La questione lingua-dialetto è soprattutto politica,prima che prettamente linguistica.
Al napoletano ad esempio manca solo il riconoscimento come lingua ufficiale ma per il resto ha tutto
È lingua madre,parlata quotidianamente e perciò lingua viva in continua evoluzione,ha una letteratura,una musica e un teatro,tutti piuttosto antichi
L'italiano come già detto è una lingua artificiale costruita col contributo degli intellettuali italici dal '200 in poi,modellata su fiorentino e romanesco (considerati medi rispetto al latino) e ancora fino agli anni 50 del 900 era poco parlata in tutto lo stivale
Sicuramente sono i cosiddetti dialetti italiani ad essere i veri diretti
discendenti del latino.
Comunque fidatevi, nemmeno i linguisti si sono messi tutti definitivamente d'accordo sulla distinzione lingua-dialetto