PS. se andate a leggere qualche commentatore serio, non Ricciardi che cita Bar-Yam (il CREATORE dello zero covid), tipo Ward o Johnson, vi rendete conto che il grande problema di questa ondata inglese è dovuto a due fattori: Astrazeneca e una severa vaccinazione anagrafica. Se hai un sottogruppo nazionale di persone ad alto numero di contatti (i giovani) senza alcun tipo di immunità vaccinale, è molto probabile che si crei una pericolosa trasmissione di comunità. E perché astrazeneca? Perché i vaccini a vettore virale non solo sono più lenti nel produrre anticorpi neutralizzanti di quelli a mRNA, ma in prima dose sono altamente meno efficaci di Pfizer e Moderna nel prevenire l'ospedalizzazione (quindi figurarsi il contagio)...perciò hai un muro vaccinale molto meno resistente, o meglio ti servirà un numero di persone immunizzate più alto per abbassare il livello di circolazione endemica. Perciò ti prendi una fiammata, che si chiama exit wave non a caso. Se ci aggiungiamo una variante più contagiosa (secondo me molto meno di ciò che si pensa, il resto dipende da fattori esterni), allora si capisce tutto.
E ribadisco, l'ondata attuale inglese ha un'età media bassissima proprio per la vaccinazione a compartimenti che hanno fatto, e comunque sono arrivati ad avere 2-300 ammissioni giornaliere COVID che corrispondono ai contagi di qualche settimana fa per il solito scarto tra le due curve. Ora, anche ammettendo che non tutti siano per covid ma con covid, siamo comunque al livello di carico che impatta sugli ospedali in una brutta annata influenzale (1000 ammissioni settimanali, in media) ed è destinato ad aumentare, quindi questo fa capire un po' perché dovete andarvi a vaccinare.
Avremo anche noi la exit wave, ma causa clima potremmo affrontarla con più vaccinati di quanti ne aveva all'epoca UK perché è posticipata rispetto a loro (che insieme a Portogallo e Spagna sembrano proprio su un ciclo differente) e quindi uscirne PRIMA e MEGLIO, ma se continuiamo con questi discorsi ci facciamo nel mazzo.