Premesso che ES aveva Ibra Robinho Pato e Cassano davanti, mentre Insigne ha il solo Pandev (o Cavani) ma poi, nelle partite che ho visto eh, già era decisivo. Basta vedere nella partita di champions contro l'Arsenal che praticamente giocò solo lui in attacco con Ibra dato per disperso. Insigne sta avendo molto più spazio di ES l'anno scorso e fin ora ha giocato bene solo col parma. Ma pò mezzi tecnici e intelligenza calcistica superiore in base a cosa lo dici?
In base a quello che Insigne ci ha fatto vedere in questi anni: metto a paragone l'annata di ES a Padova (buona) e quella di Insigne a Pescara (straordinaria). Oppure le apparizioni con l'Under-21, visto che altrimenti chiavavate in mezzo Zeman al 100%.
Insigne ora ha fatto un salto di categoria, cambiando notevolmente il modo di giocare; deve imparare ad essere seconda punta e non solo ala sinistra (mia reale preoccupazione dell'estate, cosa che feci anche notare) e deve inserirsi in un sistema tattico praticamente opposto, in una squadra che "subisce" il gioco (noi) dopo essere stato in una che fa gioco (Zeman). Ed è giovanissimo, in una piazza che non aspetta e dove non può nascondersi dietro altri grandi campioni.
Io ES me lo ricordo eccome. Me lo ricordo bollato come pacco nella Milano rossonera, soprattutto nei primi mesi (non mi sembra che con l'Arsenal, una delle poche apparizioni positive dell'anno scorso insieme a quella con l'Udinese, avesse giocato a fine ottobre). Me lo ricordo nella prima amichevole in Nazionale, dove di certo non ha dimostrato di essere un predestinato.
Poi ora è in una condizione divina e vabbè. Ma io ora, come allora, lo scambio non lo farei.
Ripeto, per me l'inizio di Insigne è veramente superiore a quello dell'italoegiziano, soprattutto considerate le pressioni a cui è sottoposto (profeta in patria, prima alternativa offensiva). Liberi di pensare il contrario, time is a gentleman.
