Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548871 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1160 il: 20 Febbraio, 2013, 20:26:34 pm »
guarda che capo del governo può essere eletto chiunque. non c'è bisogno che uno sia parlamentare o sia candidato non eletto. per dirti il partito vincente può anche proporre al presidente della repubblica (che è colui che formalmente nomina il primo ministro su "consiglio del parlamento") un cittadino comune.
è usanza però che sia un parlamentare.
finché c'è il piatto a tavola l'italiano non farà mai nulla. anche se gli violentano la moglie sotto agli occhi.

Ma sono anni che Grillo ci abboffa i coglions con il fatto che lui al governo non ci va e non credo venga meno a questo suo dogma soprattutto se già dal primo anno vuole iniziare la sua ascesa verso il potere politico italiano e mondiale.  :asd:

La paura è comprensibile ma dall'essere incazzati con i politici ad essere nazisti ci sono di mezzo ben 30-40 anni di democrazia e buon senso dopo lo sfracello economico,politico e sociale di quegli anni.

Quindi andiamoci piano.Almeno per il momento..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Piskyno89

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13504
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • Ma il cielo è sempre più noir!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1161 il: 20 Febbraio, 2013, 20:34:28 pm »
Ma sono anni che Grillo ci abboffa i coglions con il fatto che lui al governo non ci va e non credo venga meno a questo suo dogma soprattutto se già dal primo anno vuole iniziare la sua ascesa verso il potere politico italiano e mondiale.  :asd:

La paura è comprensibile ma dall'essere incazzati con i politici ad essere nazisti ci sono di mezzo ben 30-40 anni di democrazia e buon senso dopo lo sfracello economico,politico e sociale di quegli anni.

Quindi andiamoci piano.Almeno per il momento..
non ho detto che instaurerà un regime nazista.
ho detto che i suoi modi di fare sono nazisti. il suo modo di fare politica, il suo modo di controllare la folla, di dare alla folla ciò che lei vuole (mandiamo a casa i politici, facciamo il politometro, togliamo l'imu, referendum per togliere l'euro - così falliamo in 2 mesi)... ma poi? cosa fai per il lavoro? come permetti a noi giovani di non emigrare all'estero per avere un futuro migliore?

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1162 il: 20 Febbraio, 2013, 20:35:43 pm »
Questo è certo.  :asdlook:

Ma non è questione di informarsi.

Il fascismo un incubo che non credo possa essere riproposto attraverso il M5S soprattutto se il leader del partito non è candidato..

Guarda che Grillo è un candidato, eh. Il ragionamento "tanto non governerà mai" è una supercazzola, detta da chi ha intenzione di votarlo  :asd:

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1163 il: 20 Febbraio, 2013, 20:39:08 pm »
Vorrei che, in un mondo parallelo, Grillo vincesse solo per vedere se davvero non farebbe il premier. Sono sicuro che non si farebbe scappare l'occasione... Lo dice solo per fare il puro e, soprattutto, perché sa che non vincerà mai  :troll:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1164 il: 20 Febbraio, 2013, 20:48:01 pm »
non ho detto che instaurerà un regime nazista.
ho detto che i suoi modi di fare sono nazisti. il suo modo di fare politica, il suo modo di controllare la folla, di dare alla folla ciò che lei vuole (mandiamo a casa i politici, facciamo il politometro, togliamo l'imu, referendum per togliere l'euro - così falliamo in 2 mesi)... ma poi? cosa fai per il lavoro? come permetti a noi giovani di non emigrare all'estero per avere un futuro migliore?

Si però non riportate solo ciò che volete.

Lui parla anche di gestire meglio il Made in Italy che è un patrimonio,di abolire il finanziamento ai partiti,di tassare le scommesse in concessione dallo stato,di modificare le pensioni togliendole ai politici e dandole ai cittadini,di bloccare le spese per opere inutili i di reinvestire i soldi in cose più utili per la popolazione,di nazionalizzare le banche,di congelare il debito,di rendere pubbliche le spese dello stato e tante ma tante altre cose..non è solo Wi-fi,IMU e mandiamo via i politici..ma giusto per il programma del M5S ve lo siete letto?Se no è proprio inutile stare qui a parlarne..

E' un populista e questo è inopinabile ma da qui a definirlo fascista,duce,fuher o che altro ci passano 40 anni di democrazia e buon senso come ti ho detto prima.

Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1165 il: 20 Febbraio, 2013, 20:50:52 pm »
Si però non riportate solo ciò che volete.

Lui parla anche di gestire meglio il Made in Italy che è un patrimonio,di abolire il finanziamento ai partiti,di tassare le scommesse in concessione dallo stato,di modificare le pensioni togliendole ai politici e dandole ai cittadini,di bloccare le spese per opere inutili i di reinvestire i soldi in cose più utili per la popolazione,di nazionalizzare le banche,di congelare il debito,di rendere pubbliche le spese dello stato e tante ma tante altre cose..non è solo Wi-fi,IMU e mandiamo via i politici..ma giusto per il programma del M5S ve lo siete letto?Se no è proprio inutile stare qui a parlarne..

E' un populista e questo è inopinabile ma da qui a definirlo fascista,duce,fuher o che altro ci passano 40 anni di democrazia e buon senso come ti ho detto prima.

Ma tu li leggi i miei post?

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1166 il: 20 Febbraio, 2013, 20:53:24 pm »
Ma tu li leggi i miei post?

La privatizzazione delle banche o la valorizzazione del made in italy non credo sia quello che la gente vuole sentirsi dire.

Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1167 il: 20 Febbraio, 2013, 20:55:50 pm »
La privatizzazione delle banche o la valorizzazione del made in italy non credo sia quello che la gente vuole sentirsi dire.



appunto, ma tu li leggi ?

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1168 il: 20 Febbraio, 2013, 20:57:23 pm »
appunto, ma tu li leggi ?

Si tu tieni paura che con Grillo possa riproporsi l'incubo di quei anni se no mi so perso qualcosa.. :look:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1169 il: 20 Febbraio, 2013, 20:59:04 pm »
Si tu tieni paura che con Grillo possa riproporsi l'incubo di quei anni se no mi so perso qualcosa.. :look:

non avevo letto :look:

Carmine ma qua non ci sta da chiedere consiglio a nessuno, ci mancherebbe, visto gli sfaceli di 20 anni di politica "normale"
C'è da capire i problemi del Paese e la strategia per uscirne; Grillo l'ha capito ? No o meglio, se l'ha capito, non lo dimostra, come invece dimostra di aver compreso che questo è un Paese disperato e con semplici paroline puoi mangiarlo in un boccone...aummmm
E' un problema in primis di contenuti, di sostanza: ho provato a spiegarlo prima

uscita dall'euro (follia, il punto è fare dell'euro non solo una moneta che faciliti le esportazioni tedesche ma uno strumento di coesione per portare il benessere a livello europeo), legge di iniziativa popolare (c'è già, art.71), cancellazione degli F-35 (vanno diminuiti, non cancellati, ne va di molti stabilimenti), abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (che va invece reso trasparente e controllato, cancellarlo significherebbe far tornare la politica ad un momento in cui era appannaggio di pochi), proposta di legge anticorruzione (l'ho letta, non aggiunge e non toglie niente a quella attuale)

aggiungi la contrarietà alla nazionalità italiana degli stranieri nati in Italia (gli altri a pensarla così sono i "Fratelli d'Italia") e la frittata è fatta

il problema, caro Carmine :look:, è nella ricetta non nei pasticcieri
perchè se metti Gandhi, Madre Teresa di Calcutta e Padre Pio a fare, rispettivamente, ministro dell'economia, presidente del consiglio dei ministri e ministro dell'interno con un programma di merda a me fottesega che sono le persone migliori del mondo :look:

perchè dovrei votare Grillo, alla luce dei fatti ? Su cosa concordo ?
Sul discorso dei diritti civili validi per tutti ? E quello n'altro po' o fa pure Berlusconi
Perchè è contrario alle liberalizzazioni ? Pure Tabacci lo è
Sulla scuola pubblica ? Appannaggio del PD da sempre
Perchè è contrario al "facciamo dell'Italia una Groviera per zucarci un improbabile petrolio" ? E solo Storace è d'accordo :look:

Perchè mett' o Wi-Fi ?


Perchè dovrei votare persone con un programma politico assurdo, supercazzolante e ridicolo ? Perchè sono alla prima esperienza politica e sono giovani ? Perchè il loro leader (che nemmeno si candida) urla in piazza ?
Questi non sono valori, sono scuse !

Grillo sul piano contenutistico non da nulla di più rispetto ai Bersani friends ed anzi ci aggiunge un euroscetticismo da vomito ed un populismo che rievoca ricordi amari
in realtà questi famosi "giovani" griellini sono nati vecchi...ma il Paese non l'ha capito ancora

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1170 il: 20 Febbraio, 2013, 21:02:51 pm »


Per te Grillo e' Wi-Fi e populismo.Non e' solo questo,fatti un giro sul sito e leggiti il programma poi dai un'occhiata al forum e alla pagina FB e al blog e capirai..

Poi oh,pensala come vuoi..io sto con petti. :look:
« Ultima modifica: 20 Febbraio, 2013, 21:03:56 pm da n-buonin »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1171 il: 20 Febbraio, 2013, 21:03:21 pm »
Per te Grillo e' Wi-Fi e populismo.Non e' solo questo,fatti un giro sul sito e leggiti il programma poi dai un'occhiata al forum e alla pagina FB e al blog..

va bene, ci rinuncio

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1172 il: 20 Febbraio, 2013, 21:05:42 pm »
va bene, ci rinuncio

Alfre ma che rinunci?

Tu credi che Grillo non proponga un cazzo per migliorare il paese e io ti dico che non e cosi
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1173 il: 20 Febbraio, 2013, 21:08:28 pm »
Alfre ma che rinunci?

Tu credi che Grillo non proponga un cazzo per migliorare il paese e io ti dico che non e cosi

guagliò ma io ti parlo a picche e tu rispondi a cuori

hai veramente i paraocchi :look:

il programma di grillo lo conosco meglio di molti grillini ed in quel post (che non hai letto ancora) ti ho dimostrato perchè è un movimento contenutisticamente ridicolo

lascio perchè me so scucciat', fondamentalmente

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1174 il: 20 Febbraio, 2013, 21:15:46 pm »
guagliò ma io ti parlo a picche e tu rispondi a cuori

hai veramente i paraocchi :look:

il programma di grillo lo conosco meglio di molti grillini ed in quel post (che non hai letto ancora) ti ho dimostrato perchè è un movimento contenutisticamente ridicolo

lascio perchè me so scucciat', fondamentalmente

Uscita dall'euro : Non ha detto che usciremo ma che se eventualmente sara' cosi lo si fara' attraverso un referendum senza quorum.

Finanziamenti partiti : Si. I 100 milioni pero' li rendono ruberie di molti..Ma che costi tiene la politica?Questo io non lo capiro' mai..

Aerei cacciabombardieri: spesa inutile di petrolio e costruzione per finanziare una guerra che non finira mai..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Online tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5612
Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1175 il: 20 Febbraio, 2013, 21:16:27 pm »
Se mai dovesse vincere Grillo (corna facendo) chi governerebbe? Stu fatt non l'ho capito proprio

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1176 il: 20 Febbraio, 2013, 21:18:24 pm »
Se mai dovesse vincere Grillo (corna facendo) chi governerebbe? Stu fatt non l'ho capito proprio

I cittadini.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Online tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5612
Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1177 il: 20 Febbraio, 2013, 21:20:20 pm »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1178 il: 20 Febbraio, 2013, 21:21:45 pm »
Ja seriamente :look:

Stando a quel che e' l'etica del movimento non dovrebbe esserci un vero leader.Il movimento e' il leader che esercita il potere attraverso i cittadini che propongono il tutto..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1179 il: 20 Febbraio, 2013, 21:22:09 pm »
Senti, basta con queste favolette e proclami che sembrano usciti da un libro di Moccia overamente, per piacere. Basta parlare per slogan.
E' una cosa che offende la nostra e la tua intelligenza.

Vuoi cambiare il sistema ? Acchiappa un centinaio di compagni tuoi, vai fuori al provveditorato (per dire una cosa più vicina al mondo degli studenti, la scuola) e andate a protestare. Facite o' burdell'.
La Rivoluzione ed il cambiamento non si fa in Parlamento e non si fa in piazza per essere eletti in Parlamento. Si fa in strada ed è armata, violenta.
La stessa rivoluzione culturale che auspichi tu noi l'abbiamo avuta, nel 1968:




Il 1968 non è stato solo sit-in, ma pure feroci scontri in piazza in nome di un cambiamento del MODO di intendere il sistema; ed infatti ha segnato, nel bene o nel male, una rottura con quello che è stato in precedenza. Sei giovane e voglio consigliarti un film adatto (per tematiche e dialoghi) al fine di intendere quel momento e di come sia stato vissuto, nel pubblico e nel privato, dai ragazzi tuoi coetanei: The Dreamers di Bertolucci.

Grillo non è niente di tutto questo. Grillo è POPULISTA, il che è in evidente disaccordo con la parola rivoluzionario: il rivoluzionario cambia il sistema, il populista vuole inserirsi nel sistema sfruttando la situazione economica a suo vantaggio.
Da alla gente disperata quel che vuole sentire: Wi-Fi per tutti, no all'F-35, legge anticorruzione, legge di iniziativa popolare, no al finanziamento pubblico ai partiti, no all'euro e no alla cittadinanza ai figli degli immigrati; non gli interessa che gli F-35 vanno ridotti e non cancellati (io conosco un ingegnere della Piaggio che mi raccontò della turbina di bassa pressione dell'F-35, il pezzo chiave dell'aereo: viene prodotto in Italia e se li cancellassero un intero stabilimento chiuderebbe seduta stante) e che chi nasce in Italia è per ius soli italiano come me e te, che la legge anticorruzione esiste già e la sua proposta non aggiunge un bel niente a quella attuale mentre quella di iniziativa popolare c'è in costituzione dal 1948, che il finanziamento pubblico va ridotto e controllato non cancellato altrimenti si torna indietro di 100 anni quando la politica era ostaggio di pochi notabili ca tenev'n e sord', che il ritorno alla Lira è una roba ridicola e degna dei peggiori euroscettici (quando la soluzione è portare il welfare a livello sovranazionale quindi più Europa dei popoli) e che a noi, alla fine, e stu Wi-Fi nun ce ne fott' proprio .
Non è un caso che a sinistra sembri un dittatore di destra e a destra un dittatore di sinistra; è vuoto di contenuti, è un maiale della democrazia che nasce in un momento di incertezza dei partiti (che per struttura non riescono più a rispondere alle esigenze della società civile in maniera immediata).

La Lega, per non citare esempi più antichi, è nata uguale: faceva sentire a quattro minorati del nord ciò che volevano (secessione, non manteniamo il Sud, Roma ladrona).

Non fatevi infinocchiare da questo qui (cit.), per amor di Dio.
Il giovanilismo e l'onestà fine a se stesso non servono ad un cazzo e sono la scusa dei mediocri...se avete voglia di cambiare fatelo per vie diverse da spedire degli allucinati in politica, dove ci deve essere capacità di sintesi.

Tu voi fargli vedere The dreamers per farlo appaciare vedendo le tette di Eva Green...di la verità marpione!
Comunque condivido a pieno il tuo discorso.
Poi te l'ho anche detto che per me Grillo è pericolosissimo per il Paese. Il cambiamento non è Grillo, il M5S creerà solo una nuova classe politica che sino a ieri non aveva accesso al potere. Una classe politica senza esperienza o ideali/ideologie.
« Ultima modifica: 20 Febbraio, 2013, 21:26:40 pm da paris_san_gennar »