Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 733747 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5980 il: 04 Gennaio, 2016, 11:50:22 am »
quoto geppino gambardella.
Aggiungo che il cinema italiano fa schifo anche per colpa della provenienza teatrale di ormai tutti gli attori, così da perdere quella spontaneità tipica del cinema ed entrando in inutili artifici della recitazione che se hai un buon prodotto in mano non ne hai bisogno.
E mi riferisco a quei grandi sospiri affannosi ormai tipici, per rendere più enfasi al discorso che altrimenti avrebbe l'intensità emotiva della cacata mattutina, respirazione tipica del teatro. Mi riferisco così anche ai film in costume (andando più in generale) che sono inutili orpelli e gingerini un pò come il rolex sul polso del cuozzo. Se hai qualcosa da comunicare allo spettatore, non hai bisogno di aritifici del cazzo per dare credibilità al tuo pensiero.
Diceva la buon'anima di mio nonno, int o cess ci puoi mettere anche le mattonelle d'oro, ma semp nu cess rimane.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5981 il: 04 Gennaio, 2016, 12:37:53 pm »
boh sarò medio come italiano, ma a me zalone fa parià nelle sue esibizioni. Non ho mai sperato di trarre dai sui film insegnamenti circa le grandi verità della vita e nemmeno penso che lui abbia cercato di trasmettermeli, solo film comici con un pizzico di satira sull'attualità....anche un po qualunquista se volete

ma già di questi tempi, trovare un film comico che fa ridere.............a proposito: ma voi che tenete le scuole alte, come pensate raggiungano le grandi ribalte personaggi insulsi che oggi vengono definiti "comici"?quali potenti sette massoniche spingono le loro carriere?
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5982 il: 04 Gennaio, 2016, 12:50:55 pm »
Vabbuò, ma i film in costume che c'azzeccano con il tuo ragionamento? I costumi non sono necessariamente dei riempitivi, dato che partono comunque dalla necessità di rendere fede a una certa ricostruzione storica. Poi se Tess di Polanski o Barry Lindon so' chiù belli di Elisa di Rivombrosa ci sarà qualche ragione che esula dal vestiario dei personaggi.  :look:

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5983 il: 04 Gennaio, 2016, 12:53:48 pm »
Vabbuò, ma i film in costume che c'azzeccano con il tuo ragionamento? I costumi non sono necessariamente dei riempitivi, dato che partono comunque dalla necessità di rendere fede a una certa ricostruzione storica. Poi se Tess di Polanski o Barry Lindon so' chiù belli di Elisa di Rivombrosa ci sarà qualche ragione che esula dal vestiario dei personaggi.  :look:

Ma pure In nome del Papa Re o Nell'anno del Signore di Luigi Magni.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5984 il: 04 Gennaio, 2016, 13:04:03 pm »
A me la cosa che più di tutte mi fa pisciare sotto dalle risate è il fatto che Checco Zalone dal 2006 è diventato popolarissimo, dal 2009 esce con film che fanno incassi che fanno cacare sotto, ma solo ora che è stato da Fabio Fazio (quindi ha ricevuto il battesimo della cialtroneria intellettuale italiana) escono i Muccino e i Celentano - tipiche zoccole da saittella - da sotto i sampietrini a farci la uallera alla scapece sulla grandezza di Checco Zalone (CON BEN 7 ANNI DI RITARDO) giusto per fare quelli che sulla tangenziale sfruttano la scia dell'ambulanza per farsi spazio pure loro ed evitare il traffico.
All'anema e chi l'è muort.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5985 il: 04 Gennaio, 2016, 13:19:45 pm »
Ah, Muccino, il maitre a penser di Partenopeo.net, loda Zalone, dà del principiante a Pasolini e spara le botte a muro su Berlusconi ormai cadavere. Un genio.

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5986 il: 04 Gennaio, 2016, 13:23:31 pm »
Ah, Muccino, il maitre a penser di Partenopeo.net, loda Zalone, dà del principiante a Pasolini e spara le botte a muro su Berlusconi ormai cadavere. Un genio.

E facciamolo questo colpo di stato, mannaggia il lama donna!

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline isab1987

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 16975
  • Località: Napoli
  • Sesso: Femmina
  • il NAPOLI non si discute, SI AMA E BASTA!
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5987 il: 04 Gennaio, 2016, 13:36:11 pm »

rispondo a isab :

il problema ovviamente non è partenopeo, bensì il cinema italiano. Se i comici non fanno ridere (cinepanettoni), le commedie sono sempre le stesse con la stessa storia identica ogni anno (salemmate\pieraccionate varie), i film romantici fanno pena (muccino, accorsi etc) è normale apprezzare chi, nel suo ambito, riesce ad ottenere ciò che vuole, ovvero far ridere e intrattenere il pubblico senza avere le pretese del big.
La merda partorita dal cinema di massa italiano non dobbiamo dimenticarla, al pari delle eccellenze.
Ragazzi premetto che non sono un'appassionata di cinema, ne vedo poco e la mia videoteca è piuttosto ridotta.
Quindi spesso mi affido ai vostri consigli, solo che ultimamente ho notato che ben di rado un film di nuova uscita venga apprezzato, anzi al contrario pare che se esce un film nuovo e mostra un vago successo qua venga demonizzato a prescindere proprio perché il pubblico medio non ne capisce un cazzo.

La mia sorpresa sta non nel fatto che Checco zalone faccia film tutto sommato divertenti e godibili, ma che piaccia anche a voi che spesso fate moooolto i sofisticati con prodotti cinematografici del genere.
Non che sia una critica, ma una mera e sorpresa constatazione dall'idea che mi sono fatta leggendovi





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk per trollare anche io starfred :look:
:dignità:

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5988 il: 04 Gennaio, 2016, 13:42:37 pm »
Ragazzi premetto che non sono un'appassionata di cinema, ne vedo poco e la mia videoteca è piuttosto ridotta.
Quindi spesso mi affido ai vostri consigli, solo che ultimamente ho notato che ben di rado un film di nuova uscita venga apprezzato, anzi al contrario pare che se esce un film nuovo e mostra un vago successo qua venga demonizzato a prescindere proprio perché il pubblico medio non ne capisce un cazzo.

La mia sorpresa sta non nel fatto che Checco zalone faccia film tutto sommato divertenti e godibili, ma che piaccia anche a voi che spesso fate moooolto i sofisticati con prodotti cinematografici del genere.
Non che sia una critica, ma una mera e sorpresa constatazione dall'idea che mi sono fatta leggendovi





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk per trollare anche io starfred :look:

Non credo che si tratti di fare i sofisticati, piuttosto, si cerca di tenere alta la bandiera della qualità. Non ci si può arrendere alla mediocrità senza chiavare l'ultimo morso sull'orecchio del nemico prima della sconfitta.
E poi chi non ha canticchiato Siamo una squadra fortissimi? Chi, saltando da una stazione radio all'altra, non si è fermato ad ascoltare una canzone dei Coldplay o quella merdaccia di Asaf Avidan?
L'unico filo conduttore di partenopeo è sempre stato "tale regista/attore/sceneggiatore è/è diventato una merda" e meno il nannimorettiano rosicone "il pubblico è una merda".

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5989 il: 04 Gennaio, 2016, 14:16:46 pm »
A me la cosa che più di tutte mi fa pisciare sotto dalle risate è il fatto che Checco Zalone dal 2006 è diventato popolarissimo, dal 2009 esce con film che fanno incassi che fanno cacare sotto, ma solo ora che è stato da Fabio Fazio (quindi ha ricevuto il battesimo della cialtroneria intellettuale italiana) escono i Muccino e i Celentano - tipiche zoccole da saittella - da sotto i sampietrini a farci la uallera alla scapece sulla grandezza di Checco Zalone (CON BEN 7 ANNI DI RITARDO) giusto per fare quelli che sulla tangenziale sfruttano la scia dell'ambulanza per farsi spazio pure loro ed evitare il traffico.
All'anema e chi l'è muort.
:asd:
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5990 il: 04 Gennaio, 2016, 14:23:17 pm »
A me Zalone non dispiace, spesso lo trovo prevedibile, ma ha anche i suoi momenti ed è sicuramente molto più intelligente di tutti i "comici" della sua generazione, ma a livello di qi proprio. Peró sono convinta che si possano fare delle commedie gradevoli anche senza sfociare necessariamente nella macchietta e nel cinepanettonismo. Qualche sera fa ho visto "Smetto quando voglio", per esempio, e mi sono fatta un sacco di risate. Un film italiano carino, non originalissimo, ma divertente e recitato bene. Però ovviamente molto meno nazional-popolare. Insomma ci sono le vie di mezzo, e io le preferisco.
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5991 il: 04 Gennaio, 2016, 16:04:31 pm »
A me Zalone non dispiace, spesso lo trovo prevedibile, ma ha anche i suoi momenti ed è sicuramente molto più intelligente di tutti i "comici" della sua generazione, ma a livello di qi proprio. Peró sono convinta che si possano fare delle commedie gradevoli anche senza sfociare necessariamente nella macchietta e nel cinepanettonismo. Qualche sera fa ho visto "Smetto quando voglio", per esempio, e mi sono fatta un sacco di risate. Un film italiano carino, non originalissimo, ma divertente e recitato bene. Però ovviamente molto meno nazional-popolare. Insomma ci sono le vie di mezzo, e io le preferisco.

io ho rivisto 3 uomini e una gamba :love2:

"tale regista/attore/sceneggiatore è/è diventato una merda" e meno il nannimorettiano rosicone "il pubblico è una merda".

vivaddio, porcoddio
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5992 il: 04 Gennaio, 2016, 16:10:48 pm »
Vabbuò, ma i film in costume che c'azzeccano con il tuo ragionamento? I costumi non sono necessariamente dei riempitivi, dato che partono comunque dalla necessità di rendere fede a una certa ricostruzione storica. Poi se Tess di Polanski o Barry Lindon so' chiù belli di Elisa di Rivombrosa ci sarà qualche ragione che esula dal vestiario dei personaggi.  :look:
già lo precisai un paio di pagine addietro, aldilà dei grandi film che come dici tu sono "costretti" a raccontare determinate storie in costume (epoche, ambientazioni etc.) ci sono molti registi che utilizzano il mezzo per raggiungere il fine, vedi ad esempio un mario martone con il giovane favoloso. Ma ci hanno fatto trattati, ci hanno fatto poemi filosofici, ce l'hann fatt sturià a scol media, e superiori, all'università di fisica e matematica, ce ne ha parlato Quark etc etc. Ma che sfaccimm tien a ricer chiù nguoll a leopardi?

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5993 il: 04 Gennaio, 2016, 16:12:54 pm »
cioè il mio pensiero è , invece di fare un film su leopardi , ma concentrati su una tematica leopardiana sconosciuta ai più, concentrati su dettagli della vita che casomai non vengono raccontanti convenzionalmente...e invece, metti due costumi a qua, nu par e carrozze a cavall dilà, nu prevt ca son e campan a festa ed il gioco è fatto... troppo facile porco dio

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5994 il: 04 Gennaio, 2016, 16:13:47 pm »
Ma poi alla fine mi fa piacere non essere capito qua su partenopeo, anche galilei non veniva capito e anche gesu.
Si, io sono come loro, e mi dovete fare un gran bucchino a mani tese

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5995 il: 04 Gennaio, 2016, 16:14:00 pm »
già lo precisai un paio di pagine addietro, aldilà dei grandi film che come dici tu sono "costretti" a raccontare determinate storie in costume (epoche, ambientazioni etc.) ci sono molti registi che utilizzano il mezzo per raggiungere il fine, vedi ad esempio un mario martone con il giovane favoloso. Ma ci hanno fatto trattati, ci hanno fatto poemi filosofici, ce l'hann fatt sturià a scol media, e superiori, all'università di fisica e matematica, ce ne ha parlato Quark etc etc. Ma che sfaccimm tien a ricer chiù nguoll a leopardi?

eeee vabbuò allora chiudiamo il cinema e jammuncemm. a parte tutto chi ha avuto l'idea di far fare ad apparat la colonna sonora di un film storico ha spaccat :look:


che poi proprio riguardo leopardi, la riduzione di un tale genio a personaggio scomodo e ricorrente nei nostri pomeriggi di adolescenza sprecati a memorizzare date e titoli della sua vita, ma che schifo e che bestemmia è?
« Ultima modifica: 04 Gennaio, 2016, 16:18:06 pm da djcarmine »
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5996 il: 04 Gennaio, 2016, 16:18:24 pm »
eeee vabbuò allora chiudiamo il cinema e jammuncemm. a parte tutto chi ha avuto l'idea di far fare ad apparat la colonna sonora di un film storico ha spaccat :look:
si, infatti la munnezza dalle cose buone si vede proprio da ciò.
C'è chi narra banalmente (e anche male) la vita di Leopardi, chi invece casomai, leopardi se lo va a studiare a fondo e come si deve tanto da proporti un film che ti arricchisce realmente e così il costume diventa solo un contorno "obbligatorio" per narrare la storia. E arricchire non significa fare per forza due palle tante, a me ha arricchito tanto scemo + scemo.
Per questo dico, che spesso e volentieri, quando il regista non ha un cazzo da comunicare secondo me pensa "uah mo facc nu bell film in costume.

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5997 il: 04 Gennaio, 2016, 16:46:57 pm »
io ho rivisto 3 uomini e una gamba :love2:

 :love2: :love2: :love2:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5998 il: 04 Gennaio, 2016, 16:54:50 pm »
Ma che sfaccimma della madonna dinoccolata stai dicendo?
Se uno deve fare un film con una certa ambientazione storica, a meno che non fa una cosa sperimentale a uso Cesare deve morire, chiava i costumi addosso alla gente.
Non vedo perché vedi i costumi come la panna messa là a coprire i sapori. Anche perché escluso Enzo Miccio credo che nessuno stia a contemplare gli ombrellini di pizzo vittoriano al posto di badare alla sustanza del film.
Il tuo ragionamento indruppechea più di Dzemaili.
Si può dire tutt'al più dei film con scenografie eccessivamente patinate, o pieni di espedienti mongoloid friendly, ma là entriamo in una questione di gusti.
Non puoi dare nguollo al costume, che è conditio sine qua non per fare un film ambientato in una epoca storica passata.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5999 il: 04 Gennaio, 2016, 16:56:14 pm »
Il popolo del web ci ha steso i peli con 'sto zalone della stramerda.
Parliamo di cose serie: ho visto The hateful Eight ieri.
Confermo di amare Tarantino sotto ogni punto di vista, anche se l'ho trovato un filino scontato per gran parte del tempo e Django rimane un gradino superiore, rimanendo in tema psycho-western. Sarà che per sorprendermi ormai il buon Quentin deve fare cose mirabolanti, però il film nel complesso è assolutamente valido, per quanto mi riguarda migliore di Kill Bill ma sotto gli ultimi due (Basterds e Django).
Oggi mi sparo The Lobster e in settimana voglio assolutamente vedere il nuovo con Di Caprio.
Qualcuno l'ha già visto?
« Ultima modifica: 04 Gennaio, 2016, 16:58:37 pm da noel »