Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 554105 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28878
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2260 il: 14 Ottobre, 2020, 20:47:28 pm »
Se neanche col lockdown a Natale facciamo qualcosa, allora veramente meritiamo l'estinzione.
Adda venì Baffone!

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2261 il: 14 Ottobre, 2020, 20:50:09 pm »
Se neanche col lockdown a Natale facciamo qualcosa, allora veramente meritiamo l'estinzione.

in che senso?

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28878
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2262 il: 14 Ottobre, 2020, 20:59:24 pm »
in che senso?
Quanto tempo vogliamo vivere così? Cosa diremo a sti poveri criaturi a Natale? I vecchi si chiederanno che cazzo campano a fare, se manco a Natale possono vedere i loro cari? Sta roba deve finire.
Adda venì Baffone!

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2263 il: 14 Ottobre, 2020, 21:17:01 pm »
no non capivo che volevi dire con "facciamo qualcosa"

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30411
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Napoli, la nostra città
« Risposta #2264 il: 14 Ottobre, 2020, 21:19:32 pm »
Be, come si suol dire "Aro te fatt Pasqua te fai pure Natale."

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7354
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2265 il: 14 Ottobre, 2020, 21:51:41 pm »
La metà dei casi in rianimazione attualmente in Francia hanno meno di 65 anni.
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2266 il: 14 Ottobre, 2020, 23:21:44 pm »
La metà dei casi in rianimazione attualmente in Francia hanno meno di 65 anni.

sì, certo. Degli attuali 9113 ospedalizzati in Francia, 7387 hanno dai 60 ai 90 anni (fascia 80-90 3647 più di 1/3 del totale è over 80) ma la metà dei casi in rianimazione è tra i 60 e i 65. come no

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2267 il: 14 Ottobre, 2020, 23:28:07 pm »
trovato anche il dato delle rianimazioni.
tra i 60 e gli 80 sono 1034 su 1673, 245 per i più di 80. Sotto i 60, ci sono 377 rianimazioni.
dire poi che "la metà è sotto i 65 anni" lascia il tempo che trova, perché se 0-64 produce 800 rianimazioni e 65-90 altre 800, è chiaro quale fascia di età sia quella realmente a rischio.

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7354
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2268 il: 15 Ottobre, 2020, 00:37:20 am »
trovato anche il dato delle rianimazioni.
tra i 60 e gli 80 sono 1034 su 1673, 245 per i più di 80. Sotto i 60, ci sono 377 rianimazioni.
dire poi che "la metà è sotto i 65 anni" lascia il tempo che trova, perché se 0-64 produce 800 rianimazioni e 65-90 altre 800, è chiaro quale fascia di età sia quella realmente a rischio.

Ma quello è fuori di dubbio. È per dire che:
1) non è pericolosa solo per gli anziani.
2) il dato è destinato ad evolvere rapidamente
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2269 il: 15 Ottobre, 2020, 02:29:43 am »
Totore, ma sto concerto del 30 ottobre come ve lo fanno fare, ammesso che ve lo facciano fare)?
Immagino abbiano sistemato tutto secondo le regole

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2270 il: 15 Ottobre, 2020, 02:33:16 am »
Boh, benissimo.
L'ho avuto a inizio febbraio, quando ancora sembrava lontano.
Tre giorni di febbre molto alta, una tosse che mai avevo fatto in vita mia, di notte respiravo malissimo e dovevo mettere un paio di cuscini dietro la testa altrimenti mi sentivo abbastanza di affogare. Dolori muscolari molto forti, mi riusciva difficile anche alzare un braccio, bruciore quando facevo pipì eccetera.
Tutto questo è durato circa una settimana, la tosse una quindicina di giorni. Pensavo fosse solo l'influenza peggiore della mia vita, invece poi a marzo ho capito, collegando anche il fatto che non sentivo più gli odori (e al tempo credevo fosse questione di banale "naso chiuso").
Sierologico positivo ancora a maggio (ovviamente tampone negativo).

In generale non lo auguro a nessuno, ma chiaramente per una persona nei venti che abbia comunque un fisico abbastanza sano (non fumo, non bevo, vado in palestra) è davvero solo una pessima influenza. L'ha preso pure la mia ragazza e lei, di qualche anno più giovane, ha avuto ancora meno sintomi (solo una leggera febbre).
Meno male  :sad:

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2271 il: 15 Ottobre, 2020, 10:37:03 am »
'sta roba di scrivere "aveva patologie pregresse" sottintendendo "chi se ne fotte che è morto" è una roba veramente ripugnante. Ci sono patologie con cui si può convivere bene per decenni.

Offline tony_

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 10407
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2272 il: 15 Ottobre, 2020, 11:04:50 am »
'sta roba di scrivere "aveva patologie pregresse" sottintendendo "chi se ne fotte che è morto" è una roba veramente ripugnante. Ci sono patologie con cui si può convivere bene per decenni.

ma no, da quando compi 60 anni oramai la tua vita può finire, hai fatto il tuo, LARGO AI GIOVANI, CI CHIUDONO IN CASA PER STI VECCHI DIMEMRDA, LA MASCHERINA NON MI FA RESPIRAREEEEEEeeeeeeeeeeeeeeee

i negazionisti sono meglio di sta gente, almeno sono idioti, hanno una scusa
io non ho mai visto un presidente di calcio senza proprio un minimo di passione, questo non ama Napoli ne il Napoli...ama la sua azienda Napoli, non ama i trofei, ama solo i ritorni economici...

Offline LSF839

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 8119
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2273 il: 15 Ottobre, 2020, 11:15:21 am »
'sta roba di scrivere "aveva patologie pregresse" sottintendendo "chi se ne fotte che è morto" è una roba veramente ripugnante. Ci sono patologie con cui si può convivere bene per decenni.
parlo così perché hai patologie !!! :look:

pure a me fa uscire pazzi l'idea che patemo (che ha 1000 cazzo di patologie) muore perché uno ha deciso che la mascherina è fastidiosa

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43776
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2274 il: 15 Ottobre, 2020, 11:20:04 am »
Aspettate nessuno dice passo po cazz...il punto è che è successo un dramma di dimensioni enormi, una cosa che non succedeva dal 110 anni (le dimensioni lì furono quasi 50 volte le attuali e con una popolazione mondiale della metà, ma per intenderci va benissimo riferisi alla spagnola).

Ora nessuno può credere di uscire da questa cosa bene, non esistono formule salvifiche, la materia del discutere, se si discute onestamente, è solo sul come limitare i danni. E danni sono medici (muore gente, molto speso vecchi e scincati, araramente di mezza età rarissimamente giovani...ma comunque muore gente nessuno lo nega) potrebbero morire i nostri genitori, potrebbe morire perfino qualcuno di noi...pochi cazzi.

Detto questo il rischio è che le strategie di contenimento non contengano un cazzo e per contro comportino pure un dramma sociale molto molto più profondo di quel dramma (che ripeto) nessuno nega che stiamo affrontando dal punto di vista sanitario.


Quindi, per favore, accusare chiunque di passarsene per il cazzo non lo fate, perchè è sterile e serve solo al reciproco mandarsi affanculo.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43776
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2275 il: 15 Ottobre, 2020, 11:23:31 am »
parlo così perché hai patologie !!! :look:

pure a me fa uscire pazzi l'idea che patemo (che ha 1000 cazzo di patologie) muore perché uno ha deciso che la mascherina è fastidiosa


a me fa uscire pazzo l'idea che dall'inizio della crisi ad oggi in campania i posti letto negli ospedali (soprattutto quelli in terapia intensiva) non sono aumentati di un cazzo e che di 1250 che erano pianificati a luglio oggi se ne vedono 170...il resto sono cose discutibili, lo dice uno che la usa la mascherina ed è discutibile l'utilità, ma della sanità pubblica l'utilità è innegabile.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline LSF839

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 8119
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2276 il: 15 Ottobre, 2020, 11:40:39 am »

a me fa uscire pazzo l'idea che dall'inizio della crisi ad oggi in campania i posti letto negli ospedali (soprattutto quelli in terapia intensiva) non sono aumentati di un cazzo e che di 1250 che erano pianificati a luglio oggi se ne vedono 170...il resto sono cose discutibili, lo dice uno che la usa la mascherina ed è discutibile l'utilità, ma della sanità pubblica l'utilità è innegabile.
ma figurati concordo che si è dormito con la zizza in bocca quando invece bisognava rimboccarsi le maniche però detto ciò quello che singolarmente possiamo fare è quello che tu dici di fare uso della mascherina e cercare di evitare, ove possibile, di stare un nguoll a nat.

PS l'ove possibile è l'altro fattore sul quale pure si è fatto pochissimo che sono i mezzi pubblici

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43776
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2277 il: 15 Ottobre, 2020, 11:47:10 am »
ma figurati concordo che si è dormito con la zizza in bocca quando invece bisognava rimboccarsi le maniche però detto ciò quello che singolarmente possiamo fare è quello che tu dici di fare uso della mascherina e cercare di evitare, ove possibile, di stare un nguoll a nat.

PS l'ove possibile è l'altro fattore sul quale pure si è fatto pochissimo che sono i mezzi pubblici

Lo dici ad uno che prende la metropolitana ogni mattina  :maronn:


Io, però, credo che il negare la socialità e, ancora di più, il negare l'istruzione siano culturalmente, socialmente ed economicamente scelte non sostenibili...darsi delle regole per eviatre ha senso, mettere in semiquarantena i fragili ha senso, ma bloccare la vita di una generazione che rischia di perdere un anno e messo di scuola, ma anche un anno e mezzo di esperienze sociali è una follia...francamente trovo offensivo sentirmi dire che me ne passo per il cazzo del tema dei morti se dico che è impossibile chiudere a casa degli adolescenti per 14-15 mesi su 18 (perchè almeno alla priossima primavera temo ci arriveremo con sto virus) perchè distruggi umanamente una generazione ed economicamente una città.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline LSF839

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 8119
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2278 il: 15 Ottobre, 2020, 12:34:53 pm »
Lo dici ad uno che prende la metropolitana ogni mattina  :maronn:


Io, però, credo che il negare la socialità e, ancora di più, il negare l'istruzione siano culturalmente, socialmente ed economicamente scelte non sostenibili...darsi delle regole per eviatre ha senso, mettere in semiquarantena i fragili ha senso, ma bloccare la vita di una generazione che rischia di perdere un anno e messo di scuola, ma anche un anno e mezzo di esperienze sociali è una follia...francamente trovo offensivo sentirmi dire che me ne passo per il cazzo del tema dei morti se dico che è impossibile chiudere a casa degli adolescenti per 14-15 mesi su 18 (perchè almeno alla priossima primavera temo ci arriveremo con sto virus) perchè distruggi umanamente una generazione ed economicamente una città.
credo che a nessuno piaccia la situazione attuale e concordo che fare "socialità" oggi sia complicatissimo, se non impossibile,  ma io mi pongo una sola domanda : cosa possiamo fare singolarmente se non seguire le regole?
Si può non concordare con le strategie adottate e ritenere talune regole assurde ma la domanda di prima mi torna in mente…. fare il Montesano di turno ( e non è il tuo caso) acuisce solo la sensazione che magari si estinguesse una bella fetta di popolazione male  male non sarebbe

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2279 il: 15 Ottobre, 2020, 13:14:44 pm »
Aspettate nessuno dice passo po cazz...

Tu non lo fai e ti fa onore. Molti altri lo fanno ed è una linea di pensiero abbastanza diffusa, in questo periodo.