Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 557479 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2460 il: 21 Ottobre, 2020, 11:50:24 am »
Quindi, ricapitoliamo.
Di qui a qualche giorno, secondo molte indiscrezioni:

DaD che diventa la norma per le superiori e le università;
PA in smart working e così anche la più gran parte degli uffici privati e le udienze;
blocco alla circolazione interregionale e addirittura interprovinciale in Campania;
coprifuoco dalle ore 23 (che diventeranno sicuramente le 22, le 21, le 20...);
nel weekend aperti solo gli esercizi commerciali essenziali.

Perciò di giorno lavori a casa tua, di sera non potrai più uscire, il weekend non puoi comunque abbandonare la tua regione (o provincia!) e tranne i supermercati è tutto chiuso.
Andrà a lavoro giusto chi è costretto alla presenza ma nel giro di poco chiuderanno sia le fabbriche che turismo e ristorazione per assenza di domanda.

Ma non chiamatelo lockdown!

Se lo chiami LockDown devi dare sussidi e contributi.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2461 il: 21 Ottobre, 2020, 12:01:10 pm »
Se lo chiami LockDown devi dare sussidi e contributi.

E devi pure bloccare le tasse, i mutui...
così facendo, dopo la responsabilità del contagio anche quella delle ricadute economiche sarà tutta sul singolo individuo.
Inutile dirti che, a sto giro, si sbricioleranno migliaia di attività perché non ci saranno aiuti di alcun tipo e già si viene da un lockdown durissimo e che non ha risolto un cazzo.
Ma d'altronde i soldi non ci sono più, visto che abbiamo già l'acqua alla gola con il debito e le finanze pubbliche sono allo stremo.

Io disprezzo enormemente Donald Trump, ma almeno è uno che ha avuto il coraggio di prendere una decisione in questa faccenda, e la responsabilità di quella decisione.
Poi che sia giusta o sbagliata lo dirà il tempo.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2462 il: 21 Ottobre, 2020, 12:07:05 pm »
E devi pure bloccare le tasse, i mutui...
così facendo, dopo la responsabilità del contagio anche quella delle ricadute economiche sarà tutta sul singolo individuo.
Inutile dirti che, a sto giro, si sbricioleranno migliaia di attività perché non ci saranno aiuti di alcun tipo e già si viene da un lockdown durissimo e che non ha risolto un cazzo.
Ma d'altronde i soldi non ci sono più, visto che abbiamo già l'acqua alla gola con il debito e le finanze pubbliche sono allo stremo.

Io disprezzo enormemente Donald Trump, ma almeno è uno che ha avuto il coraggio di prendere una decisione in questa faccenda, e la responsabilità di quella decisione.
Poi che sia giusta o sbagliata lo dirà il tempo.

Patrimoniale e prelievo forzoso sui conti correnti molto grandi...lo fece Amato per entrare in europa in situazione molto meno grave, dovranno farlo anche a sto giro se vogliono sperare di salvare la baracca, altro che mef


Comunque se tu dici a una pizzeria stai aperta, ma dalle 22 i tuoi clienti devono fuggire a casa che se non rischiano di pedere la scarpetta di cristallo la uccidi, ma non ti obblighi a darle contributi perchè mica l'hai chiusa. 
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2463 il: 21 Ottobre, 2020, 12:12:12 pm »
Patrimoniale e prelievo forzoso sui conti correnti molto grandi...lo fece Amato per entrare in europa in situazione molto meno grave, dovranno farlo anche a sto giro se vogliono sperare di salvare la baracca, altro che mef


Comunque se tu dici a una pizzeria stai aperta, ma dalle 22 i tuoi clienti devono fuggire a casa che se non rischiano di pedere la scarpetta di cristallo la uccidi, ma non ti obblighi a darle contributi perchè mica l'hai chiusa.

Ma pensa pure alla filiera delle automobili, che oggi è una delle ultime risorse industriali "pesanti" che ha questa nazione di pagliacci e dà lavoro a centinaia di migliaia di persone.
All'operaio viene detto che può tranquillamente andare a lavorare (stipato in una mulattiera) ma tra poco produrrà per quale acquirente?
Chi se la compra un'automobile?
E tra un mesetto la CIGO finisce eh...quindi verrà licenziato dall'impresa.

Però mica è un problema del Governo, non ce n'è lockdown!

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2464 il: 21 Ottobre, 2020, 12:26:33 pm »
dicevamo la stessa cosa pure a marzo. "ehh ma non lo faranno mai un lockdown altrimenti devono dare i soldi".
l'hann fatt o stess.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2465 il: 21 Ottobre, 2020, 12:52:16 pm »
dicevamo la stessa cosa pure a marzo. "ehh ma non lo faranno mai un lockdown altrimenti devono dare i soldi".
l'hann fatt o stess.

Ma infatti lo faranno, lo stanno già facendo.
Solo senza dirtelo.
:asd:

l'Italia ha perso il 10% del PIL e ha un debito pubblico che viaggia al 160% rispetto al PIL stesso (PIL del 2019, quindi un valore più alto dell'attuale!!!).
Con il MES puoi prendere a tasso quasi zero giusto i soldi per far fronte alle spese sanitarie che hai già effettuato (quindi cassa, non previsione).
Se blocchi di nuovo il paese non puoi chiedere più le tasse, con cui paghi le pensioni e gli stipendi pubblici. Sul mercato, come detto, non puoi andare più.
I soldi del recovery arrivano, forse, nel 2021.

Stavolta veramente non c'è margine di manovra.

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43265
  • A16 vendi e vattente
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2466 il: 21 Ottobre, 2020, 13:10:30 pm »
E stavolta non si parla manco di sti cazzi di bonus Covid per chi lavora nella Sanità...almeno l'altra volta per 2-3 mesi non abbiamo preso gli stipendi da fame, ma ci hanno buttato un pò di fumo negli occhi. Onestamente 2000 euro al mese o giù di lì io non li avevo mai visti, e mi hanno fatto comodo seppur solo per un paio di mesi. Ovviamente a sto giro, nulla di nulla...

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2467 il: 21 Ottobre, 2020, 13:29:39 pm »
https://genovaquotidiana.com/2020/10/21/gia-162-persone-in-coda-ai-pronto-soccorso-pubbliche-assistenze-al-collasso/

Il paese reale.

Si sarebbe dovuto fare di più, ma se l'aumento dei contagi proseguirà, hai voglia a dire che sarebbe bastato creare posti di terapia intensiva e assumere qualche centinaio di medici/infermieri... Non sarebbe bastato. Staremmo meglio oggi, certo, ma domani l'emergenza sarebbe arrivata comunque. L'inverno sarà lungo.

Nel mentre, mi sto facendo un culo così per non spostare la didattica online.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2468 il: 21 Ottobre, 2020, 14:53:29 pm »
Oggi 4100 contagi solo in Lombardia.
Gli è scappata di nuovo di mano, diagnostica insufficiente e probabilmente sbagliata a livello concettuale (consiglio questo articolo https://www.theatlantic.com/health/archive/2020/09/k-overlooked-variable-driving-pandemic/616548/), non è stato fatto nulla di notevole per potenziare la rete ospedaliera e siccome si è deciso di controllare la pandemia non ci saranno alternative alla chiusura, che o la camuffano o la dichiarano apertamente sempre chiusura è.

Online Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2469 il: 21 Ottobre, 2020, 15:19:20 pm »
Siete pronti a essere scannerizzati pure i peli del culo p un fa muri o nonn e 90 anni?

https://youtu.be/u2evek-JPAM
Rispetto a questi siamo il quarto mondo.
Adda venì Baffone!

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2470 il: 21 Ottobre, 2020, 15:25:08 pm »
Rispetto a questi siamo il quarto mondo.

per curiosità vatti a vedere le curve di regno unito, spagna e francia che questo paesucolo sfotteva fino a quindici giorni fa appuntandosi al petto medaglie immaginarie date da nessuno con un minimo di sanità mentale.


Online Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2471 il: 21 Ottobre, 2020, 15:43:23 pm »
per curiosità vatti a vedere le curve di regno unito, spagna e francia che questo paesucolo sfotteva fino a quindici giorni fa appuntandosi al petto medaglie immaginarie date da nessuno con un minimo di sanità mentale.
Ma infatti era solo una questione climatica, altro che meriti di questi buffoni.
Adda venì Baffone!

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7379
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2472 il: 21 Ottobre, 2020, 16:00:37 pm »
Wagliu ma ch cazz stat ricenn, il credito sociale. Madonna mia é veramente meglio che muoro.

Tanto tra tre giorni stai di nuovo qua :look:

La situazione è piuttosto sconfortante.
Non accetto il discorso che è meglio curare un non-Covid che un Covid. Per il resto Governo merda che mette i medici nelle condizioni di dover effettuare tale scelta.
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Online Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2473 il: 21 Ottobre, 2020, 18:12:43 pm »
Quindicimila positivi oggi. Speriamo si arrivi presto a un punto di non ritorno per cui tutto ciò non serve più ad un cazzo di niente.
Adda venì Baffone!

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2474 il: 21 Ottobre, 2020, 18:25:59 pm »
I quindicimila positivi e il tasso di incremento dimostrano che il vostro minimizzare e pensare di risolvere tutto aggiungendo una manciata di letti negli ospedali e un paio di autobus era pura utopia. La realtà è complessa.

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2475 il: 21 Ottobre, 2020, 18:53:46 pm »
La mascherina limita i danni, molto semplicemente.

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2476 il: 21 Ottobre, 2020, 19:23:54 pm »
Non mettertela, cosa ti devo dire :asd:

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43265
  • A16 vendi e vattente
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2477 il: 21 Ottobre, 2020, 19:45:54 pm »
Per strada a Napoli ho visto solo gente con la mascherina. Ed in giro non c'è manco la metà di quando la vita era normale...

micoste


Online Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2479 il: 21 Ottobre, 2020, 20:33:11 pm »
https://www.facebook.com/100001280764690/posts/3677552302297426/?app=fbl

 :cazzimm:
Sei ridicolo. Ho sentito paragonare le vittime del Covid a quelle della prima guerra mondiale, quindi ormai non mi stupisco più di nulla, ma questa narrazione capziosa e vergognosa è il sintomo di quanto ormai le persone non abbiano più un cervello funzionante. Ripeto che le cifre che sciorinano sono tutt'altro che drammatica, anzi sono ridicole e risibili rispetto al dramma economico e sociale che si sta consumando, questo ignorando il processo progressivo di disumanizzazione in atto. Chi è disposto ad accettare questa roba per chissà quanto tempo non ha un cuore.
Adda venì Baffone!