Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 557452 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12685
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2280 il: 15 Ottobre, 2020, 14:14:36 pm »
Tu non lo fai e ti fa onore. Molti altri lo fanno ed è una linea di pensiero abbastanza diffusa, in questo periodo.
Prendiamoci un momento.
Senza scivolare in discorsi filosofici, ci hanno chiesto uno sforzo per le persone più deboli e l'esplosione di una pandemia mondiale la seconda settimana di marzo e tutti (salvo qualche manifestazione ad aprile con 4 gatti) hanno rispettato le restrinzioni ed il lockdown. Lo abbiamo fatto perché è un virus sconosciuto, inizialmente la sanità era nel panico perché era una situazione del tutto nuova. Da quell'8 marzo ad oggi abbiamo perso (e continuiamo a perdere) migliaia e migliaia di euro, quattro mesi di vita (perché stare chiusi dentro ai domiciliari non è vita ma una punizione che si riserva a chi viola la legge), moltissime persone contrariamente a quanto annunciato inizialmente hanno perso il lavoro, abbiamo retto sotto i colpi della retorica e del terrorismo mediatico, non so voi ma la musichetta dello spot lavatilemani della mediaset tutt'oggi mi provoca malessere. Due mesi di 'virus sparito' dove la gente ha fatto quello che cazzo voleva tra spiagge uno a cuoll a nato, locali privi di distanziamento, discoteche, mascherine abbandonate e via dicendo. E oggi che ci troviamo? Una mortalità di molto inferiore perché il sistema sanitario sa come trattare il problema o perché il virus so è depotenziato non lo so, e gli stessi metodi di quasi un anno fa. Allora spiegatemi, questi in sette mesi mezzo che cazzo hanno fatto? Sono andati tutti a mare con giggino di maio che a settembre pareva un pescatore di Posillipo? Stavano pure loro al Billionaire?
Nel caso facessero un nuovo lockdown sarà la fine per tutti quelli che faticano sotto ad un privato o fanno impresa, allora se il problema sono i vecchi, i deboli, chi ha patologie, stessero loro in quarantena che i più (vecchi di merda che devono tirare le cuoia a breve e non contribuiscono un cazzo a livello sociale) già li paghiamo con le pensioni, agli altri gli giriamo un reddito fino a fine emergenza ed il resto della gente normale continua a viversi la propria vita con le dovute accortezze, gel per le mani, mascherina, distanziamento, un minimo di senso di responsabilità e sono disposto pure ad orari ridotti per ristorazione e commercio pur di non tornare chiuso in casa a tipo latitante.

Ma avete idee di come sia la situazione dei trasporti poi? Se vado a passeggiare devo tenere la mascherina ma la mattina per andare a lavoro tengo la gente appesa dietro alle spalle che mi ciata in cuollo, e questo perché tutto si fa tranne che ripristinare il distanziamento e potenziare le corse dei mezzi. Teniamo un governo che ha riaperto scuole, ristabilito le attività degli sport di contatto amatoriali ecc in queste condizioni, che non ha fatto un cazzo a livello sanitario tanto che un lieve aumento dei casi ha subito rimandato tutto in tilt, siamo praticamente fermi a fine Marzo di quest'anno dopo quasi otto mesi di caciara, disagi, morti e retorica io mi dovrei sentire la coscienza sporca perché dico 'si stiano i viecchi a casa o tirino le cuoia, cazzi loro'? Facite e bbrave.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2281 il: 15 Ottobre, 2020, 14:43:08 pm »
Ripetiamo sempre le stesse cose. Io ormai sono più curioso sul cosa accadrà dopo sta roba, quando molta gente si ritroverà a dare ragione a chi sosteneva la follia di queste misure. Alla fine la cosa non vi tange solo perchè avete internet, altrimenti col cazzo che vi chiudevate in casa, care anime pie e misericordiose. Mi fate vomitare ed il vostro egoismo è infinito. Mio padre, mio nonno, mia zia, jatevenn'a fanculo, qui i danni psichici causati alle nuove generazioni sono difficilmente quantificabili e sappiamo già dove vogliono andare a parare: una definitiva asocialità del genere umano, fenomeno oltretutto già in atto da tempo grazie alla tecnologia. Gli scenari possibili sono più che distopici e somigliano sempre di più ai mondi immaginati da Asimov, ad ogni modo mi chiedo come mai non vi siate battuti ugualmente per la gente che moriva in Yemen o la gente del Donbass, ma tanto si sa ci sono vite che valgono di più ed altre che valgono di meno. Ci stiamo condannando alla disumanizzazione della nostra specie, il resto sono tutte stronzate.
Adda venì Baffone!

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2282 il: 15 Ottobre, 2020, 14:45:38 pm »
Prendiamoci un momento.
Senza scivolare in discorsi filosofici, ci hanno chiesto uno sforzo per le persone più deboli e l'esplosione di una pandemia mondiale la seconda settimana di marzo e tutti (salvo qualche manifestazione ad aprile con 4 gatti) hanno rispettato le restrinzioni ed il lockdown. Lo abbiamo fatto perché è un virus sconosciuto, inizialmente la sanità era nel panico perché era una situazione del tutto nuova. Da quell'8 marzo ad oggi abbiamo perso (e continuiamo a perdere) migliaia e migliaia di euro, quattro mesi di vita (perché stare chiusi dentro ai domiciliari non è vita ma una punizione che si riserva a chi viola la legge), moltissime persone contrariamente a quanto annunciato inizialmente hanno perso il lavoro, abbiamo retto sotto i colpi della retorica e del terrorismo mediatico, non so voi ma la musichetta dello spot lavatilemani della mediaset tutt'oggi mi provoca malessere. Due mesi di 'virus sparito' dove la gente ha fatto quello che cazzo voleva tra spiagge uno a cuoll a nato, locali privi di distanziamento, discoteche, mascherine abbandonate e via dicendo. E oggi che ci troviamo? Una mortalità di molto inferiore perché il sistema sanitario sa come trattare il problema o perché il virus so è depotenziato non lo so, e gli stessi metodi di quasi un anno fa. Allora spiegatemi, questi in sette mesi mezzo che cazzo hanno fatto? Sono andati tutti a mare con giggino di maio che a settembre pareva un pescatore di Posillipo? Stavano pure loro al Billionaire?
Nel caso facessero un nuovo lockdown sarà la fine per tutti quelli che faticano sotto ad un privato o fanno impresa, allora se il problema sono i vecchi, i deboli, chi ha patologie, stessero loro in quarantena che i più (vecchi di merda che devono tirare le cuoia a breve e non contribuiscono un cazzo a livello sociale) già li paghiamo con le pensioni, agli altri gli giriamo un reddito fino a fine emergenza ed il resto della gente normale continua a viversi la propria vita con le dovute accortezze, gel per le mani, mascherina, distanziamento, un minimo di senso di responsabilità e sono disposto pure ad orari ridotti per ristorazione e commercio pur di non tornare chiuso in casa a tipo latitante.

Ma avete idee di come sia la situazione dei trasporti poi? Se vado a passeggiare devo tenere la mascherina ma la mattina per andare a lavoro tengo la gente appesa dietro alle spalle che mi ciata in cuollo, e questo perché tutto si fa tranne che ripristinare il distanziamento e potenziare le corse dei mezzi. Teniamo un governo che ha riaperto scuole, ristabilito le attività degli sport di contatto amatoriali ecc in queste condizioni, che non ha fatto un cazzo a livello sanitario tanto che un lieve aumento dei casi ha subito rimandato tutto in tilt, siamo praticamente fermi a fine Marzo di quest'anno dopo quasi otto mesi di caciara, disagi, morti e retorica io mi dovrei sentire la coscienza sporca perché dico 'si stiano i viecchi a casa o tirino le cuoia, cazzi loro'? Facite e bbrave.
Ma il presupposto ridicolo e folle è quello di pensare che questa gente abbia a cuore la salute dei cittadini, quando in Campania abbiamo delle percentuali sui tumori da far accapponare la pelle e a riguardo non è mai stato fatto nulla. Siamo dei coglioni, ci sta poco da fare. Non è stato fatto nulla e non è stato investito un centesimo per migliorare le strutture sanitarie, quindi di che cazzo stiamo parlando? C'è in gioco qualcosa di molto più grande, magari lo capiremo dopo le elezioni USA, perchè questa situazione è inspiegabile.
« Ultima modifica: 15 Ottobre, 2020, 14:48:24 pm da Artem Dzyuba »
Adda venì Baffone!

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2283 il: 15 Ottobre, 2020, 14:56:19 pm »
Ti chiaverei a lengua ngann mentre ti strizzo e pall. Io volerei basso però. Questi stanno puntando a vendersi i Sistemi Sanitari pubblici.
L'importante è che tramuti la mia sfaccimma in vino.
Adda venì Baffone!

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28884
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2284 il: 15 Ottobre, 2020, 15:02:39 pm »
Perché non ti piace già così? Hai bisogno di sentire un poco di alcol?
Troppo viscosa.
Adda venì Baffone!

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43800
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2285 il: 15 Ottobre, 2020, 15:24:50 pm »
Comunque tornando a buttare bile su questa situazione l’unica speranza é che il popolo si ribelli. Altrimenti questi ci chiudono dentro per altri tre mesi.

Non ne hanno la forza (oggi ad Arzano, per dire è iniziato il bordello).

Non hanno la forza di dare a tutti un reddito e, dunque, a questo giro non potranno fare un altro lock down...quella occasione l'abbiamo avuta, l'abbiamo usata, abbiamo guadagnato 6 mesi e li abbiamo persi a fare piani e pianetti.

Ora possono mettere delle regole per contenere un poco il contagio (più sensate delle attuali), ma se pensano di richiudere tutto per due mesi devono essere consapevoli che la gente uscirà lo stesso, perché non si è proprio più nella condizione di rimanere a casa.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2286 il: 15 Ottobre, 2020, 16:26:34 pm »
il massimo che possono fare è quello che sta accadendo in francia, e cioè coprifuoco.
così è realizzato il sogno erotico del capitalismo, tutti a produrre di giorno e a consumare di sera chiusi nelle case.
 :suicidio:

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12685
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2287 il: 15 Ottobre, 2020, 16:48:11 pm »
il massimo che possono fare è quello che sta accadendo in francia, e cioè coprifuoco.
così è realizzato il sogno erotico del capitalismo, tutti a produrre di giorno e a consumare di sera chiusi nelle case.
 :suicidio:
In realtà il sogno capitalista è quello americano del producete h24 consumate h24. Il coprifuoco soffoca il mercato quasi quanto il lockdown.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43800
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2288 il: 15 Ottobre, 2020, 18:02:26 pm »
Intanto più di 1000 casi in Campania. Sento puzza di lockdown.

A faticare ci fanno andare, stai sicuro

Tutto il resto no
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43800
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2289 il: 15 Ottobre, 2020, 20:43:43 pm »
Chiudiamo le scuole di questa regione, da cinque milioni di abitanti, per 72 malati in un giorno.


Dio porco e Madonna puttana...
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12685
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2290 il: 15 Ottobre, 2020, 20:44:34 pm »
A faticare ci fanno andare, stai sicuro

Tutto il resto no
E chi fatica nella ristorazione e nel commercio? Gli altri possono tranquillamente stare in smartworking il collasso avverrà tutto lì.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Online raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7379
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2291 il: 16 Ottobre, 2020, 09:08:39 am »
Chiudiamo le scuole di questa regione, da cinque milioni di abitanti, per 72 malati in un giorno.


Dio porco e Madonna puttana...

Veramente quasi 500 fra Napoli e Caserta, in 15 gg.

E prima c'abbiat a parlà, ho un figlio (unico e senza cugini) di due anni che non sa manco che faccia tengono gli altri bambini e avrebbe urgentemente bisogno di andare al nido.
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

micoste

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2292 il: 16 Ottobre, 2020, 09:31:47 am »
La questione è complessa e difficilmente comprensibile ponendosi solo agli estremi. Non è giusto dire "è tutta colpa dei cittadini cani" né "è colpa del governo". E' una situazione inedita. Vero che quest'estate ci siamo fatti i cazzi nostri; vero anche che il governo in 6 mesi avrebbe dovuto strutturare un sistema di contenimento più accurato e capillare (ma quanti miliardi ci sarebbero voluti per riorganizzare il trasporto pubblico, per esempio?). In tutti i casi, secondo me, avremmo al massimo rallentato l'aumento, non risolto il problema. Non bisogna per forza trovare un capro espiatorio. E' una faccenda mondiale e nel mondo occidentale siamo tutti ammassati nelle città.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43800
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2293 il: 16 Ottobre, 2020, 10:11:32 am »
La questione è complessa e difficilmente comprensibile ponendosi solo agli estremi. Non è giusto dire "è tutta colpa dei cittadini cani" né "è colpa del governo". E' una situazione inedita. Vero che quest'estate ci siamo fatti i cazzi nostri; vero anche che il governo in 6 mesi avrebbe dovuto strutturare un sistema di contenimento più accurato e capillare (ma quanti miliardi ci sarebbero voluti per riorganizzare il trasporto pubblico, per esempio?). In tutti i casi, secondo me, avremmo al massimo rallentato l'aumento, non risolto il problema. Non bisogna per forza trovare un capro espiatorio. E' una faccenda mondiale e nel mondo occidentale siamo tutti ammassati nelle città.


No micò non puoi mettere sullo stesso piano le responsabilità personale della gente che, comunque, si è dimostrata molto attenta nei limiti del possibile e la responsabilità del governo.

La verità è che a luglio è uscito il piano ospedaliero per l'emergenza covid, che ci raccontava di 1400 posti letto in rianimazione solo in campania...oggi ci sono 580 in rianimazione in tutta italia e si dice che il sistema è al collasso.


Ripeto di malati con sintomi ieri la campania ne ha avuti 70...non è possibile che ci sia una emergenza sanitaria, ancora di più alla luce del fatto che si sapeva da aprle che a ottobre si sarebbe stati in queste condizioni.
Con 1400 posti di terapia intensiva sul territorio non dovevi costringere una generazione a saltare un anno di istruzione, ancora di più se è vero quello che dici tu: "avremmo al massimo rallentato l'aumento, non risolto il problema" che significa, occhio e croce, che stiamo facendo perdere un anno a una generazione non per salvarci, ma per rallenatre la cosa.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Online raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7379
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2294 il: 16 Ottobre, 2020, 10:22:23 am »
Personalmente sta retorica ha stufato, pure perché non supportata dai fatti. In Cina in virus é stato eradicato. Quindi due le cose o sto virus é na strunzat e non vale la pena manco cercarlo più o e la peste ma in Cina se ne fottono. Perché sono d’accordo ci tte pur non tendo tre lauree, Stu virus non si ferma é impossibile.

O ci sta ancora ma in forme meno esaperate e la cosa passa sotto silenzio.

O le loro misure drastiche e non esportabili in Europa sono servite a qualcosa.

Tutto ciò al netto del discorso di calvin sul fatto dei piani che è stracondivisibile e ci ricorda che rqzza di dilettanti siano i signori attualmente al governo.
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2295 il: 16 Ottobre, 2020, 11:28:57 am »
La verità è che i governi europei dopo il lockdown primaverile, la discesa dei casi estivi e il fatto che in Cina non si sia avuta alcuna risalita, pensavano fosse fatta. Era il momento di battere cassa con la UE e di salvare Alitalia, non di prevenire una seconda ondata. Al massimo ci sarebbe stata qualche "ondina", al di là delle dichiarazioni di facciata. Qualcosa in merito se la sono fatta sfuggire, quando in più paesi è stato detto che la situazione attuale "non era stata prevista dalla scienza".
E così: diagnostica inesistente, trasporti non potenziati, strutture sanitarie praticamente uguali alla primavera scorsa, plessi scolastici e universitari totalmente allo sbando. Normale che se non intervieni su questi aspetti ti trovi un numero notevole di contagiati in giro che diffondono il virus, alcuno spazio di manovra per far fronte ai numeri in salita e infezioni in scuole, università, bus, metropolitane.
Una vergogna, di cui la Campania è apripista ed è stata la prima a crollare.

Invece di andare in televisione a fare le facce di cazzo e dire che non ci manda la polizia a casa però noi dobbiamo fare i bravi, i cari e abbronzati membri dell'esecutivo del belpaese dovrebbero spiegare perché per la salute psicologica, la tenuta del tessuto sociale, il futuro economico di milioni di persone e l'importanza della cultura, non si possa più chiudere niente e quindi se sei un vecchio di ottant'anni con il covid morirai solo a casa, dovendo riservare i posti letto agli eventuali giovani.
Poiché questo non si farà mai, visto che è immorale e incostituzionale, giù di chiusure che diventeranno sempre più pesanti con il passare dei giorni. Tra scuole chiuse la mattina e coprifuoco la sera è già lockdown, le città sono di nuovo morte e stramorte. E 'sta gente passerà pure per statista, come del resto già ce l'hanno spacciata dopo i migliaia di decessi evitabilissimi di Alzano e Nembro più un confinamento nazionale assolutamente demenziale.

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2296 il: 16 Ottobre, 2020, 11:29:35 am »
e cinis nun se so ghiut a fa e vacanz in giro

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43800
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2297 il: 16 Ottobre, 2020, 12:02:49 pm »
Si va verso il coprifuoco alle 22.  :vuommeco:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Online FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28571
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2298 il: 16 Ottobre, 2020, 12:58:57 pm »
Intanto a Berlino un giudice ha riordinato la riapertura dei bar e ristoranti dato che non esiste alcuna evidenza che questo rallenti o fermi il virus.

Un giudice dall'alto della sua formazione scientifica giusto  :siasd: ?

Online raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7379
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #2299 il: 16 Ottobre, 2020, 14:57:15 pm »
LABBIRRRRRAAAAAAA MI DEVO BERE LABBIRRAAAAAA LALIBBBERTAAAAAAA :asd:
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere