Io non capisco perché non consideriate la coalizione di centrodestra.
Dati alla mano, hanno vinto in quasi tutti gli uninominali del nord e in moltissimi di quelli al centro, detengono la maggioranza relativa nelle camere superando di 4-5% i 5S e penso fossero ampiamente preparati ad un potenziale sorpasso interno della Lega, che vedono come soggetto non antisistema ed istituzionalizzato, queste le parole di Brunetta ieri.
Il primo passo sarà proprio affidare un mandato a quello che la coalizione indica come leader, Matteo Salvini, che aprirà le danze, come Bersani le aprì nel 2013. D'altronde la stessa Lega deve massimizzare il suo 18%, e questo lo fa stando dentro l'alleanza di centrodestra che può governare e non andando a fare lo sparring partner dei 5S che, almeno ad oggi, non hanno alcuna intenzione di cedere su linee programmatiche (lol) o nomi ministeriali.
Scenari
a) Governo a trazione leghista con fiducia PD, Salvini si "sacrifica" e va a fare "solo" il ministro dell'interno nella grosse koalition, con la PdC affidata ad una figura più istituzionalizzata, che fa fare il 60% alle prossime elezioni ai 5S;
b) Governo di minoranza a trazione leghista con astensione PD (cd. Governo della non sfiducia, come Andreotti III) che dura molto meno di una legislatura e consente ai 5S di fare il 50% alle prossime elezioni;
c) Governo Di Maio - Salvini, in cui Salvini da solo appoggio esterno senza avere un ruolo nell'esecutivo (probabilità che, in questi termini, rasenta lo 0%...poi se i pentastellati cambiano idea tutto è possibile);
d) Governo Di Maio con appoggio esterno del PD de-renzizzato, praticamente quello che i 5S non vollero fare nel 2013 con Bersani...il che potrebbe essere una cosa anche intelligente, dato che con questa mossa potrebbero recuperare qualche voto dei moderati che ieri hanno votato stellato;
e) Governo tecnico del presidente totalmente a scopo per modifica della legge elettorale;
f) Ritorno alle urne, cosa per niente impossibile se le parti politiche rimangono in stallo.
Comunque, un Parlamento dove il soggetto più a sinistra, per quanto dimostrato negli ultimi anni, è Forza Italia di Berlusconi...che in due su tre soluzioni di Governo più realistiche prevede la Lega, addirittura accanto ad altri populisti come 5S...a me fa tremare.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk