Per questo il metacinema è superiore alla superficialità comune, ti lascia sempre qualcosa a qualsiasi livello di osservazione.
Su questo non mi trovi d'accordo, però.
Il metacinema, come l'avantgarde musicale, come l'arte concettuale o astratta è solo una diversa forma d'espressione, non esente da superficialità fine a sé stesse.
Ci cono scene in long take, come quella che amo tanto, la scena finale di Cristo s'è Fermato ad Eboli, che hanno una maestosità tale da annullare qualsiasi sperimentazione, qualsiasi discorso sul metacinema o cazzate varie.
Lo stesso per la musica: va bene tutta l'avanguardia di un Richard Youngs, oppure Scott Walker, ma c'è sempre una sfida maggiore nello scoprire nuovi aspetti di un album come 100th Window dei Massive Attack, o anche lo stesso Random Acess Memory dei Daft Punk, che in tanti dischi d'avanguardia che mi è capitato di sentire.
Il punto è che c'è gente che prende quanto dici come un dogma, e spara stronzate e merda su qualsiasi cosa, parendo le palle. Io parlo del mio mondo, quello musicale, eh.
Per me ata ritt nu cuofano e strunzate 
Peppì, io di cinema nun capisc nu cazz, parlavo in generale. Ma comunque pecchè?
Alfrê par ò cazz da Tapatalk