Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 734508 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2520 il: 16 Agosto, 2011, 02:38:20 am »
Ho appena finito di vedere Into the wild. Film fantastico, sceneggiatura e lavoro dei personaggi fantastici. Alle spalle c'è una storia vera e ciò lo rende un film ancor piu' interessante. Penn ha fatto un capolavoro e Vedder gli ha dato una gran mano.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2521 il: 16 Agosto, 2011, 10:52:05 am »
Se mi lasci ti cancello è una cagatina.

Devi fare la fine di Quagliarella :sisi:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2522 il: 16 Agosto, 2011, 12:06:32 pm »
Per me Griffith è un tecnico del cinema. Colui che ha forgiato gli attrezzi del mestiere. Roba non da poco, anzi, imprescindibile. Ma è archeologia che perde di qualsiasi valore se non contestualizzata. Guardo con molta più ammirazione a Melies (sono andato a trovarlo pure al cimitero, gli voglio bene :look:), un artigiano che dieci anni prima di Griffith indica al cinema la strada del sogno e della fantasia.
Ma lo spessore artistic arriva dopo, con le avvisaglie dell'espressionismo in Germania e poi l'esplosione definitiva delle 3 correnti europee (espressionismo, impressionismo e montaggio sovietico) negli anni '20 (con Chaplin, Keaton e Vidor su tutti in America). Le opere di quegli anni sono vibranti anche sul piano dei contenuti, sono immortali. Per apprezzarle non bisogna togliere polvere dalle pellicole ma dagli occhi di chi guarda.
Ovviamente sono opinioni.

Quanto alla pesantezza della Corazzata e del cinema sovietico di quegli anni, south un pocariello tiene ragione. Ma forse solo perchè il riferimento alla storia russa è troppo forte. Se non la si conosce a fondo e, soprattutto, non riguarda lo spettatore, diventa più difficile "sentire" quello che si vede. E mi riferisco non tanto ad Eijzensteijn ma a Pudovkin :tafazzi:
Dovzenko è n'ata cosa, fa riferimento a elementi più universali. La campagna ucraina e il trattore. E forse è pure il primo a realizzare con La Montagna Incantata un capolavoro in cui nun se capisce nu cazzo :sbav:

Buonanotte :zzz:
Melies era fantastico, però il suo era teatro filmato, macchina fissa e frontale su spettacoli di trucchi... La possibilità che il cinema diventasse un linguaggio, che il cinema potesse essere in grado di articolare un discorso, l'ha forgiata Griffith. Con lui il cinema ha cominciato a poter davvero "dire" qualcosa.
Certo il suo mondo poetico era poi un po' ampolloso, retorico, limitato, non aveva un grandissimo spessore a livello di visione del mondo. Perché il cinema cominciasse ad avere artisti in quel senso bisognerà aspettare ancora un po', o guardare semmai dall'altra parte dell'Oceano.
Però attenzione che anche le opere di Chaplin giocano molto su un patetismo alquanto datato.

Sulla Corazzata sinceramente dissento, è un film in cui tutto è abbastanza chiaro, assisti a una serie di ingiustizie e maltrattamenti, e poi ad una rivolta, il tutto condito da procedimenti di montaggio arditi sul piano poetico... Con il tentativo ideologico di dare vita ad un eroe collettivo, invece che individualistico come si andava affermando nel cinema americano. Ma comunque anche qui ciò che è interessante è soprattutto l'uso del linguaggio cinematografico, come in Griffith. Ciò che tu definisci "tecnica", limitandone secondo me un po' troppo la portata. Che comunque anche lui, in Intolerance, riesce a realizzare la sua opera-mondo che era, nei limiti di ciò che si vedeva al cinema in quella data epoca, un'opera dal messaggio umanitario straordinario...
Polemico ergo sum

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2523 il: 16 Agosto, 2011, 13:16:10 pm »
Ieri ho visto: "In America. Il sogno che non c'è" e la commedia "La vita è una cosa meravigliosa".

Ora avete mezzora di tempo per indirizzarmi su "Brothers" o su "Stone"

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2524 il: 16 Agosto, 2011, 13:18:45 pm »
Ieri ho visto: "In America. Il sogno che non c'è" e la commedia "La vita è una cosa meravigliosa".

Ora avete mezzora di tempo per indirizzarmi su "Brothers" o su "Stone"
credo che sia quello con Natalie Portman,ecco la sua presenza basta per consigliartelo :look:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2525 il: 16 Agosto, 2011, 13:40:46 pm »
Sappiate che mi state costringendo a vedere la Corazzata :peppe:

Offline Nadir

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 3479
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2526 il: 16 Agosto, 2011, 13:45:40 pm »
Sappiate che mi state costringendo a vedere la Corazzata :peppe:
dostoieschi in ginocchio sui ceci che guarda la Corazzata :sbav: 

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2527 il: 16 Agosto, 2011, 14:14:05 pm »
Io ho iniziato a vedere Satantango :sbav:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43307
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2528 il: 16 Agosto, 2011, 15:07:30 pm »
Ma che schifo e gente...

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30536
  • Opinion Leader
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2529 il: 16 Agosto, 2011, 15:26:11 pm »
Ma che schifo e gente...
maró, riappropriamoci di questa sezione... io oltretutto a sta gente mentre si zuca sti mallardi con aria compiaciuta a vuless proprio verè :zzz:

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2530 il: 17 Agosto, 2011, 01:56:17 am »
Oggi ho visto Puerto Escondido di Salvatores, con Abatantuono e Bisio. Film carino, mi aspettavo qualcosa in piu' dal regista. Abatantuono invece si dimostra, per me, uno dei migliori attori italiani degli ultimi 2 decenni.

Vorrei vedere qualche film dei fratelli Coen, consigli?
« Ultima modifica: 17 Agosto, 2011, 01:59:50 am da Ragionier Fantozzi »
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline manuelito

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 9207
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2531 il: 17 Agosto, 2011, 09:05:45 am »
Oggi ho visto Puerto Escondido di Salvatores, con Abatantuono e Bisio. Film carino, mi aspettavo qualcosa in piu' dal regista. Abatantuono invece si dimostra, per me, uno dei migliori attori italiani degli ultimi 2 decenni.

Vorrei vedere qualche film dei fratelli Coen, consigli?
La mia top four:

1) The big Lebowski :love:
2) Fargo
3) Non è un paese per vecchi
4) L'uomo che non c'era

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2532 il: 17 Agosto, 2011, 22:32:46 pm »
Quelli dei Coen sono tutti obbligatoriamente da vedere...
Polemico ergo sum

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2533 il: 17 Agosto, 2011, 22:40:27 pm »
Per me A Serious Man si colloca subito alle spalle de Il grande Lebowski. Però non lo consiglierei a Simone, io alla sua età non l'avrei apprezzato :look: E forse neanche allo stato attuale se non avessi già avuto cognizione della filmografia degli autori.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30536
  • Opinion Leader
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2534 il: 18 Agosto, 2011, 01:50:56 am »
il grande lebowski è il mio film preferito... invece a serious man lo trovo cacca intellettualoide, oltretutto penso che certi aspetti siano inaccessibili a chi non conosce la tradizione degli ebrei u.s.a. ed è un enorme minus. lo metto insieme a quel cacatone inutile di burn after reading, di cui salvo solo l'esilarante parte di Brad Pitt. meno male che si sono arripigliati col grinta perche quei due film uno appresso all'altro mi hanno fatto temere brutto...

l uomo che non c era è un filmone, con un grande billy bob thorton e una scarlett johanson lolitesca da segone a quattro mani

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43307
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2535 il: 18 Agosto, 2011, 09:58:37 am »
A livello puramente cinematografico per me i migliori dei Coen, sono Il Grinta, L'uomo che non c'era e Fargo, ovviamente anche altri non citati sono di alto livello (come Non è paese per vecchi, Blood Simple, Crocevia della morte...). Come divertimento assoluto invece Lebowsky non ha eguali, visto che per me è anche uno dei più esilaranti di sempre.
Ho notato che i film dove è presente George Clooney sono quelli più cacarelli dei fratelli, perchè indubbiamente sono quelli meno personali e più al servizio della star di turno, appunto Georgione Ricchioney holafidanzatagnoccamaèfinta.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2536 il: 19 Agosto, 2011, 20:14:56 pm »
Intanto oggi ho visto Takers di Luessenhop con Matt Dillon, Paul Walker e Chris Brown.
Film carino, poliziesco non molto banale (ormai di poco banali e' difficilissimo trovarne) e ben interpretato dagli attori. Paul Walker per me è un buonissimo attore, già visto in Fast and Furious e Into the Blue.

Ora ho in cantina di Il grande Lebowski e vorrei vedermi qualcosa di Kubrick dopo aver affrontato il trip dei Coen :look:
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2537 il: 19 Agosto, 2011, 20:51:09 pm »
M'aggia rutt 'o cazz del cinema, mo' mi do alla lettura.  :look:

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28887
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2538 il: 19 Agosto, 2011, 20:56:38 pm »
M'aggia rutt 'o cazz del cinema, mo' mi do alla lettura.  :look:
Sto ancora aspettando che leggi Resurrezione :sisi: :sisi: :look:
Adda venì Baffone!

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43307
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2539 il: 19 Agosto, 2011, 21:00:16 pm »
M'aggia rutt 'o cazz del cinema, mo' mi do alla lettura.  :look:
E grazie 'o cazz ti si abbuffate e pulpettune....