Bender tu fai dei post che a volte pure Claudio G. Fava ti sputerebbe in faccia : Hitchcock capo-masto è veramente da chiavarti la mazzuola in culo, tanto per rimare in tema. Se non è lui un innovatore, veramente allora non lo è quasi nessuno...per rispondere meglio alla domanda, io direi che Kubrick senza ombra di dubbio, è stato il più innovatore degli innovatori. Aveva davvero qualcosa di mefistotelico, perchè ogni suo film per come è girato, sembra almeno di una ventina d'anni dopo, e credo sia l'unico in toto a raggiungere questa peculiarità.
Per rispondere all'esimio Kowalski, buon per te che ti sei impegnato su Wikipedia, ma ci andrei piano con queste letture critiche come dice Wendell. Per quanto riguarda L'Infernale Quinlan, attenzione perchè quello non è affatto un film "incompleto" del buon Welles, ma bensì girato in assoluta commissione, ciò non gli impedì di essere un assoluto capolavoro, un caposaldo del genere noir, hard boiled, poliziesco, e di quello che preferite...e credo che su questo non ci sia assolutamente nulla da obiettare, basti pensare non solo all'incredibile maestria tecnica, ma anche per le tematiche, visto che nel 1958 nessuno aveva mai trattato in un solo film lo stupro di gruppo, la corruzione nella polizia, la droga, siamo veramente ai massimi del "pulp", altro che bimbominkiate tarantiniane. Welles era contrariato perchè non voleva Charlton Heston nel ruolo di un poliziotto messicano (ed effettivamente era una scelta decisamente stramba), ma ciò non gli impedì di farne un film wellesiano al 100%.