Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 674031 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43530
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3801 il: 11 Dicembre, 2012, 11:58:20 am »
Grandicello....

Spoiler

ps. Metropolis l'hai visto? No perchè se ti avvicini a Fritz Lang, tanto vale iniziare con quello.....


nel caso: Spoiler


 :nonquoto:

In primo luogo, almeno in treno e per passare il tempo, una cosa è vedersi un film con sonoro ed un altra vedersi un film muto (io ho visto tanto muto ed alcuni muti li adoro, ma ci passa un abbisso come fruibilità), in secondo luogo Metropolis è un grandissimo film, ma alcuni altri suoi film (nel muto penso a Mabuse, nel sonoro a M oppure La donna del ritratto o al magnifico Anche i boia muoiono, giusto per citarne qualcuno) sono assai più fruibili e ti fanno entrare in maniera più morbida nel suo mondo.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3802 il: 11 Dicembre, 2012, 18:27:16 pm »
:nonquoto:

In primo luogo, almeno in treno e per passare il tempo, una cosa è vedersi un film con sonoro ed un altra vedersi un film muto (io ho visto tanto muto ed alcuni muti li adoro, ma ci passa un abbisso come fruibilità), in secondo luogo Metropolis è un grandissimo film, ma alcuni altri suoi film (nel muto penso a Mabuse, nel sonoro a M oppure La donna del ritratto o al magnifico Anche i boia muoiono, giusto per citarne qualcuno) sono assai più fruibili e ti fanno entrare in maniera più morbida nel suo mondo.


mi sto. Peraltro parlo da ignorante in materia (vero peppewè? :look:)


Anche se cazzo, Metropolis parla con le immagini.

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3803 il: 12 Dicembre, 2012, 12:05:34 pm »
Su Sky stanno dando questo "The Help".La storia è ambientata nell'America degli anni 60,precisamente a Jackson nel Mississipi.Il razzismo nei confronti delle domestiche afroamericane spingerà l'aspirante scrittrice(Emma Stone) a raccogliere tutte le testimonianze delle ingiustizie ed a pubblicarle in un libro.
Io non ne capisco assai,però devo dire che mi ha emozionato.Ottima pure la colonna sonora.

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18524
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3804 il: 12 Dicembre, 2012, 15:05:51 pm »
scasso le balle anche a voi filmettari con un post di Sergio  :look: fatemi sapere  :tremo:

http://sergiodicorimodiglianji.blogspot.it/2012/12/la-cultura-fa-mercato-62-anni-fa.html

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18524
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3805 il: 18 Dicembre, 2012, 16:36:53 pm »
wendy, Giova, non vi sono piaciuti gli annedoti su spartacus?  :look:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3806 il: 21 Dicembre, 2012, 12:39:18 pm »
Ieri sera ho rivisto dopo tanti anni Barry Lyndon. Che meraviglia!
Tra tutti i film sull'autodistruzione è quello più ironico e tagliente, di una leggiadria che fa apparire il gigante Ludwig di Visconti di due anni prima un vecchio cummò.

Barry Lyndon - Seducing Without Words

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43530
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3807 il: 21 Dicembre, 2012, 13:13:07 pm »
Ieri sera ho rivisto dopo tanti anni Barry Lyndon. Che meraviglia!
Tra tutti i film sull'autodistruzione è quello più ironico e tagliente, di una leggiadria che fa apparire il gigante Ludwig di Visconti di due anni prima un vecchio cummò.

Barry Lyndon - Seducing Without Words


L'unico regista che non abbia mai sbagliato un film.....tutti capolavori (forse con l'eccezione di Lolita che è bellissimo ma non un capolavoro)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3808 il: 21 Dicembre, 2012, 13:23:48 pm »
Ieri sera ho rivisto dopo tanti anni Barry Lyndon. Che meraviglia!
Tra tutti i film sull'autodistruzione è quello più ironico e tagliente, di una leggiadria che fa apparire il gigante Ludwig di Visconti di due anni prima un vecchio cummò.

Barry Lyndon - Seducing Without Words


Che magnificenza, è il mio preferito insieme a The Elephant Man. Più bello pure di 2001 Odissea nello spazio ed Arancia Meccanica.
Lo so che oggettivamente non è così ma io l'ho sempre sentito più "mio". :alla:


L'unico regista che non abbia mai sbagliato un film.....tutti capolavori (forse con l'eccezione di Lolita che è bellissimo ma non un capolavoro)


A me Lolita piace. Quello che non se n'è mai sceso è proprio Eyes Wide Shut


Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43530
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3809 il: 21 Dicembre, 2012, 13:45:11 pm »

A me Lolita piace. Quello che non se n'è mai sceso è proprio Eyes Wide Shut

Lolita piace anche a me, ma rispetto alla filmografia completa è quello che trovo inferiore (perchè gli altri son tutti capolavori)

Eyes Wide Shut non so se lo hai visto storto, se lo hai visto una sola volta, se magari non tocca le tue corde.....perchè per me è un vero (altro) capolavoro assoluto
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3810 il: 21 Dicembre, 2012, 13:50:34 pm »
Lolita piace anche a me, ma rispetto alla filmografia completa è quello che trovo inferiore (perchè gli altri son tutti capolavori)

Eyes Wide Shut non so se lo hai visto storto, se lo hai visto una sola volta, se magari non tocca le tue corde.....perchè per me è un vero (altro) capolavoro assoluto

L'ho visto due volte, una da solo e una a casa di amici non tanto tempo fa. Per me se i capolavori sono Barry Lyndon, 2001 Odissea nello spazio, Arancia Meccanica, Full Metal Jacket, The Elephant Man, Orizzonti di Gloria e FMJ, Eyes Wide Shut è oggettivamente un gradino sotto.

