Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548741 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #940 il: 19 Febbraio, 2013, 16:17:04 pm »
poi, AMA, il fenomeno grillo è volontariamente o meno, sottostimato dai media

secondo me sono ampiamente sopra il 25%.....quando si vedono servizi su grillo le sue piazze sono sempre colme.....lui cavalca il malcontento popolare.....e c'è tanto malcontento in giro....

Io credo che non solo il fenomeno grillo sia sottostimato, ma che i sondaggisti sono proprio in difficoltà.

Per, sempre nell'ambito di due o tre scelte, c'è tanta gente che deciderà all'ultimo (anche tra quelli convnti) c'è gente che ora pensa di votare Ingroia ma all'ultimo per paura di Silviuccio voterà DS, altrettanti con Grillo-Lega o con Giannino-Berlusconi.

Per me alla fine si arriverà a una situazione molto simile all'inizio della campagna elettorale con Csx al 35%, Cdx al 28, Grillo 18, Monti 10, e il resto agli altri.....che poi tutto ciò significhi poco perchè quel che conta son le singole regioni è un altra storia
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #941 il: 19 Febbraio, 2013, 16:18:04 pm »
poi, AMA, il fenomeno grillo è volontariamente o meno, sottostimato dai media

secondo me sono ampiamente sopra il 25%.....quando si vedono servizi su grillo le sue piazze sono sempre colme.....lui cavalca il malcontento popolare.....e c'è tanto malcontento in giro....

Lo dico da tempo e nessuno mi caca .. :asd:

A parte gli scherzi lo dico da 5 mesi che questi salgono al governo,lo dice la storia che i partiti che campano sul malcontento popolare non hanno rivali.

Il vero testa a testa non sara Pd - M5s
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #942 il: 19 Febbraio, 2013, 16:18:38 pm »

sei palesemente OT .... :look:

potevi mandargli anche un MP senza coinvolgere tutto il forum.... :look:

moderatore si moderi :troll:

no, mo me so ngrippat' malamente :sisi: poi magari dopo levo tutto da mezzo.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #943 il: 19 Febbraio, 2013, 16:20:56 pm »
Lo dico da tempo e nessuno mi caca .. :asd:

A parte gli scherzi lo dico da 5 mesi che questi salgono al governo,lo dice la storia che i partiti che campano sul malcontento popolare non hanno rivali.

Il vero testa a testa non sara Pd - M5s

Al governo non ci andranno mai, perchè ci andrebbero solo se non in coalizione ed è impossibile.

Quello che è sicuro è che manderanno una grossa schiera di parlamentari, scelti tra gente che con il palazzo ha poco a che fare e assolutamente incontrolabili dalla struttura centrale del partito (sia perchè praticamente non hanno struttura sia perchè sono un gruppo molto eterogenio sia perchè hanno praticamente una sola legislatura e poi li cacciano).

Grillo non si alea con nessuno, ma tutta la sua pattuglia si sfalderà e molti faranno scelte strane.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #944 il: 19 Febbraio, 2013, 16:21:04 pm »
no, mo me so ngrippat' malamente :sisi: poi magari dopo levo tutto da mezzo.

come disse il monco:  luvamm man ....
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #945 il: 19 Febbraio, 2013, 16:28:00 pm »
Appunto.Le rivoluzioni si fanno con il cervello non con la violenza.
Oppure con tutte e due le cose, il che non guasta.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #946 il: 19 Febbraio, 2013, 16:31:07 pm »
Al governo non ci andranno mai, perchè ci andrebbero solo se non in coalizione ed è impossibile.

Quello che è sicuro è che manderanno una grossa schiera di parlamentari, scelti tra gente che con il palazzo ha poco a che fare e assolutamente incontrolabili dalla struttura centrale del partito (sia perchè praticamente non hanno struttura sia perchè sono un gruppo molto eterogenio sia perchè hanno praticamente una sola legislatura e poi li cacciano).

Grillo non si alea con nessuno, ma tutta la sua pattuglia si sfalderà e molti faranno scelte strane.

Vedi che il M5S non fa parte di alcuna colazione.  :look:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #947 il: 19 Febbraio, 2013, 16:34:06 pm »
Appunto.Le rivoluzioni si fanno con il cervello non con la violenza.

Permettimi gentilmente di dire che questa non è manco utopia, ma proprio sogno infantile.

Le rivoluzioni sono atti politici in cui un potere forte viene sovvertito da una massa debole e, francamente, non c'è alcuna via di farle se non con la violenza.

Citami una singola rivoluzione non violenta (a parte quella Gandiana per la quale vanno fatti tanti distingo e che alla fine si è chiusa in un bagno di sangue) nella storia dell'umanità.
La non violenza è un alore contemporaneo (non esiste nessuna traccia di un valore della non violenza in nessuna altra epoca) e reazionario.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #948 il: 19 Febbraio, 2013, 16:36:12 pm »
Al governo non ci andranno mai, perchè ci andrebbero solo se non in coalizione ed è impossibile.

Quello che è sicuro è che manderanno una grossa schiera di parlamentari, scelti tra gente che con il palazzo ha poco a che fare e assolutamente incontrolabili dalla struttura centrale del partito (sia perchè praticamente non hanno struttura sia perchè sono un gruppo molto eterogenio sia perchè hanno praticamente una sola legislatura e poi li cacciano).

Grillo non si alea con nessuno, ma tutta la sua pattuglia si sfalderà e molti faranno scelte strane.

io ti dico la mia....

se grillo trionfasse alle elezioni....(ti parlo di essere il primo partito alla camera) ...forse (e dico forse) comandando questi restano al loro posto...

ma se devono entrare, e come sembra, esprimere solo il parere si grillo (parrebbe che chi ha idee diverse e le esprime sia escluso dal movimento) tempo pochi mesi e cambiano bandiera , facendosi comprare da chi è disposto a farlo, pur di non cadere subito e andar via senza vitalizio....

o magari ( e ne sarei sorpreso) siamo di fronte a persone rette e probe e allora si riazzera la situazione
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #949 il: 19 Febbraio, 2013, 16:38:01 pm »

o magari ( e ne sarei sorpreso) siamo di fronte a persone rette e probe e allora si riazzera la situazione

 :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

Petti guardati

 :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #950 il: 19 Febbraio, 2013, 16:38:31 pm »
stop stop stop stop

tu non te ne devi andare per la tangente, altrimenti io ti rispondo che ho letto i tomi di Ajello che spiegava Sant'Agostino e non la finiamo più
qua non facciamo la gara a chi sa di più

Rivoluzione: c'è un prima ed un dopo e l'ordinamento viene sovvertito in favore di un altro (in questo caso si passa da Stato assoluto a Stato liberale)
quindi di base è una frattura che influenza notevolmente i sistemi successivi ad essa

Elementi del calderone post - rivoluzione Francese sono presenti nei sistemi costituzionali moderni ? Sì quasi tutti (sovranità del popolo, cessazione dell'unità del potere politico, libero mercato e stato di diritto)
cfr. Costituzioni 1791, 1793 e Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino;
Questi elementi sono stati applicati prima della rivoluzione Francese ? No, mancpocazz. La Rivoluzione Americana ha elementi fondamentalmente diversi (indipendenza da un altro stato, principio violato no taxation without representation)  e, come ho già detto, raggiunge la forma critica solo successivamente alla guerra civile. Inoltre il sistema pubblicistico americano è ancora oggi molto differente in gran parte;
Ci sono state esperienze precedenti alla rivoluzione Francese che hanno influenzato lo Stato moderno in maniera non dico eguale, ma almeno pari ?
No, mancpocazz :

