Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 557379 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2480 il: 21 Ottobre, 2020, 20:54:33 pm »
La realtà è complessa.

E l'unico a capirla è Godanico!!!
« Ultima modifica: 21 Ottobre, 2020, 20:55:59 pm da nosocomio »

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2481 il: 21 Ottobre, 2020, 21:30:09 pm »
E l'unico a capirla è Godanico!!!

Più di te sicuramente  :asd:

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2482 il: 21 Ottobre, 2020, 21:31:26 pm »
Sei ridicolo. Ho sentito paragonare le vittime del Covid a quelle della prima guerra mondiale, quindi ormai non mi stupisco più di nulla, ma questa narrazione capziosa e vergognosa è il sintomo di quanto ormai le persone non abbiano più un cervello funzionante. Ripeto che le cifre che sciorinano sono tutt'altro che drammatica, anzi sono ridicole e risibili rispetto al dramma economico e sociale che si sta consumando, questo ignorando il processo progressivo di disumanizzazione in atto. Chi è disposto ad accettare questa roba per chissà quanto tempo non ha un cuore.

Io invece ho visto i negazionisti, i complottisti, quelli che se ne fottono di vedere morire gli over 60... Meglio ridicolo che figlio di puttana

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2483 il: 21 Ottobre, 2020, 21:42:52 pm »
Più di te sicuramente  :asd:

Ma noi lo sappiamo che tu sei speciale, nessuno ne dubita!

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43800
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2484 il: 21 Ottobre, 2020, 23:29:51 pm »
Io invece ho visto i negazionisti, i complottisti, quelli che se ne fottono di vedere morire gli over 60... Meglio ridicolo che figlio di puttana

Li hai visti a che tempo che fa?
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2485 il: 21 Ottobre, 2020, 23:56:55 pm »
Li hai visti a che tempo che fa?
C'è ancora qualcuno che guarda Fazio? Lui e Gramellini se la giocano in quanto a cascamento di coglioni.
Solo oggi: la mia ex; il fratello del mio capo (il vaccino anti-influenzale è una trappola!!!); il mio capo (ne uccidono più i fulmini del covid!!!); lo sconosciuto accanto a me al bar nella mia pausa caffè (per non parlare dei dialoghi in autobus: tutti espertoni a cui non la si fa!). Un bel bestiario  :asd:
« Ultima modifica: 21 Ottobre, 2020, 23:59:52 pm da Godanico »

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2486 il: 21 Ottobre, 2020, 23:58:05 pm »
Ma noi lo sappiamo che tu sei speciale, nessuno ne dubita!

Prima non eri brillante, ma almeno verniciavi meglio la tua pochezza  :buondio:

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2487 il: 22 Ottobre, 2020, 00:11:13 am »
Mi fa piacere che i privilegiati e quelli col culo al caldo fossero i pensionati e gli statali, cioè quelli che pagano le tasse per i pochi servizi pubblici rimasti.
Mica le grandissime lote che hanno l'azienda in Italia e la sede legale in Svizzera, e magari producono in Cina che, se pagassero le chilestramilamuort delle tasse, uscirebbero i soldi per tutti i servizi pubblici che stanno tagliando da 25 anni e mo bell' e bbuon tutti si stanno scetando.

Divide et impera e guerra dei poveri...

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2488 il: 22 Ottobre, 2020, 00:12:12 am »
Li hai visti a che tempo che fa?

tra un insulto e un'imparata a campare agli utenti di questo forum senza portare nessun contenuto, per l'esattezza :sisi:

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2489 il: 22 Ottobre, 2020, 00:15:53 am »
Mi fa piacere che i privilegiati e quelli col culo al caldo fossero i pensionati e gli statali

beh sì, rispetto al popolo delle partite iva, dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, del part-time, del job on call, della somministrazione, finanche dei contratti di lavoro subordinato a tempo pieno soprattutto dopo la riforma renzi...direi decisamente di sì.

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2490 il: 22 Ottobre, 2020, 00:36:34 am »
 
tra un insulto e un'imparata a campare agli utenti di questo forum senza portare nessun contenuto, per l'esattezza :sisi:

Parla quello che frigna, se ne va, torna con un fake e si fa difendere dagli amichetti. L'altroieri hai detto che non avresti letto i miei post. Vedo che sei una persona molto costante. Non ce la fai proprio, eh? Ti compatisco. Chissà quando frignerai di nuovo, accorgendoti che non sei il vate che vorresti essere, e farai ricominciare il solito circolo molto poco virtuoso.
« Ultima modifica: 22 Ottobre, 2020, 00:39:43 am da Godanico »

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2491 il: 22 Ottobre, 2020, 00:41:02 am »
beh sì, rispetto al popolo delle partite iva, dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, del part-time, del job on call, della somministrazione, finanche dei contratti di lavoro subordinato a tempo pieno soprattutto dopo la riforma renzi...direi decisamente di sì.

Come ti hanno istruito bene... La guerra tra poveri fa leva proprio sui fini pensatori come te.
Sei proprio carino :)
Un caro saluto  :bacino:

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2492 il: 22 Ottobre, 2020, 00:41:48 am »
va bene. hai qualcosa da dire sulla pandemia o devi continuare a fare questa solita brutta figura?

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2493 il: 22 Ottobre, 2020, 01:20:27 am »
“Non abbiamo fatto tutto quello che avremmo dovuto fare. Non possiamo più perdere tempo, stiamo entrando in una fase estremamente critica”. Di fronte a una curva epidemica che tende a impennarsi, Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, ammette che a suo avviso qualcosa nella preparazione della seconda ondata non è andata per il verso giusto. “Abbiamo avuto tanto tempo per preparaci adeguatamente e mi chiedo se il sistema abbia utilizzato il tempo disponibile. Quando vedo le immagini di persone 8-10 ore in coda al drive-in per fare il tampone ho la sensazione che la risposta alla domanda sia drammaticamente negativa”, aggiunge prevedendo settimane “delicate”, alla vigilia delle quali “non possiamo più perdere tempo” perché “stiamo entrando in una fase estremamente critica”.

Sempre a proposito della manciata di letti, due pullman e quattro tamponi in più che sosteneva questo forum di freak negazionisti, le parole di Miozzo sono roba da far gelare le vene.
La verità è che, giorno dopo giorno, appare sempre più pacifico come l'Italia - e in generale i paesi occidentali - abbiano buttato totalmente all'aria quanto costruito dal lockdown, credendo di aver totalmente risolto il problema quando uno, due mesi dopo l'allentamento delle restrizioni non vi era stata una crescita "di ritorno", ma anzi un calo sempre più accentuato e protrattosi fino all'inizio di agosto, magari rafforzati pure dallo sguardo alla Cina post-quarantena senza positivi. Sebbene il confinamento serva solo a spostare la questione e non a risolverla, dando tempo al Sistema Sanitario di riorganizzarsi, alle parole dei Bassetti e dei Zangrillo c'avevano creduto in primis i politici. La popolazione sarebbe dovuta essere più realista del re in ogni singolo individuo, perché quando il contagio riparte riparte e c'è poco da fare, è mancato l'indirizzo emergenziale, era il tempo dei soldi a Bruxelles e non del contenimento del virus.

E così ci si ritrova con appena un migliaio di TI in più a ottobre rispetto a marzo, quando il piano del Governo stesso prevedeva di raddoppiarle, passando da 5500 a 11000: solo 1450 concretamente realizzate, nel decreto rilancio (07/2020) sono scesi a meno di 9000 complessive come obiettivo (l'emergenza era finita, quindi inutili). Insomma ci ballano quasi cinquemila postazioni, e se non si capisce cosa sono cinquemila postazioni faccio un esempio semplice semplice: lo 0.5% dei contagi va in TI, se i contagi sono 15.000 saranno occupate quindi 75-80 TI al giorno, averne 4000 in più significa DUE MESI di autonomia ulteriori rispetto a ora, e in un momento in cui il vaccino sembra vicino fa tutta la differenza tra l'andare in lockdown e non andarci.
Questo ovviamente limitando il discorso "a valle", perché se poi ci muoviamo sul lato prevenzione basta ascoltare Crisanti che già ad agosto parlava di insufficienza del numero dei tamponi per bloccare gli asintomatici, laboratori da migliorare, tracciatori da assumere, Immuni abbandonata, doppio tampone negativo follia che rubava solo risorse e tempo in contraddizione ai dettami OMS. E ci sono dubbi metodologici sulle modalità di tracciamento, perché in Asia (dove i contagi sono bassissimi) non tracciano i contatti del positivo per verificare se si sono contagiati ma cercano di capire chi possa aver contagiato il positivo, reverse tracing, e funziona.
Poi ci sono le scuole, i trasporti, le assunzioni nella sanità (la graduatoria OSS del Cardarelli è bloccata da mesi), posti di degenza ordinaria che...lasciamo stare.
Insomma, il Governo è stato deficitario anche sulla sua stessa linea, che nessuno abbia fatto meglio non è una giustificazione.
Poi parliamone anche del nessuno ha fatto meglio, la curva dell'Italia sale con una violenza esponenziale che non si riscontra in nessun altro Paese europeo esclusa la Repubblica Ceca, con raddoppi a meno di una settimana. Probabilmente i buoni dati di settembre erano dovuti alla non ancora avvenuta apertura delle scuole, evento che ha mandato in crisi gli altri prima di noi (e che hanno saputo gestire in maniera più consona, a quanto pare).

Qual è adesso la soluzione? Il lockdown? Quindi mandiamo in fumo un altro 10% del PIL?
A gennaio ci becchiamo milioni di licenziamenti e fallimenti, condannando due generazioni?
Da dove pigliamo i soldi per i sussidi? Aumentiamo un debito pubblico già disastrato?
Continuiamo con la pantomima della "questione complessa" e del Billionaire? Delle mascherine? Dove vogliamo andare a parare?
Prosegue la pandemia dei malati non covid?
Se decidi di controllare un evento naturale e catastrofico come una pandemia non puoi permetterti di sbagliare la prevenzione di una seconda ondata, a quel punto ti assumi le responsabilità e il giudizio della storia. E non può essere certo colpa mia che sono rimasto a casa quando dovevo, ho pure contratto il virus quando mi dicevano che era tutto okay, roba cinese, ho indossato la mascherina e mi sono lavato le mani, non facendo alcuna pazzia in estate. Il credito è abbondantemente finito.

Questa gente ha sempre inseguito la pandemia dai tempi delle mancate zone rosse a Nembro e Alzano, un gruppo di democristiani senza spina dorsale e che ora è arrivato alla resa dei conti.
« Ultima modifica: 22 Ottobre, 2020, 01:27:15 am da nosocomio »

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2494 il: 22 Ottobre, 2020, 02:10:27 am »
beh sì, rispetto al popolo delle partite iva, dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, del part-time, del job on call, della somministrazione, finanche dei contratti di lavoro subordinato a tempo pieno soprattutto dopo la riforma renzi...direi decisamente di sì.
Che però, quasi sempre, sono i dipendenti di quelle lote...

E te lo dico da partita iva che fa le tarantelle

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Napoli, la nostra città
« Risposta #2495 il: 22 Ottobre, 2020, 09:05:40 am »
beh sì, rispetto al popolo delle partite iva, dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, del part-time, del job on call, della somministrazione, finanche dei contratti di lavoro subordinato a tempo pieno soprattutto dopo la riforma renzi...direi decisamente di sì.
Vabbuo questo è proprio il concetto del cane che mozzica lo stracciato.

Online raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7378
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2496 il: 22 Ottobre, 2020, 09:12:21 am »
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43264
  • A16 vendi e vattente
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2497 il: 22 Ottobre, 2020, 09:59:42 am »

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2498 il: 22 Ottobre, 2020, 21:22:26 pm »
Adda venì Baffone!

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2499 il: 23 Ottobre, 2020, 00:56:51 am »

Claudio Borghi A.
@borghi_claudio
·
20 ott
A me basterebbe che se si obbligasse la gente a stare a casa venisse negata la paga a tutti: dipendenti, statali, pensionati. La (giusta) reazione di queste categorie aiuterebbe assai i fan delle chiusure totali a prendere decisioni migliori sulle compensazioni per gli autonomi

---

Com'è svegliarsi leghisti???