Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 538884 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5600
Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6840 il: 05 Marzo, 2018, 00:29:17 am »
Peggio di così...

Leif Erikson

Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6841 il: 05 Marzo, 2018, 01:57:16 am »
Un parlamento dove il soggetto politico più a sinistra, oggi, sono i Berlusconiani

Bene, molto bene

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4393
Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6842 il: 05 Marzo, 2018, 07:42:23 am »
Vabbè, niente sorprese, mi aspettavo pure la lega al 18%

Almeno il PD è riuscito a salvare qualcosina agli uninominali

Spoiler
Boschi e Casini :troll:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6843 il: 05 Marzo, 2018, 08:30:37 am »
Vabbè, niente sorprese, mi aspettavo pure la lega al 18%

Almeno il PD è riuscito a salvare qualcosina agli uninominali

Spoiler
Boschi e Casini :troll:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io le sconfitte di questa portata di PD e FI non me le attendevo.

Le due cose certe, allo stato senza capire il numero dei deputati, sono che non si potrà fare un governo (ogni geometria possibile mi pare impossibile) e che i due partiti "istruzionali" dovranno essere completamente azzerati e rifatti.


Sarà bello lo spettacolo degli ex fidatissimi di Renzi e Berlusconi che proveranno a cibarsi del loro cadavere
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6844 il: 05 Marzo, 2018, 09:45:53 am »
Io le sconfitte di questa portata di PD e FI non me le attendevo.

Le due cose certe, allo stato senza capire il numero dei deputati, sono che non si potrà fare un governo (ogni geometria possibile mi pare impossibile) e che i due partiti "istruzionali" dovranno essere completamente azzerati e rifatti.


Sarà bello lo spettacolo degli ex fidatissimi di Renzi e Berlusconi che proveranno a cibarsi del loro cadavere
Le analisi fatte sul forum da te e Alfredo erano corrette, e infatti io mi sono basato su quelle per decidere.
Ora sono curioso di vedere se faranno un governo per una nuova legge elettorale e poi elezioni, oppure se Salvini avrà l'appoggio del m5s per governare.
Nel secondo caso avrebbero una maggioranza così larga da poter dare un indirizzo completamente nuovo a tutta l'Italia. Ma secondo me litigherebbero dopo pochissimo.

Per chiarezza, aggiungo che non condivido le idee della lega, e ci mancherebbe, ma non apprezzo la facilità con la quale il m5s è in grado di cambiare indirizzo basandosi su (vere o presunte tali) consultazioni fatte di volta in volta sul loro sito con modi discutibili e tra pochi intimi.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6845 il: 05 Marzo, 2018, 09:56:37 am »
Potere al popolo che stupra casaBAU  :compagni:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6846 il: 05 Marzo, 2018, 09:57:50 am »
Tutto come ampiamente previsto: trionfo del M5S e del cdx, sinistra di ogni tipo spazzata via. Io credo a questo punto l'unica via percorribile sia quella di un'intesa Lega-M5S con Di Maio premier, perchè se i grillini dopo essere il primo partito appoggiano Salvini premier si bruciano e perdono i voti del sud. Sono proprio curioso di vedere come va a finire, certo ci troviamo con il parlamento peggio distribuito degli ultimi anni.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6847 il: 05 Marzo, 2018, 09:59:14 am »
Lo scenario piu' plausibile resta quello dei 5stellati con il PD epurato di Renzi.

Offline LSF839

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 8120
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6848 il: 05 Marzo, 2018, 10:09:34 am »
Mattarella credo e spero che chieda della garanzie a Di maio prima di affidargli un incarico di governo, quelle garanzie il leader 5s può darle solo dopo aver parlato con l'autista della ruspa!!!
Ho il sentore che l'unico argine a questa cosa potrebbe essere l'ego di salvini he dovrebbe accettare di stare sotto di maio avendo preso quasi la metà dei suo voti

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43267
  • A16 vendi e vattente
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6849 il: 05 Marzo, 2018, 10:16:27 am »
Per me si va verso Salvini premier a meno che Silvio in preda a rosicamento e deliri non fa cadere il banco. Anche se alla fine finirà per accontentarsi dei ministeri più mariuoleggi, ovvero Infrastrutture, Sanità e Difesa. Il PD e la stessa FI sono comunque morti. Per me il M5S non si allea con nessuno e fa ancora ammuina all'opposizione, anche perchè per me il prossimo govero ha vita breve, e loro puntano ad attingere un altro pò di voti dal serbatoio di FI del meridione, da quella parte che non vota Lega.
« Ultima modifica: 05 Marzo, 2018, 10:24:38 am da Guallera V.2 »

Leif Erikson

Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6850 il: 05 Marzo, 2018, 10:18:28 am »
Io non capisco perché non consideriate la coalizione di centrodestra.
Dati alla mano, hanno vinto in quasi tutti gli uninominali del nord e in moltissimi di quelli al centro, detengono la maggioranza relativa nelle camere superando di 4-5% i 5S e penso fossero ampiamente preparati ad un potenziale sorpasso interno della Lega, che vedono come soggetto non antisistema ed istituzionalizzato, queste le parole di Brunetta ieri.
Il primo passo sarà proprio affidare un mandato a quello che la coalizione indica come leader, Matteo Salvini, che aprirà le danze, come Bersani le aprì nel 2013. D'altronde la stessa Lega deve massimizzare il suo 18%, e questo lo fa stando dentro l'alleanza di centrodestra che può governare e non andando a fare lo sparring partner dei 5S che, almeno ad oggi, non hanno alcuna intenzione di cedere su linee programmatiche (lol) o nomi ministeriali.

Scenari
a) Governo a trazione leghista con fiducia PD, Salvini si "sacrifica" e va a fare "solo" il ministro dell'interno nella grosse koalition, con la PdC affidata ad una figura più istituzionalizzata, che fa fare il 60% alle prossime elezioni ai 5S;
b) Governo di minoranza a trazione leghista con astensione PD (cd. Governo della non sfiducia, come Andreotti III) che dura molto meno di una legislatura e consente ai 5S di fare il 50% alle prossime elezioni;
c) Governo Di Maio - Salvini, in cui Salvini da solo appoggio esterno senza avere un ruolo nell'esecutivo (probabilità che, in questi termini, rasenta lo 0%...poi se i pentastellati cambiano idea tutto è possibile);
d) Governo Di Maio con appoggio esterno del PD de-renzizzato, praticamente quello che i 5S non vollero fare nel 2013 con Bersani...il che potrebbe essere una cosa anche intelligente, dato che con questa mossa potrebbero recuperare qualche voto dei moderati che ieri hanno votato stellato;
e) Governo tecnico del presidente totalmente a scopo per modifica della legge elettorale;
f) Ritorno alle urne, cosa per niente impossibile se le parti politiche rimangono in stallo.

Comunque, un Parlamento dove il soggetto più a sinistra, per quanto dimostrato negli ultimi anni, è Forza Italia di Berlusconi...che in due su tre soluzioni di Governo più realistiche prevede la Lega, addirittura accanto ad altri populisti come 5S...a me fa tremare.



Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6851 il: 05 Marzo, 2018, 10:21:47 am »
Per me si va verso Salvini premier a meno che Silvio in preda a rosicamento e deliri non fa cadere il banco. Anche se alla fine finirà per accontentarsi dei ministeri più mariuoleggi, ovvero Infrastrutture, Sanità e Difesa. Il PD e la stessa FI sono comunque morti. Per me il M5S non si allea con nessuno e fa ancora ammuina all'opposizione, anche perchè per me il prossimo govero a vita breve, e loro puntano ad attingere un altro pò di voti dal serbatoio di FI del meridione, da quella parte che non vota Lega.
Esatto. Per me i 5S tremano pure che qualcuno possa dargli l'appoggio esterno senza chiedere altro, perché significherebbe dare a questa forza politica altra la possibilità di accendere e spegnere un loro esecutivo, dando pure l'impressione a parte del loro elettorato che hanno fatto l'inciucio. Cinque Stelle continuerà a giocare con l'antipolitica sperando in un apparentamento maligno delle altre forze, che gli consentirebbe di guadagnare altri punti percentuali e comunque di tornare il prima possibile alle urne, cosa che bramano tantissimo.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6852 il: 05 Marzo, 2018, 10:30:15 am »
Io non capisco perché non consideriate la coalizione di centrodestra.
Dati alla mano, hanno vinto in quasi tutti gli uninominali del nord e in moltissimi di quelli al centro, detengono la maggioranza relativa nelle camere superando di 4-5% i 5S e penso fossero ampiamente preparati ad un potenziale sorpasso interno della Lega, che vedono come soggetto non antisistema ed istituzionalizzato, queste le parole di Brunetta ieri.
Il primo passo sarà proprio affidare un mandato a quello che la coalizione indica come leader, Matteo Salvini, che aprirà le danze, come Bersani le aprì nel 2013. D'altronde la stessa Lega deve massimizzare il suo 18%, e questo lo fa stando dentro l'alleanza di centrodestra che può governare e non andando a fare lo sparring partner dei 5S che, almeno ad oggi, non hanno alcuna intenzione di cedere su linee programmatiche (lol) o nomi ministeriali.

Scenari
a) Governo a trazione leghista con fiducia PD, Salvini si "sacrifica" e va a fare "solo" il ministro dell'interno nella grosse koalition, con la PdC affidata ad una figura più istituzionalizzata, che fa fare il 60% alle prossime elezioni ai 5S;
b) Governo di minoranza a trazione leghista con astensione PD (cd. Governo della non sfiducia, come Andreotti III) che dura molto meno di una legislatura e consente ai 5S di fare il 50% alle prossime elezioni;
c) Governo Di Maio - Salvini, in cui Salvini da solo appoggio esterno senza avere un ruolo nell'esecutivo (probabilità che, in questi termini, rasenta lo 0%...poi se i pentastellati cambiano idea tutto è possibile);
d) Governo Di Maio con appoggio esterno del PD de-renzizzato, praticamente quello che i 5S non vollero fare nel 2013 con Bersani...il che potrebbe essere una cosa anche intelligente, dato che con questa mossa potrebbero recuperare qualche voto dei moderati che ieri hanno votato stellato;
e) Governo tecnico del presidente totalmente a scopo per modifica della legge elettorale;
f) Ritorno alle urne, cosa per niente impossibile se le parti politiche rimangono in stallo.

Comunque, un Parlamento dove il soggetto più a sinistra, per quanto dimostrato negli ultimi anni, è Forza Italia di Berlusconi...che in due su tre soluzioni di Governo più realistiche prevede la Lega, addirittura accanto ad altri populisti come 5S...a me fa tremare.



Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Per me il più probabile è lo scenario spagnolo dell'anno pre governo: rimanere senza un governo e con un interim e non mettersi d'accordo.

Io li scenari che dici tu li vedo tutti impraticabili allo stato: Lega e M5S non appoggerebbero mai un governo dell'altro (al limite accetterebbero un appoggio al loro governo e chiaramente c'è un veto incrociato).
PD e FI ora saranno ipegnate nella guerra interna e nessuno si prenderà la responsabilità di scelte difficili.
Gli altri in termini di deputati contano un cazzo.


p.s. io non considero tanto la coalizione di cdx perchè non era una coalizione era un coacervo elettorale (come fu quello bersani-vendola il giro prima)...per FI accettare un governo lega sarebbe un suicidio non solo in termini di voti, ma proprio perchè hanno posizioni politiche diversissime.

Insisto per me si va verso il modello belga/spagnolo: tanto tempo per decidere e nessuna decisione...intanto i ministeri si autogovernano con i dirigenti
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43267
  • A16 vendi e vattente
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6853 il: 05 Marzo, 2018, 10:33:44 am »
.per FI accettare un governo lega sarebbe un suicidio non solo in termini di voti, ma proprio perchè hanno posizioni politiche diversissime.


