Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 557147 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Napoli, la nostra città
« Risposta #920 il: 11 Settembre, 2015, 06:58:57 am »
Detto da un dipendente pubblico è cosa assai bella.
Si potrebbe dire che il napoletano se lo merita il criminale, che tutti un po' lo sono. Ma non lo penso.

Se in questo paese cummannen e sord, a Napl l'unico ragionamento è quello dell'inciarmo.

Non è un caso che Saviano è casertano.
Ti ringrazio della lusinga ma, purtroppo, non sono un dipendente pubblico, io aggia fatica' overament :look:

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #921 il: 11 Settembre, 2015, 11:05:54 am »
ma perchè ogni qual volta si parla di camorra o in generale dei problemi sociali di Napoli, deve uscire il nome di saviano?

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #922 il: 11 Settembre, 2015, 11:08:07 am »
ma perchè ogni qual volta si parla di camorra o in generale dei problemi sociali di Napoli, deve uscire il nome di saviano?

Lo ha messo in mezzo alla cazzo il libraio del buvero, rosicando per l'alta richiesta dei suoi libri!
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43255
  • A16 vendi e vattente
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #923 il: 11 Settembre, 2015, 11:23:55 am »
Lo ha messo in mezzo alla cazzo il libraio del buvero, rosicando per l'alta richiesta dei suoi libri!
Veramente da quanto dettomi, i libri più richiesti sono di quella merdaiola delle Cento sfumature di sfaccimma, soprattutto dalla sfera femminile. Il che mi fa sperare sempre di più nell'olocausto nucleare.
Per quanto riguarda il topic, io sto faticann in quel cesso disumano che è la Sanità, meno male che mi so pigliato dei giorni di ferie, perchè è da un mese che la mattina quando entriamo là dentro, pare che si sta entrando nella striscia di Gaza....

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #924 il: 11 Settembre, 2015, 12:03:14 pm »

Secondo me no.

Stabiliamo una cosa: chi deve trainare chi.
Secondo me ti illudi se pensi che scampia possa trainare chiaia(o posillipo). Deve essere chiaia a trainare scampia.

De Magistriis in questo ha fatto una scelta molto netta, ha valorizzato il centro. Questa scelta ha portato, ogni anno, milioni di turisti in più, quindi una vagonata di soldi il che significa lavoro(per i ragazzi di scampia) e risorse economiche(per i ragazzi di scampia).

Io sono per la socializzazione delle risorse, però queste risorse possono dartele solo le eccellenze. Che poi pare che i ragazzi dei quartieri il lavoro glielo dobbiamo portare sotto casa.... ma perchè se il lavoro sta al centro direzionale o a pompei non ci possono arrivare?

E' chiaro che in ogni città viene valorizzata maggiormante la zona che offre qualcosa rispetto alle periferie, Roma ne è un esempio, se ti allontani dal centro sembra Kabul come e peggio di Napoli ...

Quello che dici tu è corretto e lo condivido al 100%, ma purtroppo devi tener presente che il livello culturale in certe zone è veramente basso basso, che lavoro possono trovare al centro direzionale o a Pompei o in qualunque altro posto persone che non conoscono manco il napoletano perchè la lingua che parlano è ostrogoto?

Perciò mi batto per una riqualificazione culturale, perchè il lavoro è cambiato rispetto a venti - trent'anni fa. Per lavorare devi avere delle competenze, devi essere spesso anche presentabile dialetticamente, altrimenti diventa difficile se non impossibile.

Anche l'operario guadagna molto di più, ma non è più un operaio generico ma specializzati, quello che avvita i bulloni non serve più perchè ci pensano le macchine ...

E' diventato tutto molto più complesso e a queste difficoltà ci aggiungiamo anche i rifiuti umani che vogliono campare sulle spalle degli altri ma questo è un altro discorso.

In più aggiungerei che con un buon piano urbanistico non è detto che le zone degradate non possano trasformarsi in zine residenziali, basta volerle le cose ...

Qui a Torre del Greco sono mesi che ci sono lavori in giro per la città e ci sono zone come via Roma che sembrano appartenere a città del nord, siamo pieni di isole ecologiche dove portare la spazzatura a qualsiasi ora, insomma stanno cambiando diverse cose ... bisogna volerlo, poi la gente la mentalità la cambia.

Certo devi fronteggiare un'opposizione vigliacca che meriterebbe di vivere nella giungla, ma qui parliamo di politica spicciola e non ci voglio entrare
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Online LSF839

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 8120
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #925 il: 11 Settembre, 2015, 12:26:41 pm »
E' chiaro che in ogni città viene valorizzata maggiormante la zona che offre qualcosa rispetto alle periferie, Roma ne è un esempio, se ti allontani dal centro sembra Kabul come e peggio di Napoli ...

Quello che dici tu è corretto e lo condivido al 100%, ma purtroppo devi tener presente che il livello culturale in certe zone è veramente basso basso, che lavoro possono trovare al centro direzionale o a Pompei o in qualunque altro posto persone che non conoscono manco il napoletano perchè la lingua che parlano è ostrogoto?

Perciò mi batto per una riqualificazione culturale, perchè il lavoro è cambiato rispetto a venti - trent'anni fa. Per lavorare devi avere delle competenze, devi essere spesso anche presentabile dialetticamente, altrimenti diventa difficile se non impossibile.

Anche l'operario guadagna molto di più, ma non è più un operaio generico ma specializzati, quello che avvita i bulloni non serve più perchè ci pensano le macchine ...

E' diventato tutto molto più complesso e a queste difficoltà ci aggiungiamo anche i rifiuti umani che vogliono campare sulle spalle degli altri ma questo è un altro discorso.

In più aggiungerei che con un buon piano urbanistico non è detto che le zone degradate non possano trasformarsi in zine residenziali, basta volerle le cose ...

Qui a Torre del Greco sono mesi che ci sono lavori in giro per la città e ci sono zone come via Roma che sembrano appartenere a città del nord, siamo pieni di isole ecologiche dove portare la spazzatura a qualsiasi ora, insomma stanno cambiando diverse cose ... bisogna volerlo, poi la gente la mentalità la cambia.

Certo devi fronteggiare un'opposizione vigliacca che meriterebbe di vivere nella giungla, ma qui parliamo di politica spicciola e non ci voglio entrare

entro così in un discorso al quale di solito partecipo solo passivamente leggendo con attenzione però credo sia necessario precisare una cosa prima di tutto, il cambiamento necessario per migliorare la situazione della città e di consegunza migliorarne la qualità della vita deve scaturire dalle e nelle  persone che ci vivono!!
La politica, le istituzione, le forze dell'ordine possono fare tutto quello che è il loro potere ( non sto dicedo che lo facciano eh ) però se non  trovano  terreno fertile negli abitanti della città la situazione non cambierà mai veramente.
Il discorso è lungo ed è complicato  però ci sono esempi virtuosi come per esempio la mia scuola (l'ITIS G. Ferraris ) che è nella 167  è una dell eccellenze di napoli e moltissime persone che conosco che l'hanno frequentata hanno trovato e trovano lavoro, ci sono laboratori e se non è cambiato nulla ci sono corsi pomeridiani molto interessanti. Il punto è che se questa  struttura è li a disposizione e gratuita ma c'è chi preferisce passare le mattinate a sfasciare la  pensiline dei pulman mi dite chi può farci qualcosa?

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #926 il: 11 Settembre, 2015, 12:42:03 pm »
entro così in un discorso al quale di solito partecipo solo passivamente leggendo con attenzione però credo sia necessario precisare una cosa prima di tutto, il cambiamento necessario per migliorare la situazione della città e di consegunza migliorarne la qualità della vita deve scaturire dalle e nelle  persone che ci vivono!!
La politica, le istituzione, le forze dell'ordine possono fare tutto quello che è il loro potere ( non sto dicedo che lo facciano eh ) però se non  trovano  terreno fertile negli abitanti della città la situazione non cambierà mai veramente.
Il discorso è lungo ed è complicato  però ci sono esempi virtuosi come per esempio la mia scuola (l'ITIS G. Ferraris ) che è nella 167  è una dell eccellenze di napoli e moltissime persone che conosco che l'hanno frequentata hanno trovato e trovano lavoro, ci sono laboratori e se non è cambiato nulla ci sono corsi pomeridiani molto interessanti. Il punto è che se questa  struttura è li a disposizione e gratuita ma c'è chi preferisce passare le mattinate a sfasciare la  pensiline dei pulman mi dite chi può farci qualcosa?

ma tu devi partire dal presupposto che comunque esiste, e non lo possiamo negare, un sistema forte che spinge affinchè i ragazzi vadano a sfasciare pensiline anzichè cercare un lavoro onesto, ed è su questo sistema che devi agire con forza anche brutale. Poi arriva tutto il resto che ci siamo detti fino ad ora.

Il terreno fertile nelle persone lo trovi, e su questo ci metto la mano sul fuoco perchè la maggior parte delle persone è onesta e vorrebbe vivere in una città più civile, ma è ostaggio di chi fa parte di quel sistema.

Ti faccio l'esempio sempre della mia città, quando il sindaco una decina di anni fa decise che si doveva fare la differenziata la prima cosa che pensai fu: "Ma sta massa di mao mao quando la fa la differenziata" ... oggi vedi la vecchiarella che si carica la plasita, la carta e quant'altro e va all'isola ecologica a buttarla. Io ero diffidente ma mi sono dovuto ricredere nel giro di un paio di giorni.
Ovvio che c'è anche qui il maiale che butta il sacchetto per strada e che non rispetta le regole, ma pazienza. La maggior parte delle persone la differenziata la fa.

Per finire tutte le scuole dovrebbero essere come la tua e vedrai che 100 ragazzi frequentano la tua, altri 150 un'altra, altri 200 un'altra ancora e piano piano la metalità cambia ... la gente non è tutta incivile, ma spesso va stimolata a fare meglio ...

Potrei fare mille esempi ma evito di dilungarmi troppo, credo che il concetto sia abbastanza chiaro
« Ultima modifica: 11 Settembre, 2015, 12:45:29 pm da IlGeneraleNero »
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18575
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #927 il: 11 Settembre, 2015, 13:34:20 pm »
Applausi alla svolta progressista del Generale Nero

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #928 il: 11 Settembre, 2015, 14:44:53 pm »
Applausi alla svolta progressista del Generale Nero
non lo ammetterà mai ma in realtà è compagno dentro....
 :compagni:

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #929 il: 11 Settembre, 2015, 17:11:28 pm »
Applausi alla svolta progressista del Generale Nero

non lo ammetterà mai ma in realtà è compagno dentro....
 :compagni:

dite che mi sono buttato troppo dall'altro lato? :look:
« Ultima modifica: 11 Settembre, 2015, 17:12:44 pm da IlGeneraleNero »
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #930 il: 11 Settembre, 2015, 17:15:31 pm »
ecco perchè la sinistra in italia è una merda,anzi non esiste proprio
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #931 il: 12 Settembre, 2015, 22:49:36 pm »
Comunque ho letto che Saviano nell'ultima uscita pubblica ha detto proprio che la situazione a Napoli in certi quartieri è colpa della mancanza di lavoro, e che la camorra da queste parti spesso è proprio stato sociale. Cosa che è indubbiamente vera e che in Gomorra mi pare che già si faceva vedere, a dire il vero.
Secondo me è chiaro che quella è una questione cruciale, fin quando la gente vedrà sempre i camorristi coi soldi, e che spesso offrono più risposte dello Stato o comunque della società "legale", e il povero cristo onesto destinato a fame, tra virgolette e a volte anche senza, e frustrazioni a manetta, le cose qua non cambieranno.
Non è così solo a Napoli ma nella stragrande maggioranza delle realtà "difficili", lo si vede in tanti film ambientati in certi quartieri, città o nazioni intorno alla terra, non penso sia frutto del caso.

Polemico ergo sum

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #932 il: 12 Settembre, 2015, 23:04:52 pm »
Comunque ho letto che Saviano nell'ultima uscita pubblica ha detto proprio che la situazione a Napoli in certi quartieri è colpa della mancanza di lavoro, e che la camorra da queste parti spesso è proprio stato sociale.

questo è indubbiamente vero, ma c'è un limite a tutto ... la fame non ti impone di ammazzare a sangue freddo e davanti alla figlioletta l'uomo ucraino, questa è semplice delinquenza mista a vigliaccheria che andrebbe punita molto molto seriamente
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #933 il: 12 Settembre, 2015, 23:21:45 pm »
questo è indubbiamente vero, ma c'è un limite a tutto ... la fame non ti impone di ammazzare a sangue freddo e davanti alla figlioletta l'uomo ucraino, questa è semplice delinquenza mista a vigliaccheria che andrebbe punita molto molto seriamente
Quello infatti poteva capitare e capita anche altrove, omicidi e cadaveri abbandonati in pieno centro storico, giovanissimi coinvolti in faide criminali, quartieri interi dove il consenso alla camorra è alto sono cose specifiche di un territorio nel quale vige un ordine sociale debole e distorto, dove la distruzione delle speranze è sistematica.
Polemico ergo sum

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #934 il: 12 Settembre, 2015, 23:59:17 pm »
Un po' di investimenti e la  presenza dello Stato sottoforma di pene certe e severe basterebbero a debellare il fenomeno in qualche annetto ... il problema è che non lo si vuole fare perchè effettivamente le mafie arricchiscono molte persone, a cominciare dal politici
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #935 il: 13 Settembre, 2015, 00:45:03 am »
Comunque ho letto che Saviano nell'ultima uscita pubblica ha detto proprio che la situazione a Napoli in certi quartieri è colpa della mancanza di lavoro, e che la camorra da queste parti spesso è proprio stato sociale. Cosa che è indubbiamente vera e che in Gomorra mi pare che già si faceva vedere, a dire il vero.
Secondo me è chiaro che quella è una questione cruciale, fin quando la gente vedrà sempre i camorristi coi soldi, e che spesso offrono più risposte dello Stato o comunque della società "legale", e il povero cristo onesto destinato a fame, tra virgolette e a volte anche senza, e frustrazioni a manetta, le cose qua non cambieranno.
Non è così solo a Napoli ma nella stragrande maggioranza delle realtà "difficili", lo si vede in tanti film ambientati in certi quartieri, città o nazioni intorno alla terra, non penso sia frutto del caso.

Sì, ma infatti sono d'accordo con lui, ma lo sono meno quando poi di tutta questa macelleria sociale la si usa per farne telefilm. Ma questa è una questione spinosa.
E comunque se giri le stesse domande a Pippo Franco pur iss dice che in certi quartieri manca lo stato.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #936 il: 13 Settembre, 2015, 00:52:07 am »
Sì, ma infatti sono d'accordo con lui, ma lo sono meno quando poi di tutta questa macelleria sociale la si usa per farne telefilm. Ma questa è una questione spinosa.
E comunque se giri le stesse domande a Pippo Franco pur iss dice che in certi quartieri manca lo stato.
Pippo Franco però afferma anche di assistere molto frequentemente ad apparizioni della madonna di Medjugorje...
Polemico ergo sum

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #937 il: 13 Settembre, 2015, 01:12:15 am »
Pippo Franco però afferma anche di assistere molto frequentemente ad apparizioni della madonna di Medjugorje...

A me quello che mi sconcerta è la ripetizione ossessiva da 50 anni sempre delle stesse cose. Con la penuria di santi in questo paese ci siamo inventati i laici per invocarli, tenerli come figurelle e pensare di poter risolvere i problemi.
Il problema, allo stato attuale, è totalmente irrisolvibile, senza alcuna speranza. Tentare di risolverlo significa farsi carico di un peso enorme e avere le palle di aspettare almeno 30 anni per vederne i primi concreti risultati. O ce pensamm che diamo una mano di pittura, tu mittit là tu ca e io là e mo sbattimm e man?
È una spesa e un peso così grande (perché non è che salvi Napoli e te ne fotti di Palermo, Messina, Catania, Roma, Milano, Torino e tutte gli altri mostri d'Italia) che andrebbe sicuramente a cozzare con gli interessi del potere borghese che in questo paese ha vinto e stravinto.
La cosa che mi fa veramente male è la mancanza di spessore culturale. Non critico la buona fede, ma se una cosa sta bene immaginandola in bocca a Pippo Franco allora sta bene così. A volte ascolto pure le parole dei magistrati simbolo, ma mi accorgo che è tutto così maledettamente vuoto.
Questa società dei media e questo regime democratico svuotano qualsiasi cosa e qualsiasi uomo dal loro contenuto. Anzi, si alimenta di santi laici e simboli per poter vivere. È un mostro e chi ci cade dentro è fottuto. Io non odio Saviano, io me lo piango.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #938 il: 13 Settembre, 2015, 11:01:59 am »
A parte il fatto che non ho capito cose volete da Pippo Franco  :look: , Geppì, senti sempre le stesse cose perchè il problema è sempre lo stesso e le soluzioni sono esattamente sempre le stesse.
Solo che nessuno si prende mai la briga di "iniziare i lavori" che per portarli a compimenti non ci vogliono 30 anni, ma molti molti di meno.
Basta voler arrivare ad una soluzione tutti uniti senza la presenza opprimente di un'opposizione che ha il solo compito di contrastare indisciminatamente chi sta al governo rendendo vano qualsiasi tentativo di portare qualche variazione, quelle poche volte che qualcuno ha intenzione di farlo.

Il politico oggi deve prendersi dei voti, deve cavalcare l'onda emotiva per portare voti al partito, è il solo compito che ha. Quindi si strumentalizza l'omicidio dei due coniugi a Catania da una parte e la morte del bambino dall'altra, tutto fa brodo purchè si portino voti.

Ma di risolvere i problemi manco a parlarne e mai si risolveranno finchè esisterà l'ideologizzato di destra e quello di sinistra che si devono insultare per televisione mettendo in primo piano il loro ideale rispetto al bene comune

“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #939 il: 13 Settembre, 2015, 11:11:35 am »
A parte il fatto che non ho capito cose volete da Pippo Franco  :look: , Geppì, senti sempre le stesse cose perchè il problema è sempre lo stesso e le soluzioni sono esattamente sempre le stesse.
Solo che nessuno si prende mai la briga di "iniziare i lavori" che per portarli a compimenti non ci vogliono 30 anni, ma molti molti di meno.
Basta voler arrivare ad una soluzione tutti uniti senza la presenza opprimente di un'opposizione che ha il solo compito di contrastare indisciminatamente chi sta al governo rendendo vano qualsiasi tentativo di portare qualche variazione, quelle poche volte che qualcuno ha intenzione di farlo.

Il politico oggi deve prendersi dei voti, deve cavalcare l'onda emotiva per portare voti al partito, è il solo compito che ha. Quindi si strumentalizza l'omicidio dei due coniugi a Catania da una parte e la morte del bambino dall'altra, tutto fa brodo purchè si portino voti.

Ma di risolvere i problemi manco a parlarne e mai si risolveranno finchè esisterà l'ideologizzato di destra e quello di sinistra che si devono insultare per televisione mettendo in primo piano il loro ideale rispetto al bene comune
sei partito bene e hai finito male....pure l'ideologia è ormai un espediente,uno specchietto per le allodole per coinvolgere sentimentalmente gli spettatori/elettori utilizzando il doppio canale della storia lacrimevole e dell'inquadramento di questa nell'ottica di un'ideologia storica (destra,sinistra,comunismo,fascismo,pli pri dc ecc ecc)
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie