Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 672080 volte)  Share 

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43502
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3760 il: 29 Novembre, 2012, 15:46:28 pm »
finalmente sto vedendo taxi driver.
Merita no? o pozz lua' a miezz?

Film molto bello (assolutamente non il migliore di Scorzese) che in quelche modo, però, sente un poco il passare del tempo.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3761 il: 29 Novembre, 2012, 16:03:11 pm »
Per me è quasi un capolavoro :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3762 il: 29 Novembre, 2012, 16:16:32 pm »

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3763 il: 29 Novembre, 2012, 16:19:26 pm »
È il miglior film di Scorsese.

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42875
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3764 il: 29 Novembre, 2012, 16:25:48 pm »
Per me è un capolavoro.

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3765 il: 29 Novembre, 2012, 16:33:52 pm »
È stata accolta tra pernacchie e ridolini "e la chiamavano estate", l'opera ultima di Paolo Franchi, premiato al festifal di Riomma, nota ai più per l'Amazzonia di Isabella Ferrari.

Starfred

R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3766 il: 29 Novembre, 2012, 18:17:41 pm »
è un capolavoro assoluto.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3767 il: 29 Novembre, 2012, 18:56:35 pm »
è un capolavoro assoluto.

 :sisi:

Peraltro credo sia l'unico in cui Scorsese agisce sulla struttura e nella struttura in maniera veramente originale e funzionale.
E' una operazione che richiedevano altri suoi (anche buoni) film, su tutti Shutter Island.
Probabilmente l'ingrediente principe del capolavoro quello che permette di sturtigliare e destrutturare i film dall'interno, facendoli collassare sulla forma esteriore per raccontare la realtà interiore.
Mi sono spiegato manco la chiavica, perdonatemi.  :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3768 il: 29 Novembre, 2012, 19:54:47 pm »
Taxi Driver è un film perfetto.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3769 il: 29 Novembre, 2012, 20:11:59 pm »
grande cagata di film

Offline Bruce Colotti

  • *
  • Registrazione: Ago 2012
  • Post: 3252
  • Località: RomaMMerda
  • Sesso: Maschio
  • Brigadiere, come vede, si lavicchia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3770 il: 29 Novembre, 2012, 20:21:01 pm »
Taxi Driver è un film perfetto.
...quasi...

Starfred

R: Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3771 il: 29 Novembre, 2012, 21:40:32 pm »
:sisi:

Peraltro credo sia l'unico in cui Scorsese agisce sulla struttura e nella struttura in maniera veramente originale e funzionale.
E' una operazione che richiedevano altri suoi (anche buoni) film, su tutti Shutter Island.
Probabilmente l'ingrediente principe del capolavoro quello che permette di sturtigliare e destrutturare i film dall'interno, facendoli collassare sulla forma esteriore per raccontare la realtà interiore.
Mi sono spiegato manco la chiavica, perdonatemi.  :look:

no, la penso anche io così, se ho capito cosa intendi.
Taxi Driver utilizza un sistematico adattamento della realtà esteriore su ciò che esiste interiormente. Ciò significa che c'è un'idea costante di divenire e di mutevole.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43502
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3772 il: 30 Novembre, 2012, 10:07:14 am »
:sisi:

Peraltro credo sia l'unico in cui Scorsese agisce sulla struttura e nella struttura in maniera veramente originale e funzionale.
E' una operazione che richiedevano altri suoi (anche buoni) film, su tutti Shutter Island.
Probabilmente l'ingrediente principe del capolavoro quello che permette di sturtigliare e destrutturare i film dall'interno, facendoli collassare sulla forma esteriore per raccontare la realtà interiore.
Mi sono spiegato manco la chiavica, perdonatemi.  :look:

Se ho capito quello che dici allora ti do ragione su questo, però in tutta franchezza e considernadolo comunque un grande film, io preferisco alcuni suoi film più strutturati e meno stranianti (su tutti quei bravi ragazzi e toro scatenato) e, per me, il suo capolavoro rimane l'invece straniantissimo fuori orario in cui veramente è capace di ricreare un incubo vissuto mettendo lo spettatore dalla parte di chi lo sta "sognando"



Detto questo, ripeto, son gusti e rimane un grandissimo film.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3773 il: 30 Novembre, 2012, 12:19:41 pm »
Se ho capito quello che dici allora ti do ragione su questo, però in tutta franchezza e considernadolo comunque un grande film, io preferisco alcuni suoi film più strutturati e meno stranianti (su tutti quei bravi ragazzi e toro scatenato) e, per me, il suo capolavoro rimane l'invece straniantissimo fuori orario in cui veramente è capace di ricreare un incubo vissuto mettendo lo spettatore dalla parte di chi lo sta "sognando"

Detto questo, ripeto, son gusti e rimane un grandissimo film.

