Procida è morta, te lo dico da persona che l'ha amata e ci ha vissuto e lavorato per quattro anni
Procida aveva senso perché era più di marinai e pescatori che di turisti, ma con pochissimo spazio e con pochissime spiaggie a riempirla di turisti diventa un postaccio.
Peccato veramente è stata per venti anni il mio posto del cuore e gli anni che ci ho vissuto sono tra i più belli della mia vita, ma oramai andareci è un suicidio.
Io ci tornerò ogni anno perché ho i genitori miei e di mia moglie, che a breve diventeranno anche nonni.
Non nascondo che ormai è diventato un posto invivibile. Se dovessi pagare non ci andrei mai nella vita.
Procida era bella quando era autentica. Ora è diventata un enorme trappola per turisti.
Scendere alla corricella e non trovare nemmeno un cm di spazio per passeggiare è veramente terribile. Ristoranti e b&b ovunque.
Il periodo migliore per visitare Procida, meteo permettendo è questo.
A Procida a Luglio mann fatt nu buco mpietto 'ca vulevo chiagnere per stare su un lido addo teniv la signora vicina d'ombrellone ngopp e cosce, mare zuozo perché c'erano na cinquantina di barche coi tarzanielli sopra a fare le stories tra muzzarell e spumante. Concordo con chi dice che è divenuta una roba orribile.
Io comunque le meglio vacanze di mare le ho fatte in Catalunya l'anno passato, in Grecia sulle isole Saroniche quest'anno e a Marsiglia nelle varie Calanques due anni fa. Esattamente in quest'ordine. Penso che tutti e tre i viaggi non apparano a costi totali quindici giorni in Italia.
A Procida le spiagge sono terribili, purtroppo.