La democrazia ateniese non è un dato di riferimento, visto che era diretta
La res publica Populi Romani non è un dato di riferimento, visto che aveva un sistema pubblicistico diverso in cui il senato era organo consultivo (E NON LEGISLATIVO). I comizi eleggevano MAGISTRATI e non PARLAMENTARI in maniera INDIRETTA e non DIRETTA, oltre a perdere gradualmente importanza fino ad Augusto

Quali sono le tappe della democrazia moderna se prima della rivoluzione Francese non c'erano elementi di questo genere ?
E se è un semplice discorso "siamo figli della nostra storia complessiva", quanto è banale e falso ?
Conta pure, nel principio del progresso verso la democrazia moderna, il periodo feudale ed il particolarismo giuridico che da essa deviano in modo assurdo oì :asd:
Niente di meno, l'età contemporanea INIZIA DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE.

Questa è la mia teoria, da quello che ho studiato e dall'idea che mi sono fatto mentre tu continui a nasconderti dietro il nome di tizio o caio

Fonti
Storia del diritto medievale e moderno 30 e lode, docente Alessi
Testi:
Storia del diritto moderno in Europa, Cavanna
Ordinamenti giuridici dell'europa medievale, Caravale
L'esperienza critica del diritto, Ajello
I due corpi del re, Kantorowicz
Alla ricerca dell'ordine, Birocchi
Il soggetto e l'ordine, Alessi
Ciclo di conferenze sulla disgregazione della società e la ricostruzione post rivoluzione francese.

Filosofia del diritto 30 e lode, docente Limone
Testi:
Introduzione alla filosofia del diritto, Castignone
Filosofia del diritto, L. Pomarici
Dal giusnaturalismo al giuspersonalismo, Limone
Lineamenti di dottrina pura del diritto, Kelsen

Storia del Diritto Romano 30 e lode, docente Masi
Testi:
Lineamenti di Storia del diritto Romano, Amelotti, Bonini, Brutti, Capogrossi, Cassola, Cervenca, Labruna, Masi, Mazza, Santalucia, Talamanca
Quaesitor Urnam Movet, Carla Masi
Ciclo di conferenze sui sistemi pubblicistici romani e l'elezione delle magistrature, lavoro di dipartimento


Fammi sapere se sono abbastanza dotto o se ti serve fotocopia del libretto universitario, provvederò a fornirtela :ok:
Ti sei diobrandizzato... :look:
Qua vogliamo anche Curriculum Vitae dei professori, delle loro mogli, delle loro amanti, degli amanti delle loro mogli, dei loro figli, dei loro assistenti e della loro famiglia.
Inoltre se non hanno scritto su riviste come: American Journal of International law, American Journal of Political Science, Sciences ecc...ecc...non contano un cazzo come il pareggio.... :troll: :troll:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #951 il: 19 Febbraio, 2013, 16:40:07 pm »
Comunque Giannino, come altri qua dentro  :look: :look:, millantava master e dottorati, ed è stato sgamato... :rotfl: :rotfl:
No, ma dai..qualcuno che voterà il suo movimento di liberisti da strapazzo ci sarà ancora...

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #952 il: 19 Febbraio, 2013, 16:44:29 pm »
Ti sei diobrandizzato... :look:
Qua vogliamo anche Curriculum Vitae dei professori, delle loro mogli, delle loro amanti, degli amanti delle loro mogli, dei loro figli, dei loro assistenti e della loro famiglia.
Inoltre se non hanno scritto su riviste come: American Journal of International law, American Journal of Political Science, Sciences ecc...ecc...non contano un cazzo come il pareggio.... :troll: :troll:

io al massimo ho scritto sul giornalino del mio liceo, anni fa...come sto messo ? :look:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #953 il: 19 Febbraio, 2013, 16:46:39 pm »
io ti dico la mia....

se grillo trionfasse alle elezioni....(ti parlo di essere il primo partito alla camera) ...forse (e dico forse) comandando questi restano al loro posto...

ma se devono entrare, e come sembra, esprimere solo il parere si grillo (parrebbe che chi ha idee diverse e le esprime sia escluso dal movimento) tempo pochi mesi e cambiano bandiera , facendosi comprare da chi è disposto a farlo, pur di non cadere subito e andar via senza vitalizio....

o magari ( e ne sarei sorpreso) siamo di fronte a persone rette e probe e allora si riazzera la situazione
io lo sto dicendio da un po' che il M5S darà vita ad una nuova generazione di politici peggiore della precedenza. Un classe politica che no navrà nessun percorso politico, gente che si ritrova catapultata li' senza nessuna logica e che se non sottostanno agli ordini di un oligarca gli tagliano la capa.
Il M5S è cio' che di più incontrollabile ci sia a livello politico, addirittura quelle merde di Casa Pound si possono controllare meglio.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #954 il: 19 Febbraio, 2013, 16:46:55 pm »
Comunque Giannino, come altri qua dentro  :look: :look:, millantava master e dottorati, ed è stato sgamato... :rotfl: :rotfl:
No, ma dai..qualcuno che voterà il suo movimento di liberisti da strapazzo ci sarà ancora...

No hanno proprio sgamato ca chist non ha nemmeno le due lauree che millantava....

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #955 il: 19 Febbraio, 2013, 16:48:05 pm »
io al massimo ho scritto sul giornalino del mio liceo, anni fa...come sto messo ? :look:

Io sono io e voi non siete un cazzo

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #956 il: 19 Febbraio, 2013, 16:50:37 pm »
No hanno proprio sgamato ca chist non ha nemmeno le due lauree che millantava....
Cioé Giannino era un economista senza lauree???
E chi o sent mo a Diobrando... :chiagnazzarri:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #957 il: 19 Febbraio, 2013, 16:51:00 pm »
Permettimi gentilmente di dire che questa non è manco utopia, ma proprio sogno infantile.

Le rivoluzioni sono atti politici in cui un potere forte viene sovvertito da una massa debole e, francamente, non c'è alcuna via di farle se non con la violenza.

Citami una singola rivoluzione non violenta (a parte quella Gandiana per la quale vanno fatti tanti distingo e che alla fine si è chiusa in un bagno di sangue) nella storia dell'umanità.
La non violenza è un alore contemporaneo (non esiste nessuna traccia di un valore della non violenza in nessuna altra epoca) e reazionario.

Quindi per te l'unica soluzione sono gli attentati,le mazzate o che altro?Per me no.Un alternativa alla violenza per imporre un'idea c'è e ci deve essere.

buonin, tu sei un bravo ragazzo, io ho un sacco di difetti e ti ho anche fatto qualche torto, me ne dispiaccio, forse prendendomi troppa confidenza per via della tua età. Però vedo sempre una cosa, che hai la capacità di essere equilibrato (a parte quando si tratta di mazzarri, ehe).

Il fatto che tu ti metta in discussione, sia aperto alle idee, ma soprattutto non guardi con diffidenza nessuno, anche nelle logiche antipatie o simpatie che tutti hanno, mi fa ben sperare che di giovani di speranza ce ne siano... Resta sempre di mente aperta, non accettare partigianerie, assoluti ed estremismi...

Diobrando basta capire che dietro un nickname c'è una persona e che il rispetto del pensiero altrui che sia esso giusto o sbagliato a seconda dei punti di vista deve esserci come c'è nella vita di tutti i giorni.

Detto ciò ti ringrazio per i complimenti e che dirti,spero che almeno la speranza non ce la levino..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.


Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #959 il: 19 Febbraio, 2013, 16:51:44 pm »
No hanno proprio sgamato ca chist non ha nemmeno le due lauree che millantava....
Ecco perché di economia non ne capisce un cazzo... :compagni: :compagni: