Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => CaoSpam => Topic aperto da: signor groucho - 14 Novembre, 2011, 23:15:12 pm
-
Un amico della mia ragazza, con madre napoletana, ha un pezzettino di terra coltivato interamente a friarielli. Ieri mi ha dato una bella busta piena di fiori, che già sbavavo all'idea di mangiarli. Oggi li ho fatti, e ho ben pensato di mandargli un messaggio di ringraziamento. Ma ho sbagliato, ho fatto un quattro al posto di un uno (anche il vino era buono...) e ho mandato il messaggio ad uno sconosciuto. Tale sconosciuto mi ha risposto, dicendomi che era contento che i miei friarielli erano buoni, che avevo sbagliato numero, e che lui invece aveva mangiato i pizzoccheri che pure erano una goduria. Evviva la cucina italica. :maronn:
-
a me un paio d'anni fa arrivarono una serie di sms in italopolacco che mi minacciavano nel caso non avessi fatto avere "i soldi dell'affare" allo sconosciuto mittente :look:
-
a me un paio d'anni fa arrivarono una serie di sms in italopolacco che mi minacciavano nel caso non avessi fatto avere "i soldi dell'affare" allo sconosciuto mittente :look:
come ci sei rimasto quando hai capito che cercavano joint?
-
Un amico della mia ragazza, con madre napoletana, ha un pezzettino di terra coltivato interamente a friarielli. Ieri mi ha dato una bella busta piena di fiori, che già sbavavo all'idea di mangiarli. Oggi li ho fatti, e ho ben pensato di mandargli un messaggio di ringraziamento. Ma ho sbagliato, ho fatto un quattro al posto di un uno (anche il vino era buono...) e ho mandato il messaggio ad uno sconosciuto. Tale sconosciuto mi ha risposto, dicendomi che era contento che i miei friarielli erano buoni, che avevo sbagliato numero, e che lui invece aveva mangiato i pizzoccheri che pure erano una goduria. Evviva la cucina italica. :maronn:
Azz un polentone mangiapizzoccheri che non ti ha denunciato per violazione della privacy :look:
-
anni fa tornai a casa da lavoro verso le otto di sera stanchissimo,veramente nun cia facev chiù....mentre stavo aprendo il garage squilla il cell,numero privato,non faccio quasi in tempo a rispondere che il tizio comincia a urlare insultandomi in tutti i modi possibili e immaginabili.poi mi minaccia di ammazzarmi di venire ad acchiapparmi a casa ecc ecc
alla fine quando esaurisce tutto il repertorio gli spiego che ha probabilmente sbagliato numero e gli auguro di trovare al più presto la persona che stava cercando
:look:
da allora non rispondo più a numeri privati
:look:
-
anni fa tornai a casa da lavoro verso le otto di sera stanchissimo,veramente nun cia facev chiù....mentre stavo aprendo il garage squilla il cell,numero privato,non faccio quasi in tempo a rispondere che il tizio comincia a urlare insultandomi in tutti i modi possibili e immaginabili.poi mi minaccia di ammazzarmi di venire ad acchiapparmi a casa ecc ecc
alla fine quando esaurisce tutto il repertorio gli spiego che ha probabilmente sbagliato numero e gli auguro di trovare al più presto la persona che stava cercando
:look:
da allora non rispondo più a numeri privati
:look:
:rofl:
-
sei riuscito a capire di che zona d'italia era?
-
p.s. i pizzoccheri fanno davvero cacare,i friarielli :sbav: :sbav: :sbav:
qui in lombardia non sanno manco che sono......
-
sei riuscito a capire di che zona d'italia era?
sicuramente tra la puglia e l'albania
-
io nell'ultima trasferta ho beccato i friarielli a MESTRE...
grazie al proprietario di Fratelli La Bufala! :compagni:
-
La capa gira - Telefonata (http://www.youtube.com/watch?v=GqoDU9KYZis#)
-
conosco migranti a cui i friarielli mancano più del sole del mare e della pizza
-
conosco migranti a cui i friarielli mancano più del sole del mare e della pizza
io vivo nell'unico posto in italia dove cresce una specie del tutto simile al friariello :ovazione:
pero' mi mancano le papaccelle nell'insalata di rinforzo ... qualcuno sa come si chiamano in italiano ?! cosi provo a chiedere :mascaralook:
-
Mi state facenn venì a paura di andare a Tanque City :look:
P.s. Luì, ho sentito mia cugina 10 minuti fa e ha detto testualmente "Se prendi l'aereo a mezzogiorno, hai tutto il tempo di portarmi una pagnotta di pane di Napoli.."
-
conosco migranti a cui i friarielli mancano più del sole del mare e della pizza
:sisi:
soprattutto se ti capita di tornare a napoli e riassaggiarli...
comunque tutti i prodotti "napoletani" che fanno qui sono una schifezza,tipo la sfogliatella (di cui peraltro conoscono solo la riccia)
per quanto riguarda i friarielli cerco di apparare con le cime di rapa,ma non è affatto la stessa cosa
-
Mi state facenn venì a paura di andare a Tanque City :look:
P.s. Luì, ho sentito mia cugina 10 minuti fa e ha detto testualmente "Se prendi l'aereo a mezzogiorno, hai tutto il tempo di portarmi una pagnotta di pane di Napoli.."
:rotfl:
io ho una collega napoletana (di nola per la precisione) e ha ormai l'obbligo ogni anno quando scende dai suoi a pasqua di portarmi un casatiello e una pastiera
:love:
-
a questo punto posso placidamente confessarvi che io, che mangio anche le travi di legno condite con olio e limone, schifo invece i friarielli
-
a questo punto posso placidamente confessarvi che io, che mangio anche le travi di legno condite con olio e limone, schifo invece i friarielli
non so se meriti di campare :scratch:
-
ma con olio extravergine e limoni di sorrento?
-
anche a me una volta non piacevano,ma perchè ero strunz.
Ora invece ne sono diventato quasi un virtuoso: se in un panino metti provola(alla piastra), friarielli e maionese hai un effetto migliore dello Svitoil...al posto delle salsicce potresti mettere pure il cemento arrarmato..scenderebbe na meraviglia.
-
li accetto vagamente solo in coabitazione con le sasicce, ma se non ci sono è sempre meglio
-
comunque tutti i prodotti "napoletani" che fanno qui sono una schifezza,tipo la sfogliatella
a Roma non si è cazzi di trovare una cornetteria decente, ne becca una di napoletani ma li facevano alla romana (da vomito assoluto)
-
:rotfl:
io ho una collega napoletana (di nola per la precisione) e ha ormai l'obbligo ogni anno quando scende dai suoi a pasqua di portarmi un casatiello e una pastiera
:love:
io sto aspettando il ritorno di Forgione per scrivergli in faccia che nun me piace manco a'pastiera e che nappoc torna l'amata abitudine mattutina dello zuppone di latte co'pandoro
comunque te la fai coi nolani, censura
-
io sto aspettando il ritorno di Forgione per scrivergli in faccia che nun me piace manco a'pastiera e che nappoc torna l'amata abitudine mattutina dello zuppone di latte co'pandoro
la pastira è una di quelle cose che è buuona solo se fatta estremamente bene, con ingredienti freschi e genuini. se è fatta già in modo decente perde tutto il senso. quella di mammà per esempio è esaggggggggggggggggggggggggerata
-
non so se meriti di campare :scratch:
non merita.
vabbè, ma comunque è nulla a confronto di wendell che, se mi ricordo bene, scrisse che scarta le vongole negli spaghetti a vongole
:pazzo:
-
non merita.
vabbè, ma comunque è nulla a confronto di wendell che, se mi ricordo bene, scrisse che scarta le vongole negli spaghetti a vongole
:pazzo:
No vabbe' la gente che non sa mangiare non dovrebbe nemmeno chiavare :sisi:
-
io i friarielli li amo :sbav: :sbav: :sbav:
però non mangio niente che provenga dal mare, tranne il tonno in scatola :look:
-
io i friarielli li amo :sbav: :sbav: :sbav:
però non mangio niente che provenga dal mare, tranne il tonno in scatola :look:
ciò fa di te automaticamente un omosessuale ed un veronese.
-
enzo (che a sua volta se la fa con i nolani :look:) va a finire che comincerà a idolatrare sul serio peppiniello garibaldi e vittorio emanuele
:look:
-
enzo (che a sua volta se la fa con i nolani :look:) va a finire che comincerà a idolatrare sul serio peppiniello garibaldi e vittorio emanuele
:look:
amo pure la cotoletta
-
anni fa tornai a casa da lavoro verso le otto di sera stanchissimo,veramente nun cia facev chiù....mentre stavo aprendo il garage squilla il cell,numero privato,non faccio quasi in tempo a rispondere che il tizio comincia a urlare insultandomi in tutti i modi possibili e immaginabili.poi mi minaccia di ammazzarmi di venire ad acchiapparmi a casa ecc ecc
alla fine quando esaurisce tutto il repertorio gli spiego che ha probabilmente sbagliato numero e gli auguro di trovare al più presto la persona che stava cercando
:look:
da allora non rispondo più a numeri privati
:look:
Nicola (http://www.youtube.com/watch?v=fWOq5pugauQ#)
:rotfl:
-
Nicola ([url]http://www.youtube.com/watch?v=fWOq5pugauQ#[/url])
:rotfl:
sì lo pensai anch'io :rotfl:
però quello stava veramente incazzato,ma tanto...
io lo feci urlare 5 minuti buoni (perchè non avevo proprio la forza di controbattere),poi alla fine quando gli spiegai che aveva sbagliato numero cambiò totalmente tono,diventò gentilissimo,proprio una persona simpatica
:look:
-
Per me la morte dei friarielli non è con la salsiccia ma con la provola. Se la gioca con le melanzane a funghetto e la stracciatella di bufala. Tutto con un buon pane cafone. Pane che pure è impensabile di mangiare con godimento al di fuori dei nostri confini... Mah, un conto sono i gusti, ma cazzo, la roba di merda mica se ne accorgono che è merda?
EDIT
Aggiungo, quella troia zoccola dell'amica della mia ragazza che si è intascata la seconda busta a me destinata e che -ammesso che l'abbia fatto davvero- li ha cucinati in una torta salata con prosciutto e sottilette e che -a detta sua- manco l'ha assaggiata, merita di avere il più grande mal di pancia della storia. Roba che potresti scattarci foto sufficienti a garantire la sopravvivenza della libido di south per un mese intero. Merdaccia di donna, tutto perché deve far vedere che lei è multietnica. E nella sciorda che la colpirà, mi raccomando al peperoncino di farle bruciare il fetillo peggio che dopo un'inculata di Suker a tradimento.
-
conosco migranti a cui i friarielli mancano più del sole del mare e della pizza
I friarielli!!!!
Per fortuna che ogni tanto torno a roma e posso assaggiare quello che loro chiamano broccoletti...
Qui in francia quando rarament vendono i friarielli, non sanno manco che cazzo sono, vendono delle pampene che par a nzalata!!
Per fortuna che ogni natale ed estate scendo e mia nonna ogni volta che salgo me ne da na bella busta piena di friarielli puliti.
Comunque quest'anno mia madre ha provato ad inviarmi la pastiera a Pasqua...il pacco doveva arrivare in 3 giorni, ce ne ha messi 5...e quando l'ho aperto ho dovuto gettare 3 pastiere da un chilo visto che o erano ammuffite o acide...e sto ancora piangendo per sta cosa... :pianto:
Per fortuna che a natale torno e mi arricreo...
Stavo pensando che la prossima volta che vado a Roma, insieme a qualche biscotto, a qualche scatola di tonno, alla pasta ed alle altre cose che non trovo qui, mi piglio un bel chilo di friarielli e me li porto a Parigi...;)
-
a Roma non si è cazzi di trovare una cornetteria decente, ne becca una di napoletani ma li facevano alla romana (da vomito assoluto)
Per il cornetto qui non mi posso lamentare, lo vendono vuoto, ma quando lo riempi di nutella e lo metti nel latte, é di una bontà unica!!
-
Per me la morte dei friarielli non è con la salsiccia ma con la provola. Se la gioca con le melanzane a funghetto e la stracciatella di bufala. Tutto con un buon pane cafone. Pane che pure è impensabile di mangiare con godimento al di fuori dei nostri confini... Mah, un conto sono i gusti, ma cazzo, la roba di merda mica se ne accorgono che è merda?
EDIT
Aggiungo, quella troia zoccola dell'amica della mia ragazza che si è intascata la seconda busta a me destinata e che -ammesso che l'abbia fatto davvero- li ha cucinati in una torta salata con prosciutto e sottilette e che -a detta sua- manco l'ha assaggiata, merita di avere il più grande mal di pancia della storia. Roba che potresti scattarci foto sufficienti a garantire la sopravvivenza della libido di south per un mese intero. Merdaccia di donna, tutto perché deve far vedere che lei è multietnica. E nella sciorda che la colpirà, mi raccomando al peperoncino di farle bruciare il fetillo peggio che dopo un'inculata di Suker a tradimento.
Permettimi di dirti che anche in Francia sanno fare il pane, e no nparlo della baguette normale, ma del pain tradition, o delle pagnottone giganti con la farina completa che fanno qui, sono ottimi...almeno su questo nu nme pozz lamentà...;)
P.S. ogni tanto trovo anche la porchetta da ste parti. Comunque da quando sto ogni due settimane in Italia mi sto riempiendo la casa di prodotti nostrani...
-
pero' mi mancano le papaccelle nell'insalata di rinforzo ... qualcuno sa come si chiamano in italiano ?! cosi provo a chiedere :mascaralook:
http://it.wikipedia.org/wiki/Papaccella (http://it.wikipedia.org/wiki/Papaccella)
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=51005&page=1 (http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=51005&page=1)
http://blog.giallozafferano.it/mieledilavanda/2011/10/03/papacelle-ripiene-ovvero-piccoli-peperoni-rossi-ripieni/ (http://blog.giallozafferano.it/mieledilavanda/2011/10/03/papacelle-ripiene-ovvero-piccoli-peperoni-rossi-ripieni/)
-
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Papaccella[/url] ([url]http://it.wikipedia.org/wiki/Papaccella[/url])
[url]http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=51005&page=1[/url] ([url]http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=51005&page=1[/url])
[url]http://blog.giallozafferano.it/mieledilavanda/2011/10/03/papacelle-ripiene-ovvero-piccoli-peperoni-rossi-ripieni/[/url] ([url]http://blog.giallozafferano.it/mieledilavanda/2011/10/03/papacelle-ripiene-ovvero-piccoli-peperoni-rossi-ripieni/[/url])
Uaaaaaaa comm e' bell a papaccell :sbav:
-
Uaaaaaaa comm e' bell a papaccell :sbav:
marò, ma ti piace l'insalata di rinforzo???
per quanto a natale si mangia da fare schifo, non ho ricordo di una zuppiera di insalata di rinforzo VUOTA
ci sta semp a tavola, ma alla fine nisciun a vo', ma è tradizione!! :compagni:
Per me la morte dei friarielli non è con la salsiccia ma con la provola. Se la gioca con le melanzane a funghetto e la stracciatella di bufala. Tutto con un buon pane cafone. Pane che pure è impensabile di mangiare con godimento al di fuori dei nostri confini... Mah, un conto sono i gusti, ma cazzo, la roba di merda mica se ne accorgono che è merda?
parole sante!! e io alla storia che al nord non mettono il sale perchè usano già i salumi NON ci credo....se vai in calabria o in sicilia il pane non lo sanno fare ugualmente, al massimo qualcosa in puglia ...
-
io so' viandante mangiatore e in accordo con l'oste wendell avevo pensato di aprire un ampio topic sulla gastronomia in genere : ristoranti, piatti tipici , vecchie mutandate ect ect .......ma dopo o' svitol a provl e le vongole scartare.......come dice il pescatore torrese : levae manae :vecchio:
-
Per il cornetto qui non mi posso lamentare, lo vendono vuoto, ma quando lo riempi di nutella e lo metti nel latte, é di una bontà unica!!
sui prodotti da forno e la pasticceria la francia arrevota, infatti la nostra scuola deriva da lì (credo :look:)
-
sui prodotti da forno e la pasticceria la francia arrevota, infatti la nostra scuola deriva da lì (credo :look:)
la differenza sostanziale credo sia nelle dosi di burro :asd:
-
la differenza sostanziale credo sia nelle dosi di burro :asd:
:sisi:....senza nulla togliere all'amico flangese , in belgio fanno i cosidetti " co-coure beurre" , cornetti al doppio, forse triplo burro ca se squaglian mocc
-
marò, ma ti piace l'insalata di rinforzo???
per quanto a natale si mangia da fare schifo, non ho ricordo di una zuppiera di insalata di rinforzo VUOTA
ci sta semp a tavola, ma alla fine nisciun a vo', ma è tradizione!! :compagni:
parole sante!! e io alla storia che al nord non mettono il sale perchè usano già i salumi NON ci credo....se vai in calabria o in sicilia il pane non lo sanno fare ugualmente, al massimo qualcosa in puglia ...
indimen :sisi: :sisi:
Ua a casa mia a natale siamo cazzi di accoltellarci per l'ultima alicia salata ind a nsalat e rinforz :sisi:
-
:sisi:....senza nulla togliere all'amico flangese , in belgio fanno i cosidetti " co-coure beurre" , cornetti al doppio, forse triplo burro ca se squaglian mocc
Colesterolo por el mi cuoro :sbav:
-
Colesterolo por el mi cuoro :sbav:
che ne parlamm a fa' ; al nostro pirmo incontro ne mangiai 3 in 7 secondi
-
Il cornetto più buono l'ho mangiato a Scalea da Yogo-Soft na cos spettacolare :alla: :sbav:
-
indimen :sisi: :sisi:
Ua a casa mia a natale siamo cazzi di accoltellarci per l'ultima alicia salata ind a nsalat e rinforz :sisi:
(http://famiglieditalia.files.wordpress.com/2011/09/anziani-180x230.jpg)
-
I friarielli!!!!
Per fortuna che ogni tanto torno a roma e posso assaggiare quello che loro chiamano broccoletti...
Qui in francia quando rarament vendono i friarielli, non sanno manco che cazzo sono, vendono delle pampene che par a nzalata!!
Per fortuna che ogni natale ed estate scendo e mia nonna ogni volta che salgo me ne da na bella busta piena di friarielli puliti.
Comunque quest'anno mia madre ha provato ad inviarmi la pastiera a Pasqua...il pacco doveva arrivare in 3 giorni, ce ne ha messi 5...e quando l'ho aperto ho dovuto gettare 3 pastiere da un chilo visto che o erano ammuffite o acide...e sto ancora piangendo per sta cosa... :pianto:
Per fortuna che a natale torno e mi arricreo...
Stavo pensando che la prossima volta che vado a Roma, insieme a qualche biscotto, a qualche scatola di tonno, alla pasta ed alle altre cose che non trovo qui, mi piglio un bel chilo di friarielli e me li porto a Parigi...;)
Quando andai a Nizza, io e la mia famiglia andammo nel mercato e chiedemmo se avevano i friarielli :rotfl: :rotfl: non sapevano cosa fossero :fuga: :look: ogni volta che vado in francia sento odori strani nel cibo :look: pure per i cornetti :brr: l'unica cosa che mi piace è la baguette :sbav:
-
sui prodotti da forno e la pasticceria la francia arrevota, infatti la nostra scuola deriva da lì (credo :look:)
Forse sono andata in bar sbagliati della Francia :look: non mi sono mai piaciuti tanto per me i cornetti di Napoli sono migliori :sbav: ovviamente non tutti :asd:
-
cmq posso capire chi sta fuori a vivere..ma chi va a fare le vacanze per brevi periodi e vuò magnà napulitan è proprio il male.
Io tra irlanda e germania(vacanze di 5 giorni entrambe) ho mangiato cose che non capivo neanche cosa fossero... :look: :look:
-
Forse sono andata in bar sbagliati della Francia :look: non mi sono mai piaciuti tanto per me i cornetti di Napoli sono migliori :sbav: ovviamente non tutti :asd:
hai sbagliato locale, nei bar ci si alcolizza soprattutto. dovevi andare nelle bulangerie-patisserie (panetterie/pasticcerie)
in effetti i bar/pasticceria sono un esclusiva italiana
-
hai sbagliato locale, nei bar ci si alcolizza soprattutto. dovevi andare nelle bulangerie-patisserie (panetterie/pasticcerie)
in effetti i bar/pasticceria sono un esclusiva italiana
nei bar cosa si beve? si usa fare l'aperitivo in francia??
-
Quando andai a Nizza, io e la mia famiglia andammo nel mercato e chiedemmo se avevano i friarielli :rotfl: :rotfl: non sapevano cosa fossero :fuga: :look: ogni volta che vado in francia sento odori strani nel cibo :look: pure per i cornetti :brr: l'unica cosa che mi piace è la baguette :sbav:
eh ma i friarielli già oltre avellino/caserta/salerno non sanno cosa siano :asd:
-
nei bar cosa si beve? si usa fare l'aperitivo in francia??
tutto quello che vuoi. / hai voglia
per i cicchetti sono dei bastardi, ti mettono 4 cc col misurino :pianto: non esiste ubriacarsi a basso costo
-
hai sbagliato locale, nei bar ci si alcolizza soprattutto. dovevi andare nelle bulangerie-patisserie (panetterie/pasticcerie)
in effetti i bar/pasticceria sono un esclusiva italiana
Sono andata nella Patisserie :asd: non mi sono piaciuti tanto cornetti e brioche :boh: cioè non fanno schifo :asd: forse a Monaco non è cosa loro :asd: però che io ricordi nemmeno a Nizza mangiai bene per quanto riguardano i dolci :scratch: siamo superiori :smoke: :asd:
-
eh ma i friarielli già oltre avellino/caserta/salerno non sanno cosa siano :asd:
veramente? :rotfl: stanno rovinati :pariamm: :asd:
-
Sono andata nella Patisserie :asd: non mi sono piaciuti tanto cornetti e brioche :boh: cioè non fanno schifo :asd: forse a Monaco non è cosa loro :asd: però che io ricordi nemmeno a Nizza mangiai bene per quanto riguardano i dolci :scratch: siamo superiori :smoke: :asd:
vabbè nizza/monaco è come dire portofino, capirai.
a parigi i prodotti da forno spaccano :sisi:
-
vabbè nizza/monaco è come dire portofino, capirai.
a parigi i prodotti da forno spaccano :sisi:
vabbè ho capito...devo andare al più presto a Parigi :sbav:
-
se vi piacciono i dolci prendete il primo traghetto per la sicilia.
Anzi, se vi piace mangiare in generale. Che cazz e post.. :sbav:
-
la voglia di mangiare le baguette ti passa appena incontri un francesoide per strada che la porta sotto la scella
-
la voglia di mangiare le baguette ti passa appena incontri un francesoide per strada che la porta sotto la scella
Perché non sai dove tiene l'altra :contract:
-
la voglia di mangiare le baguette ti passa appena incontri un francesoide per strada che la porta sotto la scella
Anche quando vedi un afrofrancesoide portarla sotto la mutanda :look:
-
in Francia le uniche cose che ho sempre mangiato a profusione sono le galettes in Bretagna
-
in Francia le uniche cose che ho sempre mangiato a profusione sono le galettes in Bretagna
i kebabbari (esclusi quartieri turistici) pure arrevotano, roba che i nostri al confronto sembrano i loro pizzaioli :look:
-
e il caffè del bar com'è??
-
e il caffè del bar com'è??
che domande sono?
una chiavica immane ovviamente :asd:
-
e il caffè del bar com'è??
Nel più fetente bar di Napoli sai che trovi un caffè comunque con un livello qualitativo minimo accettabile, e lo paghi un cazzo. Con acqua inclusa.
Fuori Napoli, anche nel miglior bar della luogo, ti fanno una ciofeca di caffè, annacquato, bruciato, con sapore che varia dal sapor Arno a infuso delle mutande di Nando. E te lo fanno pagare anche molto di più. L'acqua costa. Non poco.
-
e il caffè del bar com'è??
Lungo ed annacquato, come le cioccolate di starbucks...
