Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 549574 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Leyton

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 1185
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4140 il: 27 Febbraio, 2021, 12:24:46 pm »
Marco a me non pare che la gente si faceva venire i riscinzielli per tutte le morti giornaliere in Africa e Asia pre covid. Mo muoiono qualche migliaia di ottantenni europei e si ferma il mondo.
Controbatto punto per punto
1- quanti dei tuoi studenti sono migliorati o regressi nella tua materia? E non dirmi che fai lezione meglio di prima
2-vanno avanti con risparmi loro, alcuni hanno tagliato i dipendenti a nero, altri hanno fatto prestiti ma altri hanno chiuso, tipo il mio amico che ha anticipato la cassa integrazione ai dipendenti e chiuso
3- giusto in guerra si poteva usare il coprifuoco, il non poter andare a vedere tua mamma come sta in un altra regione però poi il pendolare lo puoi fare pure dopo le 22
4- e menomale
5- purtroppo si muore mo o è covid o un infarto durante un rusty trombone capita non possiamo vivere con la paura in eterno

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4141 il: 27 Febbraio, 2021, 12:37:00 pm »
Alfredo, non so di chi sia il virgolettato e non so se ha ragione. Ti dico però che noi siamo chiusi in casa da Natale, pieno lockdown e vaccini a più non posso. Settimana prossima comincia la fascia 40-49 anni e per metà giugno è prevista la cessazione completa e irreversibile di qualsiasi limitazione.
Questi sono i dati di mobilità Apple.
https://covid19.apple.com/mobility

Puoi controllare anche quelli di Google, sono equivalenti.

A occhio si nota che i livelli di mobilità inglesi e italiani sono pressoché gli stessi. Non è la prima volta che sento che in Inghilterra si sta facendo un lockdown duro (è la nostra zona rossa attuale come modificata da Draghi, forse pure qualcosa in meno), e mi fa piacere perché significa che quella barbarie andata in onda in Italia (puoi vedere dal grafico che per alcune settimane tocca il -90% di mobilità, il che significa un intero paese in pigiama) da altre parti, per fortuna, non l'avete vissuta.

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4142 il: 27 Febbraio, 2021, 12:37:02 pm »
Marco a me non pare che la gente si faceva venire i riscinzielli per tutte le morti giornaliere in Africa e Asia pre covid. Mo muoiono qualche migliaia di ottantenni europei e si ferma il mondo.
Controbatto punto per punto
1- quanti dei tuoi studenti sono migliorati o regressi nella tua materia? E non dirmi che fai lezione meglio di prima
2-vanno avanti con risparmi loro, alcuni hanno tagliato i dipendenti a nero, altri hanno fatto prestiti ma altri hanno chiuso, tipo il mio amico che ha anticipato la cassa integrazione ai dipendenti e chiuso
3- giusto in guerra si poteva usare il coprifuoco, il non poter andare a vedere tua mamma come sta in un altra regione però poi il pendolare lo puoi fare pure dopo le 22
4- e menomale
5- purtroppo si muore mo o è covid o un infarto durante un rusty trombone capita non possiamo vivere con la paura in eterno

1. I miei studenti fanno schifo/sono bravi come prima, chi si impegnava prima si impegna pure ora, chi non faceva un cazzo prima non lo fa neanche ora. Non faccio lezione "meglio" di prima ma facciamo di più, perchè con la DAD non perdi tempo per cambiare aula, riaprire il pc, aspettare che X e Y so andati al cesso, ecc. ecc...
2. Non se la passano bene, ma nessuno si sta puzzando di fame. Anche perchè se con un'attività di ristoro ti mettevi puliti in tasca 30.000 € all'anno, (roba che fa un medico avviato), ora con quei soldi ci mangi in questo periodo.
3. Sui parenti stretti concordo che sia una puttanata (e infatti non ho detto che concordo su quello che fanno), ma non lo è se mi devo andare a prendere il cocktail a piazza Bellini.
4. Tu dici menomale, io dico "a causa di sti trogloditi del cazzo stanno risalendo i contagi e lo prendiamo tutti nel culo".
5. Nessuno si sta accanendo terapeuticamente con nessuno, si sta cercando solo di evitare che muoiano un sacco di gente in salute.
Paura in eterno? assolutamente no, si sta parlando di immunizzare prima una gran parte della popolazione e poi tornare a fare i cazzi nostri oppure pensavate che il solo avere un vaccino ci permettesse di immunizzare 40 mln di persone in un mese? Stiamo facendo schifo nel piano vaccinazioni, ma questo non è una scusante per tornare a fare i cazzi nostri. 

Leyton il tuo discorso, scusami se te lo dico, è un misto di egoismo (pure cinico) e disprezzo per gli altri (soprattutto i più fragili).   

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4143 il: 27 Febbraio, 2021, 12:38:47 pm »
Cioè tu mi stai dicendo che non te ne fotte se muore la gente, perchè tu devi pariare? Stu politico inglese è chiu strunz dei nostri, c'è poco da dire. Che stiano facendo puttanate inutili concordo, ma leggendo queste pagine leggo sempre un filo di "ma che me ne fotte se muoiono i vecchi, io mi devo divertire".
Ah stiamo ancora al divertimento e all'aperitivo. Bene bene.

Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12601
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4144 il: 27 Febbraio, 2021, 12:47:33 pm »
Ah stiamo ancora al divertimento e all'aperitivo. Bene bene.
Ma mannaccia la maronna veramente.
Io sono psicologicamente distrutto dai ritmi lavorosottostressperchélaziendaélaprimacheciarrefonne e chiuditiacasasennoseipeggiodeipedofili.
Uagliù è passato un anno, un anno dove la cosa più trasgressiva ca se puteva fa era andare a te magna a pizza tra gel, mascherine e cacamienti e cazz. E qua ancora stiamo demonizzando la gente che  vuole farsi na birra per non perdere definitivamente la capa.
Per non parlare di chi sta a casa che mman ngopp o cazz tra aperture e chiusure. Da un anno.
Recuperatevi il riassunto sul modello italiano di Saviano, sta su YT, una roba da pigliate i kalashnikov ed entrare in parlamento riman a matina.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Leyton

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 1185
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4145 il: 27 Febbraio, 2021, 12:54:04 pm »
Marco chiamami tranquillamente pure bastardo ma è la mera natura non è che io ne sia immune, al covid sono sopravvissute nonne di cento anni e morti alcuni under 30 e quindi?
Morte e pestilenze esistono e vanno affrontate, il recente periodo di assoluto benessere ha fatto perdere un pò la bussola a noi occidentali. Mi parli poi di fragili ma chi di dovere non ha fatto niente per tutelarli, era più facile isolare loro e invece di ammazzarli a domicilio come fatto nelle rsa milanesi.
Pure senza i tagli degli ultimi anni alla sanità non avremmo potuto salvare tutti figurarsi ora. Intanto però bruciamo la capa ai ventenni che sfogano in strada prendendosi a mazzate

A me dispiace solo il fatto di non saper argomentare e spiegare meglio il mio pensiero

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4146 il: 27 Febbraio, 2021, 12:57:34 pm »
Marco chiamami tranquillamente pure bastardo ma è la mera natura non è che io ne sia immune, al covid sono sopravvissute nonne di cento anni e morti alcuni under 30 e quindi?
Morte e pestilenze esistono e vanno affrontate, il recente periodo di assoluto benessere ha fatto perdere un pò la bussola a noi occidentali. Mi parli poi di fragili ma chi di dovere non ha fatto niente per tutelarli, era più facile isolare loro e invece di ammazzarli a domicilio come fatto nelle rsa milanesi.
Pure senza i tagli degli ultimi anni alla sanità non avremmo potuto salvare tutti figurarsi ora. Intanto però bruciamo la capa ai ventenni che sfogano in strada prendendosi a mazzate

A me dispiace solo il fatto di non saper argomentare e spiegare meglio il mio pensiero
Basta questo.





Un anno passato a fermare il vento con le mani. Che meravigliose puttanate.

