Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 733292 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6160 il: 28 Gennaio, 2016, 11:36:18 am »
Non vorrei ripetere le solite cose del si stava meglio quando si stava peggio Calvin,
però negli ultimi anni vedo che anche i grandi del circuito americano non riescono a dissociarsi da un certo tipo di cinema artificiale,
sono costretti a fare film costantemente sopra le righe, nella postproduzione, nella recitazione, nelle tematiche.
Prendi Scorsese ad esempio, e la differenza tra che ne so, Casinò, anno 1995, e Te woolf of wall strett (che per me è nu cazz e film, sia chiaro, avrei potuto citare quella cacata di Gangs of new York), per capire la differenza di cui parlo.
E' vero, è cambiato il mondo e il cinema rispecchia l'attuale epoca degli eccessi, ma a me questa deriva disumana delle facce campionate al computer, di questa gente che allucca e di questi grandi eroismi contrapposti a contraltari forzatamente abietti dal punto di vista morale, fa veramente cacare.
A certi livelli è finito il cinema dell'uomo comune.
E ripeto, l'uomo comune stava anche nelle grandi produzioni, perché Taxi Driver, Mean Streets, After hours, Toro Scatenato ecc. erano storie di uomini di mezzo alla strada, per restare in tema Scorsese. Non esistevano gli Shutter Island a farci le seghe a quattro mani sulla psicanalisi da grande schermo.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6161 il: 28 Gennaio, 2016, 11:42:37 am »
Cioè, se domani Scorsese esce con un film apparentemente leggero e ironico come Fuori Orario lo sputano in faccia, lo fanno fuori da Scemology ecc.
Purpettone o morte.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6162 il: 28 Gennaio, 2016, 11:44:06 am »
Non vorrei ripetere le solite cose del si stava meglio quando si stava peggio Calvin,
però negli ultimi anni vedo che anche i grandi del circuito americano non riescono a dissociarsi da un certo tipo di cinema artificiale,
sono costretti a fare film costantemente sopra le righe, nella postproduzione, nella recitazione, nelle tematiche.
Prendi Scorsese ad esempio, e la differenza tra che ne so, Casinò, anno 1995, e Te woolf of wall strett (che per me è nu cazz e film, sia chiaro, avrei potuto citare quella cacata di Gangs of new York), per capire la differenza di cui parlo.
E' vero, è cambiato il mondo e il cinema rispecchia l'attuale epoca degli eccessi, ma a me questa deriva disumana delle facce campionate al computer, di questa gente che allucca e di questi grandi eroismi contrapposti a contraltari forzatamente abietti dal punto di vista morale, fa veramente cacare.
A certi livelli è finito il cinema dell'uomo comune.
E ripeto, l'uomo comune stava anche nelle grandi produzioni, perché Taxi Driver, Mean Streets, After hours, Toro Scatenato ecc. erano storie di uomini di mezzo alla strada, per restare in tema Scorsese. Non esistevano gli Shutter Island a farci le seghe a quattro mani sulla psicanalisi da grande schermo.

Però, chessò, Gran Torino, The Wrestler, L'uomo che non c'era etc ce lo hanno l'uomo medio.

Io sono il primo a dire che il cinema occidentale non è in una grande fase, soprattutto quello main stream, e sono il più convinto sostenitore del fatto che il grande cinema in questo momento (e in buona parte sempre) si faccia lontano o lontanissimo da Holliwood, però questo non toglie che ci siano ancora registi (anche tra i mammasantissima) che facciano ancora cose buone (mi citi scorzese e ti dico che per me The Departed vale il miglior scorsese)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6163 il: 28 Gennaio, 2016, 14:02:30 pm »

E ripeto, l'uomo comune stava anche nelle grandi produzioni, perché Taxi Driver, Mean Streets, After hours, Toro Scatenato ecc. erano storie di uomini di mezzo alla strada, per restare in tema Scorsese. Non esistevano gli Shutter Island a farci le seghe a quattro mani sulla psicanalisi da grande schermo.

Semplicemente perchè Mean Streets, Taxi Driver e Toro Scatenato non erano grandi produzioni.
il primo soprattutto.