Fuori orario è un incubo metropolitano meraviglioso. Lo vidi nel cuore della notte e fu una delle mie esperienze cinematografiche più coinvolgenti insieme all'inquilino di Polanski e ai pezzi più sanguigni del caro nuovo cinema tedesco. L'ho rivisto a tratti solo nell'ultima fatica di Kubrick, in chiave barocca.
Di Scorsese per me Taxi Driver e Fuori orario sopra tutti. Subito dietro Casinò (rielaborazione più secca e zuzzosa del predecessore Godfellas). Bello anche Toro scatenato, che però si è quasi dissolto nella memoria.
In genere preferisco i film di straniamento al vecchio cinema delle forze motrici, credo per l'ovvia ragione della mia collocazione storica.
Purtroppo dopo Casinò Scorsese s'è fatto poco ispirato, oltre che troppo magniloquente e autocitazionista (nello stile soprattutto). Purpette indigeribili (Gangs of New York e The Aviator) e brillanti, ma vuoti, esercizi (The Departed e Shutter Island).
« Ultima modifica: 30 Novembre, 2012, 12:20:42 pm da bender89 »

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42875
  • A16 vendi e vattente
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3774 il: 30 Novembre, 2012, 12:21:37 pm »

In genere preferisco i film di straniamento al vecchio cinema delle forze motrici, credo per l'ovvia ragione della mia collocazione storica.
Purtroppo dopo Casinò Scorsese s'è fatto poco ispirato, oltre che troppo magniloquente e autocitazionista (nello stile soprattutto). Purpette indigeribili (Gangs of New York e The Aviator) e brillanti, vuoti, esercizi (The Departed e Shutter Island).
Sono d'accordo, ed aggiungo che Al di là della vita pure è un ottimo film, purtroppo rovinato dal fatto che il protagonista è il king of trash del cinema americano, colui che renderebbe munnezza pure Quarto Potere. Anche se c'è da dire che in quel film raggiunge comunque livelli di recitazione ancora accettabili...

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3775 il: 30 Novembre, 2012, 12:31:07 pm »
Non so quante volte dicimme sempre 'e stessi strunzate.  :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3776 il: 30 Novembre, 2012, 12:35:49 pm »
Mean Streets?


Mi so prefissato di vederlo da non so quanti anni, almeno parlatemene voi :look:

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42875
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3777 il: 30 Novembre, 2012, 13:24:22 pm »
Mean Streets?


Mi so prefissato di vederlo da non so quanti anni, almeno parlatemene voi :look:
Grandissimo film.

Offline Rage

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5207
  • Località: Derby (UK)
  • Sesso: Maschio
  • raggia
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3778 il: 05 Dicembre, 2012, 10:39:12 am »
Sto vedendo Solaris di Andrej Tarkovskij parlato in russo e sottotitolato in italiano, se sopravvivo ve lo faccio sapere  :look:
Uà, a leggere a vuje pare quasi che uno deve avere una chiamata dal padreterno vestito da Piero Pelù "Vuaaaaaai a ingegnueeeeria!".   Nella diatriba tifo per Rage che [...] all'epoca della discussione della triennale, jette con il capello scuncecato, l'occhio nickuariano e la barbetta alla Castellitto. Foto che valevano molto più di mille parole su quello che ha passato e sta passanne.  
   :look:

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3779 il: 05 Dicembre, 2012, 15:02:02 pm »
Mean Streets ah Be My baby ed è subito ipnosi poi a chies o cer e l’entrata al bar ca telecamera attaccat o cazze…si ascolta Jumpin' Jack Flash quanno invece trase un de niro stecchino e buffunciello.
Incubo raccontato con meno ‘serenità’  e distacco di goodfellas e quindi più autobiografico MS boh azzardo, l’ea vere sicuramente.

Ieri al La Perla invece ce steve Daniele Ciprì che ha presentato brevemente la medda poi se ci saranno domande sono qui…Pe fortuna sua nu l’aggia n’cuntrat pe scale …C'ha fuss itt...Bravo...Dalle perete al cacatone.
 
« Ultima modifica: 05 Dicembre, 2012, 15:07:55 pm da ziumberto »