Il PD è un classico partito europeo liberale e di destra. Si considera un partito di sinistra solo perché si trova '' a sinistra'' rispetto ai partiti di destra nostrani, perché anche se si spacciano per moderati, la Lega resta sempre un partito di estrema destra, o quantomeno verrebbe considerato come tali negli altri paesi in europa.
Più che altro, lo dico proprio col cuor in mano, non capisco che senso abbiano il termine destra e sinistra. Al limite e proprio al limite ne capisco una differenza estetica, ma nulla di più.
Per me le definizioni politiche sono innanzitutto di dottrina economica ed il PD è un partito, come dicevi tu, liberale a blandissima ispirazione Keynesiana (forse) ma comunque molto molto liberale e senza alcuna deriva manco socialdemocratica.
Per me se sei liberale me ne sbatte per il cazzo se sei pro o contro i matrimoni gay (a quel che ho capito questo vuol dire di sinistra per loro), sei liberale e mi fai schifo uguale sempre...ergo posso dire con totale convinzione che non vedo nulla di diverso tra PD, Forza Italia, Italia Viva, M5S, LeU...forse la lega è diversa perché è nazionalista e quindi fascista, ma forse (pee me è solo un fatto elettorale, ma di base Salvini è un liberale pure lui).