Eh, na parola. Credo i primi film siano alquanto introvabili. Comunque, "Fratelli", "King Of New York", "The Addiction" ed il "Cattivo Tenente" sopra e prima ogni altra cosa.
Ha girato anche un documentario su Napoli che dovrebbe uscire il prossimo anno.
Io i film di Ferrara li ho visto tutti, anche i primi introvabili (penso ti riferisci a Driller Killer che esiste solo in lingua originale, L'angelo della vendetta e Fear City, quest'ultimo si trova anche il dvd sui 9,90 su internet). Concordo con la magica quaterna citata da te, subito dopo direi di vedere anche China Girl, Occhi di serpente e Mary. Tieniti assolutamente alla larga da Go Go Tales e New Rose Hotel, due autentiche porcherie, mentre Blackout e X-Mas a me non sono piaciuti particolarmente ma comunque vanno visti perch? ad altri sono piaciuti.
Poi ci sono Cat Chaser e Ultracorpi, due film anomali nella sua filmografia, girati su commissione e per questioni "alimentari", di cui di "ferrariano" c'è veramente poco....soprattutto Cat Chaser dove Ferrara litigò con i produttori e non mise neanche mano al montaggio (diciamo che la cosa interessante è vedere il nudo integrale con tanto di pisellino in bella vita di Tomas Milian

)
Comunque oggi ho visto Redbelt di David Mamet
Ambientato nel sottobosco del ju-jitsu e nei grandi avvenimenti delle MMA, disciplina sportiva da combattimento, che in America sta sfuroreggiando, facendo incassi record e spodestando dalle attenzioni televisive degli yankee, il wrestling e la boxe.
A me è piaciuto molto, secondo me il suo miglior film quello più maturo e amaro, soprattutto con un'ottima parte finale, che ho trovato quasi "kitaniana" fatta di 0 parole, basata tutta sugli sguardi, sulle sensazioni, sui sentimenti dei protagonisti.