Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 671684 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42869
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3440 il: 12 Luglio, 2012, 23:06:07 pm »

quest'anno ho rivisto "il grande silenzio",stupendo
Concordo in pieno. Il grande silenzio è veramente un filmone, tra l'altro uno dei rari western ad avere l'ambientazione innevata ed invernale, ben prima de I compari di Robert Altman. A me piace molto anche Vamos a matar companeros.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3441 il: 12 Luglio, 2012, 23:09:09 pm »
A me piace molto anche Vamos a matar companeros.
quoto,indimenticabile.
tomas millian,franco nero e jack palance
 :alla:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42869
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3442 il: 12 Luglio, 2012, 23:17:39 pm »
quoto,indimenticabile.
tomas millian,franco nero e jack palance
 :alla:
Ed Ennio Morricone al suo massimo...
Vamos a matar companeros

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3443 il: 12 Luglio, 2012, 23:21:56 pm »
Ed Ennio Morricone al suo massimo...
Vamos a matar companeros

bella a 1:14 la citazione da il buono il brutto il cattivo
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3444 il: 13 Luglio, 2012, 01:49:07 am »
quoto,indimenticabile.
tomas millian,franco nero e jack palance
 :alla:

all'epoca tomas milian era considerato alla pari con un cero Gian Maria Volontè....

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4388
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3445 il: 14 Luglio, 2012, 17:55:06 pm »
Ok, ho visto Primer e mi sa che mi toccherà rivederlo :peppe:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3446 il: 14 Luglio, 2012, 19:52:08 pm »
E' morto Sage Stallone.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3447 il: 15 Luglio, 2012, 11:53:12 am »
Grandi maestri, persone intellettualmente superiori, dotate di uno stile ed uno spessore culturale notevole.


STRACULT! The Movie - Epis. 1: RUGGERO DEODATO w/ENGLISH SUBS



Che raffinatezza, che maestro, che mistica trasuda dal maestro Castellari, sempre di uno stile ed un'eleganza unici.

STRACULT! The Movie - Epis. 4, ENZO G. CASTELLARI
« Ultima modifica: 15 Luglio, 2012, 12:22:40 pm da nickwire »

Online kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16072
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3448 il: 16 Luglio, 2012, 11:59:08 am »
io vi consiglio di rivedervi la puntata di stracult dedicata alle colonne sonore anni 70-80...mitico, da Brizzi a De Angelis (che si esibisce in lo chiamavano bulldozer) e i goblin.
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3449 il: 16 Luglio, 2012, 13:48:28 pm »
io vi consiglio di rivedervi la puntata di stracult dedicata alle colonne sonore anni 70-80...mitico, da Brizzi a De Angelis (che si esibisce in lo chiamavano bulldozer) e i goblin.



Secondo me i migliori dell'epoca erano Bacalov, Trovajoli e Micalizzi, nell'ordine. Goblin un tantinello sopravvalutati nell'ambito compositivo.

Per capire, Bacalov feat. Osanna.

"Milano Calibro 9" Intro



Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42869
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3450 il: 16 Luglio, 2012, 14:02:18 pm »
La colonna sonora di Milano Calibro 9 è veramente di altissimo livello, Luis Bacalov è stato spesso osannato per i lavori nella "serie A" del cinema, vedi Il postino o le collaborazioni con Ettore Scola, ma qui per me è al suo massimo. Franco Micalizzi per me  resta il migliore nel genere poliziesco, per me il suo apporto al genere è lo stesso che Ennio Morricone diede allo spaghetti-western. Sono d'accordo con Giovanni sui Goblin, ottimi con Profondo rosso, Suspiria e Tenebre (anche se qui c'era solo Claudio Simonetti visto che il gruppo si era sciolto), poi come il loro referente più celebre, vale a dire Dario Argento è iniziato il declinio inesorabile.
La puntata di Stracult la vidi e fu molto interessante e simpatica  :sisi:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3451 il: 16 Luglio, 2012, 14:55:15 pm »
La colonna sonora di Milano Calibro 9 è veramente di altissimo livello, Luis Bacalov è stato spesso osannato per i lavori nella "serie A" del cinema, vedi Il postino o le collaborazioni con Ettore Scola, ma qui per me è al suo massimo. Franco Micalizzi per me  resta il migliore nel genere poliziesco, per me il suo apporto al genere è lo stesso che Ennio Morricone diede allo spaghetti-western. Sono d'accordo con Giovanni sui Goblin, ottimi con Profondo rosso, Suspiria e Tenebre (anche se qui c'era solo Claudio Simonetti visto che il gruppo si era sciolto), poi come il loro referente più celebre, vale a dire Dario Argento è iniziato il declinio inesorabile.
La puntata di Stracult la vidi e fu molto interessante e simpatica  :sisi:


Paragonare Micalizzi a Morricone è un pizzico eccessivo, dato i cordoni del genere li aveva già dati Lalo Schifrin (autore argentino di Bullitt, l'Ispettore Callaghan, Mission Impossible la serie e tanti altri), Morricone inventò di sana pianta, rivoluzionando totalmente non solo la storia delle colonne sonore (molte enciclopedie musicali pongono Morricone e Moroder tra gli italiani che hanno influenzato maggiormente la storia della musica in generale) mentre Micalizzi si pose sulla scia del già citato musicista argentino.
 
Per farvi un'idea su Lalo Schifrin:

Lalo Schifrin Bullitt



Chicca trash per il guallerone mio, Claudio Simonetti annovera anche tale perla (hit del periodo Italo Disco):

College (sigla completa) (The video's owner prevents external embedding)


ps. sceneggiatura e soggetto di Federico Moccia :look:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3452 il: 20 Luglio, 2012, 17:45:22 pm »
Ho scoperto René Clair, mai nummenato in codesto loco, e definito tra i maggiori esponenti nel cinema dell'astrattismo.
Ho visto i suoi due primi film, Entr'acte e Paris qui dort, e se chiedeva il test del DNA gli davano la paternità del surrealismo bunuelliano più dissacrante dei costumi borghesi, a scapito parziale del realismo poetico francese.

Vedere per credere:

Entr'acte (René Clair, 1924 )


Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3454 il: 20 Luglio, 2012, 17:55:08 pm »
Uà, e chi cazz t'ev cacato. :look:
Guardati quello che ho postato.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3455 il: 20 Luglio, 2012, 17:58:19 pm »
Uà, e chi cazz t'ev cacato. :look:
Guardati quello che ho postato.
L'ho visto 8 anni fa. Nun m'arricordo nu cazzo ma sto in clima prepartita :look:
Vediti pure qualche corto di Germaine Dulac (La sorridente madame Baudet, La conchiglia e il sacerdote).
A differenza di Clair è più in bilico tra impressionismo e surrealismo.

Edit: nickwire hai cacato il cazzo tu e questa munnezza sagliuta. W il cinema d'essai, /\/\ le stronzate che vi vedete tu e Guallera.

:troll:
« Ultima modifica: 20 Luglio, 2012, 18:01:13 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3456 il: 20 Luglio, 2012, 20:24:52 pm »
L'ho visto 8 anni fa. Nun m'arricordo nu cazzo ma sto in clima prepartita :look:
Vediti pure qualche corto di Germaine Dulac (La sorridente madame Baudet, La conchiglia e il sacerdote).
A differenza di Clair è più in bilico tra impressionismo e surrealismo.

Edit: nickwire hai cacato il cazzo tu e questa munnezza sagliuta. W il cinema d'essai, /\/\ le stronzate che vi vedete tu e Guallera.

:troll:

Hai dimenticato Giggino Moebius, fido discepolo di Deodato, Bava e Fulci :asd:

Io a 17 anni vedevo Sorrentino agli esordi, Alexander Kluge, Haneke, Ozu e Kitano, Elio Petri, Ken Loach, Pasolini. Facev è 4 ra nott annanz a televisione per vederli su Fuori Orario o sulle rassegne che facevano su Canale 5 in concomitanza con Venezia o Cannes.
Pò agg capit con la maturità che giocare a fare gli eruditi per aizarsi socialmente e fare i bucchinari coi paroloni e con i sottogeneri è una cazzata da complessati destinati a un ricovero basagliano  :troll:, e mi sono limitato a cercare ciò che mi piace: tanto Di Leo e Fincher quanto Lynch e Capuano o Antonioni.....


e comunque mi piace pure tanto, ma assai, Badalamenti :look:



Ah, si dimentica che Renè Clair è stato fondamentale per il cinema italiano neorealista e felliniano. De Sica lo annoverava tra i maestri.
« Ultima modifica: 20 Luglio, 2012, 20:29:27 pm da nickwire »

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3457 il: 20 Luglio, 2012, 20:34:27 pm »
M'ero scurdato quant'era seriamente frevaiuolo nickwire :rofl:
"Giocare a fare gli eruditi"... Er (u) dito saje arò te l'ea mettere... :cazzimm:

Speravo in una risposta colorita che evidentemente è nelle corde solo di Guallera... amante del patetico Eastwood :look:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3458 il: 20 Luglio, 2012, 21:09:54 pm »

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3459 il: 20 Luglio, 2012, 21:11:50 pm »
M'ero scurdato quant'era seriamente frevaiuolo nickwire :rofl:
"Giocare a fare gli eruditi"... Er (u) dito saje arò te l'ea mettere... :cazzimm:


se ti sei azzeccato al "giocare a fare gli eruditi" mi sa che il frevaiuolo non sono solo io  :troll:, che comunque stev ò gioc e penzav è pazzià. Fa nient.