Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548712 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #900 il: 19 Febbraio, 2013, 14:46:38 pm »
Io non ho conosciuto Flores, ma ho conosciuto professori di politica e sociologia politica francesi che oltre a parlarmi di Tocqueville e della sua analisi della democrazia americana hanno parlato anche della rivoluzione francese.
Io concordo con Alfredo. Inoltre a mio avviso la Terreur di Robespierre è la risultante di una prima democrazia giovane dove si è estremizzato il pensiero illuminista. Infatti lo stesso Roberspierre ha fatt na fine e merda per non parlare degli altir padri della rivoluzione.
Ora pero', volevo solo aggiungere una cosa, non ricordo ora l'autore, ma durante un corso di sociologia politica qui a Parigi il nostro prof inizio' a parlarci di un autore che aveva rianalizzato la Rivoluzione Francese, mostrando come non è stata per iniziative del popolo, ma come l'idea di rivoluzione fosse nata dalla piccola borghesia che si arrogava diversi diritti non concessi in quel periodo. In effetti, si da un ruolo principale al Terzo stato come uno dei motori della rivoluzione. Il giacobinismo è il seguito, il dopo taglio delle teste, dove come detto si è estremizzato il tutto. Ad un certo punto si condannavano a morte le persone con un processo sommario, spesso anche senza processo. Bastava solo che una persona fosse sospettata di tradimento che pigliavano e gli tagliavano la capa....

Immagino parli di Albert Soboul (un parolaio rispetto a Floris)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #901 il: 19 Febbraio, 2013, 14:49:16 pm »
Mi sono fermato qua, hai pure la faccia tosta di palesare apertamente cotanta ignoranza ?
Me tapino... :fuga:
ho provato anche a trovarlo su wikipedia ma nun ce sta...mi sono messo apposta gli occhiali per avere un aria più intelligente mentre scrivo con voi ma nun serve.... :pianto: :pianto:

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #902 il: 19 Febbraio, 2013, 14:49:27 pm »
Flores, Marcello Flores, e gradirei un minimo di rispetto per un docente che è uno degli storici contemporanei più importanti d'Europa...

Calvin mi spiace ma non posso risponderti, perchè conosco assai poco di Gramsci. Se è la teoria dell'intellettuale organico in voga nel comunismo,  ovviamente ne ho una visione negativa.

Fai conto che l'aveva in gran conto anche il tuo amato Benito (lo schiavottiello dei Pirelli e dei Savoia che alcuni credono sia stato dittatore in questo paese)


p.s. uno storico che conosce poco Gramsci è la scumma di tutti gli storici (e te lo direbbero tutti gli storici anche i più liberali)
« Ultima modifica: 19 Febbraio, 2013, 14:51:34 pm da calvin »
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #903 il: 19 Febbraio, 2013, 14:51:27 pm »
Io non ho conosciuto Flores, ma ho conosciuto professori di politica e sociologia politica francesi che oltre a parlarmi di Tocqueville e della sua analisi della democrazia americana hanno parlato anche della rivoluzione francese.
Io concordo con Alfredo. Inoltre a mio avviso la Terreur di Robespierre è la risultante di una prima democrazia giovane dove si è estremizzato il pensiero illuminista. Infatti lo stesso Roberspierre ha fatt na fine e merda per non parlare degli altir padri della rivoluzione.
Ora pero', volevo solo aggiungere una cosa, non ricordo ora l'autore, ma durante un corso di sociologia politica qui a Parigi il nostro prof inizio' a parlarci di un autore che aveva rianalizzato la Rivoluzione Francese, mostrando come non è stata per iniziative del popolo, ma come l'idea di rivoluzione fosse nata dalla piccola borghesia che si arrogava diversi diritti non concessi in quel periodo. In effetti, si da un ruolo principale al Terzo stato come uno dei motori della rivoluzione. Il giacobinismo è il seguito, il dopo taglio delle teste, dove come detto si è estremizzato il tutto. Ad un certo punto si condannavano a morte le persone con un processo sommario, spesso anche senza processo. Bastava solo che una persona fosse sospettata di tradimento che pigliavano e gli tagliavano la capa....

concordo in parte, ma l'estremizzazione del pensiero illuminista non ha luogo, perchè in realtà il pensiero illuminista della rivoluzione francese è solo lo starter... Quello del giacobinismo non ha più nulla a che vedere con l'illuminismo... Mentre è giustissimo rivalutare il ruolo della borghesia.

Fai conto che l'aveva in gran conto anche il tuo amato Benito (lo schiavottiello dei Pirelli e dei Savoia che alcuni credono sia stato dittatore in questo paese)

Ma Benito intendi Mussolini? No perchè io ho votato a destra solo per via di Bassomerda in Campania. Coi fasci ci avrai a che fare te...

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #904 il: 19 Febbraio, 2013, 14:52:18 pm »
Me tapino... :fuga:
ho provato anche a trovarlo su wikipedia ma nun ce sta...mi sono messo apposta gli occhiali per avere un aria più intelligente mentre scrivo con voi ma nun serve.... :pianto: :pianto:

lievet sti lent e pigliat nu dottorat


Flores, Marcello Flores, e gradirei un minimo di rispetto per un docente che è uno degli storici contemporanei più importanti d'Europa...

Mi devi scusare tantissimo (l'ignoranza ahime') e porgi i miei saluti al dottor flores quando lo vedi ad uno dei vostri accademici simposi


Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #905 il: 19 Febbraio, 2013, 14:52:51 pm »
Immagino parli di Albert Soboul (un parolaio rispetto a Floris)
Onestamente sono passati più di 4 anni da quella lezione e non ricordo il Nome preciso, ma sicuramente non era Soboul. Quel che ti so dire è che se non sbaglio si parlava di un sociologo. In effetti come detto non ricordo precisamente tutto, ma ricordo che sto sociologo aveva detto in un suo libro che la rivoluzione francese non era venuta direttamente dal popolo, ma l'idea di rivoluzione fosse venuta da una classe più ricca.
Non vorrei sbagliarmia ma mi sembra di ricordare che non era neanche francese....
Che cap e merda che teng...:(

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #906 il: 19 Febbraio, 2013, 14:53:50 pm »
Onestamente sono passati più di 4 anni da quella lezione e non ricordo il Nome preciso, ma sicuramente non era Soboul. Quel che ti so dire è che se non sbaglio si parlava di un sociologo. In effetti come detto non ricordo precisamente tutto, ma ricordo che sto sociologo aveva detto in un suo libro che la rivoluzione francese non era venuta direttamente dal popolo, ma l'idea di rivoluzione fosse venuta da una classe più ricca.
Non vorrei sbagliarmia ma mi sembra di ricordare che non era neanche francese....
Che cap e merda che teng...:(

no, semplicemente non hai un dottorato. O se ce l'hai, non vale un cazzo. :boh:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #907 il: 19 Febbraio, 2013, 14:55:16 pm »
lievet sti lent e pigliat nu dottorat

Mi devi scusare tantissimo (l'ignoranza ahime') e porgi i miei saluti al dottor flores quando lo vedi ad uno dei vostri accademici simposi
Ma mi fanno male gli occhi poi e non riesco a leggervi....tra l'altro essa pure faticà nu poc.... :look:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #908 il: 19 Febbraio, 2013, 14:56:04 pm »
no, semplicemente non hai un dottorato. O se ce l'hai, non vale un cazzo. :boh:
Mi sono fermato al secondo anno di spcecialistica, non ho voluto fare il dottorato...song un ignoranto.... :fuga:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #909 il: 19 Febbraio, 2013, 14:57:15 pm »
Mi sono fermato al secondo anno di spcecialistica, non ho voluto fare il dottorato...song un ignoranto.... :fuga:

noi non possiamo scrivere su questo topic, io che devo ancora prendere la laurea proprio sul forum

mo mi autobanno, ci sentiamo tra 2 anni e mezzo - 3 se va male che ho qualche esame arretrato :sisi:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #910 il: 19 Febbraio, 2013, 15:00:30 pm »
Veramente leggervi è mortificante, insultate, sbeffeggiate, molti do voi parlano come persone vissute... Io per le persone più anziane perlomeno ho ancora un minimo di rispetto, ho rispetto per chi ha studiato e chi ha un curriculum cui mi devo mettere solo la faccia per terra...

Ora capisco perchè stiamo ridotti così, il qualunquismo, il politico che pretende di sapere quando non sa manco allacciarsi le scarpe e parlare italiano... Ecco lo specchio del paese...

Sono mortificato e davvero mi sento una merda, forse sono davvero io ad avere dei principi inutili: non violenza, rispetto degli altri, rispetto per il lavoro, per lo studio... Davvero mi sento male leggendovi.

Vorrei conoscervi di persona, perchè non posso credere che siate così... Non ci voglio credere.

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #911 il: 19 Febbraio, 2013, 15:03:33 pm »
e nun fa' accussi jaaaa ... statt n'atu poc ... mo arrivan e past :sisi:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #912 il: 19 Febbraio, 2013, 15:07:37 pm »
Comunque, non vorrei dire cazzate ma forse era Giddens...

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #913 il: 19 Febbraio, 2013, 15:09:01 pm »
e nun fa' accussi jaaaa ... statt n'atu poc ... mo arrivan e past :sisi:


Marcello mo ti segnalo ai moderatori!!!

