Ultimi film visti Comma 22 di Mike Nichols, ambiziosa satira antimilitarista tratta da un bestseller di grande successo all'epoca, ambientato tra l'altro in Italia, cast di pesi massimi ma film sfortunato perché nello stesso anno uscì MASH, con tematiche simili. Uno di quei film dallo stile anticlassico che andavano di moda negli anni '60 e '70, talmente lontani dal gusto attuale che probabilmente molti spettatori avrebbero difficoltà anche ad utilizzare per essi il termine "film", comunque tutto sommato mi è piaciuto.

Killer contro killers (1985), l'ultimo film di Fernando di Leo, realizzato in evidente povertà di budget nel contesto di un'industria cinematografica al collasso.
Nonostante l'impossibilità nelle condizioni date di tirare fuori un film decente, Di Leo riesce a piazzare la zampata d'autore tramite una serie di trovate folli, ironiche e ultraviolente che fanno a pezzi il cinema italiano "carino" e presentabile che il regista pugliese vedeva sempre più prendere piede attorno a sé, e che insieme ad un sempre invidiabile controllo del ritmo conferiscono alla pellicola, pur poverissima e per vari versi anche risibile, una certa capacità di intrattenimento.
Giganteggia l'intatto carisma di Henry Silva.