Io in questa squadra credo (da prime cinque posizioni). Un po' per valori assoluti e molto per il declino del campionato nel quale gareggerà.
Il giudizio negativo è sul mercato, al di sotto delle nostre possibilità (mentre le altre sono costrette a tirare il freno a mano), e sulla politica societaria poco lungimirante (dovrebbero assumere uno con la vedenza
).
Carissimi tifosi del Napoli sono nuovissimo in questo sito e ho potuto leggere alcune riflessioni sul mercato del Napoli, molte delle quali sono in linea con il mio pensiero. A tal proposito esprimo anche io la mia modesta opinione sulle strategie societarie e sulla posizione del'allenatore....il presidente del Napoli, che ha cercato per anni di emulare cinemtograficamente parlando i fasti dello zio Dino, senza tra l'altro mai riuscirci, ha felicemente identificato nel Napoli calcio quella via alternativa che permettesse alle sue società ( tutte identificate come Filmauro ) di chiudere bilanci in positivo nonostante gli ultimi "panettoni" siano stati alquanto poco digeribili ( ormai cristian de sica non tira più). Le manovre o pseudo strategie societarie di cui si vanta spesso rappresentano a mio modesto avviso un continuativo espediente che aumenta le plusvalenze e i benefici sugli utili, senza che gli stessi vengano reinvestiti a vantaggio di una squadra piu competitiva e valorizzata nelle carenze ormai atavicamente incompiute, parlo di elementi che facessero accrescere soprattutto esperienza e leadership,essenziali nei momenti del campionato in cui i giovani perdono fiducia nei propri mezzi e incominciano a manifestare indubbi limiti di personalità.
Detto questo, direi che anche guest'anno come in tutte le altre circostanze degli ultimi 5 anni nei momenti finalmente ddecisivi il nostro caro presidente decide di tirare come al solito i remi in barca e di attribuire il suomo atteggiamento cauto al solito specchietto per le allodole che si chiama da anni nei.....fair play finanziario.
L'attenzione ai bilanci, giustificata in società come milan e inter in forte debito, lo è un Po meno per la nostra società che invece gode da anni5 anni a questa parte di bilanci in forte attivo e utili mai reinvestiti (famosi tesoretti mai utilizzati). Pertanto la cosa più sensata che ci si potesse attendere questo anno era l'eliminazione dei diritti di immagine in gestione alla società e l'aumento contenuto a circa 3 milioni di euro per il tetto ingaggi dei giocatori, cosa fattibilissima e senza che si andasse rovina . Ma evidentemente le sue ragioni sono state altre e non voglio aggiungere altra carne al fuoco perché sarebbe solo superfluo.....a buon intenditori poche parole! Ora però come va letto l'atteggiamento del' allenatore? Io la penso così......allenare una squadra costruita dagli altri in cui mi posso permettere di dire che si farà il massimo con il materiale umano messo a disposizione, senza porre un obiettivo preciso e vivendo alla giornata ( se va bene ok, altrimenti pazienza) con un ingaggio aumentato di 300000 euro a stagione......be signori mica sono bischerooooo.....e una situazione ideale, senza stress.....al limite si potrà dire che la lista delle sue effettive richieste non è stata presa in considerazione, e la scusate e pronta, voi che ne pensate? Dico eresie?