Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548855 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

falceEmarcello

Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1120 il: 20 Febbraio, 2013, 18:55:31 pm »
La gioventù degli anni '80 è direttamente figlia di ciò che accadde nel '68, e questo credo non possa essere negato.

Seeeee che a sua volta e' figlia del 40 che e' figlia del 20 fino ad arrivare al natale 0
Mico' ognuno tiene le sue colpe che derivano dalle sue scelte ( io e te per primi )

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1121 il: 20 Febbraio, 2013, 18:56:17 pm »
Ma sta gioventù oggi in chi deve credere?


In se stessa, innanzitutto.

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1122 il: 20 Febbraio, 2013, 18:59:43 pm »
Seeeee che a sua volta e' figlia del 40 che e' figlia del 20 fino ad arrivare al natale 0
Mico' ognuno tiene le sue colpe che derivano dalle sue scelte ( io e te per primi )

L'ultima frase la condivido, ciò che dico mica assolve ognuno per l'omologazione ai falsi valori. Però, il '68 ha segnato lo scossone che ha portato alla mentalità delle ultime generazioni, tutto qua. Non è che ogni lustro ci sia un decisivo cambio di mentalità... Siamo ancora tutti figli del '68, purtroppo

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1123 il: 20 Febbraio, 2013, 18:59:53 pm »
siete stati cazzi di farmi prendere in simpatia grillo oh  :look:


ma infatti, se alfredo non la smette, sara' un plebiscito!
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1124 il: 20 Febbraio, 2013, 19:01:00 pm »
ma infatti, se alfredo non la smette, sara' un plebiscito!

voi nel sottolineare il mio antigrillismo lo farete votare a me per primo in una sorta di estasi

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1125 il: 20 Febbraio, 2013, 19:03:25 pm »
Senti, basta con queste favolette e proclami che sembrano usciti da un libro di Moccia overamente, per piacere. Basta parlare per slogan.
E' una cosa che offende la nostra e la tua intelligenza.

Vuoi cambiare il sistema ? Acchiappa un centinaio di compagni tuoi, vai fuori al provveditorato (per dire una cosa più vicina al mondo degli studenti, la scuola) e andate a protestare. Facite o' burdell'.
La Rivoluzione ed il cambiamento non si fa in Parlamento e non si fa in piazza per essere eletti in Parlamento. Si fa in strada ed è armata, violenta.
La stessa rivoluzione culturale che auspichi tu noi l'abbiamo avuta, nel 1968:




Il 1968 non è stato solo sit-in, ma pure feroci scontri in piazza in nome di un cambiamento del MODO di intendere il sistema; ed infatti ha segnato, nel bene o nel male, una rottura con quello che è stato in precedenza. Sei giovane e voglio consigliarti un film adatto (per tematiche e dialoghi) al fine di intendere quel momento e di come sia stato vissuto, nel pubblico e nel privato, dai ragazzi tuoi coetanei: The Dreamers di Bertolucci.

Grillo non è niente di tutto questo. Grillo è POPULISTA, il che è in evidente disaccordo con la parola rivoluzionario: il rivoluzionario cambia il sistema, il populista vuole inserirsi nel sistema sfruttando la situazione economica a suo vantaggio.
Da alla gente disperata quel che vuole sentire: Wi-Fi per tutti, no all'F-35, legge anticorruzione, legge di iniziativa popolare, no al finanziamento pubblico ai partiti, no all'euro e no alla cittadinanza ai figli degli immigrati; non gli interessa che gli F-35 vanno ridotti e non cancellati (io conosco un ingegnere della Piaggio che mi raccontò della turbina di bassa pressione dell'F-35, il pezzo chiave dell'aereo: viene prodotto in Italia e se li cancellassero un intero stabilimento chiuderebbe seduta stante) e che chi nasce in Italia è per ius soli italiano come me e te, che la legge anticorruzione esiste già e la sua proposta non aggiunge un bel niente a quella attuale mentre quella di iniziativa popolare c'è in costituzione dal 1948, che il finanziamento pubblico va ridotto e controllato non cancellato altrimenti si torna indietro di 100 anni quando la politica era ostaggio di pochi notabili ca tenev'n e sord', che il ritorno alla Lira è una roba ridicola e degna dei peggiori euroscettici (quando la soluzione è portare il welfare a livello sovranazionale quindi più Europa dei popoli) e che a noi, alla fine, e stu Wi-Fi nun ce ne fott' proprio .
Non è un caso che a sinistra sembri un dittatore di destra e a destra un dittatore di sinistra; è vuoto di contenuti, è un maiale della democrazia che nasce in un momento di incertezza dei partiti (che per struttura non riescono più a rispondere alle esigenze della società civile in maniera immediata).

