Dispiace tanto per il povero poliziotto, ha pure figli. Una tragedia
Peccato che Federico Aldovrandi, di cui ieri è stato il decennale del massacro, figli non ne ha potuto proprio avere ed è morto così giovane, innocente e dimenticato
A me queste cose del "sì ma..." quasi come se fosse un gioco allo "specchio riflesso" non piace. Alla luce di questi fatti (anche dei poveri Aldovrandi e Uva) penso che il paese (meridione) sia nel caos. Negli ultimi 35 anni il fiume di sostanze stupefacenti, l'alcol a buon mercato e la povertà ha completamente alienato intere fette di popolazione, compresi noi che ci infiliamo nella fetta borghese o proletaria che sia. Il meridione, in particolare nelle aree densamente abitate, è diventato a tutti gli effetti il nord del terzo mondo (e si è già formato un quarto dai tempi della caduta di Siad Barrè e della guerra civile in Liberia).
Vediamo la città con gli occhi di Forgione perché ne siamo schiavi, ma qui c'è solo da deporre le armi e andare via per sempre. Non credo ci siano più le condizioni per poter anche solo pensare di progettare un recupero sociale da qui a 30 anni perché significherebbe combattere una battaglia persa. E ammiro chi, nonostante tutto, nel suo piccolo, ci prova lo stesso.
Per quanto riguarda le forze di polizia, ad oggi abbiamo tanti piccoli rambo del cazzo che non hanno spesso nemmeno il rispetto per le loro regole interne (vedi uso dei social). Massa informe di semi-analfabeti e spesso violenti.
Questo è caos.