Poi, soggettivamente, a me nun piace. :boh:

falceEmarcello

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3811 il: 21 Dicembre, 2012, 13:55:43 pm »
si alfre' ma elephant man e' di linch   :contract:

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3812 il: 21 Dicembre, 2012, 13:56:23 pm »
sì hai ragione, stavo per correggere chiedo venia :sisi:

e che sono i miei due registi preferiti :asd:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3813 il: 21 Dicembre, 2012, 14:05:06 pm »
Eyes Wide Shut :puppa:
Filmografia perfetta. Metto da parte per ragioni di gusto Spartacus e Orizzonti di gloria, eloquenti purpettune tipicamente mmerecani.

Ps. L'uomo elefante di Lynch mi colpì molto, ma a una seconda visione mi è parso morboso, svenevole e furbesco ai limiti del disgusto. 

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3814 il: 21 Dicembre, 2012, 14:07:49 pm »
Eyes Wide Shut :puppa:
Filmografia perfetta. Metto da parte per ragioni di gusto Spartacus e Orizzonti di gloria, eloquenti purpettune tipicamente mmerecani.

Ps. L'uomo elefante di Lynch mi colpì molto, ma a una seconda visione mi è parso morboso, svenevole e furbesco ai limiti del disgusto. 

Orizzonti di Gloria è un bucchino di film, soprattutto contestualizzando la tematica all'anno di produzione...1957 :asd:

all'epoca era rivoluzionario anche nel tema trattato, il militarismo e l'ipocrisia degli alti ufficiali

Su The Elephant Man non quoto un cazzo :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3815 il: 21 Dicembre, 2012, 14:10:45 pm »
Io ho letto anche Doppio Sogno di Arthur Schnitzler, ma mi stupisce che Eyes Wide Shut sia così osannato, dato che è così criticato dai fan di Kubrick, per via del fatto che o non sia stato montato da lui o non sia stato sceneggiato da lui. Non ricordo bene....

A me comunque piace tanto.

falceEmarcello

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3816 il: 21 Dicembre, 2012, 14:12:03 pm »
Io ho letto anche Doppio Sogno di Arthur Schnitzler, ma mi stupisce che Eyes Wide Shut sia così osannato, dato che è così criticato dai fan di Kubrick, per via del fatto che o non sia stato montato da lui o non sia stato sceneggiato da lui. Non ricordo bene....

A me comunque piace tanto.
Montato mi sa', perche' si arricetto' quando il film era in postproduzione
a me piace :sisi:

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43530
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3817 il: 21 Dicembre, 2012, 14:12:30 pm »
Eyes Wide Shut :puppa:
Filmografia perfetta. Metto da parte per ragioni di gusto Spartacus e Orizzonti di gloria, eloquenti purpettune tipicamente mmerecani.

Ps. L'uomo elefante di Lynch mi colpì molto, ma a una seconda visione mi è parso morboso, svenevole e furbesco ai limiti del disgusto.

Ti amo come un figlio  :look:, ma dire che Orizzonti di gloria sia eloquenti purpettune tipicamente mmerecani è un abominio  :sisi:

Io lo trovo un film geniale, su una tematica geniale (la pena di morte in guerra), girato in maniera assolutamente perfetta.....vero che gioca con lo stilema di quel genere, ma ne fa un capolavoro.
Anche Sprtacus è un film meraviglioro, l'unico peplum degno di essere guardato.
Forse solo Rapina a mano armata, film sul quale ha avuto meno controllo, è meno riuscito e più banale.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43530
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3818 il: 21 Dicembre, 2012, 14:15:14 pm »
Io ho letto anche Doppio Sogno di Arthur Schnitzler, ma mi stupisce che Eyes Wide Shut sia così osannato, dato che è così criticato dai fan di Kubrick, per via del fatto che o non sia stato montato da lui o non sia stato sceneggiato da lui. Non ricordo bene....

A me comunque piace tanto.

Mi ricordo quando uscì e faceva tantissimo radical dire che era brutto e che non era montato da lui.....lui è morto a postproduzione praticamente finita (ed era un fanatico della postproduzione che considerava il vero momento creativo del regista), magari qualche scena e qualche taglio non son suo, ma il film è praticamente tutto suo (e d'altra parte sennò col cazzo che era così bello).



p.s. Schnitzler è decisamente un genio e doppio sogno il suo capolavoro (se ti è piaciuto leggiti pure La signorina Else perchè è bellissimo)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

falceEmarcello

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3819 il: 21 Dicembre, 2012, 14:17:19 pm »
Mi ricordo quando uscì e faceva tantissimo radical dire che era brutto e che non era montato da lui.....lui è morto a postproduzione praticamente finita (ed era un fanatico della postproduzione che considerava il vero momento creativo del regista), magari qualche scena e qualche taglio non son suo, ma il film è praticamente tutto suo (e d'altra parte sennò col cazzo che era così bello).



p.s. Schnitzler è decisamente un genio e doppio sogno il suo capolavoro (se ti è piaciuto leggiti pure La signorina Else perchè è bellissimo)

cazzo  :look:  e infatti me la facevo con i radilcalchic, comunisti di merda  :look: