Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 714876 volte)  Share 

0 Utenti e 10 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2900 il: 12 Gennaio, 2012, 13:57:29 pm »
gran torino è un film tutto sommato guardabile, è solo l'avvisaglia di un imminente declino da vecchio rincoglionito dell'ormai andato Harry la Carogna... il vero male è quella merda di Invictus: chiavica melensa che non funziona in niente, dalla totale mancanza di pathos (e cazzo è un film su Mandela, sulla carta hai voglia e quanta roba ci puoi ficcare dentro!), alle soporifere sequenze di rugby che sono proprio roba da suicidio.

bene prendi Invictus, togli le sequenze di rugby ed inserisci qualche stronzata chic sul legno e le scale per capire chi avesse ucciso un bambino, le melensaggini pensale tra ricchioni, ingrigisci il tutto di almeno 50 volte ed avrai J.Edgar :asd:

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2901 il: 12 Gennaio, 2012, 14:06:00 pm »
comunque per concludere ecco la recensione migliore che ho trovato in rete :asd:

forse (forse), il film non merita 1. ma mi immolo per tutti coloro che non lo hanno ancora visto, e che si aspettano un film quanto meno godibile, vista la media voti.

il film non è godibile, per nulla. e quei flash back continui, anziché regalare dinamismo, creano solo (tanta) confusione. sicché i cinquant'anni di fbi vengono fatti a brandelli. allo spettatore spetta (ecco perché è spettatore), riconoscere i pezzettini storici di riferimento. Di certo non aiuta il make up, che invece rende risibile il processo evolutivo.

c'è dello spoiler, d'ora in avanti.
spiace continuare, ma è più grottesca la caratterizzazione enfatica contenutistica, che quella fisica.
non si possono abbracciare cinquant'anni della vita di una persona per concentrarsi su un aspetto caratteriale - oltretutto marginale e financo trascurabile. il rapporto con il sesso, con la madre, con se stesso, sono didascaliche manfrine che il regista superficialmente agita davanti alla macchina da presa. il risultato non è solo deludente, ma anche irritante.

si dà il caso che j.e.h. sia stato, insieme all'altro grande capo della cia, uno dei più potenti uomini americani dello scorso secolo. i rapporti con la mafia, i delitti politici, i conflitti cia-fbi, l'omicidio kennedy. niente di tutto questo. cinque minuti di colloquio - imbarazzante - con la segretaria in biblioteca, e 5 secondi (cinque secondi) sprecati per la morte di jfk (suo fratello è morto, clic).

molto bene di caprio e n.watts - che dovrebbe pretendere i risarcimenti.
molto male tutto il resto, compreso il caricaturale r. kennedy e l'ingessato hammer ( che invece si piega agile come un bambino nella scena conclusiva- sic)

la lunghezza non è mai un alibi per abbattere un film, tranne quando il film non sa che farsene di tutta quella lunghezza. un film su edgar hoover potrebbe non finire mai, ma guai a non farlo finire mai senza dire nulla.

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2902 il: 12 Gennaio, 2012, 14:32:07 pm »
comunque per concludere ecco la recensione migliore che ho trovato in rete :asd:

forse (forse), il film non merita 1. ma mi immolo per tutti coloro che non lo hanno ancora visto, e che si aspettano un film quanto meno godibile, vista la media voti.

il film non è godibile, per nulla. e quei flash back continui, anziché regalare dinamismo, creano solo (tanta) confusione. sicché i cinquant'anni di fbi vengono fatti a brandelli. allo spettatore spetta (ecco perché è spettatore), riconoscere i pezzettini storici di riferimento. Di certo non aiuta il make up, che invece rende risibile il processo evolutivo.

c'è dello spoiler, d'ora in avanti.
spiace continuare, ma è più grottesca la caratterizzazione enfatica contenutistica, che quella fisica.
non si possono abbracciare cinquant'anni della vita di una persona per concentrarsi su un aspetto caratteriale - oltretutto marginale e financo trascurabile. il rapporto con il sesso, con la madre, con se stesso, sono didascaliche manfrine che il regista superficialmente agita davanti alla macchina da presa. il risultato non è solo deludente, ma anche irritante.

si dà il caso che j.e.h. sia stato, insieme all'altro grande capo della cia, uno dei più potenti uomini americani dello scorso secolo. i rapporti con la mafia, i delitti politici, i conflitti cia-fbi, l'omicidio kennedy. niente di tutto questo. cinque minuti di colloquio - imbarazzante - con la segretaria in biblioteca, e 5 secondi (cinque secondi) sprecati per la morte di jfk (suo fratello è morto, clic).

molto bene di caprio e n.watts - che dovrebbe pretendere i risarcimenti.
molto male tutto il resto, compreso il caricaturale r. kennedy e l'ingessato hammer ( che invece si piega agile come un bambino nella scena conclusiva- sic)

la lunghezza non è mai un alibi per abbattere un film, tranne quando il film non sa che farsene di tutta quella lunghezza. un film su edgar hoover potrebbe non finire mai, ma guai a non farlo finire mai senza dire nulla.
Questo manca del tutto, è vero. Hanno incentrato il film sulla vita privata piuttosto che su quella dell'uomo pubblico.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2903 il: 12 Gennaio, 2012, 18:08:25 pm »
scusate, ma stu edgar sarebbe la biografia di chi?  :look:
Uanema... il grande capo dell'FBI per 50 anni, re della lotta ai rossi, amante dei travestimenti da donna...
Una figura leggendaria della storia americana. Magnatill nu' libro e' James Ellroy.  :look:
Polemico ergo sum

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2904 il: 12 Gennaio, 2012, 18:13:44 pm »
Uanema... il grande capo dell'FBI per 50 anni, re della lotta ai rossi, amante dei travestimenti da donna...
Una figura leggendaria della storia americana. Magnatill nu' libro e' James Ellroy.  :look:
se era edgar allan poe ci avrei fatto un pensierino :asdlook:

falceEmarcello

L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2905 il: 12 Gennaio, 2012, 18:13:45 pm »
Uanema... il grande capo dell'FBI per 50 anni, re della lotta ai rossi, amante dei travestimenti da donna...
Una figura leggendaria della storia americana. Magnatill nu' libro e' James Ellroy.  :look:

Si ma se nun ce ric che e' hoover te può sbatter comm vuo tu

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2906 il: 12 Gennaio, 2012, 18:38:18 pm »
Si ma se nun ce ric che e' hoover te può sbatter comm vuo tu
E' (Ho)over... :look:
Polemico ergo sum

Starfred

R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2907 il: 13 Gennaio, 2012, 13:18:43 pm »
Ho visto a single man. Bellino.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2908 il: 13 Gennaio, 2012, 13:24:03 pm »
Ho visto a single man. Bellino.
Diminutivo frocioide, t'e fatt' piglià malamente :nanda:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Starfred

R: Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2909 il: 13 Gennaio, 2012, 13:26:10 pm »
Diminutivo frocioide, t'e fatt' piglià malamente :nanda:

:rotfl:

l'hai visto? Ti piacque?

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2910 il: 13 Gennaio, 2012, 13:30:30 pm »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Starfred

R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2911 il: 13 Gennaio, 2012, 13:31:45 pm »
Concordo :sisi:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43137
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2912 il: 14 Gennaio, 2012, 00:12:09 am »
io penso che clint Eastwood non sia proprio capace di rappresentare il dramma... gli salvo solo Millior Dollar Baby il resto per me è pura merda.
Io invece penso che tu sei una merda. Gran Torino è un film eccezionale, che solamente voi decrebrati che ci fate la uallera come una zampogna con registi disumani che farebbero cacare a spruzzo pure uno stitico permanente, potete disprezzare.
In questo momento Eastwood (che comunque stiamo parlando di uno che fa un film all'anno, è ovvio che non tutti possono essere di alto livello) insieme a Cronenberg, è il meglio che ci sia, non c'è coreano depresso o russo rincoglionito che tenga, soprattutto dopo il rincoglionimento senile di Polansky che a settant'anni passati si mette a fare il Woody Allen del cazzo, per la gioia degli intellettualismi da discount alla Bender, ed il declinio di Scorsese e Kitano che farebbero meglio ad andare in pensione.
Altri nomi manco li prendo in considerazione. 

Detto ciò il biopic, soprattutto nella forma hollywoodiana è il sotto-genere più insopportabile che esista.

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4392
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2913 il: 14 Gennaio, 2012, 00:21:57 am »
Quindi "Flags of our fathers" e "Lettere da Iwo Jima" li devo mettere a scaricare o no? :look:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43137
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2914 il: 14 Gennaio, 2012, 00:23:53 am »
Quindi "Flags of our fathers" e "Lettere da Iwo Jima" li devo mettere a scaricare o no? :look:
Mettili a scaricare merdaccia che non sei altro. Soprattutto Lettere da Iwo Jima che è bellissimo. Se dai retta a sti chiavici e merda qua sopra, dovresti vederti solo Lynch, Von Trier, qualche sfigato coreano, ex sovietico e Citto Maselli il comunista. Insomma proprio la morte del cinema.

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2915 il: 16 Gennaio, 2012, 12:12:30 pm »
Ho visto J. Edgar.
Sparagnate i vostri soldi per altro.  :maronn:

Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43137
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2916 il: 17 Gennaio, 2012, 11:34:43 am »
Tra i registi che sguazzano in un certo tipo di cinema popolare, senza cazzate per dementi alla Rodriguez o schifezze hollywoodiane dal budget illimitato, vi consiglio il bravo inglese Neil Marshall : Dog Soldiers, The Descent (uno degli horror più angosciosi e paurosi che abbia mai visto), perfino Doomsday solta di shakerato di 1997 Fuga da NY, Mad Max, 28 giorni dopo e perfino Excalibur di John Boorman, che però devo dire che mi ha divertito assai, ed in ultimo Centurion, rivolto soprattutto agli amanti delle serie tv Spartacus, con Michael Fassbender e l'attore che interpretava il detective McNulty di The Wire. Questo è uno bravo, che pur lavorando in un certo tipo di cinema, riesce a restare un "autore".

Online Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28868
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2917 il: 17 Gennaio, 2012, 18:10:39 pm »
Credo che negli ultimi 4-5 mesi avrò visto si e no 5 film,di cui non ricordo titolo e trama :look: :look:.Non riesco a capacitarmi del fatto che non riesca a vedere un cazzo di film  :maronn: :maronn:
Adda venì Baffone!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2918 il: 17 Gennaio, 2012, 20:05:45 pm »
Credo che negli ultimi 4-5 mesi avrò visto si e no 5 film,di cui non ricordo titolo e trama :look: :look:.Non riesco a capacitarmi del fatto che non riesca a vedere un cazzo di film  :maronn: :maronn:

chiavi. cazz vuò? :asd:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2919 il: 17 Gennaio, 2012, 20:07:41 pm »
Tra i registi che sguazzano in un certo tipo di cinema popolare, senza cazzate per dementi alla Rodriguez o schifezze hollywoodiane dal budget illimitato, vi consiglio il bravo inglese Neil Marshall : Dog Soldiers, The Descent (uno degli horror più angosciosi e paurosi che abbia mai visto), perfino Doomsday solta di shakerato di 1997 Fuga da NY, Mad Max, 28 giorni dopo e perfino Excalibur di John Boorman, che però devo dire che mi ha divertito assai, ed in ultimo Centurion, rivolto soprattutto agli amanti delle serie tv Spartacus, con Michael Fassbender e l'attore che interpretava il detective McNulty di The Wire. Questo è uno bravo, che pur lavorando in un certo tipo di cinema, riesce a restare un "autore".
The Descent non c'è male... gli inglesi ultimamente ci fanno il mazzo quadrato quanto a originalità... anche se ormai quello italiano non si può più nemmeno considerare un vero cinema.
Polemico ergo sum