Ma infatti il voto a Grillo è nè più nè meno il voto dato a De Magistris a Napoli... ha un valore simbolico, è una richiesta di cambiamento del sistema politico italiano. Io continuerei a votare PD, se questi non mi avessero puntualmente deluso ogni volta... OGNI VOLTA....
Ed il primo governo Prodi, niente conflitto di interessi, passi al secondo pregando che sia stato un caso, niente ugualmente...
Voti Veltroni, che pensi sia l'unico a cambiar qualcosa ed invece lo trombano proprio i suoi come D'Alema e Bersani...
Nel mezzo tante regioni e comuni (lasciamo stare le province poi) affossate dai governi PD (io a Siena ho visto di persona lo scempio MPS e del Cenni...).
Le uniche cose positive che ricordo dei governi di sinistra sono state le liberizzazioni di Bersani, fatte però senza alcun criterio di controllo e senza una piattaforma di concorrenzialità in un mercato monopolistico quali erano le aziende pubbliche, e la divisione di carriere dei medici voluta dalla Bindi... E se considerate che la Bindi la considero un essere immondo, il fatto che ne apprezzi parte della riforma sanitaria è quanto dire su un minimo di onestà intellettuale che ancora mi attribuisco.
Tutto il resto è stato fatto sempre a cazzo di cane, compresa l'entrata nell'euro senza concordare un sistema fiscale omogeneo con gli altri stati d'Europa o perlomeno proporzionale alle nostre possibilità... La famosa situazione in cui una cosa che costava mille lire, invece di costare i 51 centesimi previsti, finiva per costare un euro tondo tondo... Tanto per dire una delle conseguenze di quell'incauta corsa all'euro...
Per questo voto Grillo... Non per le sue idee campate per aria... ma perchè 1) farà per davvero l'opposizione a qualunque governo. 2) costringerà a rivedere in positivo l'accountability dello stato e dei partiti, così che non ci sarà bisogno di Zingales per rivedere curriculum, o della magistratura per i conti all'estero.
Tanto al governo va comunque il PD, che poi si allei con Monti e costringerà Vendola ad adeguarsi o mettersi di traverso, io lo do per scontato... Come il fatto che rivedremo i vecchi tromboni che tanto danno fastidio ad alcuni in altri ambiti, ad occupare le solite poltrone di ministro.... Peccato che non sia una cattedra, sarebbe anche divertente farsi dar lezioni da alcuni di questi...