La Crimea alla Russia è un punto di inizio, anche perché, realmente parlando, è veramente l'unica regione russofona e russofila (due concetti totalmente diversi e su cui si fa molta confusione).
Il Donnbas non voleva essere incorporata nella Russia, ma voleva l'indipendenza, e per questo motivo strizzavano gli occhi alla Russia, ovvero smarcarsi da Kiev, e per farlo il metodo più conveniente era entrare nella sfera d'influenza Russa. In gioco ovviamente non c'era un unità nazionale o politica ma unicamente economica. Il Donbass è la zona più ricca dell'Ucraina in termini di materie prime, nel suo terreno ci sarebbero anche le cosiddette terre rare che fanno gola a tutti. Si sono poi trovati incorportati nella Russia, e li gli ologarchi locali hanno fatto il cesso dato che si sono trovati in una situazione complessa, ovvero o avvelenati dal caro amico Putin o impiccati dagli altri amiconi gialloblu.
La Crimea imho gli Ucraini la possono anche cedere, il Donsbass invece non accetteranno mai di perderlo. Il problema è che comunque successivamente andranno trovati degli accordi complicatissimi per assicurare quello che sarà la difficilissima vita post guerra con una Crimea Russa e la cornice intorno Ucraina.
Ad oggi è comunque improbabile che si chiuderà così la guerra, anché perché in caso contrario a finire a testa in giù potrebbe essere proprio Putin