La Lega, per non citare esempi più antichi, è nata uguale: faceva sentire a quattro minorati del nord ciò che volevano (secessione, non manteniamo il Sud, Roma ladrona).

Non fatevi infinocchiare da questo qui (cit.), per amor di Dio.
Il giovanilismo e l'onestà fine a se stesso non servono ad un cazzo e sono la scusa dei mediocri...se avete voglia di cambiare fatelo per vie diverse da spedire degli allucinati in politica, dove ci deve essere capacità di sintesi.


Ti apprezzo perchè hai fatto na spiegazione davvero bella del 68 e ti faccio un applauso davvero :  :brà:

Ma tu non comprendi bene la funzione di Grillo.

Grillo non è il leader di un partito ma l'immagine del movimento formato da cittadini.La vera protesta,svolta o chiamala come vuoi te è portare in parlamento i cittadini,gente come me e te che il paese lo vive e che può decidere se una cosa può fare o meno il bene del paese.Questo non so se sia un bene o un male ma se non è svolta questa?Andiamo su..
Grillo DEVE FARE IL POPULISTA non il politico per dare la possibilità ai cittadini di aprire il parlamento a persone normali e se è necessario scassare il mazzo a quelli che si sono magnati la nostra anima.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1126 il: 20 Febbraio, 2013, 19:06:25 pm »
Credo che il problema di n-buonin sia l'avere un'idea troppo elevata delle cosiddette "persone normali"  :look:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1127 il: 20 Febbraio, 2013, 19:12:02 pm »
Ti apprezzo perchè hai fatto na spiegazione davvero bella del 68 e ti faccio un applauso davvero :  :brà:

Ma tu non comprendi bene la funzione di Grillo.

Grillo non è il leader di un partito ma l'immagine del movimento formato da cittadini.La vera protesta,svolta o chiamala come vuoi te è portare in parlamento i cittadini,gente come me e te che il paese lo vive e che può decidere se una cosa può fare o meno il bene del paese.Questo non so se sia un bene o un male ma se non è svolta questa?Andiamo su..
Grillo DEVE FARE IL POPULISTA non il politico per dare la possibilità ai cittadini di aprire il parlamento a persone normali e se è necessario scassare il mazzo a quelli che si sono magnati la nostra anima.

In Italia, rimanendo con questo ordinamento pubblico, la vera riforma sarebbe dare a questo Paese ciò di cui ha bisogno: da una politica estera ed economica più europeista ad un reale assistenzialismo sociale fino ad arrivare al complesso discorso dei diritti civili e dell'etica politica

Grillo non è tutto questo e le persone che lui sponsorizza non si avvicinano minimamente al nocciolo del problema ed, anzi, ne creano un altro fratturando ancora di più il Parlamento e la società

a metterci su un palco urlando slogan che ognuno può recepire come propri, toccando le tematiche più demagogiche e disparate, siamo capaci tutti

mi piacque molto la frase di peppere "Grillo vuole risolvere l'ammuina con altra ammuina" che giudico, nel suo essere sintetica, perfettamente calzante.

detto questo, chiudo per sempre su Grillo perchè mi fanno notare di essere diventato ripetitivo malamente :look:


micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1128 il: 20 Febbraio, 2013, 19:13:21 pm »
Starfred, ma tu che ne pensi di Grillo?  :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1129 il: 20 Febbraio, 2013, 19:13:32 pm »
In Italia, rimanendo con questo ordinamento pubblico, la vera riforma sarebbe dare a questo Paese ciò di cui ha bisogno: da una politica estera ed economica più europeista ad un reale assistenzialismo sociale fino ad arrivare al complesso discorso dei diritti civili e dell'etica politica

Grillo non è tutto questo e le persone che lui sponsorizza non si avvicinano minimamente al nocciolo del problema ed, anzi, ne creano un altro fratturando ancora di più il Parlamento e la società

a metterci su un palco urlando slogan che ognuno può recepire come propri, toccando le tematiche più demagogiche e disparate, siamo capaci tutti

mi piacque molto la frase di peppere "Grillo vuole risolvere l'ammuina con altra ammuina" che giudico, nel suo essere sintetica, perfettamente calzante.

detto questo, chiudo per sempre su Grillo perchè mi fanno notare di essere diventato ripetitivo malamente :look:

prima di andartene affanculo :look: rispondi a me si tien e pall  :patt: :look:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1130 il: 20 Febbraio, 2013, 19:14:45 pm »
Credo che il problema di n-buonin sia l'avere un'idea troppo elevata delle cosiddette "persone normali"  :look:

A me sti membri del M5S non sembrano altro che persone normali con tanto fegato mangiato con al voglia di cambiare l'Italia e io personalmente della loro competenza politica me ne sbatto le balle visto che il mio interesse è aprire il parlamento ai cittadini e mettere sullo stesso piano gente come e te e me con quei cialtroni che si sentono figli di chi sa quale Dio e manco sanno parlare italiano sputtanandoci nel mondo intero.

Dare la possibilità a una madre di famiglia di decidere il futuro dei propri figli in modo diretto è il merito di Grillo.Punto..

In Italia, rimanendo con questo ordinamento pubblico, la vera riforma sarebbe dare a questo Paese ciò di cui ha bisogno: da una politica estera ed economica più europeista ad un reale assistenzialismo sociale fino ad arrivare al complesso discorso dei diritti civili e dell'etica politica

Grillo non è tutto questo e le persone che lui sponsorizza non si avvicinano minimamente al nocciolo del problema ed, anzi, ne creano un altro fratturando ancora di più il Parlamento e la società

a metterci su un palco urlando slogan che ognuno può recepire come propri, toccando le tematiche più demagogiche e disparate, siamo capaci tutti

mi piacque molto la frase di peppere "Grillo vuole risolvere l'ammuina con altra ammuina" che giudico, nel suo essere sintetica, perfettamente calzante.

detto questo, chiudo per sempre su Grillo perchè mi fanno notare di essere diventato ripetitivo malamente :look:



Ma Dio santo io ti do ragione ma sta cazzo di politica seria chi la fa?A sto punto meglio non votare..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1131 il: 20 Febbraio, 2013, 19:16:47 pm »
Dare la possibilità a una madre di famiglia di decidere il futuro dei propri figli in modo diretto è il merito di Grillo.Punto..

Il Padreterno è sceso tra di noi e se n'è accorto solo il 20% degli italiani  :gabbie:

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1132 il: 20 Febbraio, 2013, 19:17:53 pm »
Ps: dai le stesse giustificazioni che davano quelli che votavano lega nord fino a pochi anni fa... Schiettezza, gente normale, prendere in mano la situazione, bla bla bla  :certo:

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1133 il: 20 Febbraio, 2013, 19:21:25 pm »
Qualora vi sia ancora qualche indeciso:

sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1134 il: 20 Febbraio, 2013, 19:24:04 pm »
Qualora vi sia ancora qualche indeciso:



Grande Cirillo, il mitico Dr Seduction!  :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ha mis pure la C e la I in modo tale da farla sembrare una G  :rotfl:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1135 il: 20 Febbraio, 2013, 19:24:30 pm »
Ps: dai le stesse giustificazioni che davano quelli che votavano lega nord fino a pochi anni fa... Schiettezza, gente normale, prendere in mano la situazione, bla bla bla  :certo:

A me di prendere in mano la situazione nun me ne fott proprio perchè nessuno è in grado di pigliarla e sono sicuro che chiunque salirà strafogherà collutto con la peggio gente per mangiarsi quello che è rimasto dell'Italia.

A me interessa di aprire il parlamento a tutti e questo è il merito di Grillo.La rivoluzione non avverrà contro la politica ma tra la politica.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1136 il: 20 Febbraio, 2013, 19:26:29 pm »
A me di prendere in mano la situazione nun me ne fott proprio perchè nessuno è in grado di pigliarla e sono sicuro che chiunque salirà strafogherà collutto con la peggio gente per mangiarsi quello che è rimasto dell'Italia.

A me interessa di aprire il parlamento a tutti e questo è il merito di Grillo.La rivoluzione non avverrà contro la politica ma tra la politica.

Cosa impedirà alla gente normale di cui parli di uniformarsi agli altri parlamentari?

I parlamentari attuali sono nati parlamentari o lo sono diventati, acquisendone vizi e ruberie?

