Juric (io non l'ho vista quella ma tant'e') = Gasp.
Tale e quale.
Stessa identica partita, con la differenza che l'atalanta ha incarrato il gol a mazzo su una pisciata di Koulibaly ed un rimpallo di faccia a un metro dalla linea di porta.
Io a Sarri imputo solo due cose:
1) la gestione di Jorginho, palesemente stanco, che è diciamo una mezza colpa perché non sappiamo realmente le condizioni fisiche di Diawara, suo sostituto;
2) non vedere Gabbiadini largo a destra nemmeno per una mezz'ora di assalto finale sotto di 1 a 0 a Bergamo. Quel 4-2-4 con Insigne e Mertens che invece di tenersi larghi si andavano ad imbottigliare a culo a culo ai due attaccanti (che tendevano ad occupare la stessa zona di campo) è stato totalmente inutile, soprattutto quando hai gli uomini necessari a renderti più pericoloso senza stravolgere la fisionomia di gioco.
A parte questo, il problema è che nella prima mezz'ora abbiamo giocato con la difesa troppo bassa, figlia pure della scarsa chimica attuale tra Maksimovic e Koulibaly. Albiol tiene la linea alta e comanda il compagno di reparto per il fuorigioco, Maksimovic ha qualche difficoltà in più, dovuta al fatto che giocano da pochissimo assieme. Purtroppo abbiamo acchiappato la siringa su una disattenzione e non siamo stati in grado di rimontare perché i nostri uomini chiave in fase offensiva erano stanchi oltre che ingabbiati dai bergamaschi. Non ne farei un dramma, dobbiamo imparare da queste partite per sperare di non soccombere più in situazioni simili. Per fortuna siamo solo al 2 ottobre.