http://temi.repubblica.it/micromega-online/carofalo-potere-al-popolo-noi-sinistra-dal-basso-vogliamo-ridare-speranza-ai-delusi-dalla-politica/
Grazie

lettura interessante, spero non si sfaldino dopo questa tornata elettorale, perché vorrei vederli, e potrei tranquillamente votarli con molta convinzione, nelle prossime elezioni a livello locale.
Dirò molte banalità, ma sul piano nazionale, ahimè, penso che distiamo parecchio proprio nel modo di concepire il voto politico. L'ho già detto, mi hai già risposto, ma non credo ci sia molto di cui discutere: voi siete dell'idea che bisogna votare chi ti rappresenta e stop, anche se non dovesse superare lo sbarramento (e giustamente mi direte, se tutti la pensassero così avremmo ben altri gruppi parlamentari); io sono dell'idea che non è sbagliato votare il meno peggio, e non è sbagliato tentare di agire di conseguenza al contesto elettorale in cui ci si trova, tentare di farsi un'idea di quali saranno i rapporti di forza del prossimo Parlamento e tentare di spostare, per quanto possibile, l'ago della bilancia (posso sbagliarmi eh, in fondo è la seconda volta che voto alle politiche, perdonate la mia ingenuità).
Nel mio caso ripeto che il voto al PD lo metterò turandomi il naso perché a livello di politiche del lavoro nessuna delle maggioranze parlamentari che usciranno rappresenta un'alternativa valida, quindi mi concentro su altri temi: su tutti quello accennato da ferro di contrastare populismi e nazionalismi.
Ho trovato molto ingiusto criticare però la politica in temi di diritti civili, su cui l'ultima legislatura ha fatto più di quanto abbia mai visto fare da tutte le precedenti, in vita mia. Una legge sulle unioni civili che regolamentasse anche le adozioni non sarebbe mai uscita da un parlamento arrabattato come lo scorso. Ho apprezzato tantissimo anche i provvedimenti umanitari in tema di immigrazione, oltre al tentativo (seppur scarso) di proporre uno Ius Soli, che ora possiamo scordarci per almeno altri 5 anni.
Dello spettro politico attuale, in altri momenti avrei votato il partito rappresentato da LeU, ma li trovo un'accozzaglia veramente impresentabile e con il solo scopo di raccattare i voti dai delusi renziani per restare in Parlamento. Spero nel loro più totale flop, per accelerare l'insorgere di qualche partito che possa inserirsi in quell'area.
Ciò nonostante spero che Marcello e tutti quelli come lui che pensano di non andare/annullare la scheda, se pensano che magari un partito come PaP possa essere quello che li rappresenta meglio, perdano questi dieci minuti per metterci una crocetta. Fate finta di scendere per andarvi a giocare una bolletta