Comunque va anche capito che Scorsese deve pure aver diritto a spaziare...

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6164 il: 28 Gennaio, 2016, 14:43:30 pm »
Secondo me il cinema di Inarritu ha urlato "Hollywood!" fin dalla prima inquadratura di Amores Perros... Bel film, ma comunque il classico esercizio di stile post-tarantiniano di chi è intenzionato a sfondare e ha le carte in regola per farlo...

E' interessante questo discorso sull'uomo comune... però penso che vada focalizzato un po' meglio perché se fosse vero che il cinema americano ha abbandonato la tematica dell'uomo comune, vorrebbe dire che ha perso proprio la sua identità fondamentale...
« Ultima modifica: 28 Gennaio, 2016, 14:46:25 pm da kowalski »
Polemico ergo sum

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6165 il: 28 Gennaio, 2016, 16:32:10 pm »
Non vorrei ripetere le solite cose del si stava meglio quando si stava peggio Calvin,
però negli ultimi anni vedo che anche i grandi del circuito americano non riescono a dissociarsi da un certo tipo di cinema artificiale,
sono costretti a fare film costantemente sopra le righe, nella postproduzione, nella recitazione, nelle tematiche.
Prendi Scorsese ad esempio, e la differenza tra che ne so, Casinò, anno 1995, e Te woolf of wall strett (che per me è nu cazz e film, sia chiaro, avrei potuto citare quella cacata di Gangs of new York), per capire la differenza di cui parlo.
E' vero, è cambiato il mondo e il cinema rispecchia l'attuale epoca degli eccessi, ma a me questa deriva disumana delle facce campionate al computer, di questa gente che allucca e di questi grandi eroismi contrapposti a contraltari forzatamente abietti dal punto di vista morale, fa veramente cacare.
A certi livelli è finito il cinema dell'uomo comune.
E ripeto, l'uomo comune stava anche nelle grandi produzioni, perché Taxi Driver, Mean Streets, After hours, Toro Scatenato ecc. erano storie di uomini di mezzo alla strada, per restare in tema Scorsese. Non esistevano gli Shutter Island a farci le seghe a quattro mani sulla psicanalisi da grande schermo.
quotone
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6166 il: 28 Gennaio, 2016, 17:54:19 pm »
per gli amici cinefili....

Si gira oggi allo Stadio Olimpico "Ovunque tu sarai"

Si gira oggi allo Stadio Olimpico di Roma "Ovunque tu sarai" opera prima del filmmaker Roberto Capucci con Ricky Memphis, Francesco Apolloni, Francesco Montanari,Primo Reggiani,Ariadna Romero e Astrid Pinero Herrera. Il film è prodotto dalla Camaleo di Roberto Cipullo e Mario Pezzi in coproduzione con la spagnola Ulula Film. Nel film quattro amici appassionati di calcio (Ricky Memphis, Primo Reggiani, Francesco Montanari e Francesco Apolloni) partono verso la Spagna per assistere alla storica partita di Champions League Real Madrid-Roma del 2008. Un viaggio che, attraverso amore, amicizia, incontro e scontro generazionale, riscoperta di se stessi, si trasformerà in molto di più che una semplice trasferta di tifosi. A completare il cast l'attrice cubana Ariadna Romero. Sei settimane di riprese tra l'Italia e la Spagna per questa commedia riconosciuta di interesse culturale dal MIBACT, con il contributo della Regione Lazio e della Film Commission Lazio, che sarà distribuita in Italia da M2 Pictures.
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6167 il: 28 Gennaio, 2016, 18:00:51 pm »
Qui non ci vogliono i cinefili, ci vogliono i cinofili, possibilmente specializzati in combattimento coi pitbull!
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6168 il: 29 Gennaio, 2016, 07:19:27 am »
Forse ravenant è meglio che me lo vedo caldo caldo sul mio divano che sono freddoloso...

Comunque del grande Clint gran Torino e Million dollari sono film ottimi. J Edgar fa cagare sangue mamma mia. Diciamo che si è fatto vecchio,  però questi appena si riposano in po' c'è il pericolo che se ne vanno al creatore.

Sono curioso per il film di verdone e  albanese. Il film con la Cortellesi è stato una delusione ma posti in piedi in paradiso a me era piaciuto. E poi albanese a me fa ha sempre fatto ridere.

si sto utilizzando tapatalk...

ma sticazzi del mercato.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6169 il: 30 Gennaio, 2016, 08:46:41 am »
E' morto Jacques Rivette.
Polemico ergo sum

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6170 il: 30 Gennaio, 2016, 17:02:18 pm »
Qualcuno ha visto il film di verdone e zalone

si sto utilizzando tapatalk...

ma sticazzi del mercato.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6171 il: 30 Gennaio, 2016, 17:04:51 pm »
Qualcuno ha visto il film di verdone e zalone

si sto utilizzando tapatalk...
penso di sì
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6172 il: 30 Gennaio, 2016, 22:36:45 pm »
Ti è piaciuto?

si sto utilizzando tapatalk...

ma sticazzi del mercato.

Leif Erikson

L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6173 il: 31 Gennaio, 2016, 13:30:33 pm »
Ho visto Joy di O'Russell.

Tecnicamente è uno dei film migliori dell'ultimo annetto, montaggio ed uso della telecamera da manuale (ciao Inarritu).
Ha qualche problema di ritmo nella fase iniziale del film: troppo verboso là e troppo sommario alla fine.
La storiella è un po' sciacqua ed inoltre stu cazz e regista non riesce ad uscire dalla riproposizione di dinamiche familiari nevrotiche (The Fighter, Il lato positivo ecc.) e dall'utilizzo degli stessi attori, tra l'altro secondo me Cooper e la Lawrence sono tra i più sopravvalutati di sempre.

Non è Vasco Regini ma nemmeno Maksimovic.

** su *****

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6174 il: 02 Febbraio, 2016, 07:46:22 am »
Ieri ho visto Revolver di Guy Ritchie che mi ero perso ai tempi. .....ho compreso una volta dippiu che senso avessero o gulag, la zappa e il sillabario staliniani!

fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6175 il: 05 Febbraio, 2016, 00:48:30 am »
Ovviamente ho visto the fighters (anche se non l'avevo scelto io ma sono arrivato a film giá inserito), che dire veramente un grandissimo film. E che parte fa Bale

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]


Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43281
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6178 il: 05 Febbraio, 2016, 10:10:00 am »
« I vitelloni è un grandissimo film sulla provincia italiana. La dolce vita un capolavoro. Ma con Otto e 8 ½ mi sono fatto un paio di palle che non le dico». Ha assolutamente ragione.
E Antonioni?
«Chiamerei il 118. Quando uno inserisce la battuta: "Mi fanno male i capelli", penso con raccapriccio a cosa può spingere sta famosa incomunicabilità! Di Antonioni mi piacquero Le amiche e Il grido. Quasi tutti cominciano bene. Poi si guastano. Blow Up fu di una noia mortificante. Che ne sapeva dell' America, che neppure l' inglese parlava!
:alla: :alla: :alla: :alla:
Blow Up il film più sopravvalutato della storia del cinema

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6179 il: 05 Febbraio, 2016, 10:11:29 am »
« I vitelloni è un grandissimo film sulla provincia italiana. La dolce vita un capolavoro. Ma con Otto e 8 ½ mi sono fatto un paio di palle che non le dico». Ha assolutamente ragione.
E Antonioni?
«Chiamerei il 118. Quando uno inserisce la battuta: "Mi fanno male i capelli", penso con raccapriccio a cosa può spingere sta famosa incomunicabilità! Di Antonioni mi piacquero Le amiche e Il grido. Quasi tutti cominciano bene. Poi si guastano. Blow Up fu di una noia mortificante. Che ne sapeva dell' America, che neppure l' inglese parlava!
:alla: :alla: :alla: :alla:
Blow Up il film più sopravvalutato della storia del cinema

Secondo me, su Antonioni aveva ragione Dino Risi :look:

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]