Ma anche perchè FI è esclusivamente Berlusconi. E come dimostrato dalle ultime elezioni, è un partito oramai morto, il 14 % se lo chiava in faccia.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6854 il: 05 Marzo, 2018, 10:34:54 am »
non guardate le percentuali, contano relativamente, i seggi sarebbero così:

coalizione di centrodestra 247-257
M5s  230-240
centro sinistra 110-120
Leu 11-19

Lega 115-123 seggi,
Fi 99-105,
Pd 104-110,
Fdi 24-32,
Leu 11-19, S
vp 3-5,
Noi con l'Italia 2-4,
Civica Lorenzin 1-3



O si fa un improbabile governo Lega / M5S, un suicidio per entrambi, soprattutto per i cinque stelle, che trovo francamente improbabile o io non vedo geometrie possibili...forse l'unica pensabile è un M5S con appoggio esterno di un PD rifatto daccapo (e monnezza varia)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6855 il: 05 Marzo, 2018, 10:36:47 am »
Ma anche perchè FI è esclusivamente Berlusconi. E come dimostrato dalle ultime elezioni, è un partito oramai morto, il 14 % se lo chiava in faccia.

Il punto è che FI e PD erano esclusivamente i loro Leader e i loro leader sono morti e sepolti.
Però il loro spazio elettorale, attualmente cannibalizzato, esiste e se fanno politiche inteliggenti i due "nuovi partiti" che dovranno nascere dalle loro ceneri (che poi sarebbero il centro) potrebbero avere ancora un peso nel futuro dell'italia.

Per questo i ruderi di quei due partiti non faranno mosse avventate
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Leif Erikson

Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6856 il: 05 Marzo, 2018, 10:39:41 am »
Eh Franc, io capisco ma 20-30 seggi non sono pochi. Almeno come fatto di metodo il mandato verrà assegnato al leader della coalizione di cdx e i 5s non si opporranno minimamente a questa cosa, altra pubblicità per loro della serie "il palazzo non ci considera, torneremo al voto"...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6857 il: 05 Marzo, 2018, 10:42:06 am »
Per me i 5S tremano pure che qualcuno possa dargli l'appoggio esterno senza chiedere altro, perché significherebbe dare a questa forza politica altra la possibilità di accendere e spegnere un loro esecutivo

Non saprei...io non credo che succederebbe, ma se fanno nascere un governo di minoranza 5 stelle quelli si possono permettere di buttarla giù durissima con le loro linee politiche (deliranti) e quando gli togliessero l'appoggio sarebbe "la vecchia politica che non ci fa fare un nuovo paese, dateci la maggioranza assoluta" piuttosto che un inciucio fallito.


I 5 stelle sono fortisismi della totale mancanza di alternative fuori da posizioni veramente abberranti (cioè ieri tra Lega e FdI hanno preso il 23% gente che vuole buttare i bimbi in mare, ripulire le strade quartiere per quartiere, dare la possibilità di uccidere a chi entra a casa tua etc etc etc)...sono in una posizione di forza imbarazzante se non si ricrea non dio un centrosinistra, ma almeno un centro plausibile e non sputtanato e coluso come l'attuale Renzusconi.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6858 il: 05 Marzo, 2018, 10:43:50 am »
Eh Franc, io capisco ma 20-30 seggi non sono pochi. Almeno come fatto di metodo il mandato verrà assegnato al leader della coalizione di cdx e i 5s non si opporranno minimamente a questa cosa, altra pubblicità per loro della serie "il palazzo non ci considera, torneremo al voto"...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Sono -20 rispetto ad una coalizione (che nessun altro potrebbe mai appoggiare essendo una coalizione), ma sono +100-120 rispetto al secondo partito.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Elezioni 2018]
« Risposta #6859 il: 05 Marzo, 2018, 10:46:54 am »
Sono -20 rispetto ad una coalizione (che nessun altro potrebbe mai appoggiare essendo una coalizione), ma sono +100-120 rispetto al secondo partito.
Eh ma contano i seggi, e ad oggi i seggi dicono +20/30 cdx...e da lì, istituzionalmente, si partirà.

Poi io non sono d'accordo nemmeno sull'appoggio esterno...l'appoggio esterno per me agevola chi lo concede...soprattutto se in cambio non chiede niente. Nella cifra elettorale di 5S, c'è una percentuale notevole di voti moderati stanchi della vecchia politica...ma sempre moderati sono...se fai lo stronzo li perdi, e se parliamo di un bacino del 7/8%, con un altro 3 che si recupera da un PD de renzizzato e con un ricompattamento con LeU, allora so cazzi stellati.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 05 Marzo, 2018, 10:49:14 am da Starfred »