Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 557501 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3321 il: 20 Dicembre, 2020, 16:51:10 pm »
Il ministro inglese ha detto che per Londra ed il sud est dell’Inghilterra le misure durremmo due mesi (non 4) vista la velocità del contagio e comunque ha specificato che il vaccino funzionerebbe. Tra l’altro oggi hanno bloccato i voli ma la variante del virus è stata isolata il 20 Settembre, nulla esclude che giri da tempo in tutto il mondo. Ovviamente per come i media italiani stanno trattando la cosa è ovvio pensare che questa sarà la scusa giustificare la “terza ondata” e le ulteriori restrizioni.

Due mesi di lockdown è inaccettabile. Hanno rotto il cazzo. Questa non è convivenza con il covid, è malattia mentale.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3322 il: 20 Dicembre, 2020, 16:58:31 pm »
“Across Europe, where transmission is intense and widespread, countries need to redouble their control and prevention approaches,” a spokeswoman for WHO Europe said.

a breve divento negazionista.

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3323 il: 20 Dicembre, 2020, 17:09:38 pm »
“Across Europe, where transmission is intense and widespread, countries need to redouble their control and prevention approaches,” a spokeswoman for WHO Europe said.

a breve divento negazionista.

Eh ma il tenore sarà questo :asd:

“Variante Virus, Oms: secondo informazioni preliminari può influenzare le prestazioni di alcuni test diagnostici.”

Preghiamo passi l’inverno il prima possibile

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3324 il: 20 Dicembre, 2020, 17:14:54 pm »
Eh ma il tenore sarà questo :asd:

“Variante Virus, Oms: secondo informazioni preliminari può influenzare le prestazioni di alcuni test diagnostici.”

Preghiamo passi l’inverno il prima possibile

non è più possibile o praticabile. sul serio. è più umano far morire la gente che campare così.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3325 il: 20 Dicembre, 2020, 17:19:17 pm »
Chi o sape quann'è ca a gente se caca o cazzo e appicciammo tutte cose. Dai, basta, veramente, qua si sta sfociando nella follia. Comunque gran parte dei medici dovrebbe essere presa a mazzate sui denti, pare ca esiste sule o lato medico di sta faccenda, sono dei criminali.
Adda venì Baffone!

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43265
  • A16 vendi e vattente
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3326 il: 20 Dicembre, 2020, 17:32:27 pm »
Due mesi di lockdown è inaccettabile. Hanno rotto il cazzo. Questa non è convivenza con il covid, è malattia mentale.
Io leggo delle cose su internet che mi contorciano il fegato. Gente che scrive che se vede durante i giorni di festa più persone in casa, chiama le forze dell'ordine, altre che invocano lockdown ad oltranza, altri che maledicono popolazioni intere perchè c'è gente in strada nonostante mascherine e regoline varie rispettate e non sono barricate in casa...ovviamente la quasi totalità di ste persone sono tutti elettori del PD.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30534
  • Opinion Leader
Napoli, la nostra città
« Risposta #3327 il: 20 Dicembre, 2020, 17:38:54 pm »
io mi sono cacato il cazzo, per altro oramai pure tutti i miei amici vivono nella fobia pure di fare una pereta...

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3328 il: 20 Dicembre, 2020, 17:40:55 pm »
non è più possibile o praticabile. sul serio. è più umano far morire la gente che campare così.

Stiamo sempre lì però: hanno illuso per mesi le persone di poter gestire e garantire una convivenza col virus non sapendo neanche se fosse possibile e da dove cominciare. Se l’oms dice di raddoppiare gli sforzi ok (nulla di nuovo), se però i test diagnostici cominciano a floppare diventa nera perche anche con numeri bassi non potendo tracciare, tenderanno a voler chiudere. Se il vaccino, come pare funzioni, ovviamente non c’è da allarmarsi più di tanto.
« Ultima modifica: 20 Dicembre, 2020, 17:45:23 pm da Verdummaro »

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3329 il: 20 Dicembre, 2020, 17:42:32 pm »
Io leggo delle cose su internet che mi contorciano il fegato. Gente che scrive che se vede durante i giorni di festa più persone in casa, chiama le forze dell'ordine, altre che invocano lockdown ad oltranza, altri che maledicono popolazioni intere perchè c'è gente in strada nonostante mascherine e regoline varie rispettate e non sono barricate in casa...ovviamente la quasi totalità di ste persone sono tutti elettori del PD.

Io non sono per le aperture perché “tanto è un’influenza” né per fare finta che il virus non esiste perché non sarebbe possibile... ma chiedere lockdown ad oltranza significa non avere contezza della realtà allo stesso modo di chi dice “apriamo tutto  muoiono i vecchi”

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3330 il: 20 Dicembre, 2020, 17:46:27 pm »
Stiamo sempre lì però: hanno illuso per mesi le persone di poter gestire e garantire una convivenza col virus non sapendo neanche se fosse possibile e da dove cominciare. Se l’oms dice di raddoppiare gli sforzi ok (nulla di nuovo), se però i test diagnostici cominciano a floppare diventa nera perche anche con numeri bassi non potendo tracciare, tenderanno a voler chiudere. Se il vaccino, come pare funzioni, ovviamente non c’è da allarmarsi più di tanto.
Io penso si riferiscano semplicemente agli antigenici, che reagiscono alla Spike.

nosocomio

Napoli, la nostra città
« Risposta #3331 il: 20 Dicembre, 2020, 17:49:10 pm »
Io trovo pericoloso e agghiacciante che ormai i poteri esecutivi di tutto il mondo imprimano delle restrizioni così con un semplice colpo di mano. Ormai lo stato di diritto è completamente saltato.

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3332 il: 20 Dicembre, 2020, 17:50:56 pm »
Io penso si riferiscano semplicemente agli antigenici, che reagiscono alla Spike.

Giusto, non ci avevo pensato.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3333 il: 20 Dicembre, 2020, 17:54:28 pm »
Io trovo pericoloso e agghiacciante che ormai i poteri esecutivi di tutto il mondo imprimano delle restrizioni così con un semplice colpo di mano. Ormai lo stato di diritto è completamente saltato.
Io penso che questo covid possa rappresentare l'anticamera di un periodo davvero buio
D'ora innanzi questa potrebbe diventare la risposta immediata a qualsiasi situazione di emergenza,vera o presunta
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3334 il: 20 Dicembre, 2020, 17:54:36 pm »
Io trovo pericoloso e agghiacciante che ormai i poteri esecutivi di tutto il mondo imprimano delle restrizioni così con un semplice colpo di mano. Ormai lo stato di diritto è completamente saltato.
Parlamenti esautorati, opinione pubblica e stampa allineati e forse un po’ miopi. Crisi economica che ci sarà, fortissima sofferenza sociale con il ripristino dei licenziamenti e fine cig. Tutti ingredienti ad alto rischio.

Che l’esecutivo si espanda nei periodi di crisi è fisiologico, che lo faccia in questi termini è pericoloso

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3335 il: 20 Dicembre, 2020, 17:57:20 pm »
Io penso che questo covid possa rappresentare l'anticamera di un periodo davvero buio
D'ora innanzi questa potrebbe diventare la risposta immediata a qualsiasi situazione di emergenza,vera o presunta
Vera la prima ipotesi...sulla seconda non so, potrebbe essere ma devi dargli una forma e una struttura. Non puoi fare, almeno nel nostro sistema, decreti all’infinito. Non mi stupirei nei prossimi anni di una riforma simil 2016 ma più accentuata così come di un ritorno alla centralità dello Stato a discapito delle regioni. Le avvisaglie ci sono. Certo poi dipende

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3336 il: 20 Dicembre, 2020, 18:01:52 pm »
Io penso che questo covid possa rappresentare l'anticamera di un periodo davvero buio
D'ora innanzi questa potrebbe diventare la risposta immediata a qualsiasi situazione di emergenza,vera o presunta
Esattamente. Siamo tornati ai tempi dei romani e dei dictator semestrali.
Parlamenti esautorati, opinione pubblica e stampa allineati e forse un po’ miopi. Crisi economica che ci sarà, fortissima sofferenza sociale con il ripristino dei licenziamenti e fine cig. Tutti ingredienti ad alto rischio.

Che l’esecutivo si espanda nei periodi di crisi è fisiologico, che lo faccia in questi termini è pericoloso
La nostra costituzione prevede un meccanismo per le situazioni di necessità e urgenza: il decreto legge.
A parte che si è preferito usare uno strumento diverso (regolamenti dell'esecutivo più ordinanze contingibili e urgenti del presidente della regione), il che è spiegabile fino a un certo punto e ancora più grave, io vorrei capire se dopo un anno ancora si possa parlare di "emergenza". Cioè quando si mette un punto a sta roba. Dopo un anno i parlamenti non possono più essere esautorati e Conte non può far passare il fatto che la polizia non ti entri in casa come una concessione. Siamo alla frutta.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3337 il: 20 Dicembre, 2020, 18:16:29 pm »
ps. andate a vedere israele e irlanda, come vi dicevo l'altra volta. i nuovi paesi simbolo della lotta alla pandemia, sono già a metà dei casi che avevano quando chiusero.

chiudi tre mesi? guadagni tre mesi. chiudi due? guadagni due. chiudi uno? e via dicendo...

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Napoli, la nostra città
« Risposta #3338 il: 20 Dicembre, 2020, 18:47:00 pm »
Io penso che raramente possa capitare un occasione del genere in cui la storia ti mette di fronte alla pochezza, alla inadeguatezza e alla finta libertà offerta dal sistema capitalistico.
E quando questa cosa capita la gente reagisce legandosi ancora di più al sistema, come un rapito che a un certo punto si innamora del proprio carceriere.
E non ci sta niente da fare, ce lo meritiamo.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43265
  • A16 vendi e vattente
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3339 il: 20 Dicembre, 2020, 18:59:09 pm »
Io penso che raramente possa capitare un occasione del genere in cui la storia ti mette di fronte alla pochezza, alla inadeguatezza e alla finta libertà offerta dal sistema capitalistico.
E quando questa cosa capita la gente reagisce legandosi ancora di più al sistema, come un rapito che a un certo punto si innamora del proprio carceriere.
E non ci sta niente da fare, ce lo meritiamo.
:sisi: :sisi: