Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 731701 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4580 il: 06 Novembre, 2013, 14:41:26 pm »
Alemà, altro che freva, io te ntufasse proprio e mazzate! Che non so da quanti anni campi e ti guardi i film e nonostante ciò accucchi sulo strunzate, come se manco volessi abbuscarti il titolo di Marco Senise di partenopeo.net.  :maronn:

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4581 il: 06 Novembre, 2013, 14:46:41 pm »
Alemà, altro che freva, io te ntufasse proprio e mazzate! Che non so da quanti anni campi e ti guardi i film e nonostante ciò accucchi sulo strunzate, come se manco volessi abbuscarti il titolo di Marco Senise di partenopeo.net.  :maronn:

Tu prendi troppo sul serio il Cinema e ti andrebbe pure male con le mazzate fidati. :asd:

Scherzi a parte di film ne ho visti più di te. Ne ho apprezzati molti, altri li ho semplicemente seguiti, come tu tieni il coraggio di seguirti 10 stagioni di Friends, ma non per questo mi devo sentire in colpa se dico che un film di Kubrick o Haneke è 'na schifezza o stravalutato. Ma chi cazz sì tu per dirmi il contrario? :siasd:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4582 il: 06 Novembre, 2013, 14:58:16 pm »
Alemà, ma tu ti puoi guardare pure film per venti vite, sta di fatto che nun ce capisce manco o cazz e le tue opinioni sono sempre superficiali e insignificanti.
Ripeti strunzate come un mantra senza che sia nemmeno concesso a chi ti fa il piacere di leggere di capire che sfaccimma vuo' dicere.
Qua non si tratta di prendere il cinema seriamente, io piuttosto vedo che di qualunque cosa tu parli non sia in grado di andare oltre un livello epidermico e di brutale consumo di immagini suoni e parole, e per ciò non posso che provare una gran pena mentre ti arrabbatti nel farti passare pure per persona sensibile e colta.
Comunque jamm annanz che veramente sta cosa c'a cacate o cazz, maledetto a me che tengo ancora la voglia di darti nguoll e fare capa e muro.

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43253
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4583 il: 06 Novembre, 2013, 15:03:19 pm »
Invece è proprio Il tempo dei lupi ad essere tra i meno riusciti, mentre Benny's video, Il settimo continente e soprattutto La pianista sono film giganteschi.
Io mi trovo quasi sempre d'accordo con te quando si tratta di cinema, femmine e pallone, quindi di tutto ciò che la vita ha da offrire, però quando c'è da sorbirsi qualche pataniello che si discosta dallo storytelling tradizionale subito fai o schifettuso e cominci a dire che si tratta di gente che si odora le perete da sola ecc.
Come se richiedere uno sforzo esegetico - ermeneutico allo spettatore fosse una truffa e una cosa da cialtroni.
E' come rallegrarsi perché in televisione fanno vedere Mamma Roma al posto di Teorema.
Mo' un conto è che parliamo di Von Trier, che evidentemente è un imbroglione e un furbetto, un altro è se passiamo Haneke allo stesso setaccio.


Hai ragione, mi hai convinto  :look:. Parlo seriamente davvero, a me Haneke piaciucchia pure, il termine merdone era riferito a Funny Games e Amour che per me sono proprio il male assoluto, ma tutto il resto c'è anche gran cinema. Pure Storie, quello ambientato a Parigi con la Binoche, mi piacque molto. Il fatto è che me lo stanno facendo schifare, sto fatto che ogni volta che va ad un festival, gli danno il primo premio, è na roba tipo il Barcellona tiki-taka di Guardiola, non so se mi sono spiegato.... :look:

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4584 il: 06 Novembre, 2013, 15:09:13 pm »
Alemà, ma tu ti puoi guardare pure film per venti vite, sta di fatto che nun ce capisce manco o cazz e le tue opinioni sono sempre superficiali e insignificanti.
Ripeti strunzate come un mantra senza che sia nemmeno concesso a chi ti fa il piacere di leggere di capire che sfaccimma vuo' dicere.
Qua non si tratta di prendere il cinema seriamente, io piuttosto vedo che di qualunque cosa tu parli non sia in grado di andare oltre un livello epidermico e di brutale consumo di immagini suoni e parole, e per ciò non posso che provare una gran pena mentre ti arrabbatti nel farti passare pure per persona sensibile e colta.
Comunque jamm annanz che veramente sta cosa c'a cacate o cazz, maledetto a me che tengo ancora la voglia di darti nguoll e fare capa e muro.

Ma perché te la devi prendere? Mi pare di essere stato chiarissimo sull'argomento e mi scoccio di ripetermi. La violenza è tale se inscenata, rappresentata, ma soprattutto descritta in molteplici forme, gradi: questo accade alla grandissima in Shining. Quella è una descrizione grandiosa della violenza. Non ti sta bene? E vabbuò, mica mi togli il sonno. Non muore nisciun.

Ma poi qua brutale consumo? Le leziuncelle potrei dartele io, ma evito di farlo perché sarebbe una cosa ridicola proprio. Perché le devi fare tu a me? Cose e pazzi proprio. Tutti 'sti film schiattamuorteschi ti fanno male.
« Ultima modifica: 06 Novembre, 2013, 15:11:02 pm da Alemao »

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4585 il: 06 Novembre, 2013, 15:10:53 pm »
Hai ragione, mi hai convinto  :look:. Parlo seriamente davvero, a me Haneke piaciucchia pure, il termine merdone era riferito a Funny Games e Amour che per me sono proprio il male assoluto, ma tutto il resto c'è anche gran cinema. Pure Storie, quello ambientato a Parigi con la Binoche, mi piacque molto. Il fatto è che me lo stanno facendo schifare, sto fatto che ogni volta che va ad un festival, gli danno il primo premio, è na roba tipo il Barcellona tiki-taka di Guardiola, non so se mi sono spiegato.... :look:
:rotfl:
vero soprattutto per Amour
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline Bruce Colotti

  • *
  • Registrazione: Ago 2012
  • Post: 3252
  • Località: RomaMMerda
  • Sesso: Maschio
  • Brigadiere, come vede, si lavicchia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4586 il: 06 Novembre, 2013, 15:21:52 pm »
Barry Lyndon credo anche io sia il miglior film di Kubrick, del quale apprezzo tantissimo anche Orizzonti di Gloria.
Ho rivisto ultimamente credo per la terza volta i Duellanti di Scott e devo dire che, limitandomi a film di questo genere e ambientazione, lo preferisco a Barry Lindon. E penso anche che un regista come per l'appunto Ridley Scott nei suoi primi tre film(I Duellanti, Alien, Blad runner) sia riuscito a raggiungere il livello di Kubrick e in alcuni casi(I Duellanti e Blad Runner) a superarlo. Poi c'è stata la virata hollywoodiana-commerciale che ne ha spento il talento

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4587 il: 06 Novembre, 2013, 15:26:27 pm »
Barry Lyndon credo anche io sia il miglior film di Kubrick, del quale apprezzo tantissimo anche Orizzonti di Gloria.
Ho rivisto ultimamente credo per la terza volta i Duellanti di Scott e devo dire che, limitandomi a film di questo genere e ambientazione, lo preferisco a Barry Lindon. E penso anche che un regista come per l'appunto Ridley Scott nei suoi primi tre film(I Duellanti, Alien, Blad runner) sia riuscito a raggiungere il livello di Kubrick e in alcuni casi(I Duellanti e Blad Runner) a superarlo. Poi c'è stata la virata hollywoodiana-commerciale che ne ha spento il talento

mmmm solo in Blade Runner è riuscito a superarlo. Per il resto il paragone è impietoso, pur considerando il primo Scott un grande regista.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4588 il: 06 Novembre, 2013, 15:28:10 pm »
Hai ragione, mi hai convinto  :look:. Parlo seriamente davvero, a me Haneke piaciucchia pure, il termine merdone era riferito a Funny Games e Amour che per me sono proprio il male assoluto, ma tutto il resto c'è anche gran cinema. Pure Storie, quello ambientato a Parigi con la Binoche, mi piacque molto. Il fatto è che me lo stanno facendo schifare, sto fatto che ogni volta che va ad un festival, gli danno il primo premio, è na roba tipo il Barcellona tiki-taka di Guardiola, non so se mi sono spiegato.... :look:

 :siasd:

I pluripremiati Amour e Il nastro bianco ancora me l'aggia verè.  :sisi:

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4589 il: 06 Novembre, 2013, 15:32:11 pm »
niente volevo dire che prendo tanto sul serio il cinema che preferisco parlarne poco perche' fuggo dalle tante puttanate che si sentono in giro
I film di Stanley Kubrick costituiscono passaggi che offrono un senso palpabile a chi ama il cinema, vale la pena vivere guardando un capolavoro come rapina a mano armata, osservare l'utilizzo delle luci, i movimenti di macchina, l'originale costruzione delle narrazione per poi ritrovarla nei film di oggi (vedi Tarantino),  la storica dissolvenza finale , la scelta degli attori , i visi tremolanti , utilizzo dell'energumeno sovietico dal cuore buono in piena guerra fredda
Viva Stanley Kubrick viva la semiotica-semantica di carmeniello :look:
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Leif Erikson

R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4590 il: 06 Novembre, 2013, 15:37:45 pm »
niente volevo dire che prendo tanto sul serio il cinema che preferisco parlarne poco perche' fuggo dalle tante puttanate che si sentono in giro
I film di Stanley Kubrick costituiscono passaggi che offrono un senso palpabile a chi ama il cinema, vale la pena vivere guardando un capolavoro come rapina a mano armata, osservare l'utilizzo delle luci, i movimenti di macchina, l'originale costruzione delle narrazione per poi ritrovarla nei film di oggi (vedi Tarantino),  la storica dissolvenza finale , la scelta degli attori , i visi tremolanti , utilizzo dell'energumeno sovietico dal cuore buono in piena guerra fredda
Viva Stanley Kubrick viva la semiotica-semantica di carmeniello :look:

Ebbene si

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4591 il: 06 Novembre, 2013, 15:44:30 pm »
Hai ragione, mi hai convinto  :look:. Parlo seriamente davvero, a me Haneke piaciucchia pure,

:eek:

Giuann che annanz ò televisor mi guarda quel bianco dominante, le atmosfere algide, i dialoghi sempre tesi :look:

E' n'esperienza tipo guardare Formigoni che va a trans sentenn "Venus in Furs"

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43253
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4592 il: 06 Novembre, 2013, 16:18:22 pm »
niente volevo dire che prendo tanto sul serio il cinema che preferisco parlarne poco perche' fuggo dalle tante puttanate che si sentono in giro
I film di Stanley Kubrick costituiscono passaggi che offrono un senso palpabile a chi ama il cinema, vale la pena vivere guardando un capolavoro come rapina a mano armata, osservare l'utilizzo delle luci, i movimenti di macchina, l'originale costruzione delle narrazione per poi ritrovarla nei film di oggi (vedi Tarantino),  la storica dissolvenza finale , la scelta degli attori , i visi tremolanti , utilizzo dell'energumeno sovietico dal cuore buono in piena guerra fredda
Viva Stanley Kubrick viva la semiotica-semantica di carmeniello :look:
:alla: :alla: :ruoss:
:eek:

Giuann che annanz ò televisor mi guarda quel bianco dominante, le atmosfere algide, i dialoghi sempre tesi :look:

E' n'esperienza tipo guardare Formigoni che va a trans sentenn "Venus in Furs"
N'aggià capito sta faccia allibita... :look:
Ma tu lo sai che uno dei miei registi preferiti è niente meno il ricchione Derek Jarman e m'aggiò visto pure Il pranzo di Babette, ben 3 volte.... :sisi: :alla: :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4593 il: 06 Novembre, 2013, 18:12:05 pm »
niente volevo dire che prendo tanto sul serio il cinema che preferisco parlarne poco perche' fuggo dalle tante puttanate che si sentono in giro
I film di Stanley Kubrick costituiscono passaggi che offrono un senso palpabile a chi ama il cinema, vale la pena vivere guardando un capolavoro come rapina a mano armata, osservare l'utilizzo delle luci, i movimenti di macchina, l'originale costruzione delle narrazione per poi ritrovarla nei film di oggi (vedi Tarantino),  la storica dissolvenza finale , la scelta degli attori , i visi tremolanti , utilizzo dell'energumeno sovietico dal cuore buono in piena guerra fredda
Viva Stanley Kubrick viva la semiotica-semantica di carmeniello :look:

dillo che te facc arrezzà, dillo!!!!
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4594 il: 07 Novembre, 2013, 17:56:12 pm »
dillo che te facc arrezzà, dillo!!!!

dal momento che si parla di film capolavoro e ve vogl bene, vi parafraso il mio saluto con la sequenza finale di una pellicola che amo
me ne vado un mese a barcellona :bacino:

Dillinger è morto [Marco Ferreri] - Finale
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4595 il: 07 Novembre, 2013, 18:47:56 pm »
dal momento che si parla di film capolavoro e ve vogl bene, vi parafraso il mio saluto con la sequenza finale di una pellicola che amo
me ne vado un mese a barcellona :bacino:

Dillinger è morto [Marco Ferreri] - Finale


Ma biat a te :sad:

Offline Ian Curtis

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 3923
  • Sesso: Maschio
  • C'è grossa crisi
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4596 il: 07 Novembre, 2013, 22:34:40 pm »
Ho una cinquantina di film da vendere.
Però, mi sentivo la carcioffola ad aprire un topic apposito. Quindi, se qualcuno è interessato, gli mando la lista tramite mp. 

 :dela:
«Comunque a me un po' de suore negre, vestite pure bene, non è che ce sta male. Perché se tra du schiaffi alle ragazze, e anche de sparà a 'n paio de ufi, a me nun me dispiace».

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4597 il: 12 Novembre, 2013, 14:15:40 pm »
Venerdi' ho visto l'ultimo film dei fratelli Cohen.
Ben fatto, gradevole, alcuni personaggi ben studiati ma alla fine mi ha lasciato dentro un senso di vuoto, di incompiutezza proprio come il protagonista.
La critica lo ha osannato, io vi consiglio di vederlo ma non gli do' il massimo dei voti.

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4598 il: 12 Novembre, 2013, 14:23:36 pm »
Non l'ho mai capito se lo fanno apposta o è proprio un loro limite. Però da un po' di anni va di moda l'incompiutezza come forma di espressione artistica e cinematografica.
Come disse il Marziano "uno entra dal tabbaccaro e piscia nterr. Fine primo tempo". Ecco, quando vado al cinema questa è la mia paura più grande, però i Coen me li voglio andare a vedere. Grazie per la segnalazione.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4599 il: 12 Novembre, 2013, 14:56:33 pm »
Non l'ho mai capito se lo fanno apposta o è proprio un loro limite. Però da un po' di anni va di moda l'incompiutezza come forma di espressione artistica e cinematografica.
Come disse il Marziano "uno entra dal tabbaccaro e piscia nterr. Fine primo tempo". Ecco, quando vado al cinema questa è la mia paura più grande, però i Coen me li voglio andare a vedere. Grazie per la segnalazione.
Ci stavo ripensando, secondo me è dettata anche dal personaggio, dal suo modo di essere.
Volevo solo aggiungere una cosa, possibilmente da vedere in versione originale.
Ormai i film doppiati (in particolare in Francia dove il doppiaggio fa cagare) non riesco più a vederli poiché non riesco ad apprezzare in pieno cio' che sto vedendo.