Angelo ma tu fai i conti della serva però, ti sfuggono i probabili maggiori costi di gestione, gli eventuali investimenti in altri settori o nelle infrastrutture
, l'aumento del monte ingaggi. Una parte delle entrate va a finire lì, quindi i soldi da spendere potrebbero essere di meno di quelli che ipotizzi tu. Guarda che 50 milioni, se i 30 di Lavezzi li spendessi tutti per prendere Jovetic, non so' niente per fare il mercato. Ci compri veramente sì e no 3 giocatori veramente buoni.
Diciamo che i miei conti sono veramente "terra terra", ma è più che altro una spiegazione semplice e chiara per dimostrare il fatto che il Napoli può investire.
Ai maggiori costi di gestione, cara gabriella, si aggiungono ulteriori introiti dovuti ad un merchandising in continuo sviluppo, altri sponsor in entrata, un marchio dal crescente appeal mediatico ed economico (e quindi nuovi contratti pubblicitari e introiti raddoppiati) a livello nazionale ma soprattutto Internazionale, senza contare che questa supercoppa in Cina porterà tanti altri soldini nelle casse del Napoli... tu credi che al pappone interessi qualcosa del risultato della partita? a lui preme soltanto giocarla in cina per ovvie questioni commerciali

Detto questo, il napoli senza champions e senza un cazzo, ha sempre investito minimo una ventina di milioni sul mercato... o no? Adesso ci sono i soldi di lavezzi, della champions e della coppa italia...
I soldi ci sono, e non sono pochi... inoltre prima mi sono tenuto largo di manica nelle valutazioni dei calciatori...
ESEMPIO:
Cissohko 8 mln
Miranda 8 mln
Medel 7 mln
Jovetic 20 più contropartite
TOT. 43
sono impossibili da sborsare? il Napoli 3 anni fa ha speso 50 mln nella sessione estiva di calciomercato... i costi sono aumentati, ma sono proporzionali agli introiti.