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4147 il: 27 Febbraio, 2021, 16:47:14 pm »
Marco chiamami tranquillamente pure bastardo ma è la mera natura non è che io ne sia immune, al covid sono sopravvissute nonne di cento anni e morti alcuni under 30 e quindi?
Morte e pestilenze esistono e vanno affrontate, il recente periodo di assoluto benessere ha fatto perdere un pò la bussola a noi occidentali. Mi parli poi di fragili ma chi di dovere non ha fatto niente per tutelarli, era più facile isolare loro e invece di ammazzarli a domicilio come fatto nelle rsa milanesi.
Pure senza i tagli degli ultimi anni alla sanità non avremmo potuto salvare tutti figurarsi ora. Intanto però bruciamo la capa ai ventenni che sfogano in strada prendendosi a mazzate

A me dispiace solo il fatto di non saper argomentare e spiegare meglio il mio pensiero

Io non chiamo bastardo persone che non ho mai visto dal vivo, non sono il tipo. Comunque questi discorsi IMHO non sono affrontabili su di un forum, già ci "scanniamo" per il pallone, queste cose sono troppo delicate per affrontarle in questo modo.

Offline bat86

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 32526
  • Sesso: Maschio
  • PURE SI FA' SUFFRI'..O'NAPUL RIMAN O'PRIMMO AMMORE
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4148 il: 27 Febbraio, 2021, 20:09:17 pm »
Quindi mi confermi quella che è la mia impressione leggendo questa sezione: la maggior parte di voi non gliene frega un cazzo se moriranno ancora 20.000 persone al mese, l'unica cosa che ci interessa è la libertà di fare quello che vi pare. :maronn:
Ma quale libertà? Se dopo un anno di chiusure e praticamente 3 mesi di lockdown durissimo stiamo praticamente punto e da capo è normale che alle gente girano e non per gli aperitivi o il viaggio . Qua c'è gente che ha attività (evidentemente non sei uno di quelli) che ha visto andare a puttane sacrifici di anni senza vedere dopo un anno un po' di luce o perlomeno certezze. Noi in Campania ancora maggiormente grazie a De Luca (chi l'ha votato meriterebbe di non votare mai più e dimostra di come sia fuori dalla realtà). Inoltre per me ,piano vaccinale italiano sbagliato,andava somministrata la prima dose alla maggior parte della popolazione iniziando ovviamente con i giovani. Senza poi tener conto delle ripercussioni sul piano sociale per la gran parte dei bambini/ragazzi tra i 4 ed i 25 anni. Nessuno mette in dubbio i pericoli,ma come ribadisco da molto tempo il problema è più socioeconomico che di salute.Ormai sto cazzo di virus è diventato solo un'altra malattia con cui l'uomo deve combattere,ma non si può continuare a vivere così,soprattutto dopo un anno di chiusure.Tornare alla normalità sarà comunque duro e avverrà attraverso un processo lungo e doloroso. Per concludere affermo che  con questo nuovo governo ci aspettano anni difficili..torno nella sezione pallone che mi sale solo il sangue al cervello..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk




Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28868
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4149 il: 27 Febbraio, 2021, 21:38:30 pm »
Ma quale libertà? Se dopo un anno di chiusure e praticamente 3 mesi di lockdown durissimo stiamo praticamente punto e da capo è normale che alle gente girano e non per gli aperitivi o il viaggio . Qua c'è gente che ha attività (evidentemente non sei uno di quelli) che ha visto andare a puttane sacrifici di anni senza vedere dopo un anno un po' di luce o perlomeno certezze. Noi in Campania ancora maggiormente grazie a De Luca (chi l'ha votato meriterebbe di non votare mai più e dimostra di come sia fuori dalla realtà). Inoltre per me ,piano vaccinale italiano sbagliato,andava somministrata la prima dose alla maggior parte della popolazione iniziando ovviamente con i giovani. Senza poi tener conto delle ripercussioni sul piano sociale per la gran parte dei bambini/ragazzi tra i 4 ed i 25 anni. Nessuno mette in dubbio i pericoli,ma come ribadisco da molto tempo il problema è più socioeconomico che di salute.Ormai sto cazzo di virus è diventato solo un'altra malattia con cui l'uomo deve combattere,ma non si può continuare a vivere così,soprattutto dopo un anno di chiusure.Tornare alla normalità sarà comunque duro e avverrà attraverso un processo lungo e doloroso. Per concludere affermo che  con questo nuovo governo ci aspettano anni difficili..torno nella sezione pallone che mi sale solo il sangue al cervello..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Quoto tutto, amico mio!
Adda venì Baffone!

nosocomio

Napoli, la nostra città
« Risposta #4150 il: 27 Febbraio, 2021, 21:59:03 pm »
Bravo vince'.

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7323
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4151 il: 27 Febbraio, 2021, 23:22:04 pm »
Ma quale libertà? Se dopo un anno di chiusure e praticamente 3 mesi di lockdown durissimo stiamo praticamente punto e da capo è normale che alle gente girano e non per gli aperitivi o il viaggio . Qua c'è gente che ha attività (evidentemente non sei uno di quelli) che ha visto andare a puttane sacrifici di anni senza vedere dopo un anno un po' di luce o perlomeno certezze. Noi in Campania ancora maggiormente grazie a De Luca (chi l'ha votato meriterebbe di non votare mai più e dimostra di come sia fuori dalla realtà). Inoltre per me ,piano vaccinale italiano sbagliato,andava somministrata la prima dose alla maggior parte della popolazione iniziando ovviamente con i giovani. Senza poi tener conto delle ripercussioni sul piano sociale per la gran parte dei bambini/ragazzi tra i 4 ed i 25 anni. Nessuno mette in dubbio i pericoli,ma come ribadisco da molto tempo il problema è più socioeconomico che di salute.Ormai sto cazzo di virus è diventato solo un'altra malattia con cui l'uomo deve combattere,ma non si può continuare a vivere così,soprattutto dopo un anno di chiusure.Tornare alla normalità sarà comunque duro e avverrà attraverso un processo lungo e doloroso. Per concludere affermo che  con questo nuovo governo ci aspettano anni difficili..torno nella sezione pallone che mi sale solo il sangue al cervello..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Quoto quasi tutto a parte che la prima dose va comunque fatta agli anziani visto che non stai puntanto a immunizzare ma a mitigare.

La verità è che non andava sprecato il patrimonio del primo lockdown. Le zone gialle e arancioni e chi l'è muort andavano fatte a giugno, luglio e agosto, tamponando ogni chitestramuorto che entrava e usciva da aeroporti, navi, treni internazionali, etc.

Si dovevano continuare a potenziare ospedali e magari di crearne di appositi per il covid, come in Cina, distinguendo completamente i percorsi terapeutici per pazienti con e senza Covid.

A quel punto a settembre con una sanità potenziata da sei mesi di risorse a pioggia, i protocolli di cura che erano oramai consolidati e stabilizzati, l'applicazione di telelavoro e dad a rotazione potevi provare ad affrontare l'inverno in attesa del vaccino, da fare all'inglese sugli anziani e con il protocollo ufficiale per i soli operatori sanitari etc. NON PRECEDENTEMENTE CONTAGIATI. Chiudendo magari solo i potenziali superdiffusori tipo le discoteche (e hai voglia a ristori che potevi dargli) e limitando la capienza degli altri. Controlli draconiani sul rispetto delle norme (con magari annesso controllino fiscale in caso di inadempienze vedevi la SVIZZERA pure a Napoli).

Certo, col senno di poi è facile parlare, ma a luglio ed agosto si sono viste cose pazze e non ci volevano gli scienziati per intervenire.
« Ultima modifica: 27 Febbraio, 2021, 23:23:42 pm da raistlin980 »
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28868
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4152 il: 27 Febbraio, 2021, 23:25:11 pm »
Ma in estate non avevamo praticamente contagiati, questo perchè il virus in estate ha una virulenza ridicola, ma circola sempre, dunque, anche se avessimo bloccato tutto, la cosa non sarebbe cambiata, perchè un virus non lo si può fermare così. Stiamo ancora a questo, mannaggia a dio.
Adda venì Baffone!

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7323
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4153 il: 27 Febbraio, 2021, 23:28:46 pm »
Ma in estate non avevamo praticamente contagiati, questo perchè il virus in estate ha una virulenza ridicola, ma circola sempre, dunque, anche se avessimo bloccato tutto, la cosa non sarebbe cambiata, perchè un virus non lo si può fermare così. Stiamo ancora a questo, mannaggia a dio.

Ma proprio per quello.

Era il momento dove potevi riprendere a tracciare e isolare i focolai senza appicciare tutt cos, tipo in Sardenga che era un mese che si sapeva che di stava preparando il pata pata del COVID e nisciun ha fatt nient. Facevi delle limitazioni da zona gialla, limitavi la circolazione della gente, molti vedendo che c'erano restrizioni non ci andavano manco, e dopo a settembre non ti ritrovavi tutta l'Italia infetta.

Gestivi le cose con prodenza, lasciando che l'epidemia facesse il suo corso tenendoti comunque in condizione di poter curare al meglio possibile i malati.
« Ultima modifica: 27 Febbraio, 2021, 23:30:37 pm da raistlin980 »
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28868
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4154 il: 27 Febbraio, 2021, 23:30:06 pm »
Ma proprio per quello.

Era il momento dove potevi riprendere a tracciare e isolare i focolai senza appicciare tutt cos, tipo in Sardenga che era un mese che si sapeva che di stava preparando il pata pata del COVID e nisciun ha fatt nient. Facevi delle limitazioni da zona gialla, limitavi la circolazione della gente, molto vedendo che c'erano restrizioni non ci andavano manco, e dopo a settembre non ti ritrovavi tutta l'Italia infetta.
Ma c'è un periodo d'incubazione limitato, che non dura due o tre mesi, quindi quello che dici non ha senso.
Adda venì Baffone!

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7323
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4155 il: 27 Febbraio, 2021, 23:33:58 pm »
Ma c'è un periodo d'incubazione limitato, che non dura due o tre mesi, quindi quello che dici non ha senso.

Vedi che il bordello in Sardegna si iniziò a vedere da fine luglio, con una regione praticamente a zero casi che aveva numeri tipo Lombardia. Il governatore sardo fu preso a cuppetielli aret quando a inizio luglio chiese che fosse consentito l'accesso solo a chi portava un tampone negativo recente. È una cazzo di isola, nun ce vulev nu cazz. Gli hanno riso appresso. Poi hanno pianto. Fatti i conti e vedi che ti trovi.
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28868
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4156 il: 27 Febbraio, 2021, 23:35:37 pm »
Vedi che il bordello in Sardegna si iniziò a vedere da fine luglio, con una regione praticamente a zero casi che aveva numeri tipo Lombardia. Il governatore sardo fu preso a cuppetielli aret quando a inizio luglio chiese che fosse consentito l'accesso solo a chi portava un tampone negativo recente. È una cazzo di isola, nun ce vulev nu cazz. Gli hanno riso appresso. Poi hanno pianto. Fatti i conti e vedi che ti trovi.
In Sardegna a luglio non c'era niente di preoccupante o di lontanamente equiparabile a quello che stiamo vivendo adesso. Il bordello con le nuove ondate è arrivato al nord a settembre e qui a metà ottobre, chissà come mai.
Adda venì Baffone!

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43127
  • A16 vendi e vattente
Napoli, la nostra città
« Risposta #4157 il: 27 Febbraio, 2021, 23:38:40 pm »
In Italia purtroppo la quasi totalità dei media è ancora a pontificare e moralisteggiare su assembramenti e voglia di vivere "normalmente". Ed è logico che se per 12 mesi bombardi e martelli la popolazione, la maggior parte è soggiogata e punta il dito contro il prossimo. Io sono veramente pessimista, è un loop senza fine.

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk


nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4158 il: 28 Febbraio, 2021, 01:37:04 am »
in teoria fino a 50 contagi per 100.000 abitanti dovresti essere in grado di gestire con il tracciamento.  :cazzimm:

l'italia è finita a gambe all'aria con meno della metà.

la strategia zero covid è uguale a quella che stiamo attuando adesso, solo a un livello di circolazione inferiore. e in europa è semplicemente infattibile attuarla.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43727
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4159 il: 28 Febbraio, 2021, 08:22:19 am »
Intanto i guardi chiudono per un mese due locali del centro di Napoli, oak e roots (dove spesso si può trovare zio Ciccio), rischiando di mettere in mezzo alla via almeno 8-9 amici miei.


Perché?
Perché le birre d'asporto vendute sono state stappate in un caso, perché si è venduta una birra d'asporto alle 18:15 in un altro.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!