La Gazzetta dello Sport evidenzia una tabella relativa agli ingaggi individuali in vigore quest'anno al Napoli. Il più oneroso è quello di Higuain che tocca quota 5.5mln, poi c'è Hamsik a 3 ed infine Callejon a 2.6. L'ammontare complessivo della spesa per gli ingaggi del Napoli è di 74.1mln ed è una spesa di tutto rispetto in A visto che nessuno ha incrementato gli stipendi come De Laurentiis che merita un discorso a sé rispetto ad i suoi colleghi come investimenti virtuosi.
L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha pubblicato oggi gli ingaggi dei vari club di Serie A. Tra gli azzurri, come era noto, il “paperone” è Gonzalo Higuain, con 5,5 milioni netti a stagione: l’argentino si piazza anche al secondo posto in Italia dietro Daniele De Rossi, che ne guadagna 6.5. Staccato Hamsik, con i suoi 3 milioni a stagione, salta agli occhi il dato relativo a Zuniga: il colombiano guadagna “solo” 0.8 milioni, con la querelle rinnovo che si protrae da anni ed attende una risoluzione a breve.
Ecco l’elenco completo degli azzurri:
HIGUAIN 5,5
HAMSIK 3
CALLEJON 2,6
REINA 2,4
PANDEV 2,3
ALBIOL 2,1
BEHRAMI 1,4
INLER 1,4
ARMERO 1,3
MAGGIO 1,2
RAFAEL 1,2
MERTENS 1,2
DZEMAILI 1
BRITOS 0,9
CANNAVARO 0,8
ZUNIGA 0,8
INSIGNE 0,7
MESTO 0,7
FERNANDEZ 0,6
ZAPATA 0,6
RADOSEVIC 0,3
UVINI 0,3
BARITI 0,1
COLOMBO 0,1
Guida agli ingaggi della Serie A, versione 2013/2014, come è stato fatto sull'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, dove emerge un dato particolarmente importante. Per la prima volta dopo quattro anni, infatti, la quota degli stipendi complessivi delle venti squadre di Serie A, infatti, si è scesi sotto il miliardo di euro: sono esattamente 912 i milioni investiti dai club della massima serie (la cifra è compresa di bonus) per pagare gli emolumenti ai propri calciatori.
JUVE CAPOLISTA - C'è ancora la Juventus in cima a questa speciale classifica, con 115 milioni contro i 105 investiti dal Milan e i 95 dell'Inter, mentre la Roma si assesta al quarto posto con 92.5 milioni. In crescita Napoli e Fiorentina, gli unici due club tra i grandi ad aumentare il proprio monte ingaggi: 74.1 i milioni investiti dai partenopei, 60.5 quelli per i viola.
LIVORNO IN CODA - La squadra che sborsa meno denaro per gli ingaggi è il Livorno, che investe 14.5 milioni per gli emolumenti verso i calciatori, contro i 17.4 del Cagliari e i 17.6 del Chievo, mentre sorprende il dato dell'Udinese, quartultimo con 20.5 milioni.