Come è per tanti film che con tutti i loro difetti riescono comunque ad accendere la fantasia, come con le prime immagini in movimento e né l'autore né il pubblico si sentivano particolarmente intelligenti.
A me questa cosa l'ha fatta Mad Max Fury Road, che tra i vari sequel, remake, reboot e film fumettoni che reputo decisamente insopportabili, questo è l'unico che ho apprezzato veramente tanto, sarà che a me è proprio la saga di Mad Max che piace, o meglio piace decisamente molto il secondo capitolo, che fin da piccolo mi ricordava Ken Shiro in carne ed ossa

Due ore di colori, musica roboante, rumori, sudore, polvere, mazzate, smorfie e tensione che ti apparano cervello e sensi.
E sempre per quanto riguarda film "faciloni e sempliciotti" io a differenza di Alfredo, ho apprezzato molto The Martian di Ridley Scott, regista che schifavo da un bel pò, ed anzi reputo questo suo film, uno dei migliori dopo i "classici" Blade Runner, I duellanti ed Alien....la scena del salvataggio mi ha veramente preso e coinvolto, e mi ha fatto sentire molto meno uomo di merda...
