Non ti distrugge le palle per due ore con un'atmosfera finto drammatica, ma ti mette nei panni di quello che fotte, dello squalo di questo sistema. Di quanto l'istinto di appropriazione umano sia più forte di qualsiasi altra cosa, più dell'ordine etico, morale e costituito...è un film che prende lo stomaco, animalesco, selvaggio, primitivo...più di tanti polpettoni pseudo - moralistici.
Sono da Tapatalk e metto la firma.

Io ho visto anche Dallas Buyers Club. Mi è piaciuto davvero parecchio, tutto merito di un Matthew McConaughey in un ruolo che rappresenta una prova attoriale fuori dal comune, un qualcosa di davvero stupefacente che è forse tra il meglio proposto dal cinema americano negli ultimi anni. E insieme a lui Jared Leto dimostra umilmente di saperci fare. Il film è nel complesso un ottimo film, tratta tematiche attuali in maniera molto scorrevole e cruda e il regista canadese Vallée si rivela una piacevole sorpresa, almeno per me.
A parte particolare sorprese, credo, siano questi i due film che si giocheranno l'Oscar.
Io dico una stronzata e dico che nel complesso The Wolf of Wall Street è superiore, ma la prova attoriale di Matthew McConaughey è superiore a quella di Di Caprio, seppur quella di quest'ultimo sia di altissimo livello. Ripeto che il livello dei film rispetto allo scorso anno è aumentato notevolmente, vediamo un po come verranno distribuite la statuette. In ogni caso entrambi non si sarranno arrubbati niente.