I tuoi modi privi di rispeto e violenti stanno facendo piangere un altro utente, un bravo ragazzo ligio alle autorità sia morali che scientifiche e tu te ne bulli bellamente.
Ora ti faccio bannare per un paio di giorni da quel giacobino di merda di Alfredo.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #914 il: 19 Febbraio, 2013, 15:11:29 pm »

Marcello mo ti segnalo ai moderatori!!!

I tuoi modi privi di rispeto e violenti stanno facendo piangere un altro utente, un bravo ragazzo ligio alle autorità sia morali che scientifiche e tu te ne bulli bellamente.
Ora ti faccio bannare per un paio di giorni da quel giacobino di merda di Alfredo.

davvero quest'ironia continuo a non capirla, non ti rendi conto che è davvero offensivo? ma lo faresti davvero anche se non fosse via forum? Tratteresti così un'altra persona?

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #915 il: 19 Febbraio, 2013, 15:12:04 pm »
privi di rispeto
questa sì che è ignoranza
 :nono:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #916 il: 19 Febbraio, 2013, 15:12:53 pm »
davvero quest'ironia continuo a non capirla, non ti rendi conto che è davvero offensivo? ma lo faresti davvero anche se non fosse via forum? Tratteresti così un'altra persona?

Direi proprio di si.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #917 il: 19 Febbraio, 2013, 15:13:14 pm »

Marcello mo ti segnalo ai moderatori!!!

I tuoi modi privi di rispeto e violenti stanno facendo piangere un altro utente, un bravo ragazzo ligio alle autorità sia morali che scientifiche e tu te ne bulli bellamente.
Ora ti faccio bannare per un paio di giorni da quel giacobino di merda di Alfredo.
Ma io nella mia ignoranza stavo cercando di stemperare
effettivamente dovrei prendere un dottorato in relazioni internazionali che dici ? c'ha pozz fa ?

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #918 il: 19 Febbraio, 2013, 15:13:17 pm »
Veramente leggervi è mortificante, insultate, sbeffeggiate, molti do voi parlano come persone vissute... Io per le persone più anziane perlomeno ho ancora un minimo di rispetto, ho rispetto per chi ha studiato e chi ha un curriculum cui mi devo mettere solo la faccia per terra...

Ora capisco perchè stiamo ridotti così, il qualunquismo, il politico che pretende di sapere quando non sa manco allacciarsi le scarpe e parlare italiano... Ecco lo specchio del paese...

Sono mortificato e davvero mi sento una merda, forse sono davvero io ad avere dei principi inutili: non violenza, rispetto degli altri, rispetto per il lavoro, per lo studio... Davvero mi sento male leggendovi.

Vorrei conoscervi di persona, perchè non posso credere che siate così... Non ci voglio credere.

Io invece penso che l'Italia ed il sistema universitario sia ridotto così grazie a persone come te

che mettono la faccia per terra (l'hai detto tu) e bevono le cazzate di chiunque senza un minimo di capacità critica e di costruzione logica, giusto perchè quello che parla ha un titolo e qualche conferenza fatta in Molise tra altri prodotti caseari della sua stessa specie

che mortificano gli studenti veri ed interessati, cuore pulsante e pensante di un Paese, per favorire vecchi bacucchi (messi nel 90% dei casi lì da amicizie influenti) con un "chi cazz' si tu ?"
un'elité di ricottari intoccabili che si nasconde dietro allo status di accademico senza averne le facoltà umane e cerebrali, quando poi il mondo è stato cambiato da un pluribocciato che lavorava in un ufficio brevetti

le idee le fanno gli uomini, non i titoli che possiedono...e per parlare di un argomento in maniera generica non servono dottorati e lauree ma solo capacità di osservazione, umanità e cultura generale: una questione più di spirito che di testa. Con la certezza che non si potrà mai sapere tutto ma solo una facciata del tutto (e questo lo diceva Kant)
e poi, soprattutto, non è detto che chi non abbia un pezzo di carta (preso con trenta esami perlopiù ridicoli) non abbia cultura o capacità di parlare di un argomento

insomma, sei la perfetta descrizione dell'assistente universitario, che a me fa proprio schifo per definizione. Contento tu, contenti tutti
« Ultima modifica: 19 Febbraio, 2013, 15:14:31 pm da Starfred »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #919 il: 19 Febbraio, 2013, 15:15:21 pm »
Waju maronna santa ma lasciatelo stare veramente.Aldila' di tutto bisognerebbe davvero avere rispetto per chi sa di piu' se questi,ovviamente,resta umile nonostante le sue conoscenze e che abbia la consapevolezza che si puo' sempre imparare aldila dei titoli di studio.
« Ultima modifica: 19 Febbraio, 2013, 15:16:52 pm da n-buonin »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.