Rifletti.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1137 il: 20 Febbraio, 2013, 19:29:29 pm »
prima di andartene affanculo :look: rispondi a me si tien e pall  :patt: :look:

non avevo letto :look:

siete stati cazzi di farmi prendere in simpatia grillo oh  :look:

per la sinistra è un fascista, per la destra un comunista, in generale è una latrina perchè non piglia posizione (a differenza di monti ed altri). quel che invece è sicuro è che si tratta di un demagogo perchè promette cose irrealizabili (?) mentre il resto della truppa fa esercizio di sobrietà e pragmatismo. i grillini non sono politici, che ne sanno loro di come funziona un paese? dovrebbero chiedere consigli a magistrati, giornalisti, escort e altre categorie streveze che si sono succedute in quest'era di crepuscolo della politica e della società italiana. è un fallito, un pagliaccio, un comico, ma intanto la sua azione ha influenzato il linguaggio politico della campagna elettorale, i programmi avversari, il reclutamento di candidati

fuori dalle ideologie, razionalmente parlando, sembra proprio che stu patatern sia, mal che vada, uguale alla merda che lo circonda, non meglio ma di sicuro mai peggio. non sto dicendo di votarlo, non sto dicendo che lo voterò, ma rendiamoci conto che siamo arrivati ad un punto in cui non c'è tutta sta bella varietà di scelte....

Carmine ma qua non ci sta da chiedere consiglio a nessuno, ci mancherebbe, visto gli sfaceli di 20 anni di politica "normale"
C'è da capire i problemi del Paese e la strategia per uscirne; Grillo l'ha capito ? No o meglio, se l'ha capito, non lo dimostra, come invece dimostra di aver compreso che questo è un Paese disperato e con semplici paroline puoi mangiarlo in un boccone...aummmm
E' un problema in primis di contenuti, di sostanza: ho provato a spiegarlo prima

uscita dall'euro (follia, il punto è fare dell'euro non solo una moneta che faciliti le esportazioni tedesche ma uno strumento di coesione per portare il benessere a livello europeo), legge di iniziativa popolare (c'è già, art.71), cancellazione degli F-35 (vanno diminuiti, non cancellati, ne va di molti stabilimenti), abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (che va invece reso trasparente e controllato, cancellarlo significherebbe far tornare la politica ad un momento in cui era appannaggio di pochi), proposta di legge anticorruzione (l'ho letta, non aggiunge e non toglie niente a quella attuale)

aggiungi la contrarietà alla nazionalità italiana degli stranieri nati in Italia (gli altri a pensarla così sono i "Fratelli d'Italia") e la frittata è fatta

il problema, caro Carmine :look:, è nella ricetta non nei pasticcieri
perchè se metti Gandhi, Madre Teresa di Calcutta e Padre Pio a fare, rispettivamente, ministro dell'economia, presidente del consiglio dei ministri e ministro dell'interno con un programma di merda a me fottesega che sono le persone migliori del mondo :look:

perchè dovrei votare Grillo, alla luce dei fatti ? Su cosa concordo ?
Sul discorso dei diritti civili validi per tutti ? E quello n'altro po' o fa pure Berlusconi
Perchè è contrario alle liberalizzazioni ? Pure Tabacci lo è
Sulla scuola pubblica ? Appannaggio del PD da sempre
Perchè è contrario al "facciamo dell'Italia una Groviera per zucarci un improbabile petrolio" ? E solo Storace è d'accordo :look:

Perchè mett' o Wi-Fi ?


Perchè dovrei votare persone con un programma politico assurdo, supercazzolante e ridicolo ? Perchè sono alla prima esperienza politica e sono giovani ? Perchè il loro leader (che nemmeno si candida) urla in piazza ?
Questi non sono valori, sono scuse !

Grillo sul piano contenutistico non da nulla di più rispetto ai Bersani friends ed anzi ci aggiunge un euroscetticismo da vomito ed un populismo che rievoca ricordi amari
in realtà questi famosi "giovani" griellini sono nati vecchi...ma il Paese non l'ha capito ancora

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1138 il: 20 Febbraio, 2013, 19:30:29 pm »
Cosa impedirà alla gente normale di cui parli di uniformarsi agli altri parlamentari?

I parlamentari attuali sono nati parlamentari o lo sono diventati, acquisendone vizi e ruberie?

Rifletti.

Saro' un pazzo ma io credo ancora ci siano persone oneste con senso morale e ideali per cui si battono.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1139 il: 20 Febbraio, 2013, 19:34:39 pm »
Rifletti.
c'è una versione ridotta ncopp a chella fessa dell'aristotelea?
 :look:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie