Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 732033 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4600 il: 19 Novembre, 2013, 01:23:22 am »
1) Haneke è Dio, cioncatevi le dita quando citate dei grandissimi come lui.
2) Quoto ogni intervento di Bender presente nelle 2 pagine precedenti  :brà: :brà:


Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4601 il: 19 Novembre, 2013, 01:29:41 am »
vedetevi il nastro bianco di haneke.
Benny's Video, la pianista e funny games sono tutti filmissimi assurdi ma il nastro bianco è il non plus ultra della sua carriera. Amour mi manca, lo vedró presto.

Offline Jethrotull

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 5385
  • Località: San Giovanni Valdarno (AR)
  • Sesso: Maschio
  • Gianluigi
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4602 il: 19 Novembre, 2013, 09:13:26 am »
Non so se è stato già citato, comunque guardatevi "Il vento che accarezza l'erba"   :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4603 il: 24 Novembre, 2013, 02:04:39 am »
Uagliù un grandissimo Il Macellaio con Alba Parietti su Italia 1 :ruoss:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4604 il: 25 Novembre, 2013, 15:12:30 pm »
Negli ultimi tempi ho visto diversi film ma mi scoccio di recensirli.
"Qualcosa nell'aria" di assayas, sulle rivolte studentesche negli anni '70 in Francia. Una cosa estremamente ingenua e patetica. Pessimo.
"Bittersweet Life" di Kim Jee-woon, mafia-thriller coreano, simpatico fino al deragliamento finale nel pulp e nel surreale.
"Thirst" di Park Chan-wook, un banale thriller-drammatico vestito a festa dal pomposo regista coreano. Noioso.
"Il paradiso degli orchi" di non so chi. Malaussene di Pennac, cos. Natalizio, esteticamente pop, gradevole fino a quando i nodi non vengono al pettine.
"La venere in pelliccia" di Polanski, che è praticamente un sunto della sua carriera. Il sado-masochismo, la misoginia, l'attore (amalric) che è un suo sosia, l'attrice (quel milfone della Seigner) che è proprio sua moglie, lo smarrimento tra realtà e finzione, vita e scena. Trasposizione cinematografica di una piece metateatrale: bell, bell... ma che senso ha?
« Ultima modifica: 25 Novembre, 2013, 15:13:32 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4605 il: 25 Novembre, 2013, 20:34:54 pm »
"Il paradiso degli orchi" di non so chi. Malaussene di Pennac, cos. Natalizio, esteticamente pop, gradevole fino a quando i nodi non vengono al pettine.


il trailer mi fa veramente troppo cacare. Amo il personaggio, sono curioso, ma ho troppa paura :look:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43263
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4606 il: 25 Novembre, 2013, 20:37:40 pm »
Io invece per la prima volta ho visto Lost in Translation, film che avevo sempre beatamente ignorato. E facevo bene, mamma mia che uallara di film, Sofia Coppola per me resta veramente un mistero sul perchè venga considerata una regista di fascia A, è pur vero che Tarantino, suo ex sburratore in panza, gli ha praticamente regalato il più vergognoso dei Leoni d'oro a Venezia qualche anno fa....

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4607 il: 26 Novembre, 2013, 19:09:41 pm »
ho rivisto Happiness di Solodz.
Lo consideravo un grandissimo film, adesso lo considero uno dei migliori di sempre.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4608 il: 28 Novembre, 2013, 01:28:33 am »
ho rivisto Happiness di Solodz.
Lo consideravo un grandissimo film, adesso lo considero uno dei migliori di sempre.
marò che angoscia quel film, comunque grande interpretazione di Hoffman che è veramente bravo.
gesucrì

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4609 il: 28 Novembre, 2013, 01:29:37 am »
Negli ultimi tempi ho visto diversi film ma mi scoccio di recensirli.
"Qualcosa nell'aria" di assayas, sulle rivolte studentesche negli anni '70 in Francia. Una cosa estremamente ingenua e patetica. Pessimo.
"Bittersweet Life" di Kim Jee-woon, mafia-thriller coreano, simpatico fino al deragliamento finale nel pulp e nel surreale.
"Thirst" di Park Chan-wook, un banale thriller-drammatico vestito a festa dal pomposo regista coreano. Noioso.
"Il paradiso degli orchi" di non so chi. Malaussene di Pennac, cos. Natalizio, esteticamente pop, gradevole fino a quando i nodi non vengono al pettine.
"La venere in pelliccia" di Polanski, che è praticamente un sunto della sua carriera. Il sado-masochismo, la misoginia, l'attore (amalric) che è un suo sosia, l'attrice (quel milfone della Seigner) che è proprio sua moglie, lo smarrimento tra realtà e finzione, vita e scena. Trasposizione cinematografica di una piece metateatrale: bell, bell... ma che senso ha?
te stai abbuffann pure tu su rai4? stanno passando parecchia roba coreana perlopiù fatta bene.
gesucrì

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4610 il: 28 Novembre, 2013, 01:31:19 am »
o guagliù dovrei fare una specie di cineforum in sede.

temi politici o anche vagamente politici, mi chiedono qualcosa che non sia pesante e sia "per tutti" qualcuno mi può consigliare qualcosa?
gesucrì

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4611 il: 28 Novembre, 2013, 01:35:13 am »
o guagliù dovrei fare una specie di cineforum in sede.

temi politici o anche vagamente politici, mi chiedono qualcosa che non sia pesante e sia "per tutti" qualcuno mi può consigliare qualcosa?

Puoi dare maggiori indicazioni? Io film politici non pesanti che siano per tutti non ne conosco. Ti stavo per consigliare Elio Petri.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4612 il: 28 Novembre, 2013, 01:39:40 am »
Puoi dare maggiori indicazioni? Io film politici non pesanti che siano per tutti non ne conosco. Ti stavo per consigliare Elio Petri.
eish e secondo te non ci avevo già pensato?

Togliamo la parola politico da mezzo e mettiamo perlomeno "impegnati" nel senso più lato del termine  o comunque non strunzate, qualcosa pure e mainstream visto che è na cosa fatta per "aggregare", se fosse per me sparerei l'uomo con la macchina da presa :look:

Cioè per dire avevo proiettato già this is england, hunger (il film su bobby sand), e un paio sulla palestina (l'albero di limoni che è na palla assurda e poi un altro documentario), cercavo qualcosa di leggero tipo l'odio, american history x etc.. Non so se mi sono spiegato.
gesucrì

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
R: Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4613 il: 28 Novembre, 2013, 01:48:10 am »
eish e secondo te non ci avevo già pensato?

Togliamo la parola politico da mezzo e mettiamo perlomeno "impegnati" nel senso più lato del termine  o comunque non strunzate, qualcosa pure e mainstream visto che è na cosa fatta per "aggregare", se fosse per me sparerei l'uomo con la macchina da presa :look:

Cioè per dire avevo proiettato già this is england, hunger (il film su bobby sand), e un paio sulla palestina (l'albero di limoni che è na palla assurda e poi un altro documentario), cercavo qualcosa di leggero tipo l'odio, american history x etc.. Non so se mi sono spiegato.

Sì, Mississippi burning oppure Indovina chi viene a cena giusto per farsi la uallera a zuppa e farlo credere alle femmine.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline Sam Ent

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 6097
  • Località: NAPOLI
  • Sesso: Maschio
  • Piscitiello di Cannuccia - Rattuso del forum
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4614 il: 28 Novembre, 2013, 09:41:36 am »
na cosa tipo i 100 passi , the life of david gale,erin brockovich, the promise land?
Siete troppo banali. Per non dire gente e sfaccimm.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43800
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4615 il: 28 Novembre, 2013, 09:44:36 am »
Puoi dare maggiori indicazioni? Io film politici non pesanti che siano per tutti non ne conosco. Ti stavo per consigliare Elio Petri.

Giusto per fare i due nomi che subito mi saltano in mente Anche i Boia muoiono e Vogliamo Vivere
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4393
Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4616 il: 28 Novembre, 2013, 10:12:25 am »
eish e secondo te non ci avevo già pensato?

Togliamo la parola politico da mezzo e mettiamo perlomeno "impegnati" nel senso più lato del termine  o comunque non strunzate, qualcosa pure e mainstream visto che è na cosa fatta per "aggregare", se fosse per me sparerei l'uomo con la macchina da presa :look:

Cioè per dire avevo proiettato già this is england, hunger (il film su bobby sand), e un paio sulla palestina (l'albero di limoni che è na palla assurda e poi un altro documentario), cercavo qualcosa di leggero tipo l'odio, american history x etc.. Non so se mi sono spiegato.
Proietta gli episodi di Black Mirror :sisi:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43263
  • A16 vendi e vattente
Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4617 il: 28 Novembre, 2013, 10:34:51 am »
eish e secondo te non ci avevo già pensato?

Togliamo la parola politico da mezzo e mettiamo perlomeno "impegnati" nel senso più lato del termine  o comunque non strunzate, qualcosa pure e mainstream visto che è na cosa fatta per "aggregare", se fosse per me sparerei l'uomo con la macchina da presa :look:

Cioè per dire avevo proiettato già this is england, hunger (il film su bobby sand), e un paio sulla palestina (l'albero di limoni che è na palla assurda e poi un altro documentario), cercavo qualcosa di leggero tipo l'odio, american history x etc.. Non so se mi sono spiegato.
Abboffatevi di Francesco Rosi, fareste cosa buona e giusta. E visto che siete una banda di bolscevichi, soprattutto Ken Loach, se vuoi sapere i titoli fammelo sapere.
E vi consiglio pure il documentario di Oliver Stone su Hugo Chavez, davvero ben fatto.
« Ultima modifica: 28 Novembre, 2013, 10:38:32 am da Guallera »

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4618 il: 28 Novembre, 2013, 10:57:40 am »
il doc di Oliver Stone l'ho già proiettato proprio quando morì Chavez, per ken Loach già ci avevo pensato, in primis il pane e le rose, è l'unico regista che mi era venuto in mente visto che i suoi film non sono per niente pesanti.
gesucrì

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43263
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4619 il: 28 Novembre, 2013, 11:01:37 am »
il doc di Oliver Stone l'ho già proiettato proprio quando morì Chavez, per ken Loach già ci avevo pensato, in primis il pane e le rose, è l'unico regista che mi era venuto in mente visto che i suoi film non sono per niente pesanti.
Piovono pietre, Ladybird Ladybird e My name is Joe sono i suoi migliori lavori. Poi ci sta pure L'agenda nascosta, sulle purcherie della Tatcher in Nord-Irlanda, fatto tipo thriller e per ciò abbastanza "leggero".
Di americano ti consiglio Sotto tiro di Spottiswoode (che mi piacque molto) e Salvador dello stesso Stone.
« Ultima modifica: 28 Novembre, 2013, 11:05:54 am da Guallera »