ragazzi ma pirandello può essere definito un decadentista? quale la sua corrente letteraria precisa?
E' di difficile collocazione, infatti fai più figura a non inquadrarlo per poi dire fieramente "e adesso vi spiego perché".
Non sono esperto di generi letterari ma credo che nelle ultime cose tenda addirittura all'espressionismo.
[...]vien fatto di pensare quei ballerini non siano stati estratti di sotterra per l'occasione, giocattoli vivi d'altro tempo, conservati e ora ricaricati artificialmente per dar questo spettacolo.
[...]C'è difatti sulla pedana coperta da un tappeto nero un'orchestrina di calvi inteschiti che suona senza fine ballabili
[...]occhiate alle spalle s'allungano oblique che, appena scoperte, si ritraggono come serpi.
[...]E dagli animi cosí tutti in fermento vapora e si diffonde come un incubo, nel quale, al suono angoscioso e spasimante di quell'orchestrina, tra il brusío confuso che stordisce e i riverberi dei lumi negli specchi, i piú strani fantasmi guizzano davanti agli occhi di ciascuno, e come un fumo che trabocchi in dense volute, dalle coscienze che covano in segreto il fuoco d'inconfessati rimorsi
Aspetto, come da consuetudine partenopea, che qualcuno venga a dire che Pirandello è una lota.
