 2015, 10:02:39 am »
Ho visto il Ponte delle spie di Spielberg ed è veramente un film patetico.
Sapevo di trovarci del forrestgumpismo e la favola dell'americano finto sprovveduto che fa valere le ragioni del cuore contro gli ingranaggi del mondo cattivo, però, sangue di quella bucchina della madonna, non ho mai visto un film di spionaggio con una scrittura così piatta e prevedibile.
Peraltro girato in un pezzo di strada, manco lo sfizio della ricostruzione storica e dell'architettura urbana.
Mi sto piangendo il film di Zalone.  :doh: :look:

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5955 il: 31 Dicembre, 2015, 11:05:47 am »
Madonna ma che è una nuova tortura che usano a Guantanamo.... :vuommeco:
dev'essere il metodo nerd per simulare la visione di satantango
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Leif Erikson

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5956 il: 31 Dicembre, 2015, 14:22:28 pm »
Ho visto il Ponte delle spie di Spielberg ed è veramente un film patetico.
Sapevo di trovarci del forrestgumpismo e la favola dell'americano finto sprovveduto che fa valere le ragioni del cuore contro gli ingranaggi del mondo cattivo, però, sangue di quella bucchina della madonna, non ho mai visto un film di spionaggio con una scrittura così piatta e prevedibile.
Peraltro girato in un pezzo di strada, manco lo sfizio della ricostruzione storica e dell'architettura urbana.
Mi sto piangendo il film di Zalone.  :doh: :look:

a me invece non è dispiaciuto e ti ho spiegato perché cit.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5957 il: 31 Dicembre, 2015, 14:22:50 pm »
ah, non è un film di spionaggio :look:

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5958 il: 31 Dicembre, 2015, 15:37:29 pm »
ah, non è un film di spionaggio :look:
Togli le spie, rimane il ponte :look:

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4393
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5959 il: 31 Dicembre, 2015, 16:54:00 pm »
Io sto seguendo la rassegna di film dello Studio Ghibli che fa ogni mercoledì sera su Premium.

La storia della principessa splendente è un capolavoro :sisi: