Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 675773 volte)  Share 

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3260 il: 09 Maggio, 2012, 15:31:52 pm »
C'è da dire che dopo Quarto potere Orson Welles non è praticamente più riuscito ad azzeccare un film. Frammenti di cinema, spesso sublimi, ma sempre frammenti.
Polemico ergo sum

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42916
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3261 il: 09 Maggio, 2012, 16:28:14 pm »
C'è da dire che dopo Quarto potere Orson Welles non è praticamente più riuscito ad azzeccare un film. Frammenti di cinema, spesso sublimi, ma sempre frammenti.
Eeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh a Maronna ca nun te chiamm pure a te !!!!!
La signora di Shangai, Rapporto Confidenziale, MacBeth, L'infernale Quinlan...chi sfaccimm l'ha fatt ? Mariano Laurenti ? :sbonk:

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3262 il: 09 Maggio, 2012, 16:30:43 pm »
Eeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh a Maronna ca nun te chiamm pure a te !!!!!
La signora di Shangai, Rapporto Confidenziale, MacBeth, L'infernale Quinlan...chi sfaccimm l'ha fatt ? Mariano Laurenti ? :sbonk:
lo straniero,otello,il processo...
praticamente welles sarebbe un regista fallitissimo visto che avrebbe azzeccato soltanto il suo primo film
 :asd:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3263 il: 09 Maggio, 2012, 16:31:18 pm »
Eeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh a Maronna ca nun te chiamm pure a te !!!!!
La signora di Shangai, Rapporto Confidenziale, MacBeth, L'infernale Quinlan...chi sfaccimm l'ha fatt ? Mariano Laurenti ? :sbonk:

volevo rispondere pure io, ma aspettavo te e peppewendell  :rotfl:

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3264 il: 09 Maggio, 2012, 16:32:21 pm »
tra l'altro ho visto di recente mr arkadin (rapporto confidenziale)
che dire.... :alla: :alla: :alla:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3265 il: 09 Maggio, 2012, 18:36:17 pm »
A proposito di Welles, oggi in biblioteca ho dato un'occhiata a un tomo dedicato a lui della collana Il castoro cinema che una volta usciva con l'Unità.
Nell'antologia c'erano sue citazioni che lasciano intendere come il titanismo e la vitalità dei personaggi che interpretava sono propri della sua personalità.
Qualche chicca:
Il suo regista preferito era De Sica, seguito dal primo Ford.
Odiava il cinema dell'Europa continentale, in particolare quello nordico di cui riconosceva in Bergman il principale esponente. Citando qualcosa che non ricordo chi disse a proposito della Norvegia disse che puzzava di paraffina spirituale. Si dissociava dalla cultura della paura della morte, non a caso abbracciava il cinema italiano a scapito totale di quello tedesco. Ammirava Fellini (genio troppo provinciale) e schifava completamente Rossellini. A proposito sosteneva che gli italiani avessero una predisposizione naturale alla recitazione e che quindi fosse facile fare buoni film anche per cristiani totalmente privi di talento.
Ultima cosa curiosa: intrattenne per anni un carteggio con Ejsenstejn sebbene disistimasse il suo unico film che vide, Ivan in terribile, perché una volta criticò aspramente l'opera suscitando la risposta piccata dell'espressionista sovietico con la capa a schizofrenico. Ne venne fuori un lungo dialogo sull'estetica cinematografica, probabilmente frutto delle teorie con cui saltuariamente peppewendell c'ammorba il pesce.

Su Welles ovviamente dissento da quello che ha detto kowalski, che in fatto di cinema tiene gusti che trovo un po' singolari.
Però c'è da dire che a differenza dei grandissimi di sempre (penso a Kubrick prima di tutto) sia stato un po' monotematico e schiavo di una certa retorica nwedealista. I migliori lavori sono opere psicologiche (probabilmente è stato un precursore a riguardo nonché uno degli autori più citati di sempre) che trattano sempre personalità enormi con la consueta contrapposizione tra il sano e patologico (con cui si finisce in simpatia). E' il marchio di fabbrica dello stesso Quarto Potere, di Arkadin e di Quinlan.
Tipico degli ammerecani comunque. A me interessa il patologico antisociale, lebbroso e chin 'e impulsi autodistruttivi.  :look:

Vorrei proporre un tema ormai riccorrente (ma nun è colpa mia se scrivimm sempre 'e solite quatt cinche strunz a tant'anne). Partendo dalla necessaria assunzione che la tecnica è niente se non applicata all'idea, io voglio sapere da voi (in particolare gli utenti più anziani e preparati che hanno una conoscenza molto più storica e tecnica della mia)  quale ritenete che sia il regista più innovatore della storia del cinema. Innovazione non tecnica in senso stretto, per cui mi auguro non citiate il mestierante capo Hitchcock,il referenziale Scorsese ecc.
Grande innovazione applicata a grande talento. Tipo (restando sul tema Welles) la deframmentazione cronologica applicata all'analisi della psiche, il pan-focus per compiacere la messa a fuoco ottica dello spettatore "confidente" o le riprese prospettiche da terra per asservire il gigantismo di certi personaggi.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3266 il: 09 Maggio, 2012, 18:42:20 pm »
tutti i grandi registi sono stati anche innovatori,chi più per il linguaggio cinematografico chi per i temi trattati.
compreso il rossellini schifato da welles,e lo stesso welles.
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3267 il: 09 Maggio, 2012, 18:43:04 pm »

Vorrei proporre un tema ormai riccorrente (ma nun è colpa mia se scrivimm sempre 'e solite quatt cinche strunz a tant'anne). Partendo dalla necessaria assunzione che la tecnica è niente se non applicata all'idea, io voglio sapere da voi (in particolare gli utenti più anziani e preparati che hanno una conoscenza molto più storica e tecnica della mia)  quale ritenete che sia il regista più innovatore della storia del cinema.

Pasquale Squitieri

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3268 il: 09 Maggio, 2012, 18:47:04 pm »
tutti i grandi registi sono stati anche innovatori,chi più per il linguaggio cinematografico chi per i temi trattati.
compreso il rossellini schifato da welles,e lo stesso welles.

Ja, dammi una preferenza. La dovete smettere di dare risposte intelligenti. Cà c'amma appicceca'.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3269 il: 09 Maggio, 2012, 18:51:02 pm »
Non mi sento ancora in grado di dare la risposta.
Aspè, mò penso.
No, niente.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3270 il: 09 Maggio, 2012, 18:58:42 pm »
Ja, dammi una preferenza. La dovete smettere di dare risposte intelligenti. Cà c'amma appicceca'.
kubrick,welles,rossellini,leone,ma pure fritz lang,otto preminger e una miriade di altri...
sinceramente non riesco a indicarne uno come il più grande innovatore
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline momasf

  • *
  • Registrazione: Gen 2012
  • Post: 380
  • non vali un cazzo
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3271 il: 09 Maggio, 2012, 19:14:11 pm »
Non mi sento ancora in grado di dare la risposta.
Aspè, mò penso.
No, niente.
e tu saresti l'amministratore di questa fogna?
sei una merda ragazzo.....sei una merda.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3272 il: 09 Maggio, 2012, 19:15:42 pm »
e tu saresti l'amministratore di questa fogna?
sei una merda ragazzo.....sei una merda.
che è,all'improvviso ti sei stancato e vuoi essere ri-bannato?
o è il solito attacco psicotico-dissociativo?
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3273 il: 09 Maggio, 2012, 19:19:55 pm »
Io ho una conoscenza abbastanza approfondita fino al 1940 e (solo) su queste basi direi che l'innovatore per eccellenza è Ejzenstejn.
Sto leggendo una raccolta di saggi (interessanti ma forse prescindibili), presto passerò alla Teoria generale del montaggio che, sfogliando, mi sembra uno studio un po' più metodico e assorbibile.
I principi che muovono la sua rivoluzione linguistica sono notevoli. In parte sono stati rigettati ma il resto ce lo ritroviamo in ogni film contemporaneo.
Poi, è ovvio, un conto è essere innovatori in un cinema appena ventenne ed un conto è esserlo oggi.
Probabilmente l'altro nome che farei è Godard, ma non sono pronto per vederlo :look:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3274 il: 09 Maggio, 2012, 19:20:28 pm »
sei una merda ragazzo.....sei una merda.
:sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3275 il: 09 Maggio, 2012, 19:21:13 pm »
anche Buñuel
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3276 il: 09 Maggio, 2012, 19:22:33 pm »
anche Buñuel

Quoto, per me (giovanissimo) il migliore è Bunuel. Ma io non faccio testo, ho iniziato da un annetto, n'aggia magnà e furn e pane...però vi leggo con piacere. :sisi:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3277 il: 09 Maggio, 2012, 19:27:08 pm »
Io facevo quei due nomi perchè credo sia innegabile che abbiano innovato il linguaggio cinematografico cambiandolo irreversibilmente. Bunuel non so se l'ha fatto.
Non è una questione gerarchica. Insomma... Crujff e Sacchi hanno cambiato il gioco del calcio, Maradona no. Ciò nonostante è il più forte giocatore di tutti i tempi. C'è il genio individualista e quello che fa corrente :puff:
« Ultima modifica: 09 Maggio, 2012, 19:29:36 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3278 il: 09 Maggio, 2012, 19:28:34 pm »
comunque a livello estetico anche Bava merita menzione...per me

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3279 il: 09 Maggio, 2012, 19:35:36 pm »
allora rilancio con l'indigesto pudovkin
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie