Per chi ha voglia di capire un attimo che sta succedendo:

Questo grafico dimostra che il lockdown non serve.
Dati provincia di Caserta. Notate che la seconda curva comanda la prima: è il tasso di crescita.
Il tasso di crescita funziona un po' come la derivata prima di una curva: quando è 1 significa che gli infetti del giorno prima e quelli del giorno dopo sono equivalenti (quindi potremmo essere in presenza di un massimo), se è sotto 1 scendono, se è sopra 1 salgono.
Caserta raggiunge TC=1 intorno all'8 novembre, una settimana prima della Campania zona rossa. De Luca nel frattempo si sbatteva in televisione, si parlava del Cardarelli pieno, si delirava.
La Campania entra in lockdown il giorno 15 novembre. Ora, la favoletta è che i risultati delle restrizioni dovrebbero vedersi dopo 14 giorni. Almeno. Guardate un po': il 29 novembre, primo giorno in cui dovremmo assistere alle meraviglie del lockdown, è in concomitanza con una ripresa del TC che torna ad alzare la testa.
Tutto il periodo in cui ci aspetteremmo i risultati delle restrizioni, e quindi il calare il contagio, invece è contrassegnato da un'ascesa verso 1, e cioè a una sostanziale stabilità.
Insomma, non solo non governiamo un cazzo (ammesso e non concesso che sia possibile governare un'epidemia...), ma oltre a non contrastare il virus distruggiamo pure quello che c'è attorno.
Trovate tutti i grafici qui, si vedono da PC e basta.
http://mrai-private.eu/html/Nuovi%20Casi%20Province.html?fbclid=IwAR04G4Yln37wwMVDWVHGCVnqVnrf79riU7WF80R2zA_zjrlg1ITce1f0JRYLa pagina è quella che consigliavo qualche giorno fa.