Ah un film più abbordabile ma comunque con approcci politici (soprattutto alla psicologia dittatoriale) è Equilibrium. Un ibrido tra fantascienza e politica.
Ma è quello con Christian Bale ? Se si, io me lo ricordo veramente una gran merda come film. Comunque Enzù, io ti ripropongo ancora Daniel di Sidney Lumet, che già ti consigliai mesi fa se ti ricordi. E' un film che voi bolscevichi maranesi dovreste vedere.
Negli ultimi giorni invece ho visto :
A Venezia un dicembre rosso shocking di Nicolas Roeg, eccessivo titolo italiano di Don't look now, celebre titolo degli anni '70 girato tutto a Venezia. Io l'ho trovato un tantinello sopravvalutato, proprio per la fama che aveva, (nei primi 40 minuti tolto il prologo che fa da fulcro principale, non succede nulla), buona invece l'ambentazione cuccurullese ed il finale gran effetto. Prototipo di un certo cinema lynchiano, consigliato a Peppe Wendell.
Ken Park del malefico duo Larry Clark/Ed Lachman (quest'ultimo apprezzato direttore della fotografia già per Wim Wenders e Todd Haynes), film scandalo del 2002, una merdosissima sotto gus-vansata che ebbero pure il coraggio di presentare a Venezia o Cannes, nel concorso ufficiale....sceneggiatura praticamente inesistente, confine labilissimo con la pornografia (vengono mostrati fellatio, un pesce in mano con tanto di sburrata, finta però...), espedienti alla peggior Von Trier per shockare lo spettatore, e grande puzza di pederastia, visto che i protagonisti, tutti adolescenti sono spesso nudi integralmente. Merda veramente merda, consigliato ai pederasta ed ai voyeur della peggior risma.
Poi ho visto pure qualcos'altro ma l'ho incredibilmente rimosso....
