Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 558466 volte)  Share 

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1220 il: 29 Gennaio, 2016, 10:55:03 am »
è proprio il concetto di "Formazione" che a Napoli manca, vogliono tutti il posto fisso a 2000 euro senza sapè fa manc o cazz ...

Ma se un ragazzo appena uscito dall'Università, quindi non operativo al 100%, si andasse a fare un annetto di formazione, anche non retribuita, alla Apple, non sarebbe oro colato?

Nooo, a gent s'adda semb allamentà
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1221 il: 29 Gennaio, 2016, 10:57:17 am »
è proprio il concetto di "Formazione" che a Napoli manca, vogliono tutti il posto fisso a 2000 euro senza sapè fa manc o cazz ...

Ma se un ragazzo appena uscito dall'Università, quindi non operativo al 100%, si andasse a fare un annetto di formazione, anche non retribuita, alla Apple, non sarebbe oro colato?

Nooo, a gent s'adda semb allamentà
tu hai mai lavorato un anno gratis?

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1222 il: 29 Gennaio, 2016, 11:05:53 am »
tu hai mai lavorato un anno gratis?

certo e mi è stato molto utile, dipende da quello che fai e come lo fai ...

oltre al fatto che non sarebbe lavoro ma formazione, quindi niente responsabilità e con un tutor sempre a disposizione ....

ovviamente se le cose stanno così, altrimenti ritiro tutto quello che ho scritto
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Napoli, la nostra città
« Risposta #1223 il: 29 Gennaio, 2016, 11:09:25 am »
Io azienda, dopo averti selezionato, ti faccio lavorare alle mie dipendenze preoccupandomi di formati per la produttività della mia azienda. E, intanto, ti pago perché lavori.
Questo è quello che in Italia manca e che si trova all'estero, motivo per il quale tantissimi vanno via da questo paese del cazzo.
Altro che posto fisso a 2000€ al mese, cosa che, al massimo, stava sognando il povero maronno che, legittimamente, si vedeva in portineria di questo grande palazzo a forma di mela annurca.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1224 il: 29 Gennaio, 2016, 11:15:42 am »
Io azienda, dopo averti selezionato, ti faccio lavorare alle mie dipendenze preoccupandomi di formati per la produttività della mia azienda. E, intanto, ti pago perché lavori.
Questo è quello che in Italia manca e che si trova all'estero, motivo per il quale tantissimi vanno via da questo paese del cazzo.
Altro che posto fisso a 2000€ al mese, cosa che, al massimo, stava sognando il povero maronno che, legittimamente, si vedeva in portineria di questo grande palazzo a forma di mela annurca.

siamo d'accordo, ma questo è un passaggio di cui si farà carico la Apple per quanto riguarda le sue competenze, quindi sono soldi che le aziende risparmiano ed hanno dipendenti molto più qualificati ...

E comunque aziende che investono in formazione, in tutti i campi, ce ne sono eccome anche in Italia ...
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1225 il: 29 Gennaio, 2016, 11:16:07 am »
Ragazzi, non illudiamoci che Apple venga a Napoli per un progetto che abbia come obiettivo la rinascita del posto fisso stile Checco Zalone... la formazione ha l'obiettivo di sviluppare App che si possano integrare perfettamente nei sistemi operativi Apple. Peraltro diverse imprese hanno già dichiarato di voler assumere le persone che verranno formate.

A me mi viene da bestemmiare il Padreterno, perché questa pantomima è successa perché la Apple deve quasi un miliardo di euro di tasse evase e mo' se ne vengono con questa stronzate per non pagare un cazzo alla collettività. Ovviamente, in questo paese di ciucci presuntuosi, l'attenzione si rivolge a gente che non ha chiesto un cazzo ma viene accusata di volere il posto fisso. Come se volere un posto di lavoro, pretendere di essere pagati, fosse un attentato all'umanità.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1226 il: 29 Gennaio, 2016, 11:17:47 am »
siamo d'accordo, ma questo è un passaggio di cui si farà carico la Apple per quanto riguarda le sue competenze, quindi sono soldi che le aziende risparmiano ed hanno dipendenti molto più qualificati ...

E comunque aziende che investono in formazione, in tutti i campi, ce ne sono eccome anche in Italia ...

Per favore, mi dici che idea ti sei fatto della situazione? Non riesco a capire cosa pensi se non che azzecchi addosso alla gente che vuole una sfaccimma di fatica retribuita come in tutto il mondo occidentale civilizzato.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1227 il: 29 Gennaio, 2016, 11:19:17 am »
A me mi viene da bestemmiare il Padreterno, perché questa pantomima è successa perché la Apple deve quasi un miliardo di euro di tasse evase e mo' se ne vengono con questa stronzate per non pagare un cazzo alla collettività. Ovviamente, in questo paese di ciucci presuntuosi, l'attenzione si rivolge a gente che non ha chiesto un cazzo ma viene accusata di volere il posto fisso. Come se volere un posto di lavoro, pretendere di essere pagati, fosse un attentato all'umanità.

Il posto fisso in certi settori non te lo può garantire nessuno, manco il Padreterno che tu vuoi bestemmiare ... devi solo crearti un bagaglio di competenze da andare a rivendere ogni tot anni.

La Apple potrebbe assicurarti una percentuale di quel bagaglio, che non è tutto ma è un buon inizio ...

Ovviamente parliamo di ragazzini che escono dall'Università e vivono a casa con i genitori, il padre di famiglia non c'entra un cazzo nel discorso
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1228 il: 29 Gennaio, 2016, 11:20:08 am »
Per favore, mi dici che idea ti sei fatto della situazione? Non riesco a capire cosa pensi se non che azzecchi addosso alla gente che vuole una sfaccimma di fatica retribuita come in tutto il mondo occidentale civilizzato.

vabbè, non hai capito manco la capocchia del cazzo di tutto il discorso, rileggi bene il tutto
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1229 il: 29 Gennaio, 2016, 11:28:01 am »
Parlare della Apple è una cosa del tutto inutile. La Apple in Italia (a Napoli) non farà un cazzo di investimento se non regalare un paio tablet a qualche dipartimento in via Claudio. Ci sono già così tanti sviluppatori (in giro per il mondo) a cui fa già riferimento che per loro è del tutto inutile investire nella nostra università. Stiamo parlando del niente, se non il modo che la Apple deve apparare per raggirare il debito che ha nei confronti dello stato italiano.
La Samsung stessa si affida a gente che da casa lavora sui comandi vocali e fa pagamenti a nero via paypal. Figuriamoci quale manovalanza e quali investimenti hanno bisogno questi colossi.
Si parla del nulla.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1230 il: 29 Gennaio, 2016, 11:49:18 am »
certo e mi è stato molto utile, dipende da quello che fai e come lo fai ...

oltre al fatto che non sarebbe lavoro ma formazione, quindi niente responsabilità e con un tutor sempre a disposizione ....

ovviamente se le cose stanno così, altrimenti ritiro tutto quello che ho scritto
io ho fatto apprendistato gratis ma per 3 4 mesi. Di più è schiavismo. E la persona da cui ho fatto apprendistato dopo un po mi ha girato diversi lavori.

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1231 il: 29 Gennaio, 2016, 12:09:20 pm »
io ho fatto apprendistato gratis ma per 3 4 mesi. Di più è schiavismo. E la persona da cui ho fatto apprendistato dopo un po mi ha girato diversi lavori.

e vabbè Toto, si ma tu parli del mondo perfetto ... io sono più per "una mano lava l'altra", tu mi insegni il mestiere ed io ti lavoro gratis per qualche tempo, finchè non mi accorgo di aver raggiunto una preparazione tale da potermi immettere sul mercato ...

in tutti i campi il tirocinio migliore lo fai rapportandoti al cliente vero, è quella la vera palestra, non tanto la formazione col docente in aula ..

che poi anche l'apprendistato chiderebbe una retribuzione minima è chiaro, ma purtroppo non è così ... chiedo agli aspiranti notai o avvocati quanti anni devono faticare a gratis ...

comm vuò fa
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1232 il: 29 Gennaio, 2016, 12:11:10 pm »
Parlare della Apple è una cosa del tutto inutile. La Apple in Italia (a Napoli) non farà un cazzo di investimento se non regalare un paio tablet a qualche dipartimento in via Claudio. Ci sono già così tanti sviluppatori (in giro per il mondo) a cui fa già riferimento che per loro è del tutto inutile investire nella nostra università. Stiamo parlando del niente, se non il modo che la Apple deve apparare per raggirare il debito che ha nei confronti dello stato italiano.
La Samsung stessa si affida a gente che da casa lavora sui comandi vocali e fa pagamenti a nero via paypal. Figuriamoci quale manovalanza e quali investimenti hanno bisogno questi colossi.
Si parla del nulla.

ma perchè vuoi faticare alla Apple? Se ti impari a fare bene le app e vai a faticare per un'azienda italiana, meglio napoletana, o ti apri tu un'attività ti fa tanto schifo?

E poi nelle multinazionali sei un numeretto e basta, meglio una piccola azienda
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1233 il: 29 Gennaio, 2016, 12:52:23 pm »
è proprio il concetto di "Formazione" che a Napoli manca, vogliono tutti il posto fisso a 2000 euro senza sapè fa manc o cazz ...

Ma se un ragazzo appena uscito dall'Università, quindi non operativo al 100%, si andasse a fare un annetto di formazione, anche non retribuita, alla Apple, non sarebbe oro colato?

Nooo, a gent s'adda semb allamentà

Ma gia' l'universita' italiana e' organizzata manco la chiavica e gli studenti si pigliano lauree specialistiche dopo 6/7 anni di studi. Tu poi gli vuoi far fare pure un anno gratis?
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline bluedonkey88

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 886
  • Località: 'A cupa rò Granatello
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1234 il: 29 Gennaio, 2016, 13:18:05 pm »

Riporto anche un post dell'esimio Enzo Kurz  :love2:

Mettiamo il caso ipotetico che io sia uno dei più grandi produttori e distributori di mele annurche al mondo.
Faccio tanti soldi con le mele annurche e le vendo in tutto il mondo, le mie mele hanno un processo di lavorazione particolare, ma che tutti possono imparare leggendo un po' di manuali e con un po' di buona volontà.
Facciamo che evado un bel po' di soldi al fisco italiano, che ne so 800 milioni di euro, e facciamo che chiamo il capo del governo italiano e gli dico di volergliene dare 300 e in più gli prometto che farò investimenti nel suo paese.
Facciamo che questo accetta e gli propongo di fare un centro dove insegno agli altri a fare le mie mele annurche, soltanto le mie mele, non altre varietà, né altra frutta, soltanto le mie e che inoltre, come detto prima, non hanno bisogno di conoscenze particolari per essere prodotte ma io pubblicizzo la cosa come innovativa.
Facciamo che l'investimento promesso a me viene a fare poche decine di mln di euro, facciamo che i professori e l'Università della città in cui voglio fare sta cosa, che di mele e di frutta ne dovrebbero capire e dovrebbero dire, "ua che pacco ci stai facendo" stranamente sono contenti perché forse na cosa e soldi se la possono fare anche loro, grazie alle mie mele.
Facciamo che alla fine siamo tutti contenti, il governo potrà dire che grazie a loro ora anche in un paese povero come può ad esempio essere Napoli ha le mele annurche e che ha creato, non so 600 posti di lavoro.
Anche io sono contento perché oltre ad essermi sparagnato centinaia di milioni di euro me ne chiaverò altri nelle tasche in futuro grazie a parternship e corsi pagati da quelli che vogliono imparare a fare le mie mele.
Sono pure contenti quelli che ora sono all'Università, magari credono che in qualche modo riusciranno a lavorare da me se gli va bene, o da qualche altro produttore di frutta (anche se sanno fare solo le mele annurche) e sono contenti anche i professori che vantano in futuro corsi di specializzazione in mele annurche e una nuova spinta per la ricerca qui a Napoli.
Alla fine sono contenti tutti, mi fanno pure la pizza e magari la statuina sul presepe, ueuè tenimm pure e mele qua, pure quelle annurche americane.


 :alla:
Il calcio è miseri campi di allenamento, alimentazione orrenda, terreni di gioco fangosi, stadi gremiti, canzoni stupende, arcigni centromediani, centroattacchi inarrestabili, allenatori per sempre nella stessa squadra, magliette senza sponsor, calci d'inizio alle tre del pomeriggio e, dopo novanta minuti a tirar calci... e prenderne, una birra scura in una vasca d'acqua sporca.(George Best)

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1235 il: 29 Gennaio, 2016, 13:50:42 pm »
Io azienda, dopo averti selezionato, ti faccio lavorare alle mie dipendenze preoccupandomi di formati per la produttività della mia azienda. E, intanto, ti pago perché lavori.
Questo è quello che in Italia manca e che si trova all'estero, motivo per il quale tantissimi vanno via da questo paese del cazzo.
Altro che posto fisso a 2000€ al mese, cosa che, al massimo, stava sognando il povero maronno che, legittimamente, si vedeva in portineria di questo grande palazzo a forma di mela annurca.
Diciamo anche che in molti casi la formazione si paga, e anche salata. Da quello che sembra di capire, non sarà questo il caso.
La formazione presso questo ipotetico centro Apple dovrebbe essere gratuita, oppure pagata con contratti che comprendono formazione e lavoro.
Il centro di formazione sarà di livello almeno europeo, tra le persone che verranno formate, in 3 o 5 cicli di 600 persone ognuno, potrebbe in teoria non esserci nessun napoletano o campano. Quindi se i napoletani vorranno evitare di essere sfruttati potranno semplicemente non presentarsi e lasciare che vengano a formarsi giovani indiani, russi o svedesi.
Il posto fisso in un campo come le App che tra 10 anni è possibile che nemmeno esisterà più, non mi sembra una richiesta realistica.
Il concordato fiscale siamo sicuri che sia stato una cosa sbagliata? Secondo i magistrati che hanno accusato Apple l'accordo è soddisfacente, per l'Agenzia delle Entrate va bene, ed è la prima volta che qualche paese riesce a farsi pagare dai big dell'economia digitale. Può darsi che tra qualche anno l'Italia sarebbe riuscita a farsi dare una cifra maggiore, ma può anche darsi che non avrebbe ottenuto mai nulla.
Secondo me partire lancia in resta con le critiche, senza aspettare di sapere e capire di più della situazione, ha motivazioni prevalentemente ideologiche e di tifoseria politica.
Andiamo anche in massa a cacciare gli invasori di Apple, Cisco o chiunque vogliamo, mettiamoli in fuga e impiantiamo pizzerie e friggitorie al posto dei centri di ricerca o di sviluppo industriale, ma se questi sono disposti a venire sul nostro territorio,e rispettare le leggi italiane, non sono sicuro si tratti di una mossa saggia.
Polemico ergo sum

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1236 il: 29 Gennaio, 2016, 14:16:35 pm »
Diciamo anche che in molti casi la formazione si paga, e anche salata. Da quello che sembra di capire, non sarà questo il caso.
La formazione presso questo ipotetico centro Apple dovrebbe essere gratuita, oppure pagata con contratti che comprendono formazione e lavoro.
Il centro di formazione sarà di livello almeno europeo, tra le persone che verranno formate, in 3 o 5 cicli di 600 persone ognuno, potrebbe in teoria non esserci nessun napoletano o campano. Quindi se i napoletani vorranno evitare di essere sfruttati potranno semplicemente non presentarsi e lasciare che vengano a formarsi giovani indiani, russi o svedesi.
Il posto fisso in un campo come le App che tra 10 anni è possibile che nemmeno esisterà più, non mi sembra una richiesta realistica.
Il concordato fiscale siamo sicuri che sia stato una cosa sbagliata? Secondo i magistrati che hanno accusato Apple l'accordo è soddisfacente, per l'Agenzia delle Entrate va bene, ed è la prima volta che qualche paese riesce a farsi pagare dai big dell'economia digitale. Può darsi che tra qualche anno l'Italia sarebbe riuscita a farsi dare una cifra maggiore, ma può anche darsi che non avrebbe ottenuto mai nulla.
Secondo me partire lancia in resta con le critiche, senza aspettare di sapere e capire di più della situazione, ha motivazioni prevalentemente ideologiche e di tifoseria politica.
Andiamo anche in massa a cacciare gli invasori di Apple, Cisco o chiunque vogliamo, mettiamoli in fuga e impiantiamo pizzerie e friggitorie al posto dei centri di ricerca o di sviluppo industriale, ma se questi sono disposti a venire sul nostro territorio,e rispettare le leggi italiane, non sono sicuro si tratti di una mossa saggia.

Guarda, a me pare che la Apple sia stata molto chiara, ha dichiarato che si appoggerà all'università per la formazione degli studenti. Niente centro di sviluppo, niente di niente. Tutto questo, dopo l'accordo con la società di Cupertino, per pagare solo 300 milioni degli 800 che avevano evaso. E ci è andata pure bene.
In tutta questa storia, la cosa più drammatica è stata la strumentalizzazione politica e mediatica ai danni di un paese e di una popolazione che non solo si sta impoverendo sempre di più (basta farsi un giro in qualsiasi ufficio come catasto, comune, agenzia del territorio, agenzia delle entrate o un fetente centro revisioni oppure ancora osservare il parco auto di questo maledetto paese), ma viene pure preso per il culo talvolta da chi urla "ecco 600 posti di lavoro in arrivo" e altre da "band e sciem, vulit o post fiss AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH facitv dint e pacc". Tutto qua.
Quindi, visto che queste multinazionali sono capaci addirittura di decidere di non pagare nemmeno un euro di un miliardo di euro di tasse non pagate, il massimo che faranno sarà una bella distribuzione di iPad a gratis ai professori, un po' di formazione e spariranno non appena si cacheranno il cazzo.
D'altronde, Apple sembra pure in difficoltà nelle vendite e, in Italia, peggio mi sento.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1237 il: 29 Gennaio, 2016, 14:23:39 pm »
Guarda, a me pare che la Apple sia stata molto chiara, ha dichiarato che si appoggerà all'università per la formazione degli studenti. Niente centro di sviluppo, niente di niente. Tutto questo, dopo l'accordo con la società di Cupertino, per pagare solo 300 milioni degli 800 che avevano evaso. E ci è andata pure bene.
In tutta questa storia, la cosa più drammatica è stata la strumentalizzazione politica e mediatica ai danni di un paese e di una popolazione che non solo si sta impoverendo sempre di più (basta farsi un giro in qualsiasi ufficio come catasto, comune, agenzia del territorio, agenzia delle entrate o un fetente centro revisioni oppure ancora osservare il parco auto di questo maledetto paese), ma viene pure preso per il culo talvolta da chi urla "ecco 600 posti di lavoro in arrivo" e altre da "band e sciem, vulit o post fiss AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH facitv dint e pacc". Tutto qua.
Quindi, visto che queste multinazionali sono capaci addirittura di decidere di non pagare nemmeno un euro di un miliardo di euro di tasse non pagate, il massimo che faranno sarà una bella distribuzione di iPad a gratis ai professori, un po' di formazione e spariranno non appena si cacheranno il cazzo.
D'altronde, Apple sembra pure in difficoltà nelle vendite e, in Italia, peggio mi sento.

Io penso che qualche struttura ci sarà, anche se magari non esclusiva Apple ma all'interno di una struttura principalmente universitaria. Non puoi formare centinaia o migliaia di persone senza aule, uffici, postazioni. E credo anche che dovrà esserci un po' di personale.
Ma stiamo a vedere... di sicuro se sanno che ci stiamo preparando a lanciargli molotov o fare manifestazioni quotidiane all'ingresso, penso che ci penseranno 2 volte a venire, come tutte le altre aziende.
Polemico ergo sum

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1238 il: 29 Gennaio, 2016, 14:41:49 pm »
e vabbè Toto, si ma tu parli del mondo perfetto ... io sono più per "una mano lava l'altra", tu mi insegni il mestiere ed io ti lavoro gratis per qualche tempo, finchè non mi accorgo di aver raggiunto una preparazione tale da potermi immettere sul mercato ...

in tutti i campi il tirocinio migliore lo fai rapportandoti al cliente vero, è quella la vera palestra, non tanto la formazione col docente in aula ..

che poi anche l'apprendistato chiderebbe una retribuzione minima è chiaro, ma purtroppo non è così ... chiedo agli aspiranti notai o avvocati quanti anni devono faticare a gratis ...

comm vuò fa
ma infatti non mi ha insegnato niente. Entra il primo cliente e ho abbiato a faticare con la supervisione se facevo una cacata.

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #1239 il: 29 Gennaio, 2016, 16:11:12 pm »
Ma gia' l'universita' italiana e' organizzata manco la chiavica e gli studenti si pigliano lauree specialistiche dopo 6/7 anni di studi. Tu poi gli vuoi far fare pure un anno gratis?

Si sa che l'università italiana non sia all'altezza di preparare gli studenti al mondo del lavoro, ma questo non è un problema nè della Apple nè dei datori di lavoro nè mio che facevo un discorso generico
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA