Ma non è che s’è svenduto perché ha fatto un film con Sean Penn, perché ha cercato di farsi conoscere all’estero o per aver voluto fare coccata cos i sord. Mi pare ovvio, sacrosanto e legittimo volersi fare un nome. Per “svenduto”, intendevo aver liquidato sottocosto il tipo di cinema che stava proponendo; che, secondo me, è parecchio lontano da quello di This must be the place. L’ha svuotato; ha colmato il vuoto con la prima storia struggente ma conciliante; l’ha fatta produrre in grosse quantità; l’ha incartata e poi rivenduta su larga scala. Il fatto che è napoletano, almeno per me, non c’entra nulla. Io mi riferivo solo ed esclusivamente al suo cinema. La provenienza non conta un cazzo!