Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 734072 volte)  Share 

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2500 il: 24 Luglio, 2011, 10:45:09 am »
M'avita fa una cortesia. I link megaupload di La belle histoire di Lelouch in italiano oppure i sottotitoli, che io so handicappato ngopp a sti cose.  :maronn:
Me lo vidi diversi anni fa, è un film assolutamente atipico per il regista, nun v'aspettate la solita murtadella. Un trip assurdo con zingari ballerini, Gesù Cristo, corride, reincarnazioni e api magiche.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2501 il: 28 Luglio, 2011, 00:59:35 am »
Visti Capitan America (fico, una vera goduria per chi ha amato i fumetti di certe epoche) e Blow, non male, poco da fare quando si parla di droga ci si diverte sempre
Polemico ergo sum

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2502 il: 02 Agosto, 2011, 19:47:22 pm »
Be kind Rewind di Michel Gondry,un fottutissimo genio :rotfl:
visto, non mi è piaciuto molto.

Ieri ho visto Human Nature sempre di Gondry che cazz :sisi:


Non mi ricordo chi ha detto che in realtà quello pensante è Kaufman, ora che ho visto tutti i film di Gondry dico che è vero :sisi:
« Ultima modifica: 02 Agosto, 2011, 19:50:13 pm da kurz »
gesucrì

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2503 il: 02 Agosto, 2011, 19:53:44 pm »
ah stasera mi schiatto Synecdoche, così giusto per apparare.
gesucrì

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2504 il: 02 Agosto, 2011, 19:54:11 pm »
visto, non mi è piaciuto molto.

Ieri ho visto Human Nature sempre di Gondry che cazz :sisi:


Non mi ricordo chi ha detto che in realtà quello pensante è Kaufman, ora che ho visto tutti i film di Gondry dico che è vero :sisi:
I film della coppia Gondry-Kaufman sono la summa della creatività del primo e della cerebralità del secondo. Per riuscire a scindere il loro apporto basta guardare il meglio realizzato da "solisti": rispettivamente, L'arte del sogno e Synecdoche, New York
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2505 il: 02 Agosto, 2011, 19:57:47 pm »
I film della coppia Gondry-Kaufman sono la summa della creatività del primo e della cerebralità del secondo. Per riuscire a scindere il loro apporto basta guardare il meglio realizzato da "solisti": rispettivamente, L'arte del sogno e Synecdoche, New York
Synecdoche mo veg stasera e ti faccio sapere, l'arte del sogno pure mi piacque molto, ethernal sunshine... è la perfetta summa dei due :sisi:
gesucrì

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2506 il: 02 Agosto, 2011, 19:58:33 pm »
Synecdoche mo veg stasera e ti faccio sapere
Mica tieni sonno? :look:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2507 il: 02 Agosto, 2011, 20:32:03 pm »
Mica tieni sonno? :look:
si prima ho preso sonno mentre stavo vedendo be kind rewind, se tiene i tempi di inland empire sto piazzat :look:
gesucrì

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2508 il: 04 Agosto, 2011, 18:47:49 pm »
Se mi lasci ti cancello è una cagatina.
L'avete già scritto? :look:

Oh,se volete farvi due risate vi consiglio In the market,posticcia produzione italiota di uno pseudo horror alla hostel...peggior trama e peggiori attori mai visti. E' talmente brutto che fa ridere. I dialoghi alla tarantino sono la parte "migliore" del film.
Gli italioti devono continuare a mangiare la pizza,a suonare il mandolino e a votare berlusconi.
Questo è quello che penserebbe uno straniero che per caso si imbattesse in questa schifezza.
Uno dei peggiori film mai visti,sicuramente nella top 3.
 :croce:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2509 il: 05 Agosto, 2011, 20:08:54 pm »
Ho appena finito di vedere "super".
Qui la scheda : http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=48208&film=Super

Se riuscite a procurarvelo guardatelo,gran bel filmetto.

Offline bluedonkey88

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 886
  • Località: 'A cupa rò Granatello
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2510 il: 08 Agosto, 2011, 16:01:26 pm »
I film della coppia Gondry-Kaufman sono la summa della creatività del primo e della cerebralità del secondo. Per riuscire a scindere il loro apporto basta guardare il meglio realizzato da "solisti": rispettivamente, L'arte del sogno e Synecdoche, New York

L'arte del sogno l'ho visto,filmone pure quello.
Di Kaufman invece non ho mai visto niente
« Ultima modifica: 08 Agosto, 2011, 16:02:33 pm da bluedonkey88 »
Il calcio è miseri campi di allenamento, alimentazione orrenda, terreni di gioco fangosi, stadi gremiti, canzoni stupende, arcigni centromediani, centroattacchi inarrestabili, allenatori per sempre nella stessa squadra, magliette senza sponsor, calci d'inizio alle tre del pomeriggio e, dopo novanta minuti a tirar calci... e prenderne, una birra scura in una vasca d'acqua sporca.(George Best)

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2511 il: 08 Agosto, 2011, 16:12:18 pm »
L'arte del sogno l'ho visto,filmone pure quello.
Di Kaufman invece non ho mai visto niente
In realtà l'unico film in cui Kaufman è accreditato come regista è Synecdoche, New York.
Negli altri lavori (Essere John Malcovich e Il ladro di orchidee di Spike Jonze e quelli già citati di Gondry) è solo sceneggiatore.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2512 il: 12 Agosto, 2011, 01:22:48 am »
Ho appena finito di vedere Shrooms - Trip senza ritorno, finalmente un finale imprevedibile cribbio  :asd: non so se abbia perso 1 ora e mezza oppure che sia un bel film, devo riflettere sul finale :scratch:
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2513 il: 12 Agosto, 2011, 02:10:17 am »
che ne pensate di "match point" di woody allen?
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2514 il: 13 Agosto, 2011, 00:16:18 am »
Da come ne parli si capisce che non li hai visti, perché nonostante la gag di Fantozzi, tutto si può dire di quei film, meno che siano noiosi.  :asd:

Mi permetto un OT e poi passo

Vuoi mettere il "piacere" di vedere la scena finale di Birth of a Nation con il cristo redentore che abbraccia a società del sud libera dall'oppressione, un film che inneggia la Sud confederato e al Klan (il meglio del peggio dell'america in un un'iconico film)? :asd: Già il fatto che ho citato il film di Griffith, oltre a quelli di Ejzenstejn doveva farti un minimo capire che so di che parlo, ma vabbè...

Io non mi annoio di certo, nella sala cinema dell'Università ci ho passato le giornate, ma sono piuttosto pesanti da digerire per chi non è appassionato... :asd:

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2515 il: 13 Agosto, 2011, 01:02:43 am »
Mi permetto un OT e poi passo

Vuoi mettere il "piacere" di vedere la scena finale di Birth of a Nation con il cristo redentore che abbraccia a società del sud libera dall'oppressione, un film che inneggia la Sud confederato e al Klan (il meglio del peggio dell'america in un un'iconico film)? :asd: Già il fatto che ho citato il film di Griffith, oltre a quelli di Ejzenstejn doveva farti un minimo capire che so di che parlo, ma vabbè...

Io non mi annoio di certo, nella sala cinema dell'Università ci ho passato le giornate, ma sono piuttosto pesanti da digerire per chi non è appassionato... :asd:


Noto con piacere che non abbandoni i lidi fantozziani :love:

Colloquio Fantozzi

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2516 il: 13 Agosto, 2011, 01:40:05 am »
Mi permetto un OT e poi passo

Vuoi mettere il "piacere" di vedere la scena finale di Birth of a Nation con il cristo redentore che abbraccia a società del sud libera dall'oppressione, un film che inneggia la Sud confederato e al Klan (il meglio del peggio dell'america in un un'iconico film)? :asd: Già il fatto che ho citato il film di Griffith, oltre a quelli di Ejzenstejn doveva farti un minimo capire che so di che parlo, ma vabbè...

Io non mi annoio di certo, nella sala cinema dell'Università ci ho passato le giornate, ma sono piuttosto pesanti da digerire per chi non è appassionato... :asd:
E' un discorso un po' complesso da fare qui... Io sinceramente penso che nella nostra società si stia diffondendo una tendenza molto preoccupante, quella del luogo comune secondo il quale qualunque cosa abbia un valore culturale, o spinga a far funzionare l'intelletto, da qualche tempo a questa parte viene considerata automaticamente "noiosa", mentre tutto ciò che è semplice viene, soltanto per questo motivo, considerato divertente.
Certo per vedere La corazzata Potemkin bisogna superare la barriera culturale data dal bianco e nero, dal fatto che non è un film sonoro e risale a una certa epoca, ma si tratta di un film che dura poco più di un'ora, è pieno di avvenimenti, appassionante, trascinante ed esaltante...
Una costruzione di propaganda pressoché perfetta perché dopo averlo visto vuoi andare a mettere a ferro e fuoco Wall Street, casomai, altro che suicidarti..
E' solo perché siamo stati seppelliti da anni e anni di lavaggio del cervello da parte dei media capitalisti che possiamo pensare che Potemkin sia noioso e certi sottoprodotti televisivi siano divertenti...
Dire che Potemkin è noioso è come dire che Rocky è noioso... Il valore artistico, certo, è differente, ma come efficacia drammatica e propagandistica siamo lì...
Il reso del pippone che stavo scrivendo l'ho cancellato perché sinceramente era un po' troppo, comunque per me Rossi non viene e ribadisco che proverei a soffiare alla Roma l'altro attaccante del Villarreal, visto che è pure lui gradito a Mazzarri e forse più abbordabile.  :look:
Polemico ergo sum

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2517 il: 13 Agosto, 2011, 01:48:31 am »
Noto con piacere che non abbandoni i lidi fantozziani :love:

Colloquio Fantozzi

Ho visto e amato tutti gli autori e i film citati (Griffith a parte, la cui rilevanza è storica ma non artistica).
Però, di grazia, che sfaccimma di chi vi è vivo c'azzecca? Siete OT :ink:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2518 il: 13 Agosto, 2011, 01:51:47 am »
Ho visto e amato tutti gli autori e i film citati (Griffith a parte, la cui rilevanza è storica ma non artistica).
Questa non la condivido per niente... Praticamente ha stabilito quasi tutte le regole di come si racconta una storia al cinema... Griffith è uno dei più grandi.  :sisi:
Polemico ergo sum

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2519 il: 13 Agosto, 2011, 02:27:48 am »
Per me Griffith è un tecnico del cinema. Colui che ha forgiato gli attrezzi del mestiere. Roba non da poco, anzi, imprescindibile. Ma è archeologia che perde di qualsiasi valore se non contestualizzata. Guardo con molta più ammirazione a Melies (sono andato a trovarlo pure al cimitero, gli voglio bene :look:), un artigiano che dieci anni prima di Griffith indica al cinema la strada del sogno e della fantasia.
Ma lo spessore artistic arriva dopo, con le avvisaglie dell'espressionismo in Germania e poi l'esplosione definitiva delle 3 correnti europee (espressionismo, impressionismo e montaggio sovietico) negli anni '20 (con Chaplin, Keaton e Vidor su tutti in America). Le opere di quegli anni sono vibranti anche sul piano dei contenuti, sono immortali. Per apprezzarle non bisogna togliere polvere dalle pellicole ma dagli occhi di chi guarda.
Ovviamente sono opinioni.

Quanto alla pesantezza della Corazzata e del cinema sovietico di quegli anni, south un pocariello tiene ragione. Ma forse solo perchè il riferimento alla storia russa è troppo forte. Se non la si conosce a fondo e, soprattutto, non riguarda lo spettatore, diventa più difficile "sentire" quello che si vede. E mi riferisco non tanto ad Eijzensteijn ma a Pudovkin :tafazzi:
Dovzenko è n'ata cosa, fa riferimento a elementi più universali. La campagna ucraina e il trattore. E forse è pure il primo a realizzare con La Montagna Incantata un capolavoro in cui nun se capisce nu cazzo :sbav:

Buonanotte :zzz:
« Ultima modifica: 13 Agosto, 2011, 13:12:21 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.