-
Nel più fetente bar di Napoli sai che trovi un caffè comunque con un livello qualitativo minimo accettabile, e lo paghi un cazzo. Con acqua inclusa.
Fuori Napoli, anche nel miglior bar della luogo, ti fanno una ciofeca di caffè, annacquato, bruciato, con sapore che varia dal sapor Arno a infuso delle mutande di Nando. E te lo fanno pagare anche molto di più. L'acqua costa. Non poco.
ecco un altro tasto dolente:il caffè
praticamente ormai lo bevo solo a casa mia fatto da me (sono un artista) o a casa dei miei.
spendere 80 centesimi per merda liquida è una cosa che può allettare al massimo south.....
-
ecco un altro tasto dolente:il caffè
praticamente ormai lo bevo solo a casa mia fatto da me (sono un artista) o a casa dei miei.
spendere 80 centesimi per merda liquida è una cosa che può allettare al massimo south.....
giorni fà il Mexico a Piazza Dante per un caffè si è preso 95 centesimi, phù!
-
giorni fà il Mexico a Piazza Dante per un caffè si è preso 95 centesimi, phù!
io lo pago mediamente un euro. piuttosto prendo quello delle macchinette a 40 centesimi, schifo per schifo...
-
:sisi:....senza nulla togliere all'amico flangese , in belgio fanno i cosidetti " co-coure beurre" , cornetti al doppio, forse triplo burro ca se squaglian mocc
In Belgio o assaggiato la Gauffre :sbav:, la birra :brindisi: (che per me l'unica a livello di quella belga é la ceca), le frites e la carbonade flamande ma sto co-coure beurre no...mo che ci passo nuovamente ci faccio na capatina.
Comunque per dirla tutta, la pasticceria francese si chiama Viennoiseries, il croissant é stato ripreso da una ricetta turca(infatti rappresenta la luna crescente simbolo della bandiera turca) ed il babà al Rhum francese (che non ha niete da spartere col nostro babbà a mio giudizio infinitamente migliore, come si sa noi napoletani miglioriamo sempre le cose) é una ricetta ripresa dalla Polonia...
Comunque per il resto stasera so andato al ristorante con dei partner italiani, me so fatto una bella bottiglia di vino rosso, affettati del sud ovest della Francia e loro hanno preso un Cassoulet che era enorme :sbav:, ed io della pancetta di maiale farcita con pane, foie gras e chissà che altro ancora...e per concludere un bell' armagnac...per fortuna che la ditta mi rimborsa perché stasera m'aggia fatt mal...;)
-
Quando andai a Nizza, io e la mia famiglia andammo nel mercato e chiedemmo se avevano i friarielli :rotfl: :rotfl: non sapevano cosa fossero :fuga: :look: ogni volta che vado in francia sento odori strani nel cibo :look: pure per i cornetti :brr: l'unica cosa che mi piace è la baguette :sbav:
Mo che vieni a Parigi fammi no squillo te porto a magnà io... :mascaralook:
-
cmq posso capire chi sta fuori a vivere..ma chi va a fare le vacanze per brevi periodi e vuò magnà napulitan è proprio il male.
Io tra irlanda e germania(vacanze di 5 giorni entrambe) ho mangiato cose che non capivo neanche cosa fossero... :look: :look:
Io in repubblica ceca sono stato 8 giorni, mi so mangiato tanta di quella cucina locale a base di maiale e salse varie che per far scendere tutto ho buttato giù 2 litri di birra al giorno, ma quella birra era da :sbav:
-
e il caffè del bar com'è??
PEr l'alcool, ti puoi mbriacare nell'happy hours con un 20 euro o più, pero scordati tutto il ben di dio che ti danno a magnare in Italia.
Il caffé fa schifo nella maggior parte dei bar, ne ho trovato giusto 1/2 dove il caffé se preso ristretto é decente, ed uno di questi é il Bambolina.
Pero' per il caffé bisogna sapere che da paese a paese cambia gusto per via della tostatura e le ditte lo adeguano al gusto del paese.
Io ormai, assuefatto dalla schiefezza del caffé francese quando vado a Milano o Roma trovo che il caffé dell'aereoporto o del bar che trovo é decente.
Comunque lo scandalo é la cioccolata nei bar e caffé, fa schifo é liquida e ci mettono l'acqua al posto del latte, un solo posto fa la cioccolata decente e se la fa pagare, Angelina à la rue de Rivoli o alla Porte Maillot all'interno del Palais des Congres. Inoltre vi propongo di assaggiare li' anche il mont blanc e la pasticceria che fanno, o di fare un giro da La Durée...maro' quanti dolci da :sbav:
Oggi ero a pranzo di lavoro al salone, mi so preso un dessert che era tipo la base un biscotto croccante che fondeva in bocca con una mousse al cioccolato, poi latro cioccolato al latte con una crema di cioccolato neo e ricoperto da una foglia di cioccolatofondente...maro' e quanto era buono....
COmunque la crème brulée fa paura, come il fondant au chocolat, il mi-cuit e tante altra pasticceria. E comunque per inciso la cucina francese l'ha migliorata Caterina De Medici che ha portato tantissimi cuochi italiani alla corte di Francia...
-
In Belgio o assaggiato la Gauffre :sbav:, la birra :brindisi: (che per me l'unica a livello di quella belga é la ceca), le frites e la carbonade flamande ma sto co-coure beurre no...mo che ci passo nuovamente ci faccio na capatina.
maronn e che hai nominato!! tutte cose buonissime, la gauffre comprata ai carrettini per strada assieme alle fraises au fresh chocolat :sbav:
Non ricordo di aver mangiato una carne cosi tenera come quella alla carbonade flamande
Per i co-coure beurre non andare nelle patisserie del centro di bruxelles ma nelle boulangerie tipiche , di solito li mettono in cestini di vimini.
Sulla birra, anche a me quella ceca e' piaciuta, ma per la varieta' e per tradizione mi sbilancio dicendo che quella belga e' nettamente superiore. :sbav:
-
la Gauffre belga è di livello assoluto, la birra poi che ne parlamm affà, io pure qui da noi mi cerco i pub che hanno le trappiste in bottiglia, la Chimay su tutte...
le moules frites invece gliele chiaverei appresso, giusto per farmi schifare ancora di più da Marcello non amo manco le cozze, anche se variamente e diffusamente le mangio nell'impepata annuale a' Maronna Assunta :look: ho apprezzato di più i patti di carne con lo stoemp
-
In Belgio o assaggiato la Gauffre :sbav:, la birra :brindisi: (che per me l'unica a livello di quella belga é la ceca), le frites e la carbonade flamande ma sto co-coure beurre no...mo che ci passo nuovamente ci faccio na capatina.
Comunque per dirla tutta, la pasticceria francese si chiama Viennoiseries, il croissant é stato ripreso da una ricetta turca(infatti rappresenta la luna crescente simbolo della bandiera turca) ed il babà al Rhum francese (che non ha niete da spartere col nostro babbà a mio giudizio infinitamente migliore, come si sa noi napoletani miglioriamo sempre le cose) é una ricetta ripresa dalla Polonia...
Comunque per il resto stasera so andato al ristorante con dei partner italiani, me so fatto una bella bottiglia di vino rosso, affettati del sud ovest della Francia e loro hanno preso un Cassoulet che era enorme :sbav:, ed io della pancetta di maiale farcita con pane, foie gras e chissà che altro ancora...e per concludere un bell' armagnac...per fortuna che la ditta mi rimborsa perché stasera m'aggia fatt mal...;)
La gauffre mangiata a Mons rimane uno dei momenti di più alto godimento gustativo provato all'estero!
È giusto sottolineare che alcune cose delle altre cucine siano di alto livello, trovo che nelle cucine non orientali l'italiana sia il massimo anche per la ricchezza regionale, ma quella francese potrebbe essere considerata come la cucina di un'altra regione italiana, ha i suoi perché e le sue eccellenze. Il problema compare quando si vantano di essere i migliori a fare delle cose che da noi sono decisamente di livello superiore. Ma la Francia è così, si sa...
Comunque a Parigi ho mangiato benissimo in un ristorantino, non ricordo il nome, mi ricordo la zona, magari lo cerco un attimo, si fecero pagare, sembrava una trattoria come allestimento, ma molto buono, una tartara che era buonissima!
EDIT trovato, grazie google maps:
http://www.au-vieux-comptoir.com/ (http://www.au-vieux-comptoir.com/)
-
Io in repubblica ceca sono stato 8 giorni, mi so mangiato tanta di quella cucina locale a base di maiale e salse varie che per far scendere tutto ho buttato giù 2 litri di birra al giorno, ma quella birra era da :sbav:
verissimo, poi la birra lì veramente te la tirano appresso, nei posti meno turistici bevevi una pinta con 70 centesimi - 1 euro a seconda della marca
-
maronn e che hai nominato!! tutte cose buonissime, la gauffre comprata ai carrettini per strada assieme alle fraises au fresh chocolat :sbav:
Non ricordo di aver mangiato una carne cosi tenera come quella alla carbonade flamande
Per i co-coure beurre non andare nelle patisserie del centro di bruxelles ma nelle boulangerie tipiche , di solito li mettono in cestini di vimini.
Sulla birra, anche a me quella ceca e' piaciuta, ma per la varieta' e per tradizione mi sbilancio dicendo che quella belga e' nettamente superiore. :sbav:
Sono d'accordo per la birra belga, quando sono stato a Bruges mi so fatto un negozio di birre e ce n'erano tante da far paura.
Pero' la birra ceca, pensando che sono loro ad aver inventato la Pilsner e la stessa Budwiesr(quella americana é una copia di merda della birra), la metto al secondo posto per me se la giocano con quella tedesca. Poi ho ancora il ricordo del gusto della Staropramen senza filtrare presa a Praga...maro' quanto era buona!!Comuqnue quando vai a Praga e vedi che la birra costa meno dell'acqua ed prendi una Kozel scura à circa 20 corone a voglia di mbriacarti (anche se con 3 birre io stavo tranquillo). Comunque i Cechi sono quelli che bevono più birra al mondo (o in europa, nun m'arricordo).
Mi hanno detto che anche quella Danese é una delizia, devo farmici un giro
La gauffre mangiata a Mons rimane uno dei momenti di più alto godimento gustativo provato all'estero!
È giusto sottolineare che alcune cose delle altre cucine siano di alto livello, trovo che nelle cucine non orientali l'italiana sia il massimo anche per la ricchezza regionale, ma quella francese potrebbe essere considerata come la cucina di un'altra regione italiana, ha i suoi perché e le sue eccellenze. Il problema compare quando si vantano di essere i migliori a fare delle cose che da noi sono decisamente di livello superiore. Ma la Francia è così, si sa...
Comunque a Parigi ho mangiato benissimo in un ristorantino, non ricordo il nome, mi ricordo la zona, magari lo cerco un attimo, si fecero pagare, sembrava una trattoria come allestimento, ma molto buono, una tartara che era buonissima!
EDIT trovato, grazie google maps:
[url]http://www.au-vieux-comptoir.com/[/url] ([url]http://www.au-vieux-comptoir.com/[/url])
Anche tu sei stato a Mons??? Io non dimentichero' mai la Gauffre mangiata sia a Bruges che a Bruxelles ma quanto era buona!
Qui a Parigi la crêpe Nutella e banana presa al bancariello in strada é na cosa :sbav:...poi se state a Muffetard passate dal petit grecque e vi prendete na crepes dolce o salata che fa paura.
Per la birra i Francesi non sono male ma bisogna prendere quella arigianale...
Vero che per la cucina hanno delle cose eccellenti ma quando vogliono mettersi a re della cucina, io gli dico che nun hann capit niente, loro sanno cucinare e lo fanno bene ma stanno allo stesso livello nostro...(tanto pe nun e fa piglià collera).
Ho capito dove sta sto ristorante, ma non ci sono stato ancora.
Domani devo andare a cena fuori nuovamente, volevo prenotare a sto ristorante qui http://www.leclubdes5.fr/ (http://www.leclubdes5.fr/) ma era strapieno domani, quindi ho ripiegato su questo http://www.lefigaro.fr/sortir-paris/2011/02/19/03013-20110219ARTFIG00596-comme-chez-maman.php (http://www.lefigaro.fr/sortir-paris/2011/02/19/03013-20110219ARTFIG00596-comme-chez-maman.php)
Domani vi dico com'é in modo che se volete andarci ci passate. Entrambi sono a Batignolles, quartiere molto carino ma fuori dalle rotte turistiche, ma penso ne valga la pena fare un giretto da quelle parti.
Per chi vuole ecco le ricette della:
carbonade flamande http://www.marmiton.org/recettes/recette_carbonades-flamandes-traditionnelles_29711.aspx (http://www.marmiton.org/recettes/recette_carbonades-flamandes-traditionnelles_29711.aspx)
il gigot d'agneau http://www.gigot-agneau.com/recette-gigot-agneau.html (http://www.gigot-agneau.com/recette-gigot-agneau.html)
e la bomba a mano il cassoulet http://www.francesudouest.com/decouvertes/gastronomie/cassoulet.htm (http://www.francesudouest.com/decouvertes/gastronomie/cassoulet.htm)
-
La staropramen e' per me una delle migliori birre alla spina mai bevute, difficile da dimenticare anche perche' versata in quei boccaloni pesantissimi.
In danimarca, a dire il vero, sono rimasto impressionato dalla varieta' infinita di birre offerte, a volte anche dal gusto orrendo tipo alla menta o alle more.
Ci sono stato un bel po' di anni fa, mangiai quintali di salmone in tutte le salse e tutte deliziose, ma dopo quel viaggio per due anni non ne ho piu' toccato un pezzo.
-
ma all'estero (parlo dell'Europa visto che non sono mai stato extracontinente) onestamente se uno ha un minimo di spirito di adattamento, mangia bene ovunque, l'unico posto finora in cui davvero sono stato costretto a rifugiarmi nella cucina italia/etnica/continentalcommerciale è l'england
-
Germania, Inghilterra e Irlanda sono i posti dove ho mangiato peggio. Ma io credo sia un problema culturale, nel senso che le persone non si impegnano proprio a cucinare ...
Il top dello schifo TALLINN...piatto nazionale: polpette di sangue :brr:
Grecia , Spagna ed Ungheria dove si mangia meglio....tutto sommato sono cucine simili alle nostre(sopratt Spagna e Grecia)
In Francia non ci sono mai stato per questo chiedevo dei bar :asd:
-
in inghilterra sono proprio amanti dello schifo (cit.), ho avuto la (s)fortuna un paio di estati di vivere due settimane in una famiglia locale per le solite vacanze studio, e a parte le ben noti abitudini antigieniche, dal punto di vista culinario ti fanno rimpiangere il sapore che ti resta in bocca dopo il vomito
la tizia che ci ospitava (eravamo in due) ci abboffava di quella merda di jacket potatoes (comunque una delle poche cose tipiche vagamente mangiabili), apriva scatolette con dentro gli spaghetti precotti e una sera decise di fare le lasagne in nostro onore schiaffando il ketchup al posto del ragù
-
in inghilterra sono proprio amanti dello schifo (cit.), ho avuto la (s)fortuna un paio di estati di vivere due settimane in una famiglia locale per le solite vacanze studio, e a parte le ben noti abitudini antigieniche, dal punto di vista culinario ti fanno rimpiangere il sapore che ti resta in bocca dopo il vomito
la tizia che ci ospitava (eravamo in due) ci abboffava di quella merda di jacket potatoes (comunque una delle poche cose tipiche vagamente mangiabili), apriva scatolette con dentro gli spaghetti precotti e una sera decise di fare le lasagne in nostro onore schiaffando il ketchup al posto del ragù
CRISTO SANTO! :buondio:
mi faresti schifo se mi dicessi che ta si magnat chella rob
-
in inghilterra sono proprio amanti dello schifo (cit.), ho avuto la (s)fortuna un paio di estati di vivere due settimane in una famiglia locale per le solite vacanze studio, e a parte le ben noti abitudini antigieniche, dal punto di vista culinario ti fanno rimpiangere il sapore che ti resta in bocca dopo il vomito
la tizia che ci ospitava (eravamo in due) ci abboffava di quella merda di jacket potatoes (comunque una delle poche cose tipiche vagamente mangiabili), apriva scatolette con dentro gli spaghetti precotti e una sera decise di fare le lasagne in nostro onore schiaffando il ketchup al posto del ragù
Mamma mia, anche a me fecero una cosa del genere. Vidi il piatto di pasta scondita, tutta azzeccata, moscia (fatta manco con farina dura...), bianca, e quel sugo rosso mi fece pensare al pomodoro. Orrore, ketchup! davvero il vomito in bocca è più piacevole!
-
sarei stato preda di una crisi isterica al vostro posto
-
IN FRANCIA non si mangia male.... solo che mettono salsine del cazzo ovunque
-
in inghilterra sono proprio amanti dello schifo (cit.), ho avuto la (s)fortuna un paio di estati di vivere due settimane in una famiglia locale per le solite vacanze studio, e a parte le ben noti abitudini antigieniche, dal punto di vista culinario ti fanno rimpiangere il sapore che ti resta in bocca dopo il vomito
la tizia che ci ospitava (eravamo in due) ci abboffava di quella merda di jacket potatoes (comunque una delle poche cose tipiche vagamente mangiabili), apriva scatolette con dentro gli spaghetti precotti e una sera decise di fare le lasagne in nostro onore schiaffando il ketchup al posto del ragù
Eppure il rosatbeef é inglese, la carne li' la sanno cucinare, il fish and cips é da paura e lo stesso dicasi per l'agnello che é una specialità. Forse spesso per scoprire un paese bisognerebbe avvicinarsi alla cucina tradizionale e non alle sue forme moderne. Per ora uno dei posto dove ho mangiato peggio é la Germania, ma solo perché mangia al lavoro, una volta mi portarono in un ristorante di Essen e devo dire che li' mi fecero mangiare della selvaggina...e chi se lo scorda quel pavé di cinghiale.... :sbav:
Il peggio per me é stata la lasagna con la salsa e la béchamel(mangiata in Germania...per fortuna che la loro birra é sistimata) anche se devo dire che se mi presentassero na lasagna col ketchup ra chiavass nfaccia.
Comunque anche il gulash ungherese è buono. Poi se andate a Praga fate un giro al ristorande del club o associazione dell'architettura, si mangia bene, la cucina tipica é abbastanza raffinata, il vino moldavo non é niente male, e il rapposto qualità prezzo é ottimo, in Italia spendereste molto di più...
Per la spagna é vero, si mangia bene, ma tra se uno si magna sempre tapas s'abboffa, pero' anche loro hanno una cucina tipica regionale che varia da un posto all'altro.
La staropramen e' per me una delle migliori birre alla spina mai bevute, difficile da dimenticare anche perche' versata in quei boccaloni pesantissimi.
In danimarca, a dire il vero, sono rimasto impressionato dalla varieta' infinita di birre offerte, a volte anche dal gusto orrendo tipo alla menta o alle more.
Ci sono stato un bel po' di anni fa, mangiai quintali di salmone in tutte le salse e tutte deliziose, ma dopo quel viaggio per due anni non ne ho piu' toccato un pezzo.
A me é piaciuta tantissimo anche la Pilsner Urquel, la Kozel sia bionda che scura...la Budvar non era male, ma preferivo le altre.
Fuori Europa la cucina asiatica é da paura, tra cinese, indiano,thailandese e giapponese mamma mia...io sono stato in Malesia 5 giorni lo scorso anno e la cucina tipica essendo un misto tra cinese, indiano, thai e malese non era niente male.
Poi alcuni colleghi mi hanno detto che anche in America latina si mangia bene.
-
CRISTO SANTO! :buondio:
mi faresti schifo se mi dicessi che ta si magnat chella rob
siccome io e il mio amico, tra lo stupore della famiglia inglesoide, avevamo la zingara pretesa di magnare seduti al tavolo con coltello e forchetta mentre gli albionici si portavano il piatto sull'enorme divano in salotto e mangiavano lì seduti col piatto sulle ginocchia, chiavammo il tutto dentro una busta di plastica e mi presi la briga di andare a buttare il tutto fuori. Ebbi così il mio primo impatto con la raccolta differenziata (ti sto parlando del 2000, o 2001), volevo menare il tutto in un bidone ma ovviamente non ce n'erano perchè ogni villetta aveva il suo bidoncino per il porta a porta. Alla fine feci tre volte il giro dell'isolato e vottai la busta e il suo orrido contenuto dentro un giardino
-
Eppure il rosatbeef é inglese, la carne li' la sanno cucinare, il fish and cips é da paura e lo stesso dicasi per l'agnello che é una specialità. Forse spesso per scoprire un paese bisognerebbe avvicinarsi alla cucina tradizionale e non alle sue forme moderne. P
io il fish and chips l'ho sempre considerata un cacata, certo è tra le cose più mangiabili.... di certo ho mangiato meglio nei pub (anche il pasticcio di carne non è da buttare) che nelle famiglie che mi hanno ospitato, la cucina domestica è vomito allo stato puro, ma non ne hanno proprio la cultura probabilmente
-
A me é piaciuta tantissimo anche la Pilsner Urquel, la Kozel sia bionda che scura...
la Kozel 60 centesimi la pinta, se fossi un praghese starei mbriaco ra matina a' sera
-
siccome io e il mio amico, tra lo stupore della famiglia inglesoide, avevamo la zingara pretesa di magnare seduti al tavolo con coltello e forchetta mentre gli albionici si portavano il piatto sull'enorme divano in salotto e mangiavano lì seduti col piatto sulle ginocchia, chiavammo il tutto dentro una busta di plastica e mi presi la briga di andare a buttare il tutto fuori. Ebbi così il mio primo impatto con la raccolta differenziata (ti sto parlando del 2000, o 2001), volevo menare il tutto in un bidone ma ovviamente non ce n'erano perchè ogni villetta aveva il suo bidoncino per il porta a porta. Alla fine feci tre volte il giro dell'isolato e vottai la busta e il suo orrido contenuto dentro un giardino
:mascarallah: :mascarallah: :mascarallah: :mascarallah: :mascarallah: :mascarallah:
senza parole :mascarallah: :mascarallah: :mascarallah: :mascarallah:
-
siccome io e il mio amico, tra lo stupore della famiglia inglesoide, avevamo la zingara pretesa di magnare seduti al tavolo con coltello e forchetta mentre gli albionici si portavano il piatto sull'enorme divano in salotto e mangiavano lì seduti col piatto sulle ginocchia, chiavammo il tutto dentro una busta di plastica e mi presi la briga di andare a buttare il tutto fuori. Ebbi così il mio primo impatto con la raccolta differenziata (ti sto parlando del 2000, o 2001), volevo menare il tutto in un bidone ma ovviamente non ce n'erano perchè ogni villetta aveva il suo bidoncino per il porta a porta. Alla fine feci tre volte il giro dell'isolato e vottai la busta e il suo orrido contenuto dentro un giardino
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
penso che la carna più buona sia quella con la quale si abbofavano lavezzi e denis
-
penso che la carna più buona sia quella con la quale si abbofavano lavezzi e denis
:bacino:
-
penso che la carna più buona sia quella con la quale si abbofavano lavezzi e denis
asado...angus :sbav:
-
uà poi io a ste munnezze britanniche portai come omaggio le pastarelle di mandorle e dopo tre giorni me le ritrovai nella munnezza, con una scena simile a questa
Le orecchiette (Checco Zalone - Cado dalle nubi).wmv (http://www.youtube.com/watch?v=faFqLpNxeSU#)
-
penso che la carna più buona sia quella con la quale si abbofavano lavezzi e denis
La carne argentina é eccezionale, ma anche qui in Francia é buona...tra Charolais, Black Angus, Limousine, Blanc Bleu,Aubrac ecc...ecc...stanno messi bene. Proprio come noi che con la Chianina...
Me sta venenn famme!!
-
penso che la carna più buona sia quella con la quale si abbofavano lavezzi e denis
La vedova di un ex collega del suocero è argentina, a breve ci sarà un invito a pranzo/cena a base di asado. Poi lei ha fatto anche il corso di sommelier... :sbav:
-
uà poi io a ste munnezze britanniche portai come omaggio le pastarelle di mandorle e dopo tre giorni me le ritrovai nella munnezza, con una scena simile a questa
Le orecchiette (Checco Zalone - Cado dalle nubi).wmv ([url]http://www.youtube.com/watch?v=faFqLpNxeSU#[/url])
buttarono le paste di mandorla nella munnezza?????
-
Germania, Inghilterra e Irlanda sono i posti dove ho mangiato peggio.
onestamente in germania (sempre con lo spirito del turista aperto a nuove esperienze,tipo l'antropologo che gusta le cavallette insieme ai pigmei) ho un buon ricordo,mangiato bene e a volontà spendendo poco..
il peggio del peggio fu a praga....
eravamo in gita di classe per cui il menu era già deciso aprioristicamente.portarono uno strano piattone dove,adagiato su uno strato di insalata e cipolloni crudi,stava una massa gelatinosa bianchiccia informe che subito ipotizzammo essere cervello di mosca in scatola...
invece era pasta cucinata appositamente per noi italiani.
:mascaralook:
-
buttarono le paste di mandorla nella munnezza?????
eh :maronn:
-
onestamente in germania (sempre con lo spirito del turista aperto a nuove esperienze,tipo l'antropologo che gusta le cavallette insieme ai pigmei) ho un buon ricordo,mangiato bene e a volontà spendendo poco..
il peggio del peggio fu a praga....
eravamo in gita di classe per cui il menu era già deciso aprioristicamente.portarono uno strano piattone dove,adagiato su uno strato di insalata e cipolloni crudi,stava una massa gelatinosa bianchiccia informe che subito ipotizzammo essere cervello di mosca in scatola...
invece era pasta cucinata appositamente per noi italiani.
:mascaralook:
in Germania pure io sono sopravvissuto tranquillamente, sia a Monaco che a Berlino
a Praga ho strafocato benino. Forse un pò ripetitiva la cucina ma comunque valida, tolti gli insulsi gnoccoloni di pane :look:
-
in Germania pure io sono sopravvissuto tranquillamente, sia a Monaco che a Berlino
a Praga ho strafocato benino. Forse un pò ripetitiva la cucina ma comunque valida, tolti gli insulsi gnoccoloni di pane :look:
l'unica cosa che ricordo con piacere è il goulash sul battello ngopp a moldava
:sisi:
-
in inghilterra sono proprio amanti dello schifo (cit.), ho avuto la (s)fortuna un paio di estati di vivere due settimane in una famiglia locale per le solite vacanze studio, e a parte le ben noti abitudini antigieniche, dal punto di vista culinario ti fanno rimpiangere il sapore che ti resta in bocca dopo il vomito
la tizia che ci ospitava (eravamo in due) ci abboffava di quella merda di jacket potatoes (comunque una delle poche cose tipiche vagamente mangiabili), apriva scatolette con dentro gli spaghetti precotti e una sera decise di fare le lasagne in nostro onore schiaffando il ketchup al posto del ragù
quando io stavo in irlanda in situazione similare la gnora ebbe l'idea di fare la bolognese, invece ngap a ess... na fetenzia fatta con quegli spaghetti loro doppissimi, bianchi e pappettosi, i peperoni e la carne a tocchetti, io veramente ne assaggiai un boccone e levai mano, la cessa si offese pure ma uno non è che poteva gettare il veleno per farla contenta!
Il bello è che già prima di assaggiare lei diceva tutta contenta che aveva fatto la "bolognisssss" e non si capacitava di come io non capissi che cazzo stesse dicendo anche guardando il piatto :asd:
Invece quando cucinava irlandese non era male per nulla, anzi... alla fin fine è una cucina ridicolmente semplice quella irlandese quindi si fa mangiare, in Scozia invece tengono qualche bel piatto che è saporito assai tipo l'haggis, lo mangiai fatto in una specie di budino/purea con carote e patate tirati col wiskey e fui positivamente colpito. E' l'Inghilterra la merda delle merde, là veramente si mangiano la chiavica.
In Germania si mangia generalmente una merda anche se in Baviera comunque tengono qualcosa di buono, tipo lo stinco di porco e ste cose qua che comunque a finale, vabbuò, si possono mangiare ovunque.
In repubblica ceca e nell'est europeo pure ci sta qualcosa di sfizioso e pure in Russia, i paesi nordici invece sono simpatici nella cucina di pesce, anche se ovviamente è ingeneroso paragonarli alle cose di pesce che manigiamo qua.
Chi sta nguajat proprio sono gli Islandesi che praticamente non hanno una cucina nazionale, a parte pascolare le pecore tengono pure un mare poco pescoso, devono importare tutto e si abboffano di schifezze tipo gli inglesi. L'unica cosa sfiziosa che fanno è lo squalo putrefatto. :asd:
Alla fine a me mò me ne pass po cazz dei nazionalismi, però è oggettivo che come cucina ce lo deve zucare tutta Europa, non fosse altro che per la varietà.
-
quando io stavo in irlanda in situazione similare la gnora ebbe l'idea di fare la bolognese, invece ngap a ess... na fetenzia fatta con quegli spaghetti loro doppissimi, bianchi e pappettosi, i peperoni e la carne a tocchetti, io veramente ne assaggiai un boccone e levai mano, la cessa si offese pure ma uno non è che poteva gettare il veleno per farla contenta!
Il bello è che già prima di assaggiare lei diceva tutta contenta che aveva fatto la "bolognisssss" e non si capacitava di come io non capissi che cazzo stesse dicendo anche guardando il piatto :asd:
no ma il bello è che questa teneva un kilo di spaghetti (evidentemente retaggio di qualche viaggio in Italia) esposti in un vaso sulla cucina a mò di soprammobile, e quando faceva gli spaghetti apriva quelle scatolette di cibo precotto da cui usciva una poltiglia schifosa e immangiabile oltremisura, sono amanti dello schifo proprio nell'animo
Alla fine a me mò me ne pass po cazz dei nazionalismi, però è oggettivo che come cucina ce lo deve zucare tutta Europa, non fosse altro che per la varietà.
la vera differenza a noi la fa la pasta (e ovviamente la pizza), sui piatti di carne e di pesce in giro per l'Europa trovi comunque cose che meritano decisamente
-
secondo me, e questa potrebbe apparentemente sembrare una jastemma, l'unico altro popolo al mondo che può rivaleggiare con noi sono quei cessi dei cinesi. Non vi fate turlupinare dalla finta cucina cinese dei ristoranti cinesi, quei cessi tengono decine di cucine diverse, il riso come alimento base lo usano solo in una parte della cina, gli altri cucinano la pasta da 2.000 anni e ne fanno centinaia di tipi; vidi un documentario sulla rai ed è veramente un mondo da scoprire...
-
Diciamo che si mangia bene da Roma in giù. Del resto le ragazze al sud e soprattutto a Napoli sono belle e sc(r)ofanate. :asd:
-
secondo me, e questa potrebbe apparentemente sembrare una jastemma, l'unico altro popolo al mondo che può rivaleggiare con noi sono quei cessi dei cinesi. Non vi fate turlupinare dalla finta cucina cinese dei ristoranti cinesi, quei cessi tengono decine di cucine diverse, il riso come alimento base lo usano solo in una parte della cina, gli altri cucinano la pasta da 2.000 anni e ne fanno centinaia di tipi; vidi un documentario sulla rai ed è veramente un mondo da scoprire...
stavo per postare il video tratto da youtube:cina,macellazione di un pitbull
-
south è il compèagno ideale per un viaggio. si adatta a tutto e va alla ricerca di figa :love:
-
Diciamo che si mangia bene da Roma in giù. Del resto le ragazze al sud e soprattutto a Napoli sono belle e sc(r)ofanate. :asd:
ma nun pazziamm uagliù, gli emiliani, i liguri, i toscani, i veneti sapn magnà... :patt:
-
Diciamo che si mangia bene da Roma in giù
no vabbè dai, in Italia caschi bene ovunque
-
in Italia si mangia bene ovunque.
-
no vabbè dai, in Italia caschi bene ovunque
e so 2
-
ma nun pazziamm uagliù, gli emiliani, i liguri, i toscani, i veneti sapn magnà... :patt:
ma in realtà se si parla di piatti e prodotti tipici/tradizionali si mangia bene in tutta l'italia...
-
in italia si mangia bene ovunque ma benissimo solo da roma in giù
-
in italia si mangia bene ovunque ma benissimo solo da roma in giù
in emilia romagna,pesantezza inenarrabile a parte,si mangia da dio
-
siccome io e il mio amico, tra lo stupore della famiglia inglesoide, avevamo la zingara pretesa di magnare seduti al tavolo con coltello e forchetta mentre gli albionici si portavano il piatto sull'enorme divano in salotto e mangiavano lì seduti col piatto sulle ginocchia, chiavammo il tutto dentro una busta di plastica e mi presi la briga di andare a buttare il tutto fuori. Ebbi così il mio primo impatto con la raccolta differenziata (ti sto parlando del 2000, o 2001), volevo menare il tutto in un bidone ma ovviamente non ce n'erano perchè ogni villetta aveva il suo bidoncino per il porta a porta. Alla fine feci tre volte il giro dell'isolato e vottai la busta e il suo orrido contenuto dentro un giardino
:rotfl: :rotfl:
-
in emilia romagna,pesantezza inenarrabile a parte,si mangia da dio
mmm...non so. sar che sono capitato io male forse ma spesso la pasta era troppo cotta e poi na cosa che odio a morte è lo sfaccimmo del pane
-
mmm...non so. sar che sono capitato io male forse ma spesso la pasta era troppo cotta e poi na cosa che odio a morte è lo sfaccimmo del pane
mi sa allora che sei capitato male,perchè la pasta troppo cotta è una cosa che io non posso assolutamente tollerare
:asd:
-
domenica partirò per Londra e ho paura su cosa mangerò :brr: qualche consiglio? :look:
-
in Italia si mangia bene ovunque.
-
domenica partirò per Londra e ho paura su cosa mangerò :brr: qualche consiglio? :look:
hamburger, fish and chips, roba così.... l'Inghilterra è l'unico posto al mondo in cui ritengo giusto e tollerabile persino fare le capatine dai Mc Donald's :asd:
-
mmm...non so. sar che sono capitato io male forse ma spesso la pasta era troppo cotta e poi na cosa che odio a morte è lo sfaccimmo del pane
uà quando sono stato l'anno scorso a Parma, l'unica cosa buona di quella sfaccima di città che fa la fortuna dei geriatri è proprio la cucina, veramente divina
-
hamburger, fish and chips, roba così.... l'Inghilterra è l'unico posto al mondo in cui ritengo giusto e tollerabile persino fare le capatine dai Mc Donald's :asd:
io mi abboffavo di fish and chips e di hot dog. al massimo ritengo concepibile il burger king ma il mc donald's è proprio la sfaccimma dei posti
-
hamburger, fish and chips, roba così.... l'Inghilterra è l'unico posto al mondo in cui ritengo giusto e tollerabile persino fare le capatine dai Mc Donald's :asd:
hamburger, gli hot dog e le patatine mi piacciono e poi basta :look: Mc Donald's :brr marò sui siti vedo che mettono cose stranissime nei panini e pure sopra gli hot dog :brr:
-
io mi abboffavo di fish and chips e di hot dog. al massimo ritengo concepibile il burger king ma il mc donald's è proprio la sfaccimma dei posti
gli hot dog sono come si trovano qui? :look:
burger king e Mc Donald's fanno schifo entrambi :brr:
-
3 anni fa mi fecero 50 € euro di ricarica sul cell. Era una coppia milanese, non ho mai smesso di ringraziarli.
-
3 anni fa mi fecero 50 € euro di ricarica sul cell. Era una coppia milanese, non ho mai smesso di ringraziarli.
a me capitò una cosa simile. mi richiamarono e gli feci io una ricarica per lo stesso importo :peppe:
-
gli hot dog sono come si trovano qui? :look:
burger king e Mc Donald's fanno schifo entrambi :brr:
e comm anna essere annalì? :asd:
-
a me capitò una cosa simile. mi richiamarono e gli feci io una ricarica per lo stesso importo :peppe:
:maronn:
-
e comm anna essere annalì? :asd:
(http://img856.imageshack.us/img856/3458/hotdogd.jpg) spero una cosa del genere :asd: ho letto che usano tanto la cipolla negli hot dog e nei panini con hamburger :brr: al posto del fish e chips fanno solo hamburger/chicken e chips? :look:
-
([url]http://img856.imageshack.us/img856/3458/hotdogd.jpg[/url]) spero una cosa del genere :asd: ho letto che usano tanto la cipolla negli hot dog e nei panini con hamburger :brr: al posto del fish e chips fanno solo hamburger/chicken e chips? :look:
ma se la vuoi la cipolla ce la fai mettere altrimenti no
-
:maronn:
alla fine erano 10 euro a pro di che dovevo "rubarmeli"
-
ma se la vuoi la cipolla ce la fai mettere altrimenti no
hai ragione :asd:
-
hai ragione :asd:
di wurstel ce ne sono vari tipi. tu però riesci a riconoscere quello che ti mangi qua e lo chiedi
-
di wurstel ce ne sono vari tipi. tu però riesci a riconoscere quello che ti mangi qua e lo chiedi
:ok: ma questi che vendono gli hot dog fanno pure hamburger? :look: in mezzo alla via trovo qualcuno che fa le patatine? :look: così evito proprio i ristoranti :asd: forse solo una sera vado a un pub :boh:
uà quante domande, ora la smetto :asd: :bacino:
-
wee ma vai a londra mica in burundi( co tt il rispetto per londra) :look:
-
wee ma vai a londra mica in burundi( co tt il rispetto per londra) :look:
:rofl:
-
:ok: ma questi che vendono gli hot dog fanno pure hamburger? :look: in mezzo alla via trovo qualcuno che fa le patatine? :look: così evito proprio i ristoranti :asd: forse solo una sera vado a un pub :boh:
uà quante domande, ora la smetto :asd: :bacino:
io mi ricordo che quelli là che stanno in mezzo alla strada fondamentalmente fanno hot dog
-
io mi ricordo che quelli là che stanno in mezzo alla strada fondamentalmente fanno hot dog
vabbè almeno qualcosa mangio :asd: grazie :bacino:
-
vabbè almeno qualcosa mangio :asd: grazie :bacino:
ma vai con la scuola o con la famiglia?
-
ma vai con la scuola o con la famiglia?
nessuno dei due :asd: vado con la mia vicina di casa :ok:
-
nessuno dei due :asd: vado con la mia vicina di casa :ok:
ah vabbè quindi stai tranquilla. se la sera vai nei pub a mangiare trovi sempre piatti unici a base di carne che sono buoni
-
cmq il discorso è molto generale. Nel senso che pure a napoli alla fine se uno vuole si può abboffare di porcate, mangiando cibo partenopeo/italico/globalizzato.Però buonsenso vuole che dopo un po' ci si dà un freno.All'estero(USA in primis) sto concetto non c'è...dallo svezzamento sino al rincoglionimento senile è un continuo ingurgitare robaccia
-
il pub è il posto
migliore meno peggio dove puoi mangiare
non mi ricordo dov'era quello da cui comprai un panino dieci strati, hamburger salsiccia uovo fritto bacon e non mi ricordo cos'altro stava dentro a sto mostro da 15.000 calorie :look:
-
ah vabbè quindi stai tranquilla. se la sera vai nei pub a mangiare trovi sempre piatti unici a base di carne che sono buoni
:ok: la sera credo che i pub siano la migliore soluzione :sisi:
-
il pub è il posto migliore meno peggio dove puoi mangiare
non mi ricordo dov'era quello da cui comprai un panino dieci strati, hamburger salsiccia uovo fritto bacon e non mi ricordo cos'altro stava dentro a sto mostro da 15.000 calorie :look:
:brr: :brr:
-
a me capitò una cosa simile. mi richiamarono e gli feci io una ricarica per lo stesso importo :peppe:
E perche' ? :sospetto:
A me chiesero i 50 € indietro, minacciando anche di chiamare i carabinieri. Non risposi piu' al cell da allora, mica io gli ho chiesto di farmi la ricarica.
-
E perche' ? :sospetto:
A me chiesero i 50 € indietro, minacciando anche di chiamare i carabinieri. Non risposi piu' al cell da allora, mica io gli ho chiesto di farmi la ricarica.
ma se a me fossero stati 50 euro non glieli avrei restituiti(tra l'altro carabinieri di che? :asd:) per una semoplice ragione e cioè che io non mi sognerei mai di spendere 50 euro di ricarica. però alla fine chist mi chiamò io avevo pure capito che si trattava di lui e cmq per così poco ho preferito fare la persona perbene
-
in Germania pure io sono sopravvissuto tranquillamente, sia a Monaco che a Berlino
a Praga ho strafocato benino. Forse un pò ripetitiva la cucina ma comunque valida, tolti gli insulsi gnoccoloni di pane :look:
Gli gnoccoloni di pane (i canederli)!!! :sbav:
Li hai assaggiati anche alle patate? Ne fanno di diverso tipo li ed é una cosa tradizionale anche se li mettono ovunque.
Io mi sono arricriato con lo stinco di maiale arrostito e con l'anatra...maro'
Poi l'ultima sera la mia ragazza non ne poteva più della cucina ceca e volle andare a mangiare italiano (é francese ndr), trovai un ristorante italiano abbastanza chic, e mangiai delle pappardelle con salmone, spinaci e pomodori secchi che erano cotte benissimo ed erano veramente buone. Se stavo a Parigi solo quel piatto mi costava 16 euro, à Praga me ne usci' con 8/10 €....
-
secondo me, e questa potrebbe apparentemente sembrare una jastemma, l'unico altro popolo al mondo che può rivaleggiare con noi sono quei cessi dei cinesi. Non vi fate turlupinare dalla finta cucina cinese dei ristoranti cinesi, quei cessi tengono decine di cucine diverse, il riso come alimento base lo usano solo in una parte della cina, gli altri cucinano la pasta da 2.000 anni e ne fanno centinaia di tipi; vidi un documentario sulla rai ed è veramente un mondo da scoprire...
Concordo, io mi so andato a fare un giro nel quartiere cinese di Parigi, in un ristorante dove ci sono solo cinesi, ed ho mangiato da dio!!
Fanno certe cose cotte al vapore che so spettacolari, tipo una rapa cotta al vapore e poi saltata in padella, ha un gusto :sbav: e quando senti che si scioglie in bocca ti squagli.
In Malesia ci portarono in un risporante cinese....e quanto era buono, ci misero un granchio intero a tavola cotto e saltato in padella e bisgonava mangiarlo con le bacchette, mo purtai fernut!!
-
in Italia si mangia bene ovunque.
Io ho magnato bene anche a Padova... e Milano...ed ho detto tutto...
-
cmq questo topic senza arte nè parte ha reso una piega interessantissima :asd:
-
Gli gnoccoloni di pane (i canederli)!!! :sbav:
Li hai assaggiati anche alle patate? Ne fanno di diverso tipo li ed é una cosa tradizionale anche se li mettono ovunque.
Io mi sono arricriato con lo stinco di maiale arrostito e con l'anatra...maro'
Poi l'ultima sera la mia ragazza non ne poteva più della cucina ceca e volle andare a mangiare italiano (é francese ndr), trovai un ristorante italiano abbastanza chic, e mangiai delle pappardelle con salmone, spinaci e pomodori secchi che erano cotte benissimo ed erano veramente buone. Se stavo a Parigi solo quel piatto mi costava 16 euro, à Praga me ne usci' con 8/10 €....
a Praga da turista campi veramente con due lire
-
domenica partirò per Londra e ho paura su cosa mangerò :brr: qualche consiglio? :look:
Se vai in un pub anche carne di vitello o agnello non sono male...evita le loro pie....a me personalmente non piacciono tanto.
Vedi se trovi un ristorante di cucina scozzese che scassa, anche se oramai la cucina tradizionale inglese é quella indiana....se ti piace mangiare speziato vai dagli indiani.
-
Si mangerà qualcosa di buono sicuramente ma da quello che ricordo (e chiaramente dipende anche dai gusti), la cucina campana in particolare è formidabile.
Basti vedere il pane ...
-
Si mangerà qualcosa di buono sicuramente ma da quello che ricordo (e chiaramente dipende anche dai gusti), la cucina campana in particolare è formidabile.
Basti vedere il pane ...
ma solo quello in effetti, e al massimo i piatti di pesce
-
nessuno dei due :asd: vado con la mia vicina di casa :ok:
puoi portarti appresso pure la mia vicina di casa?
:look:
-
ma solo quello in effetti, e al massimo i piatti di pesce
tu stai for c'a capa
-
ma solo quello in effetti, e al massimo i piatti di pesce
:sospetto:
-
tu stai for c'a capa
:scratch:
per i primi e la carne onestamente ho sempre trovato eccellenze ovunque, dalla Toscana all'Emilia all'Umbria alle Marche al Veneto
-
non sto dicendo che la cucina campana è formidabile solo per il pane, ma che solo il pane da noi è ottimo e altrove fa schifo (per motivi storici e culturali ben definiti del resto) :look:
-
qualcuno chiami subito forgione,per dio!
-
il bello dell'italia è che si mangia bene ovunque, ma bisogna essere saggi, non che se andate in veneto jat truann o raù. L'importante è provare i prodotti locali, per esempio io credevo di non trovare da nessuna parte al mondo un latticino meglio di come lo fanno nella zona dell'agro aversano.... ed invece in puglia quest'anno mann fatt na burrata che era la fine del mondo. e comunque voi vi dimenticate della sicilia quando menzionate la cucina. Possiamo dire che le regioni del sud in particolare campania sicilia, tengono una varietà di prodotti che in altre zone d'italia sono difficilmente comparabili.
-
il bello dell'italia è che si mangia bene ovunque, ma bisogna essere saggi, non che se andate in veneto jat truann o raù. L'importante è provare i prodotti locali, per esempio io credevo di non trovare da nessuna parte al mondo un latticino meglio di come lo fanno nella zona dell'agro aversano.... ed invece in puglia quest'anno mann fatt na burrata che era la fine del mondo. e comunque voi vi dimenticate della sicilia quando menzionate la cucina. Possiamo dire che le regioni del sud in particolare campania sicilia, tengono una varietà di prodotti che in altre zone d'italia sono difficilmente comparabili.
in Puglia la migliore magnata me la feci in un ristorante di Martina Franca nel ritiro per Grottaglie - Pomigliano, mi strafocai veramente l'impossibile annaffiato col Primitivo e in tribuna stampa stavo a panza all'aria
-
in Puglia la migliore magnata me la feci in un ristorante di Martina Franca nel ritiro per Grottaglie - Pomigliano, mi strafocai veramente l'impossibile annaffiato col Primitivo e in tribuna stampa stavo a panza all'aria
il primitivo.... :sbav: mi ubriacai malament a 18 con 5 litri e primitivo.... mamma mia anche gli occhi vomitai
-
la cucina siciliana è più buona della nostra. ecco l'ho detto.
-
la cucina siciliana è più buona della nostra. ecco l'ho detto.
è probabile, anche se in realtà ho difficoltà a fare paragoni così assoluti. La verità è che siamo proprio un paese di merda con gente di merda, ma la cucina è fantastica in ogni regione. Pure in quelle dei mangiapolenta.
-
e in ambito dolciario??
secondo me napoli regna :compagni:
-
e in ambito dolciario??
secondo me napoli regna :compagni:
I dolci siciliani sono buonissimi!!!! Inoltre ricordo che la parmigiana di melanzane é di origine siciliana, come la caponata che poi noi abbiamo chiamato cianfotta.
In Campania la cucina é varia poiché tra dominazione francese, spagnola e il nostro saper cucinare abbiamo cacciato fuori dei capolavori...come la pasta alla genovese...maro'!!
E comunque il pane si é buono anche in Abbruzzo, in Umbria, nelle Marche e nel Lazio, senza dimenticare la Basilicata e tutto il sud.
In Italia é vero si mangia bene dovunque, a Padova ho mangiato del baccalà alla vicentina che era buonissimo!!Per non parlare del fegato alla veneziana!!!
Io col lavoro mi sto arricriando visto che giro l'Italia in lungo e largo e poi stando spesso a Roma sto scoprendo che la cucina laziale non é niente male....la cacio e pepe e da :sbav:
Vi faccio una domanda a voi conoscitore della cucina campana: chi ha mai assaggiato gli spaghetti (vermicelli) del poverello?
Verimm nu poc...
-
Vi faccio una domanda a voi conoscitore della cucina campana: chi ha mai assaggiato gli spaghetti (vermicelli) del poverello?
Verimm nu poc...
ma sono quelli con l'uovo dentro?
-
Vi faccio una domanda a voi conoscitore della cucina campana: chi ha mai assaggiato gli spaghetti (vermicelli) del poverello?
Verimm nu poc...
sono quelli con l'uovo fritto sopra? mia nonna buonanima li faceva sempre e mammà di tanto in tanto ne onora la memoria replicando
-
la cucina siciliana è più buona della nostra. ecco l'ho detto.
preferisco la cucina napoletana perchè quella siciliana per quanto golosa è troppo pesante
:sisi:
-
I dolci siciliani sono buonissimi!!!! Inoltre ricordo che la parmigiana di melanzane é di origine siciliana, come la caponata che poi noi abbiamo chiamato cianfotta.
In Campania la cucina é varia poiché tra dominazione francese, spagnola e il nostro saper cucinare abbiamo cacciato fuori dei capolavori...come la pasta alla genovese...maro'!!
E comunque il pane si é buono anche in Abbruzzo, in Umbria, nelle Marche e nel Lazio, senza dimenticare la Basilicata e tutto il sud.
In Italia é vero si mangia bene dovunque, a Padova ho mangiato del baccalà alla vicentina che era buonissimo!!Per non parlare del fegato alla veneziana!!!
Io col lavoro mi sto arricriando visto che giro l'Italia in lungo e largo e poi stando spesso a Roma sto scoprendo che la cucina laziale non é niente male....la cacio e pepe e da :sbav:
Vi faccio una domanda a voi conoscitore della cucina campana: chi ha mai assaggiato gli spaghetti (vermicelli) del poverello?
Verimm nu poc...
dove lo fanno buono??fammi sapere dato che ci vivo ... compro il pane solo quando passo in un iper a pesaro dove arriva pane napoletano....
a sto punto bisognerebbe apire un thread sulla cucina- che in effetti manca sul forum!!(temo che siamo un po' off-topic rispetto all'argomento iniziato da claudio)
-
temo che siamo un po' off-topic rispetto all'argomento iniziato da claudio
secondo me no
-
dove lo fanno buono??fammi sapere dato che ci vivo ... compro il pane solo quando passo in un iper a pesaro dove arriva pane napoletano....
a sto punto bisognerebbe apire un thread sulla cucina- che in effetti manca sul forum!!(temo che siamo un po' off-topic rispetto all'argomento iniziato da claudio)
Non lo so ma parlando tempo fa con degli amici mi dissero che avevano mangiato bene e che il pane non era male..anzi...ma non so precisamente dove...
comunque ti passo un link che ho trovato su internet: http://www.alimentipedia.it/Pane/Pane_Marche.html (http://www.alimentipedia.it/Pane/Pane_Marche.html)
-
ma noi ce ne fottiamo degli argomenti che mette in mezzo claudio.
comunque in Sicilia si mangia na cosa strepitosa. però dobbiamo fare ben attenzione a paragonare le due regioni. insomma io credo che sui primi la cucina campana sia superiori, per i contorni ed il resto quello siciliana sia migliore. però in italia è battaglia vera....
-
in Umbria e Marche il pane non è lo schifo che c'è in Toscana ma comunque il nostro secondo me è n'ata cosa, poi ovviamente è anche questione di abitudine
-
in Umbria e Marche il pane non è lo schifo che c'è in Toscana ma comunque il nostro secondo me è n'ata cosa, poi ovviamente è anche questione di abitudine
a me piace pure il pane siciliano
-
Non lo so ma parlando tempo fa con degli amici mi dissero che avevano mangiato bene e che il pane non era male..anzi...ma non so precisamente dove...
comunque ti passo un link che ho trovato su internet: [url]http://www.alimentipedia.it/Pane/Pane_Marche.html[/url] ([url]http://www.alimentipedia.it/Pane/Pane_Marche.html[/url])
ah ok,
la crescia , effettivamente è migliore della piadina(romagnola)...ma non so se si possa considerarla PANE...la mangio qualche volta anke io,agli aperitivi spacca
-
Il pane è molto diverso da regione a regione. Quello campano è molto salato rispetto ad altri. Quello che più si avvicina è l'abruzzese ed anche in puglia dove vantano tanto il pane di Altamura, è sì buono ma non eccezionale.
Ricordi da viaggi fatti, mi portano a dire che quello romagnolo e quello umbro fanno veramente cagare.
-
uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa io mi ero dimenticato che ultimamente nelle marche (ascoli) magg fatt na magnat esaggggerat :sisi:
il tutto irrorato abbondantemente da rosso piceno :sbav:
-
Il pane è molto diverso da regione a regione. Quello campano è molto salato rispetto ad altri. Quello che più si avvicina è l'abruzzese ed anche in puglia dove vantano tanto il pane di Altamura, è sì buono ma non eccezionale.
Ricordi da viaggi fatti, mi portano a dire che quello romagnolo e quello umbro fanno veramente cagare.
per me quello toscano è il peggio del peggio
-
in Umbria e Marche il pane non è lo schifo che c'è in Toscana ma comunque il nostro secondo me è n'ata cosa, poi ovviamente è anche questione di abitudine
SE mangi il pane senza sale
SE apprezzi la mollica
SE accetti che il pane comprato alle 9:00 del mattino alle 12:00 può essere usato come arma
allora nelle marche puoi comprare il pane e sentirti soddisfatto
( e credimi li ho provati tutti i forni di pesaro e prov...)
-
uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa io mi ero dimenticato che ultimamente nelle marche (ascoli) magg fatt na magnat esaggggerat :sisi:
il tutto irrorato abbondantemente da rosso piceno :sbav:
marcè(parlo con te che capisci :asd:)
nelle marche si mangia benissimo(pesce e carne sono ottimi) ma il pane NO
-
ah ok,
la crescia , effettivamente è migliore della piadina(romagnola)...ma non so se si possa considerarla PANE...la mangio qualche volta anke io,agli aperitivi spacca
uà la crescia veramente spacca, la piadina non se la vede proprio
-
uà in sicilia mi arricreai maledettamente :sbav: a dublino invece feci 5 giorni di fame mamma mia
-
marcè(parlo con te che capisci :asd:)
nelle marche si mangia benissimo(pesce e carne sono ottimi) ma il pane NO
concordo, tralatro tra pappardelle al sugo di lepre, fettuccine funghi e tartufo bianco e tutto quel ben di dio di fritti all'ascolana e 2/3 butteglie e russ a mangiarmi il pane non ci ho proprio pensato
Mi ricordo che mangiai in un ristorante in pieno centro pagando cifre NORMALISSIME (per non dire poco)
e come digestivo ti aprono una boccia di quell'anice che fanno ad ascoli e nun me ricordo comm se chiamm
-
per me quello toscano è il peggio del peggio
Eh sì anche quello ...
-
concordo, tralatro tra pappardelle al sugo di lepre, fettuccine funghi e tartufo bianco e tutto quel ben di dio di fritti all'ascolana e 2/3 butteglie e russ a mangiarmi il pane non ci ho proprio pensato
Mi ricordo che mangiai in un ristorante in pieno centro pagando cifre NORMALISSIME (per non dire poco)
e come digestivo ti aprono una boccia di quell'anice che fanno ad ascoli e nun me ricordo comm se chiamm
bravissimo
cmq non per correggerti (l'ho imparato qui) si chiamano Tagliatelle...(fettuccine si dicono a roma e pappardelle dalle parti nostre) se le chiami così non ti capiscono....
cmq le tagliatelle si trovano anke alla coop di napoli, provale quelle di ANNA MOSCONI (faccio anke pubblicità occulta :asdlook:), sono buonissime anke burro e parmigiano!!
-
UUUUUUUUU il giorno dopo a san benedetto (grottammare) grandissima mangiata a base di grigliate di pesce
ua me stat facenn veni' na famm.
speriamo ca muglierema stasera mi ha fatto o baccala' :sisi:
-
dell'abruzzo mi ricordo na sasiccella pizzante che fanno che è nu spettacolo
-
dell'abruzzo mi ricordo na sasiccella pizzante che fanno che è nu spettacolo
:sisi:
-
in abbruzzo e' bbuon pure o bror e pecur :sisi:
-
in abbruzzo e' bbuon pure o bror e pecur :sisi:
pure in sardegna
-
in abbruzzo e' bbuon pure o bror e pecur :sisi:
Di eccezionale ci sono, spostandoci sulla frutta, le pesche.
-
a me piace pure il pane siciliano
a te piace il pane pugliese :look:
-
a te piace il pane pugliese :look:
barese per la precisione :contract:
-
morale della favola tengo fameeeeeeee :sbav: :sbav: :sbav:
-
a te piace il pane pugliese :look:
odio la puglia e tutto ciò che contiene
:look:
barese per la precisione :contract:
e mentre scrivo li posso sentire,quei bastardi di merda
:look:
-
Stasera mi vado a fa na magnata da Comme chez maman come ho detto ieri...vi faccio sapé che me magno!
Comunque anche la cucina calabrese con quei fusilli fatti in casa é spettacolare, per no nparlare della nduja!!!
-
dell'abruzzo mi ricordo na sasiccella pizzante che fanno che è nu spettacolo
ma soprattutto gli arrosticini original version
-
In Toscana no ho trovato grande gamma di piatti, usano molto cereali e legumi, fanno ste zuppe col pane, ma la loro grandezza è esclusivamente nella carne, alta qualità davvero.
-
Questo topic è meraviglioso :alla: :alla: :alla:
Siete veramente fantastici...mi sta a venire un languorino....
Comunque non sottovalutate la ciociaria: a CAstro dei volsci c'è la Locanda del Ditirambo... Qualcosa di eccellente!!!!
Nel Comune di Veroli (ma perso in mezzo al niente, con una insegna che c'è solo per chi sa dove cercarla :asd:) , molto meno chic ma con molta sostanza, c'è la "Locanda del Trasoto"... In pratica una trattoria con una sala interna che ha almeno una settantina di anni....camino enorme, bicchieri post guerra ma...la rude cortesia ciociara....
Che dirvi con 15/20 euro mangerete cose prodotte nell'allevamento della casa e loro coltivazioni...le porzioni sono "no dieta", il sapore è di altri tempi..certo non è cucina da guida Michelin, ma merita una visita...
p.s. occhio al vino della casa...al secondo bicchiere si rischia di non trovare la strada del ritorno...
-
Questo topic è meraviglioso :alla: :alla: :alla:
Siete veramente fantastici...mi sta a venire un languorino....
Comunque non sottovalutate la ciociaria: a CAstro dei volsci c'è la Locanda del Ditirambo... Qualcosa di eccellente!!!!
Nel Comune di Veroli (ma perso in mezzo al niente, con una insegna che c'è solo per chi sa dove cercarla :asd:) , molto meno chic ma con molta sostanza, c'è la "Locanda del Trasoto"... In pratica una trattoria con una sala interna che ha almeno una settantina di anni....camino enorme, bicchieri post guerra ma...la rude cortesia ciociara....
Che dirvi con 15/20 euro mangerete cose prodotte nell'allevamento della casa e loro coltivazioni...le porzioni sono "no dieta", il sapore è di altri tempi..certo non è cucina da guida Michelin, ma merita una visita...
p.s. occhio al vino della casa...al secondo bicchiere si rischia di non trovare la strada del ritorno...
Infatti quando si va in certi posti spersi in ITalia si va a finire sempre sulla locanda o trattoria che paghi poco e magni da dio...capita anche in Francia...alla faccia della guida e Michelin (leggerlo alla napoletana), per me ci sono certe ristorantini che meritano 4 stelle...na volta mi portarono a Castello(vicino gragnano) per una strada di montagna che faceva paura e mi arricriai, n'altra volta sempre sulle montagne di Gragnano pure me ne vidi bene...
ME sta venenn famm, me vac a magna nu poc e salame fatto in casa a papà....
-
In Toscana no ho trovato grande gamma di piatti, usano molto cereali e legumi, fanno ste zuppe col pane, ma la loro grandezza è esclusivamente nella carne, alta qualità davvero.
"la pappa col pomodoro" :asd: che cacata
-
Sono andato a sto ristorante francese stasera, non era niente male, i prodotti erano di qualità, ma pagare un rognon con un po di puré 17€ é na follia...(per fortuna mi hanno invitato)
Se magna bene, ma a Parigi si puo' spendere meno e mangiare altrettanto bene....
-
comunque a livello di agriturismo, ma vero agriturismo ossia con prodotti fatti in casa dai latticini alla carne ai salumi ecc consiglio l'agriturismo " La Serra " sul monte Taburno, ragazzi si mangia una favola ed in quantità industriale.
Unica pecca..... sii deve prenotare un mese e mezzo prima
-
cmq i siciliani in generale ci paccareano, soprattutto se vi piacciono i dolci(a me non piacciono).
In ogni caso proporrei un topic "importante" in cui ognuno propone un posto e possiamo scimmiottare il titolo dal programma di sky "conosco un posticino.."
Per esempio io 15 giorni fa ho mangiato il chimichanga nella cantina messicana ( il mamacitas) a caserta.... mamma mi... :sbav:
-
stasera mi faccio na grandissima pasta e fasul
:compagni:
-
avete mai assaggiato sto tio di zucca?
(http://annu-art.perso.neuf.fr/fabimages/courge-potimarron.jpg)
-
avete mai assaggiato sto tio di zucca?
([url]http://annu-art.perso.neuf.fr/fabimages/courge-potimarron.jpg[/url])
NO, MA ADESSO TI DICO UNA COSA SORPRENDENTE.... mia mamma con la zucca riesce a fare gli gnocchi.... e so na cosa spettacolore
-
NO, MA ADESSO TI DICO UNA COSA SORPRENDENTE.... mia mamma con la zucca riesce a fare gli gnocchi.... e so na cosa spettacolore
Mai assaggiati, devi darmi la ricetta.
Conosco i tortellini alla zucca ma non gli gnocchi.
Questo tipo di zucca, che in francia si chama potimarron, é diversa dalle altre zucche che ho assaggiato, poiché non é acquosa, ma più asciutta e cremosa. Se la si lascia cuocere parecchio, diventa una crema...
Ho trovato delle ricette on sta zucca che sono straodrinarie, inoltre il gusto é a metà tra la zucca e la castagna...veramente buona!
Ho trovato che in italiano si chiama zucca Hokkaido...
-
La zucca è infame, ne esistono di diverse qualità alias di diversi sapori. Ce n'è un tipo che è un pò dolce e sa di terra, da vomito mammamà. Io non la mangio, credo sia l'unico dono della nuda terra che non gradisco insieme a lenticchie e soprattutto carciofi che odio letteralmente.
-
e soprattutto carciofi che odio letteralmente.
azz e poi o'vulevano a me che schifo i friarielli :look:
-
azz e poi o'vulevano a me che schifo i friarielli :look:
wa miettet scuorn. Devo pure dire però che l'addore d'a carcioffola arrustuta mi inebria :sisi:
-
La zucca è infame, ne esistono di diverse qualità alias di diversi sapori. Ce n'è un tipo che è un pò dolce e sa di terra, da vomito mammamà. Io non la mangio, credo sia l'unico dono della nuda terra che non gradisco insieme a lenticchie e soprattutto carciofi che odio letteralmente.
Ua le lenticchie so buone in particolare quando vengono cremose, la zucca arrostita o ca sasiccia ed un po' di peperoncino fa paura, la carcioffola arrostita, ma anche il carciofino sott'olio o i carciofi alla giudia(tipico piatto romano) sono eccellenti....
Maro! Non mi dite che non vi piace nemmeno la pasta con cavoli e noci, le orecchiette coi broccoli e la pasta e ceci....?
-
Non mi dite che non vi piace nemmeno la pasta con cavoli e noci, le orecchiette coi broccoli e la pasta e ceci....?
se vuoi non te lo dico :look:
-
enzo e nando subito fuori da questo topic per cortesia
:maronn:
-
enzo e nando subito fuori da questo topic per cortesia
:maronn:
enzo e nando mi davano tante soddisfazioni a finale "il difetto" lo dovevano tenere per forza :sisi:
-
enzo e nando subito fuori da questo topic per cortesia
:maronn:
:mascarallah:enzo e nando mi davano tante soddisfazioni a finale "il difetto" lo dovevano tenere per forza :sisi:
:nanda:
-
la zucca :sbav:
l'unica cosa che non posso mangiare sono funghi e tartufi perchè sono allergico. non posso mangiare manco gli allucinogeni :nono:
-
la zucca :sbav:
l'unica cosa che non posso mangiare sono funghi e tartufi perchè sono allergico. non posso mangiare manco gli allucinogeni :nono:
vabbe' il pejote si pero' :contract:
-
vabbe' il pejote si pero' :contract:
tra l'altro allergia +psilocibina....
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
LA cosa più disgustosa che ho assaggiato come sapore, é una caramella al Durian, che sapeva di merda...fattaci assaggiare dalla guida in Malesia...che schifezz!!
Ho assaggiato anche la Pitaya o frutto del dragone, non é male, solo che non ha gusto...
-
Ua le lenticchie so buone in particolare quando vengono cremose, la zucca arrostita o ca sasiccia ed un po' di peperoncino fa paura, la carcioffola arrostita, ma anche il carciofino sott'olio o i carciofi alla giudia(tipico piatto romano) sono eccellenti....
Maro! Non mi dite che non vi piace nemmeno la pasta con cavoli e noci, le orecchiette coi broccoli e la pasta e ceci....?
non insinuare che ti denuncio, le uniche verdure che non mi piacciono le ho elencate, il resto è bbuon assaje :sbav:
-
LA cosa più disgustosa che ho assaggiato come sapore, é una caramella al Durian, che sapeva di merda...fattaci assaggiare dalla guida in Malesia...che schifezz!!
Ho assaggiato anche la Pitaya o frutto del dragone, non é male, solo che non ha gusto...
Che ingenuo, crede ancora che fosse una caramella. :asd:
-
Che ingenuo, crede ancora che fosse una caramella. :asd:
Ma infatti, se non é perché ha comprato il pacchetto e che lo ha aperto davanti a noi non ci crederei. Comunque a quel che ho capito il durian é un frutto che puzza comme a che, ma una volta aperto il gusto é buonissimo. Pero' puzza talmente che in alcune citta asiatiche, é vietato portarlo sui trasporti, tipo nu can...
-
Mi sono fatto un piatto di vermicelli coi friarielli da me stesso colti stamane (perché chest'ata nun t' piace? - cit.), fiori al 70%, sto sborrando...
-
LA cosa più disgustosa che ho assaggiato come sapore, é una caramella al Durian, che sapeva di merda...fattaci assaggiare dalla guida in Malesia...che schifezz!!
Ho assaggiato anche la Pitaya o frutto del dragone, non é male, solo che non ha gusto...
assafamaronna, è un anno intero che lo sto dicendo ai miei amici :lookair:
-
assafamaronna, è un anno intero che lo sto dicendo ai miei amici :lookair:
E sciacqueriato...perché i tuoi amici che dicono?
-
Mi sono fatto un piatto di vermicelli coi friarielli da me stesso colti stamane (perché chest'ata nun t' piace? - cit.), fiori al 70%, sto sborrando...
Per fortuna che saro' a Roma domani e mi posso magnà qualche broccoletto al ristorante, altrimenti già ho parlato con mia nonna che mi ha detto testualmente, "mo ca scinn te faccio truà e' friarielli e e' schetajuoli (non ho mai capito qual é il nome in italiano di sti cazzo di broccoli amari)!" :sbav:
-
io i funghi non li mangio, mi fanno proprio schifo :sisi: non mangio neanche le melenzane, i cavoli e i broccoli, i tartufi non li ho mai assaggiati :look:
-
Mi sono fatto un piatto di vermicelli coi friarielli da me stesso colti stamane (perché chest'ata nun t' piace? - cit.), fiori al 70%, sto sborrando...
accort a finanz :lookair:
-
io i funghi non li mangio, mi fanno proprio schifo :sisi: non mangio neanche le melenzane, i cavoli e i broccoli, i tartufi non li ho mai assaggiati :look:
:maronn: povero fratu mio!! Ma la cotena ti piace?
-
io i funghi non li mangio, mi fanno proprio schifo :sisi: non mangio neanche le melenzane, i cavoli e i broccoli, i tartufi non li ho mai assaggiati :look:
manc a pucchiacc l'hai mai assaggiat e che ne sai se po nun te piac ? :look:
-
manc a pucchiacc l'hai mai assaggiat e che ne sai se po nun te piac ? :look:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma che cazzimma :asd:
-
E sciacqueriato...perché i tuoi amici che dicono?
Che era buona :asd:
Insomma m'han detto
"assaggia"
Io assaggiavo e rispondevo: "non sa di niente :sisi:"
"ma come?!? assaggia ancora!"
E così finiva che mi facevano mangiare le pitaye intere a furia di assaggiare :asd:
-
:maronn: povero fratu mio!! Ma la cotena ti piace?
non ho mai assaggiato manco quella :look:
manc a pucchiacc l'hai mai assaggiat e che ne sai se po nun te piac ? :look:
:patt: :patt:
-
io i funghi non li mangio, mi fanno proprio schifo :sisi: non mangio neanche le melenzane, i cavoli e i broccoli, i tartufi non li ho mai assaggiati :look:
:maronn:
le melanzane sono divine...
alla parmigiana, al sugo, col peperoncino, fritte, ripiene... :sbav: :sbav: :sbav:
-
non ho mai assaggiato manco quella :look: :patt: :patt:
aaaaaaaaaaaaaaaaa allora hai assaggiat ????
ma hai fatto, ricimm accussi, un aperitivo o te si assetato proprio a tavola ??? :look:
-
:maronn:
le melanzane sono divine...
alla parmigiana, al sugo, col peperoncino, fritte, ripiene... :sbav: :sbav: :sbav:
Marò la parmigiana di melanzane mi manda al manicomio :sbav: :sbav: :sbav:
-
Stamattina dovevo essere a Roma, mi so alzato alle 4,30....arrivo in aeroporto alle 6,15...passo la sicurezza....ed arrivo con calma alla porta d'imbarco.
Solo che quelle cesse delle hostess di easyjet oggi hanno deciso di fare sciopero, il mio volo ha avuto 6 ore di ritardo. Ho dovuto spostare il viaggio e ma domani, passando da 2 a un solo giorno.
Ed io già che stavo scegliendo dove andare à magnare stasera...
Vabbuo'.
non ho mai assaggiato manco quella :look: :patt: :patt:
Non hai mai assaggiato la cotena?
Arrotolata fatta in un sugo di pomodoro magari anche con fagioli, o a past e fasul ca cotena.
Ma nessuno di voi si é mai magnato na bella tutenella?
-
Stamattina dovevo essere a Roma, mi so alzato alle 4,30....arrivo in aeroporto alle 6,15...passo la sicurezza....ed arrivo con calma alla porta d'imbarco.
Solo che quelle cesse delle hostess di easyjet oggi hanno deciso di fare sciopero, il mio volo ha avuto 6 ore di ritardo. Ho dovuto spostare il viaggio e ma domani, passando da 2 a un solo giorno.
Ed io già che stavo scegliendo dove andare à magnare stasera...
Vabbuo'.Non hai mai assaggiato la cotena?
Arrotolata fatta in un sugo di pomodoro magari anche con fagioli, o a past e fasul ca cotena.
Ma nessuno di voi si é mai magnato na bella tutenella?
fagioli rossi con cotena che abbraccia un morbido ripieno di sassiccia piccante :patt:
-
fagioli rossi con cotena che abbraccia un morbido ripieno di sassiccia piccante :patt:
:alla:
Ora capisco la zizza.... :look:
-
:alla:
Ora capisco la zizza.... :look:
e a schiattà tu e le salsine d'oltralpe
-
i taralli di leopoldo. Quelli al gusto friariello.