L'ho visto 8 anni fa. Nun m'arricordo nu cazzo ma sto in clima prepartita 
Vediti pure qualche corto di Germaine Dulac (La sorridente madame Baudet, La conchiglia e il sacerdote).
A differenza di Clair è più in bilico tra impressionismo e surrealismo.
Edit: nickwire hai cacato il cazzo tu e questa munnezza sagliuta. W il cinema d'essai, /\/\ le stronzate che vi vedete tu e Guallera.

Hai dimenticato Giggino Moebius, fido discepolo di Deodato, Bava e Fulci

Io a 17 anni vedevo Sorrentino agli esordi, Alexander Kluge, Haneke, Ozu e Kitano, Elio Petri, Ken Loach, Pasolini. Facev è 4 ra nott annanz a televisione per vederli su Fuori Orario o sulle rassegne che facevano su Canale 5 in concomitanza con Venezia o Cannes.
Pò agg capit con la maturità che giocare a fare gli eruditi per aizarsi socialmente e fare i bucchinari coi paroloni e con i sottogeneri è una cazzata da complessati destinati a un ricovero basagliano

, e mi sono limitato a cercare ciò che mi piace: tanto Di Leo e Fincher quanto Lynch e Capuano o Antonioni.....
e comunque mi piace pure tanto, ma assai, Badalamenti

Ah, si dimentica che Renè Clair è stato fondamentale per il cinema italiano neorealista e felliniano. De Sica lo annoverava tra i maestri.